Gigi D’Alessio ai terremotati:
“Sarà il Capodanno della rinascita”
VIDEO

CIVITANOVA - Il cantautore napoletano ha scelto la località costiera per lo spettacolo che lo vedrà protagonista con altre star della musica come Raf e Loredana Bertè. Dal palco del Rossini lancia il suo 31 dicembre all'insegna della solidarietà: la musica aiuterà le popolazioni colpite dal sisma non facendo calare il silenzio sul loro dramma. Istituito con Mediaset e Mediafriends un sms per raccogliere fondi per bambini

- caricamento letture
L'intervista a Gigi D'Alessio

 

Il sindaco Corvatta con Gigi D'Alessio al Rossini

Il sindaco Corvatta con Gigi D’Alessio al Rossini

 

di Laura Boccanera

(foto e video Federico De Marco)

«Questo sarà nonostante tutto il Capodanno più bello, da ricordare perché sarà il Capodanno della rinascita. Il sottotitolo è non mollare mai. Noi non molleremo». Gigi D’Alessio, arrivato questa mattina a Civitanova (leggi l’articolo), dal palco del Rossini lancia il suo 31 dicembre all’insegna della solidarietà, con la musica che aiuta le popolazioni terremotate non facendo calare il silenzio sul loro dramma e istituendo con Mediaset e Mediafriends un sms per raccogliere fondi. «Non abbassiamo la guardia – ha detto il cantautore – le notizie si cancellano in fretta ma noi vogliamo tenere accesa l’attenzione. Stiamo uniti perché uniti si vince». Il ricavato raccolto attraverso gli sms diventerà un progetto di aiuto e sostegno psicologico per i bambini delle aree del sisma. C’è lo spettacolo, l’opportunità di visibilità e divertimento, ma c’è anche la voglia di dare una mano, un’idea «che nasce dal cuore» come ha detto il cantante partenopeo, arrivato insieme al direttore generale di Canale 5 Giancarlo Scheri e a Massimo Ciampa di Mediafriends e Dj Ylenia di Radio 105. Le due anime del Capodanno civitanovese che sarà trasmesso in diretta su Canale 5 e su Radio 105 a partire dalle 21 e poi in tutto il mondo in base ai fusi orari.

L'arrivo a Civitanova

L’arrivo a Civitanova

«Io sono un ospite tra gli ospiti – ha detto D’Alessio – insieme a me Loredana Bertè, Raf, Michele Zarrillo, Giovanni Caccamo, Sergione, Giulia Luzi, Anna Tatangelo e tanti altri che al momento non sveliamo. Stiamo contattando tanta gente e ci stanno dicendo tutti di sì. E’ bastata una telefonata col sindaco dopo che ci è venuta l’idea di portare un sorriso ai terremotati. La notte del 31 saranno loro i protagonisti (previsti 3 momenti in cui ci sarà la narrazione di storie e racconti insieme ai sindaci dei paesi del cratere, ndr), siamo italiani e siamo campioni di solidarietà. Dopo Napoli e Bari questo è il terzo Capodanno organizzato, ci saranno più di mille persone che lavoreranno allo spettacolo, useremo attività e professionisti del posto, porteremo lavoro. Siamo onorati di essere qui, ci scusiamo se ci sarà qualche disagio per l’organizzazione».

Gigi D'Alessio e il sindaco Tommaso Corvatta

Gigi D’Alessio e il sindaco Tommaso Corvatta

A completare la notte di festa c’è il progetto di Mediafriends: nella serata sarà promosso un sms solidale, da inviare tramite cellulari, che permetterà di raccogliere fondi,  fino a gennaio. L’iniziativa sarà rilanciata sulla rete nazionale da alcuni spot. Il progetto è dedicato ai bambini e prevede il supporto psicologico ed educativo con attività post scolastiche di musica e arte terapia, corsi, laboratori che saranno itineranti nei luoghi dove sono ospitati gli sfollati, da gennaio a giugno. «Il Capodanno è il modo per iniziare – aggiunge Gigi D’Alessio – abbiamo anche chiesto agli sponsor non solo di partecipare all’organizzazione, ma di lasciare qualcosa sul territorio».

E tra le aziende locali ad avere risposto c’è la Rainbow di Iginio Straffi. Le sue Winx saranno presenti sul palco il 31 dicembre con tre produzioni, Maggie e Bianca fashion friends, Regal Academy e Winx club. «Siamo contenti che Gigi D’Alessio sia con noi l’ultimo dell’anno – ha detto il sindaco Tommaso Corvatta- Un evento tragico ci ha permesso di conoscere un nuovo amico e il concerto rappresenta un’occasione straordinaria per la città e per l’area colpita dal sisma. Siamo convinti che Civitanova saprà offrire un palcoscenico ideale. Non siamo grandi come le città che ci hanno preceduto ma non saremo da meno per calore e partecipazione».

Da sinistra il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta, Gigi D'Alessio, Giancarlo Scheri direttore Canale 5 e Massimo Ciampa Mediafriends

Da sinistra il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta, Gigi D’Alessio, Giancarlo Scheri direttore Canale 5 e Massimo Ciampa Mediafriends

Un appello a continuare a scoprire le Marche e l’entroterra è arrivato dal vicesindaco Giulio Silenzi: «Il terremoto non mini il turismo, nella trasmissione del 31 si potrà promuovere la bellezza delle nostre terre nonostante le recenti ferite, con l’invito ai visitatori a tornare». Presente in sala anche una piccola schiera di fan che ha applaudito il cantante. Fra loro anche una nonnina di 90 anni, commossa alle parole del suo artista preferito di cui conosce tutte le canzoni e due ragazze disabili rassicurate da D’Alessio circa l’accessibilità dello spettacolo: «Ci sarà spazio riservato per voi vicino al palco».

 

conferenza-ultimo-dellanno-gigi-dalessio-daniele-angelini-civitanova-fdm-2

Giancarlo Scheri, direttore Canale 5

Giancarlo Scheri, direttore Canale 5

gigi-dalessio-civitanova3

Gigi D'Alessio e il sindaco Tommaso Corvatta

Gigi D’Alessio e il sindaco Tommaso Corvatta

Gigi D'Alessio davanti al bar Maretto

Gigi D’Alessio davanti al bar Maretto

conferenza-ultimo-dellanno-silenzi-corvatta-gigi-dalessio-civitanova-fdm-10

conferenza-ultimo-dellanno-civitanova-fdm-6



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X