di Laura Boccanera
L’inizio dell’anno ha portato un po’ di speranza ai comuni colpiti dal sisma. Poco prima della mezzanotte dal palco del Gigi D’Alessio and friends arrivano i doni per il territorio ferito. “Gesti concreti” li chiama D’Alessio che si traducono in assegni per i comuni. Il Capodanno e il suo show va in archivio, ma già da oggi per chi rimane è il tempo della programmazione. Cinquantamila euro per Amatrice, Arquata e Accumoli, ventimila euro per Tolentino, ritirato dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, diecimila per Ussita. Lo show, seguito da oltre 2 milioni spettatori (dati Auditel) ha avuto il merito di puntare l’attenzione sulle Marche, tantissimi i rimandi nel corso della serata.
Il count down a mezzanotte
Prima il sindaco di Amatrice e la storia di Linda Cappa che seppur terremotata ha deciso di rimanere nel suo paese, Ussita, e aiutare i soccorritori oltre l’emergenza della prima fase. Una vicenda, quella di Linda, che ha raccontato e seguito Cronache Maceratesi, il suo è il volto della rinascita. Poi sul palco sale anche Paolo Isabettini, l’ideatore del circuito Daje Marche, l’e-commerce destinato alla vendita dei prodotti degli imprenditori locali in difficoltà per il terremoto. Realtà e piccole storie che vengono allo scoperto rilanciate sugli schermi di mezza Italia. In tanti ieri sera hanno sfidato le temperature e hanno voluto esserci. Alla fine la stima delle forze dell’ordine è di circa 10mila persone allo scoccare della mezzanotte. Per il brindisi con tutti gli ospiti del Gigi & friends salgono sul palco anche il sindaco Tommaso Corvatta ed il vice sindaco Giulio Silenzi per un saluto alla folla e con i cantanti e il corpo di ballo. «Con la diretta televisiva – commenta Silenzi – Civitanova è entrata nelle case di milioni di italiani. C’è grande soddisfazione per come abbiamo colto questa opportunità. Prima che un enorme ritorno di immagine, è stata una grande occasione per tenere al centro dell’attenzione il dramma del terremoto e delle migliaia di sfollati, molti ospiti nella nostra città. Siamo stati il cuore dei festeggiamenti e della solidarietà, siamo stati una città che ha saputo rispondere in organizzazione e partecipazione all’evento, straordinario, portato da Mediaset. Che abbia vinto il divertimento, che tanta gente sia scesa in strada con la voglia di stare insieme e vivere in mezzo a una folla di concittadini l’arrivo del 2017 è una vittoria di tutti. Civitanova entra nel 2017 con energia e con la consapevolezza di essere una città vitale e di grande generosità, una città che sa guardare al futuro e che saprà anche farsi carico e traino di un territorio ferito, ma non domo».
E per la prima volta in collegamento anche Amadeus da Potenza in diretta per il Capodanno targato Rai 1. Un gemellaggio televisivo “Io e Amadeus insieme per portare il nostro abbraccio concreto a tutti quelli a cui il terremoto ha tolto tutto” dice Gigi D’Alessio.
Una festa senza grossi problemi, su cui pendeva anche l’allarme sicurezza, ma tutto ha funzionato al meglio senza eccessi con una macchina di forze dell’ordine, soccorsi e ospitalità tarata per ospitare almeno il doppio delle persone. Un centinaio gli uomini messi in campo delle forze dell’ordine tra polizia e carabinieri. Tra loro anche due squadre dell’antiterrorismo dei carabinieri e i cani antiesplosivo che hanno perlustrato l’area del concerto prima dell’inizio. Dal pomeriggio due le operazioni dei carabinieri tra cui l’arresto di un tunisino clandestino da 15 giorni ricercato dai carabinieri e su cui pendeva una misura cautelare a seguito di indagine per spaccio di stupefacenti. Denunciate anche due persone, un civitanovese di 35 anni per detenzione ai fini di spaccio e una bolognese di 24 per ricettazione. Fermato e controllato anche un algerino per atti osceni in luogo pubblico di fronte anche ad alcune bambine. In totale sette sono le denunce effettuate dalla polizia per stupefacenti, violazioni all’ordinanza contro i botti e contro la vendita di alcolici. Sequestrati 234 fuochi d’artificio. Pochi gli interventi della Croce verde, la maggior parte per malori dovuti al freddo. Dodici in totale dalle 17,45 (il primo soccorso a persona ad un 68enne che ha accusato un malore sotto al palco) fino alle 2,28 orario dell’ultimo intervento, un malore per freddo in vicolo Marte. Una ragazza al settimo mese di gravidanza attorno a mezzanotte e venti ha avuto delle perdite e delle contrazioni dovute al freddo ed è stata prima soccorsa sul posto in via Buozzi e poi trasportata in ambulanza al pronto soccorso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Due squadre antiterrorismo???? Stimo scherzando spero!!
Eppure su Fb fino al giorno prima, nessuno che abbia scritto qualcosa di positivo su sto concerto. Solo sarcasmo ironia e contrarietà
Alla faccia di tutti i criticoni. Bello spettacolo e tanta generosità. Bravi e complimenti a tutti
Delle persone residenti a Civitanova mi.hanno detto che metà piazza era vuota.
Secondo il mio parere è stata una serata bellissima… E tanto di cappello a Civitanova..ma dire squadre antiterrorismo…no!!!
Bellissima serata
Ma come …, dicevano che arrivavano a 50mila !!!! Che flop ……!!!!!!
Secondo me se nn la caricava cosi tanto su troppe ppteva
Le altre 40.000 persone previste ??? È come il coccodrillo del chienti !!!
Vista dalla TV serata bellissima! Complimenti !
Ma scusate si parla sempre di ussita ex amayrice…. ma camerino s severino ec c ? Non sono anche loro terremotati….
Siamo tutti bravi a criticare….
Io sono fiero di quello che è stato fatto complimenti a tutti, bravi bravi bravi
Complimenti bellissima serata è grandi gesti di solidarietà. I soliti maghi della tastiera della critica serviti….
L ho seguito in tv e mi è piaciuto tantissimo.. Una bella serata… Però sinceramente avrei preferito che si parlasse di tutti i paesi colpiti dal sisma, e che si fosse donato un qualcosa un po’ a tutti….
Secondo me il vero capodanno della solidarietà è’ stato quello di villa potenza organizzato dal comitato pro scossi e con il cenone preparato da alcune attività commerciali distrutte dal terremoto (ristoranti bar ecc ecc) almeno i soldi raccolti sono andati subito a chi ne ha bisogno…. Quelli donati con i numeri solidali non si sanno mai se realmente arrivano poi… E che dire dell’indotto?? Lo street food è’ stato organizzato da imprenditori terremotati?? Quello sì che sarebbe stato un vero aiuto…. Altrimenti è’ stato solo cavalcare gli eventi per farsi pubblicità alle spalle di chi è’ in difficoltà…
Bellissimo spettacolo, però come al solito ho hanno mentito prima oppure dopo, visto che si parlava dell’ arrivo di oltre 50.000 persone. Adesso dicono 10.000 . Qualcosa non torna
Io c ero ieri sera ma i nei 10.000 che avete scritto ci avete contato anche le persone che sono rimaste dentro casa???…ma perche ogni volta fate credere cose che non sono vere….cmq..10.000 volte auguri
Semplicemente una serata fantastica
Ascolti Tv di ieri – sabato 31 dicembre 2016 – Prime Time
Nella notte di San Silvestro, su Rai1 L’Anno che Verrà ha conquistato 4.891.000 spettatori pari al 31.71% di share. Allo scoccare della mezzanotte oltre 9 milioni e mezzo di italiani erano sintonizzati su Rai1 con il 54,5% di share. Su Canale 5 Capodanno con Gigi D’Alessio ha raccolto davanti al video 2.612.000 spettatori pari al 14.98% di share.
I figli d’Israele mangiarono la manna per quarant’anni, finché arrivarono in terra abitata. Mangiarono la manna finché giunsero ai confini del paese di Canaan.
Grande flop!! Alberghi vuoti e ristoranti altrettanto ahahahhahhaha cantanti vecchi come nonno!!! Ci vuole cantanti giovani e famosi!! Clementino quest estate ha riempito piazza!!!
Beati i semplici
I paesi colpiti dal sisma sono molti di più penso che la solidarietà dovrebbe essere per tutti
Non dovevano essere 50000? Saranno stati 7/8 mila……
Bellissima serata bravo Gigi
Grazie a nome di tutti i tolentinati
Grande Citano’. Ma nessuno ha detto che è in provincia di Macerata !!!!!! O mi è sfuggito !!!
PERCHÉ SI DEVE SEMPRE CRITICARE, È STATA UMA BELLISSIMA SERATA .
COMPLIMENTI #CIVITANOVA
Grazie Gigi ❤❤❤
la cosa che mi è saltata agli occhi è quante cose gigi e albano abbiano in comune, entrambi hanno compagne estremamente avvenenti e di parecchi anni più giovani, buongustai
Come mai Rai tre non parla di Gigi e Civitanova?
Al massimo saranno stati 3.000…..
Per Camerino nulla, ovviamente. Vergognosi.
Io c’ero e effettivamente metà piazza era proprio vuota!! Poi tanto di cappello per l’impegno di tutta civitanova
Io ero presente e x un paio di ore mi sono divertito quindi ringrazio x questa occasione. Detto questo non capisco xche tutti vogliano porre l’accento sul fatto che anziché 50mila presenze ce ne siano state al massimo 10 mila… come quasi a godere di questo risultato. Ce ne fosse stato uno che ha fatto un plauso ai 50mila euro donati ad amatrice o i 20 a Tolentino o i 10 a ussita. La vera soddisfazione di tanti è poter pronunciare la parola “flop” a bocca piena….
Per me le stime erano completamente sballate, 50mila persone le puoi fare a Milano no a Civitanova, che ne conta 40mila in tutto. Le persone erano proporzionate alla città e alla qualità degli artisti.
Vedendo le immagini di raiuno (Potenza, capoliogo di regione) non mi sembra che ci fossero differenze significative.
Io ho mangiato in un locale im prossimità della piazza, molte persone sono arrivate dopo i cenoni in giro, ma molti se ne andavano anche perché comunque era molto freddo e non puoi stare 3, 4 ore li’ impalato.
Comunque alle 23 la piazza era bella piena e i vialetti adiacenti anche.
Mi dispiace per i vari stand dello street food ma la gente venivacin piazza xhe aveva già cenato e per loro è obiettivamente andata male
Però è stato bello festeggiare un capodanno del genere e un onore per Civitanova avere questa attenzione mediatica, speriamo di essere stati di aiito a tante persone del nostro entroterra.
Anche Mediaset non ha minimamente considerato SanSeverino…il lato positivo è che da Amatrice e Norcia ci siamo avvicinati fino a Tolentino….
E il comune di San Severino?
L’ho visto in TV e’vero e’stata una bella serata ma avrei preferito che avessero parlato di tutti i comuni Marchigiani terremotati…….
Sul numero di persone presenti c hi se ne frega. ..spettacolo meraviglioso ..Civitanova grandiosa …a cosa serve la polemica stupida …
E gli altri paesi?????
Troppa grazia dividerli equamente!!!!!!
C’erano 5000/6000 persone …non di più
la piazza non era piena
Fin dal primo momento mi è sembrata più una campagna pubblicitaria per la città che altro. Ora leggendo che c’era un indotto organizzato per la ristorazione e che i soldi donati sono pochini e soprattutto non dati a tutti, ne ho avuto la conferma. La vera beneficenza io credo la si debba fare direttamente con le persone interessate dal sisma e soprattutto nei luoghi colpiti non movimentando milioni di euro per donarne pochi spicci.
* io c ,ero,bello spettacolo, con testimonianze toccanti ,apprezzabile l,organizzazione.
Molte persone dell’interno, come me, non sono andate perché impressionate dalle previsioni: 50.000 presenze, problemi con i parcheggi, lunghe attese per prendere i bus navetta, code ovunque, non si riesce a cenare, freddo, sicurezza, spettacolo scadente, ecc. ecc..,
Complimenti per l’iniziativa, è stata una bellissima promozione per il nostro territorio.
I corvi che volteggiano ovunque e sempre potevano, almeno questa volta, tacere.
Quel che voi chiamate semplicità è proprio il suo contrario. Voi siete facili, non semplici.
Ragazzi…poche cavolate…metà piazza era vuota!!!!
Considerando la situazione economico-finanziaria del Sig D’Alessio non sarei molto sereno con un assegno firmato da lui stesso….