Casciari a Civitanova
Le Iene dal sindaco Corvatta
di Marina Verdenelli e Marco Ribechi
(foto Federico De Marco)
L’esproprio della famiglia Frontoni sull’area Ceccotti fa arrivare le Iene a Civitanova. Questa mattina, attorno alle 10, la troupe è stata avvistata in centro, diretta poi alla Palazzina Tecnologica del Comune, in via Marinetti, dove hanno sede diversi assessorati e uffici dell’amministrazione. L’inviato Mauro Casciari ha parlato con l’architetto Maurizio Scarpecci, dirigente dell’ufficio Urbanistica. Voleva sapere come mai in Italia chi viene espropriato di un’area deve ancora riscuotere l’indennizzo nonostante siano passati quasi 13 anni. A chiamare le Iene è stato Gabriele Frontoni, dell’omonima famiglia proprietaria di una parte dell’area Ceccotti espropriata dal Comune nel 2013 (leggi l’articolo).
L’inviato Mauro Casciari con Corvatta in Comune
«Ho scritto alla trasmissione dieci giorni fa – spiega Frontoni – e loro si sono interessati del caso. Ieri pomeriggio abbiamo fatto un sopralluogo all’area e hanno visto tutte le carte sulla vicenda. Non ho nulla contro il Comune ma questa situazione si deve risolvere. Ci hanno espropriato e ad oggi non abbiamo avuto l’indennizzo. Anzi, rischiamo anche che non ci venga proprio dato per via dei fallimenti susseguiti e relativi a due società che dovevano costruire lì un parcheggio. Mi aspetto che ci sia maggiore attenzione alla vicenda da parte di tutti i soggetti coinvolti. O ci viene riconosciuto l’indennizzo o ci viene restituita l’area che ci hanno espropriato». L’inviato Casciari, sentite le risposte di Scarpecci (il video con i particolari andrà in onda nella puntata di domenica), ha cambiato ufficio per fare delle verifiche su quanto affermato dal dirigente. Alla Palazzina Tecnologica c’era anche l’assessore Gustavo Postacchini. Casciari è ritornato perché qualcosa non quadrava ma Scarpecci era già andato via. Così la troupe si è diretta a Palazzo Sforza dove ha incontrato il sindaco Tommaso Corvatta. E qui ancora la stessa domanda sulla vicenda dell’esproprio. Un testa a testa Iene primo cittadino. Il sindaco Corvatta ha mandato a casa le Iene a mani vuote.
Il dirigente Scarpecci con l’assessore Postacchini
Le domande incalzanti non hanno fatto vacillare il primo cittadino. Negli oltre 20 minuti di botta e risposta il sindaco ha risposto preparatissimo sulle vicende dell’area adiacente alla stazione dei treni, interessata da un vortice giudiziario che va avanti da anni (leggi l’articolo). «Voi volete farmi dare delle spiegazioni con il buon senso dell’uomo della strada – ha detto Corvatta al microfono – ma la vicenda non é così semplice come volete far pensare, altrimenti sarebbe già stata risolta. Il Comune in una questione tra privati fa da intermediario ma sono i giudici che decidono. E la storia della Ceccotti é molto intricata, Non c’è neanche la certezza che quei 659 mila euro spettino alla famiglia Frontoni». Questa la risposta di Casciari: «Quindi una persona si vede espropriata di un terreno e oltre a perdere l’area non é detto che prenda i soldi? Non crede sia una situazione assurda?». E Corvatta: «Facendo questo lavoro vedo molte cose assurde. Le vicende legali sono spesso così. Questo é il mio dramma. Il dramma è anche più grande per la famiglia Frontoni che si vede congelata questa somma. Noi stiamo custodendo la cifra. Ma a segnalare il nome del beneficiario devono essere il giudice e il curatore fallimentare. Il nostro ruolo e di intermediazione».
(Servizio aggiornato alle 17,15)
La troupe delle Iene a Civitanova
Casciari esce dal Comune
La Palazzina Tecnologica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene bene!!
Bella iniziativa delle Iene.Il dibattito sulla vicenda specifica e soprattutto quello collegato all’intera area ex Ceccotti da ” clandestino”ossia per soli addetti ai lavori ,politiici e a qualche potere forte diventa finalmente pubblico.