di Michele Carbonari
La sesta di andata in Seconda categoria è la giornata delle cadute delle capolista: perdono infatti sia San Claudio (E) che Real Tolentino (F). Gli uomini di Tassetti perdono 2-1 a Casette D’Ete ma restano comunque in zona playoff mentre i ragazzi di Cervelli vengono sconfitti all’inglese sul terreno della Folgore Castelariamondo, che resta l’unica imbattuta del girone. Cagnucci apre e Nebel chiude per i locali, approfittando anche dell’inferiorità numerica degli ospiti. A questo punto in vetta alla classifica si posizionano Esanatoglia e Urbis Salvia, che vincono entrambe in pieno recupero. I giocatori di Fabio Fede trionfano 2-1 a Tolentino contro l’Elfa grazie al gol decisivo di Belfiori. La truppa di Siroti invece supera in casa il Rione Pace 3-2 trascinati dal rigore di Carradori e dalla doppietta di Boe (quinto gol in tre partite), per gli ospiti marcature di Luciani ed un autogol dello stesso Carradori. Continua a scalare posizioni il Cska Corridonia di Storani che trionfa in rimonta 4-3 contro la Belfortese tra le mura amiche. Gli ospiti si portano sul doppio vantaggio con Ciocchetti e Pietrangeli ma vengono ribaltati da Damiani e Amaolo, doppietta. Gli uomini di Battellini agguantano il pari al novantesimo ma ancora Amaolo in pieno recupero realizza in rovesciata il tris personale che vale il bottino pieno. Si riaffaccia in zona playoff il Sarnano che vince di misura a Matelica contro il Fabiani (in gol Tamburi e Massucci). Torna al successo la Settempeda che rifila il poker ad un Morrovalle decimato dalle squalifiche: Mulinari su rigore, Meschini (doppietta) e Broglia. Buona la prima per il neotecnico della Sefrense Fiorentini che cala il tris in casa della Robur (Bianchetti, Paladini ed Eleonori per gli ospiti, Ricci per i locali). Prima vittoria anche per il Montecassiano che conquista tre punti a Trodica contro l’Aries (1-2 il finale). Nel girone E sale al secondo posto la Vigor Montecosaro che sbanca il campo del Monte e Torre grazie ai gol di Romitelli e Lovascio. Appena sotto gli spareggi promozione si assesta il Santa Maria Apparente, anch’esso all’inglese ma in casa contro il Tirassegno: decisivi Vella e Sanniola. Clamoroso successo del Telusiano che vince il “set” in casa dello United Civitanova. Mattatore del match Rais, autore di una tripletta che si aggiunge alla rete di Mancinelli e alla doppietta di Tulli. Il Real Porto perde invece per la prima volta in stagione tra le mura amiche, contro la Vigor Sant’Elpidio (1-2). Cade in casa anche lo Skorpion Potentia, di misura contro il Santa Caterina. Nuovo stop per l’Europa Calcio che viene sconfitta 5-2 nella tana della Vis Faleria. Nel girone D crolla tra le mura amiche l’Apiro con il Castelbellino (1-3). Il Victoria Strada invece pareggia al novantesimo in casa contro l’Osimo Stazione grazie al gol allo scadere di Gagliardini (2-2 il finale) ma resta comunque all’ultimo posto.
La top 11 (4-3-3): Salvucci (Montecassiano); Pallotta (Sarnano), Menichelli (Santa Maria Apparente), Grasselli (Sefrense), Penna (Victoria Strada); Nebel (Folgore Castelraimondo), Sbrillini (Vigor Montecosaro), Angeletti (Esanatoglia), Boe (Urbis Salvia); Amaolo (Cska Corridonia), Rais (Telusiano). All.: Ruggeri (Settempeda).
Il personaggio della settimana: Amaolo (Cska Corridonia). Il capitano realizza la prima tripletta stagionale e sale in vetta dei marcatori con sette centri in sei partite, e con un bomber così il Cska può sognare in grande.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati