Cratere: ecco l’elenco dei comuni

SISMA - Alla firma del commissario Errani una lunga lista che porterebbe a 46 i centri del Maceratese. In serata il documento non è ancora stato ufficializzato
- caricamento letture

ussita-terremoto-26-ottobre-lucrezia-benfatto-errani

Vasco Errani

AGGIORNAMENTO DELLE 20,30 – L’attesa per l’ordinanza del commissario straordinario Errani si protrae ulteriormente. Il documento che ridefinirà il cratere non è ancora stato reso pubblico. A questo punto dovrebbe essere reso noto domani

***

Si attende per oggi l’ordinanza del commissario straordinario per il terremoto Vasco Errani che amplia il numero dei comuni inseriti nel cratere dopo le scosse di ottobre (leggi).  Questa, secondo fonti ufficiose, la lista indicata al commissario, che aggiungerebbe ai comuni inseriti dopo il sisma del 24 agosto, altri 31 della provincia:  Apiro, Belforte, Caldarola, Camerino, Camporotondo, Castelraimondo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte San Martino, Montecavallo, Muccia, Petriolo, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Ripe San Ginesio, San Severino, Sefro, Serrapetrona, Serravalle, Tolentino, Treia, Urbisaglia. Nel cratere iniziale figuravano: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Ussita, Visso. Sarebbero fuori dal cratere quindi solo Appignano, Civitanova, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati.
I criteri indicati dal governo per la scelta finale sono finalizzati alla massima oggettività: conta reale dei danni e quanto questi hanno compromesso la vita della comunità.

 

Arriva il decreto: subito 418 milioni, rimandato il cratere



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X