Green Sinks: conferenza finale a Univpm

Venerdì 15 ad Ancona la presentazione del progetto di Delta (gruppo Plados Telma) per un lavello ecologico cofinanziato dall'Unione Europea

- caricamento letture
Img. NOTICE BOARD

Al centro Sandro Bertini

Conferenza finale per il progetto Green Sinks della Delta, azienda del gruppo Plados-Telma, che produce e commercializza lavelli in materiale composito. Il progetto cofinanziato dalla Ue  riguarda la creazione di una nuova linea di lavelli ecocompatibili, ottenuti completamente con materiale riciclato. Hanno collaborazione le università di Ancona, Camerino e Brescia.  Venerdì 15 Maggio i Responsabili Delta presenteranno i risultati  nella sala del Rettorato dell’università Politecnica delle Marche. Aprirà la giornata il rettore Sauro Longhi. Seguiranno i saluti di Sandro Bertini (CEO- Delta Srl), interverranno anche Luigino Quarchioni, responsabile nazionale Green Economy di Legambiente, Gian Mario Scavolini per la Scavolini Spa e Gianluca Pallotta per la Lube Cucine Srl.

Img. Lavelli LIFE Michele Germani, delegato del rettore per il Fund Raising di Univpm, Maria Savina Pianesi, responsabile R&D della Delta Srl che dettaglierà gli obiettivi da raggiungere ed i risultati ottenuti,  Alberto Salina del gruppo Minerali Industriali fornitore di cariche minerali di recupero. Concluderanno la giornata gli interventi di Enrico Marcantoni, responsabile scientifico del progetto e Andrea Luzi, dottorando Univpm che presenterà l’analisi del Lca. Sarà inoltre possibile visionare alcuni campioni di materie prime di recupero ed i primi lavelli completamente green che in autunno saranno in commercio con il marchio Ecogreen. Un’occasione unica ed importante per sottolineare che solo innovando e con un lavoro di squadra che mette insieme i vari attori del territorio si può riprendere a crescere. Un progetto che è riuscito a coniugare le varie professionalità nei diversi settori, con l’obiettivo primario del benessere del territorio e del Paese soprattutto dal punto di vista della salvaguardia dell’ambiente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X