Il Capodanno d’Italia a Civitanova
con Gigi D’Alessio, Ussita e friends

NOTTE EVENTO - Migliaia di persone in piazza per il concerto di fine anno. Sfilata di ospiti, musica e solidarietà. Donati 10mila euro al comune dei Sibillini. Sul palco anche la 19enne Linda Cappa, come simbolo delle popolazioni terremotate. Il cantante: "Vogliamo dimenticare una brutta notte di fine agosto". Tre persone hanno accusato malori

- caricamento letture

15785413_10158031709300296_1949991786_o-650x375

Il sindaco di Ussita Marco Rinaldi riceve l’assegno sul palco di Civitanova

 

15817746_10158031709245296_1975244843_o-650x482

Linda Cappa con Rossella Brescia

 

di Laura Boccanera

(foto di Andrea Petinari)

Diecimila euro per il comune di Ussita. È questa la sorpresa del Capodanno di Canale 5 che in diretta consegna al sindaco Marco Rinaldi un assegno, dono dello sponsor Il melograno. Con il primo cittadino al Gigi D’Alessio & friends anche Linda Cappa che racconta la sua storia e commuove il pubblico in mondovisione. “Questa sarà una serata di festa per dimenticare che una brutta notte di fine agosto la terra ha cominciato a tremare”. Comincia qualche minuto prima delle 21 con “Non mollare mai” il Capodanno civitanovese con Gigi D’Alessio in diretta su Canale 5. Il cantautore apre la serata salutando Civitanova  e ricordando il motivo della presenza nelle Marche. “Da quella notte il cuore degli italiani è in apprensione e ogni nota e ogni parola sarà dedicata a voi e a questo territorio” – dice Gigi prima di presentare la co-conduttrice Rossella Brescia che illustra il progetto di Mediafriends dedicato alle vittime del sisma finanziabile attraverso l’sms 45513. “Non solo selfie, ma anche sms” dice la Brescia. “Che questo sia il pin del vostro cuore”, aggiunge D’Alessio prima di iniziare con lo show. La telecamera aerea mostra Civitanova nella sua veste migliore, illuminata delle migliaia di luci. Migliaia le persone in una piazza che si è riempita completamente solo attorno alle 22.30. Il primo dei friends a salire sul palco è Raf in duetto con D’Alessio in “Cosa resterà degli anni 80” e poi al termine si lancia in un saluto in dialetto: “Ciao Citanó”. Sfida il freddo Anna Tatangelo con minigonna e stivale al ginocchio e fasciata in un cappotto bianco mentre entra con Loredana Bertè per “E la luna bussó”.
Il terremoto rientra nello spettacolo con l’espediente delle lettere recapitate dalle poste da parte di alcuni terremotati. La prima è di Alessandra da Ussita che chiede di costruire e non ricostruire “perché nulla sarà più come prima”. E poi sul videowall compaiono i messaggi di solidarietà di diversi vip: da Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Ezio Greggio e Enzo Iacchetti e Michelle Hunzicker fino a Barbara D’Urso, Simona Ventura.

15824486_10158031475000296_112120771_o-650x433

15801279_10158031709190296_1835445503_n-400x299

A destra Sergio Pirozzi

 

Il primo dei sindaci a salire sul palco è il primo cittadino di Amatrice Sergio Pirozzi: “il 2016 ci ha portato via tanti amici, poi piano piano ho scoperto la protezione civile, il mondo del volontariato e tutti coloro che hanno dato un supporto umano a chi aveva perso i propri cari. Se ripartiremo nel 2017 con questi presupposti sarà migliore. Gli italiani sono straordinari e non ci dimenticano”. E subito dopo arriva il collegamento con la città di Amatrice per il cenone di Capodanno in una tensostruttura. E in diretta Gigi D’Alessio consegna un assegno di 50mila euro che il sindaco ha deciso di dedicare anche agli altri comuni di Accumoli ed Arquata del Tronto. Lo show riprende e a sorpresa al microfono arriva anche la campionessa olimpica marchigiana Elisa Di Francisca che si unisce al duetto tra Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo.
Applausi e commozione per Linda Cappa, la storia simbolo del terremoto raccontata da Cronache Maceratesi, che sale sul palco attorno alle 22,24 e la Brescia racconta la sua storia “La vita è ricominciata ma in modo molto diverso – dice Linda – io non sono salita sul pullman, sono rimasta. Avevamo solo un fornello e facevamo il caffè, facevo lo zabaione per tutti quella mattina e si sono innamorati di quello zabaione e del mio sorriso. Solo da poche settimane dormo su un letto. Può sembrare scontato ma non lo è”.

Dal punto di vista della sicurezza nella prima parte della serata solo tre gli interventi dei mezzi di soccorso: il primo già nel pomeriggio attorno alle 17,45 per soccorrere un Civitanovese di 68 anni che si trovava in piazza davanti al palco e che ha avuto un malore. È stato trattato sul posto dall’ambulanza. Intervento anche attorno alle 20,20 vicino alla farmacia Angelini dove una ragazza è stata soccorsa per aver alzato un po’ troppo il gomito. Terzo intervento attorno alle 21,15 per una donna soccorsa per una crisi ipertensiva. È stata condotta in ospedale.

(Il servizio completo sarà pubblicato domani)

capodanno-gigi-dalessio-civitanova-2017-foto-ap-3-650x434

15857404_10158031709455296_635608810_o-650x366

15857275_10158031709400296_1302260889_o-650x366

15857084_10158031475140296_1058752569_o-650x433

15857047_10158031475130296_157771409_o-650x433

15856949_10158031474995296_984010894_o-650x433

15824212_10158031476920296_266947096_o-650x433

15823908_10158031475155296_287231103_o-650x433

15820998_10158031709310296_1733922809_o-650x353

15820938_10158031475085296_2109792435_o-650x433

15800854_10158031709180296_1317027935_n-650x488

15785699_10158031475075296_875149140_o-650x433

15785369_10158031709340296_1872835228_o-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X