Marianovic o Amodeo, la Maceratese punta il mirino sul centravanti

SOMMA ALGEBRICA - Il trionfo col Castelfidardo e gli scivoloni dei competitors. Da oggi si aprono le liste di mercato. Gli attaccanti di Voghera e Civitanovese sul taccuino del ds Gagliardini

- caricamento letture

(Maceratese-Castelfidardo, in alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

UN TRIONFO….. Per la goleada contro il Castelfidardo (leggi l’articolo), per la mirabile bellezza di due gol (Ferri Marini e Croce), per alcune avvincenti fasi di gioco e, non ultimo, per le concomitanti sconfitte della Civitanovese (clamorosa!) a Jesi, del Campobasso (in casa con il Fano) e della Sambenedettese (seconda consecutiva) a Chieti (+). Quest’ultima con la scontata appendice dell’esonero dell’allenatore rossoblù Mosconi.

…MA PUR CON QUALCHE SPINA (-) Per via di più d’una sofferenza patita dai biancorossi nel primo tempo, ante vantaggio D’Antoni. Ed anche in avvio di ripresa, nonostante il suddetto, importantissimo gol…sbloccante.

NON VOGLIO PASSARE DA GUASTAFESTE (-) in un pomeriggio domenicale così solare, in contrasto con il grigiore atmosferico, per la tifoseria nostrana che, alla fine, complice anche l’ufficializzazione degli scivoloni dei competitors, è esplosa d’entusiasmo nel commiato dai propri eroi..

PERO’ UN BARLUME DI LUCIDITA’, enucleato dal tripudio dell’Helvia Recina, impone il rammento di qualche difficoltà manifestata dalla Maceratese nella frazione iniziale (-).

MERITO ANCHE DI COME IL CASTELFIDARDO ha affrontato il derby (+), esattamente all’opposto di quanto ragionevolmente previsto da Magi.

Giuseppe Magi, allenatore della Maceratese

Giuseppe Magi, allenatore della Maceratese

RICONOSCIUTO DALLO STESSO MISTER, nel consueto, franco (+) commento in sala stampa: ”effettivamente mi attendevo un avversario arroccato in difesa ed a centrocampo; invece il Castelfidardo ci ha sorpreso giocando avanti e noi abbiamo avuto qualche problema negli automatismi delle ripartenze. Anche a causa delle brutte condizioni del campo.” Che invece, dalla tribuna, era sembrato perfetto.

PUNTUALE LA CONFERMA DI MOBILI: ”La mia squadra ha problemi in retroguardia. Era quindi inutile difendersi contro i biancorossi, per noi troppo forti, mediamente superiori a questa categoria (+). Abbiamo quindi tentato di prenderli “alti”, nella speranza di bloccare la loro manovra e di sfruttare eventuali occasioni da rete.”

MA GLI ERRORI DI STAFFOLANI E CAVALIERE hanno mandato in fumo i progetti dell’allenatore fidardense (-). Il quale ha insistito nel suo tentativo anche nei minuti d’esordio del secondo tempo. Fin troppo, per il vero: dal momento che i successivi cambi offensivi hanno concesso il definitivo via libera ai padroni di casa. Mettendoli nella condizione di dilagare e di sfiorare addirittura il punteggio di un set tennistico (+). A zero.

DIRIMENTE COMUNQUE LA CONCLUSIONE VINCENTE DI D’ANTONI, apprezzabile nella perfetta esecuzione tecnica sul primo palo (+), ma certamente fortunosa nella sua genesi.

ORA CI SAREBBE DA CHIEDERSI se l’esempio di Mobili sarà seguito anche dai prossimi contendenti della Maceratese. Mi riferisco ai più deboli (-) che, fra le proprie mura o all’Helvia Recina, potrebbero privilegiare il coraggio alla passività difensiva. Incominciando dalla Recanatese, in difficoltà di classifica ma tradizionalmente ostica per i biancorossi.

UNA RIFLESSIONE che sicuramente impegnerà Magi nella programmazione delle opportune contromosse (+).

Il portiere della Maceratese Francesco Fatone, in dubbio per la gara contro la Fermana

Il portiere della Maceratese Francesco Fatone, in dubbio per la gara contro la Fermana

CHE POTREBBERO AVERE RIFLESSI (+) anche nelle scelte di mercato, di nuovo focalizzante in questi giorni.

SICURO L’ACQUISTO DI UN PORTIERE ’96. Lo ha confermato Gagliardini, ieri sera. Sottolineando opportunamente: ”Immutata la nostra fiducia su Fatone (+). Abbiamo però bisogno di un omologo di pari età, per semplificare possibili sostituzioni nel rispetto della regola dei quattro under”. Uno dei quali, appunto, non può avere più di diciotto anni.

PROBABILE L’ARRIVO DI RENZI DALL’ANCONA”. Tuttavia, provenendo il ragazzo dai professionisti, non prima di un mese (-).

NON SI SA SE RESTERA’ LA “CHIOCCIA” MOSCATELLI. Prezioso, come già dimostrato, nelle circostanze di necessità (+). Credo che molto dipenderà dalla sua decisione personale.

PREVEDO QUASI CERTO ANCHE l’ingaggio di una punta centrale (+). Nel naturale gioco delle parti, dopo il match con il Castelfidardo, a mia precisa domanda, il DS ha fatto lo gnorri e la dottoressa Tardella ha addirittura sgranato gli occhi dalla sorpresa. Ma corrono, con insistenza, i nomi dello slavo Marianovic (Voghera) e di nuovo quello di Amodeo.

IN USCITA POTREBBERO ESSERE D’ANTONI O BARTOLINI. Anche se, a proposito del primo, sarebbe intenzione della società incidere il meno possibile sull’attuale organico, per non rovinare il giocattolo. Pressochè perfetto (+)

Alessandro D'Antoni

Alessandro D’Antoni

CON CONSEGUENTE SURPLUS DI SACRIFICIO ECONOMICO nel bilancio societario (+). Che la dottoressa Tardella, al di là del suo (ufficiale) stupore, sarebbe però disposta a sopportare.

LA RINUNCIA A D’ANTONI potrebbe consentire l’approdo in biancorosso di un esterno under, appetito da Magi (+).

ANCHE CAPPARUCCIA SEMBRA SUL PIEDE DI PARTENZA (Fermana/Castelfidardo), non meritando ovviamente la panchina. Chiuso com’è da Garaffoni e Marini. Le attuali condizioni fisiche di Benfatto -terzo difensore centrale -invitano alla prudenza (+).

AL MOMENTO UFFICIALE L’ADDIO DI STORANI, svincolato entro il trenta novembre e rientrato alla Civitanovese. Personalmente ne sono dispiaciuto (-), per il suo conclamato valore e la sfortuna dell’infortunio subito nella partita di Coppa Italia di Foligno, che gli ha impedito di esprimerlo in biancorosso. In bocca al lupo!

DUE CORRENTI DI PENSIERO SULL’ARGOMENTO. Una favorevole a questi rinforzi, l’altra contraria. La prima motivata dalla opportunità di attrezzarsi al meglio per sfruttare una propizia situazione di campionato come l’attuale; l’altra dal fatto che la medesima è talmente confortante da sconsigliare scombussolamenti. Ambedue sono rispettabili (+). Personalmente propendo per quella iniziale. Perchè simili chances di promozione potrebbero essere irripetibili. Ma d’incontenibile rammarico, se non sfruttate.

UNA COSA E’ COMUNQUE INCONTROVERTIBILE. La forza dei biancorossi è già di per sé sufficiente per una stagione spettacolare (+).

PERO’ ATTENZIONE A NON CONFIDARE SULLO SCONTATO (-). La Sambenedettese può risorgere al più presto per la straordinaria potenzialità del suo organico; per la stessa ragione Matelica e Campobasso restano temibili; il Fano si è minacciosamente affacciato ai piani alti della classifica…..

L'attaccante della Civitanovese Amodeo

L’attaccante della Civitanovese Amodeo

…..E LA CIVITANOVESE HA LA POSSIBILITA’ di riscattare, con un colpo d’ala che rientra nelle sue notevoli capacità, la dèbacle di Jesi. Salvo che non sia stata solo di ordine tecnico.

UN CONSIGLIO AI LETTORI DI QUESTA RUBRICA DI FEDE ROSSOBLU’, che ringrazio del loro interesse (+). Maggiore attenzione ai propri fatti domestici. Che non sono trascurabili.

 

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X