Gigi D’Alessio davanti al bar Maretto, durante un sopralluogo in città per organizzare lo spettacolo di Capodanno
di Laura Boccanera
Riunioni fiume in prefettura per il piano di sicurezza della serata di Capodanno a Civitanova, per il concerto di Gigi D’Alessio. Ieri pomeriggio dalle 16 alle 21 e oggi di nuovo a partire dalle 17, sindaco e forze dell’ordine sono impegnate per stabilire le misure di sicurezza e ordine pubblico della serata. Misure divenute ancora più complesse dopo i fatti di Berlino (dove c’è stato un attentato ai mercatini di Natale rivendicato dall’Isis) con l’allerta ai massimi livelli tanto che questa mattina il Viminale ha diffuso una circolare ai prefetti chiedendo di annullare quegli eventi non sicuri al 100%. Anche di questo si parlerà nel pomeriggio e sebbene la conferma della serata non sembra essere messa in discussione, l’organizzazione si fa ancora più complessa ed elaborata. Elemento di criticità e incertezza è dato per esempio dal non riuscire a quantificare con certezza l’afflusso di gente che arriverà a Civitanova nella serata di Capodanno. Le ultime stime parlano di circa 30mila persone, un dato però troppo aleatorio per la prefettura che non può stabilire ancora con precisione il numero di uomini e mezzi da mettere a disposizione del territorio. Quello che non è in discussione è la chiusura del centro con una viabilità simile a quella per Vita Vita con la chiusura totale di piazza XX Settembre e vialetti, corso Umberto I e vie limitrofe. Non si sa ancora se la chiusura partirà già dal primo pomeriggio o solo dopo le 18. Dal 26 dicembre si inizia a montare il palco e l’area sotto Palazzo Sforza sarà interdetta alla viabilità con inversione del vialetto nord. Cresce nel frattempo la preoccupazione di residenti e di tutti coloro che in centro lavorano. Preoccupazione c’è anche tra i ristoratori e locali notturni che temono che i propri clienti non riescano ad arrivare a destinazione. Dettagli maggiori dovrebbero essere forniti domani dopo la riunione di stasera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi raccomando….chiamate l esercito
Andate a lavorare.Tutti soldi sprecati per una serata.E piste ciclabili e strade fanno schifo. E’ una vergogna.
Voglio i tiratori scelti! !!
Tipo cuffie antirumore per tutti ? 😀
La prudenza non è mai troppa in questi casi più sicurezza ce’ meglio è
Sarà un pienone!!
misure di sicurezza ?….ma chi ve lo tocca ?
Si studiandole misure di sicurezza per non farlo entrare… Ah ah ah…
Ma chi ve lu toccaaaaa!!!!
Ma mica è David Gilmour ahoooo!!!
Ma se non ci i piace non siamo obbligati a guardarlo
Solo a Civitanova succedono ste cose 😀
Io ce faccio a cazzotti per andare a vedere sto ugola tritata
Ma sapete solo aprire quei cessi di bocca x dire stronzate? Allora x iniziare D’Alessio è un presentatore e non sarà un suo concerto poi D’Alessio vi darà visibilità cosa ke nn avete nemmeno sulla cartina geografica sarete su canale 5 e D’Alessio vi riempirà ristoranti alberghi…se non vi piace e ascoltatevi i vincisgrassi che giusto quelli potete capire
Poveri noi pensiamo a Gigi ma perché non pensiamo a tutto il resto che c’è a civitanova? Che vergogna fatevi belli che andate su canale5
Lo Specchio 2016 di civitanova
Pogo infernale!
VISTO I tempi che corrono !!!ANNULLARE tutti i concerti di capodanno !!!! Meno sprechi in cose inutili e PIU’SICUREZZA !!!!!!
Ma ce rendemo conto !!!!!!
Per me non esiste come cantante
Mettono la sicurezza per essere sicuri che non lo cacciano via!ma come si fa!uno sconosciuto ma bravo andava meglio!
Quando gli entrano i soldi dopo D’Alessio è il meglio….
Raffaele Maiello te daco 10!!! Quando ce vo ce vo!!!!! La sicurezza e’ x tutti dopo i fatti accaduti!!
giusto. occorre studiare le più opportune misure di evacuazione e di esodo fuori la città. sarà il più grande esodo di massa mai registrato in italia.
Sto sempre sperando che state a scherza’….
Ma il pericolo maggiore è che Vivendi stia scalando Mediaset per portare in extremis lo spettacolo di D’Alessio a Parigi.
Invece di questi concerti
Xche nn aiutati i terremotati?
Che stanno morendo di freddo..
Siamo davvero la provincia dell’impero e i commenti confermano questo. . A me D’Alessio e lo spettacolo x come si presenta non piace, come non piace un’amministrazione comunale che si è distinta x sollazzare le folle e poco x risolvere i problemi,comunque come ho già detto crea visibilità e porta soldi e se non lo facevano qui magari andavano a Palermo , come previsto in prima fase, quindi i discorsi sulle strade rotte e che se lo potevano risparmiare sono discorsi scontati e inutili…gli eventi portano soldi che se ben amministrati tappano le buche in strada…e visto che arriverà tanta gente ben venga un aumento della prevenzione x la sicurezza.
Condivido al 1000×1000 il commento del Sig. Paolucci e comunque sulle misure di sicurezza da prendere non mi sembra il caso di farci sopra battutine, in questo periodo poi, non fanno proprio ridere.