di Sara Santacchi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Ha iniziato la sua corsa oggi pomeriggio tra le vie del centro storico mostrando monumenti, palazzi storici e l’immancabile orologio. Si parte a bordo del trenino “Macerata explorer”. Tre vagoni, provvisoriamente bianco-azzurro, che da domani percorreranno le stradine del capoluogo con un audioguida in italiano e inglese. Il modo migliore per visitare la città? Sicuramente il più curioso e, soprattutto per i più piccoli, il più divertente. Ideato e realizzato dalla società ascolana Giocamondo il trenino che girerà il primo mese è provvisorio e sarà sostituito da un altro bianco-rosso, con i colori della città, e ben più rifinito, agli inizi di luglio. Una novità assoluta per Macerata. Nel primo giro di prova ha incuriosito quanti lo hanno incrociato al suo passaggio accogliendolo come una simpatica iniziativa, ma solo prossimamente si potranno fare le prime reali valutazioni. La partenza sarà ogni giorno da piazza Mazzini e, rispetto ad altri trenini presenti nel resto d’Italia, si tratta del primo che prevede anche una fermata: in piazza della Libertà.
Il costo è di 6 euro per gli adulti e 4 per i bambini da 4 a 12 anni, mentre da 0 a 3 anni è gratuito. Sono previste agevolazioni e sconti per studenti e residenti che avranno la riduzione del biglietto a 4 euro. Chi deciderà di scendere in piazza della Libertà potrà risalire al primo treno disponibile (ogni 30 o 60 minuti) senza dover ricomprare il biglietto. Il tour del centro storico sarà possibile dalle 10 alle 19, mentre da luglio l’ultima partenza sarà alle 23,30.
Il percorso del trenino: Partenza da piazza Mazzini, Sferisterio, Porta San Giuliano, Palazzo Bonaccorsi (Musei Civici), Palazzo Compagnoni delle Lune, Palazzo Marefoschi, Piazza della Liberta (fermata sali e scendi), Palazzo della Provincia, Chiesa San Filippo, Biblioteca Comunale, Chiesa San Giovanni, Palazzo Cioci, Palazzo Torri, Cancelli, Giardini Diaz, Porta Montana, Basilica Madonna della Misericordia, Duomo San Giuliano ritorno a piazza Mazzini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Carancini ma torna a fa l’allenatore …ma de boccie
L’allenatore de papere no de bocce…s’è fatto anche il recinto in piazza….
Un’altra panzanata elettorale??? I Maceratesi credo abbiano bisogno di altro. Prima di tutto che non siano sfruttati dalle troppe tasse.
Non per dire eh .. Ma con 6 euro di treno io arrivo in Ancona xd
Ha fatto una fila ieri che ha paralizzato tutta macerata !!
direi un prezzo “ONESTISSIMO”…
eeeeeeeeeeeeeee… poveri noi !!!!
Ma chi ha preparato la piantina che illustra il percorso del trenino? Ci sono parecchi errori! Le vie per la maggior parte sono diventate viali o corsi! mah..
E tutto per un centri storico che ti puoi girare tranquillamente a piedi con 1h massimo
Per migliorare la viabilità….
Ma un colore diverso non lo potevano scegliere ? mi sembra il trenino per i figlioli piccoli !….. gusto zero
Da ricordare che siamo in campagna elettorale…
Il titolo dell’articolo è azzeccatissimo
invece di trenino mi viene in mente un’altra parola che finisce sempre in ….ino…..chissà xchè…..!!!!!!!
carino… i turisti americani e le vecchie zie tedesche lo adorano solo che costoro non ci sono a Macerata
Ridicoli
Ma che vieni avanti trenino…vieni avanti CRETINO…e dopo questa ultima genialità….rimango senza parole…!!!
Quissu non ce sta più co la testa!
Questa iniziativa sintetizza alla perfezione ciò che i politici pensano di noi: panem et circenses
https://www.youtube.com/watch?v=fSUwskIx9Wg
Ritengo proprio che siamo arrivati alla frutta.
Il trenino è una bella idea! Renderà la vita migliore a tutti. E per favore non sorpassatelo ma aspettate un attimo dietro. Cinque minuti non cambia la vita.
Trovata elettorale fine a sé stessa in quanto è stata avviata il 29.05, giusto in tempo per le elezioni del 31.05 e dell’eventuale ballottaggio! Poi vedrete che a giugno non lo utilizzerà più nessuno per il costo esageratamente elevato: con 6 euro puoi prendere l’autobus urbano e scegliere di scendere e risalire quando e dove vuoi, ed a luglio si deciderà di abolire il servizio perchè rimasto inutilizzato, evitando anche di procedere all’acquisto del mezzo definitivo biancorosso, che secondo me non è stato neanche messo in ordine e quello attuale è stato preso solo a noleggio. Buffonate elettorali soltanto!!!
Effetti collaterali della Legge Basaglia
Se ad Ascoli funziona da alcuni anni,non vedo qual’e’ il problema! Ah ho capito il problema e’ il cervello di noi maceratesi!!
Sig. Dylan: anche se è un sistema vecchio da millenni, Purtroppo ancora funziona.
Che sia SOLO un mossa elettoralistica, di bassissima lega, se ne sono accorti anche i dormienti in via Pancalducci, di solito distratti….
C’era così fretta, di far funzionare questo trernino, che nemmeno l’accorgimento di cambiargli i colori con quelli di Macerata.
Tale mossa propagandistica da chiaramentel ‘idea del livello culturale e sociale di Citizen Zero, ma è anche una cartina al tornasole: uno così in unqual siasi Paese civile sarebbe stato rimandato a casa, vediamo se anche i maceratesi si comporteranno civilmente.
Il 31 maggio possiamo (e dobbiamo) rimandare a casa questa Amministrazione: non perdiamo l’occasione per farlo….
Citizen Zero go home!!!
Quindi anche la mamma dei trenini è sempre incinta?
Non dimenticate di far fare la pipi a bambini e incontinenti alla partenza e alla fermata di Piazza della Libertà. Il treno prevede una solo fermata e visto che non mi sembra di scorgere la toilette a bordo non vorrei che i bimbi siano costretti a fare il ballo di San Vito per non pisciarsi addosso. Se poi i bisognini aumentano di consistenza mi sa che sto trenino arriverà spesso in ritardo. Si spera che Citizen, come viene simpaticamente chiamato abbia già pensato di rifornire la linea ferroviaria di bagni chimici da usare al bisogno, pardon, volevo dire all’uopo. Solo un piccolo rimprovero: avrei previsto anche una coincidenza per il manicomio.
A noi supplicando / il trenino gridò:
girando, in centro / che male vi fo?
Sempre più PATETICO
Ha provato a mandarlo a casa il tuo parente muratore con le primarie ed ha preso una palata in testa, quella che prenderà LEI dopo il 31 maggio
Ferramondo, il problema non è il cervello dei maceratesi ( o almeno, di quelli a cui gira alla giusta velocità) ma quello di chi ,come gli assessori al centro storico della Giunta Carancini, oltre a non avere idee , hanno per vizio di impossessarsi di quelle altrui , o copiarle , quando con notevole ritardo , quando con troppo anticipo come in questo caso, non sa neanche metterle bene in pratica. Che ad Ascoli funzioni il trenino turistico, non significa che funzioni automaticamente anche qui. Tutto dipende da come appronti l’iniziativa, e certo è ,che 6 euro per un giro come quello che si offre Macerata è uno schiaffo all’intelligenza più comune, quando ad Ascoli con 4 euro fai ben altro giro . La lettura però della tariffa applicata a Macerata è molto semplice. Macerata, al momento, non ha quel flusso turistico di ricambio che consenta una tariffa ridotta per l’azienda che si è presa l’incarico di fornire questo servizio. Ergo, rincorsa affannata con una trovata elettorale last minute , che in questi termini non so se sia più producente o controproducente.
http://ascoliexplorer.it/images/mappa-ascoli-explorer.pdf
http://ascoliexplorer.it/
E’ intervenito il PERIpatetico…
Sembra che il trenino sia un euro zero non ecodiesel.
Io credo che sia una balla: non è possibile che un’amministrazione che ha fatto di tutto per apparire così green, ecologista ed attenta all’inquinamento facesse una boiata simile…