«Non vi sarà alcun taglio al personale delle Province. Tutti i dipendenti verranno presi in carico dalla Regione, nell’ambito di un piano di riorganizzazione generale che verrà attuato nei prossimi quattro anni». Lo ha assicurato l’assessore regionale Antonio Canzian ad una delegazione dell’Usb (Unione sindacale di base) guidata dal segretario Andrea Quaglietti, alla quale hanno partecipato Vanessa Orfei ed altre due delegate delle Rsu delle Province di Ascoli e Fermo. Nell’incontro che si è svolto ad Ancona, presente anche il dirigente dell’ente Londrillo, Canzian ha riferito che «la proposta di legge regionale sulle Provincie è già al vaglio della Commissione consiliare competente del consiglio regionale. Dopo l’approvazione del testo, i decreti attuativi saranno emanati entro 6 mesi» Spiega Vanessa Orfei, Rsu Usb dell’ente provinciale fermano: «L’assessore ci ha confermato che per tutta la riorganizzazione esiste la copertura finanziaria, e per la gestione del personale e il passaggio dalle Province alla Regione, si terrà in considerazione come base la base precedente alla legge Fornero». Dal canto suo il segretario Usb Marche Andrea Quaglietti sottolinea come l’incontro con Canzian sia stato «molto positivo. Noi dell’Usb – aggiunge – monitoreremo comunque la situazione e l’evoluzione di tutto il processo di revisione messo in atto dall’ente regionale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come piano di ristrutturazione … comincerei a farli lavorare almeno otto ore come tutti e rendere conto di quello che nn hanno fatto fino ad ora…
Canzian, e’ bello fare il pavone con le penne, o meglio con i soldi dei cittadini! Lei si assicura la poltrona di assessore e noi poveri cristi ne paghiamo le conseguenze.
A cosa serve abolire le province se poi non licenzi anche i dipendenti ??? Come si fa a risparmiare in questo modo ??? Ente inutile che serve solo come bacino di voti a spese dei cittadini.
Fosse vero che come dice il grande statista GengislenzisCan che le chiacchiere fa li pidocchi ( le nostre che non servono a niente ) e che nugoli di queste bestiole attaccassero almeno politici bravi e preparati come questo che appare nell’articolo già qualcosa sarebbe.
assessore canzian ….perche non fa assorbire pure gli 83 della sacci che hanno perso il lavoro,dalla regione come succedera in provincia…facile fare parlare su cose gia risapute…