Capodanno a Civitanova,
si studiano le misure di sicurezza:
piazza chiusa dal 26 dicembre

Sindaco e forze dell'ordine stanno vagliando l'organizzazione per lo spettacolo di Gigi D'Alessio che lo vedrà protagonista per la sera del 31 dicembre. C'è l'incognita sul pubblico che arriverà in città per il mega concerto. Stimate 30mila persone. La viabilità sarà simile a quella per Vita Vita con il centro off limits alle auto

- caricamento letture

 

 

gigi-dalessio-1-400x267

Gigi D’Alessio davanti al bar Maretto, durante un sopralluogo in città per organizzare lo spettacolo di Capodanno

 

di Laura Boccanera

Riunioni fiume in prefettura per il piano di sicurezza della serata di Capodanno a Civitanova, per il concerto di Gigi D’Alessio. Ieri pomeriggio dalle 16 alle 21 e oggi di nuovo a partire dalle 17, sindaco e forze dell’ordine sono impegnate per stabilire le misure di sicurezza e ordine pubblico della serata. Misure divenute ancora più complesse dopo i fatti di Berlino (dove c’è stato un attentato ai mercatini di Natale rivendicato dall’Isis) con l’allerta ai massimi livelli tanto che questa mattina il Viminale ha diffuso una circolare ai prefetti chiedendo di annullare quegli eventi non sicuri al 100%. Anche di questo si parlerà nel pomeriggio e sebbene la conferma della serata non sembra essere messa in discussione, l’organizzazione si fa ancora più complessa ed elaborata. Elemento di criticità e incertezza è dato per esempio dal non riuscire a quantificare con certezza l’afflusso di gente che arriverà a Civitanova nella serata di Capodanno. Le ultime stime parlano di circa 30mila persone, un dato però troppo aleatorio per la prefettura che non può stabilire ancora con precisione il numero di uomini e mezzi da mettere a disposizione del territorio. Quello che non è in discussione è la chiusura del centro con una viabilità simile a quella per Vita Vita con la chiusura totale di piazza XX Settembre e vialetti, corso Umberto I e vie limitrofe. Non si sa ancora se la chiusura partirà già dal primo pomeriggio o solo dopo le 18. Dal 26 dicembre si inizia a montare il palco e l’area sotto Palazzo Sforza sarà interdetta alla viabilità con inversione del vialetto nord. Cresce nel frattempo la preoccupazione di residenti e di tutti coloro che in centro lavorano. Preoccupazione c’è anche tra i ristoratori e locali notturni che temono che i propri clienti non riescano ad arrivare a destinazione. Dettagli maggiori dovrebbero essere forniti domani dopo la riunione di stasera.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X