(Maceratese-Castelfidardo, in alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)
di Enrico Maria Scattolini
UN TRIONFO….. Per la goleada contro il Castelfidardo (leggi l’articolo), per la mirabile bellezza di due gol (Ferri Marini e Croce), per alcune avvincenti fasi di gioco e, non ultimo, per le concomitanti sconfitte della Civitanovese (clamorosa!) a Jesi, del Campobasso (in casa con il Fano) e della Sambenedettese (seconda consecutiva) a Chieti (+). Quest’ultima con la scontata appendice dell’esonero dell’allenatore rossoblù Mosconi.
…MA PUR CON QUALCHE SPINA (-) Per via di più d’una sofferenza patita dai biancorossi nel primo tempo, ante vantaggio D’Antoni. Ed anche in avvio di ripresa, nonostante il suddetto, importantissimo gol…sbloccante.
NON VOGLIO PASSARE DA GUASTAFESTE (-) in un pomeriggio domenicale così solare, in contrasto con il grigiore atmosferico, per la tifoseria nostrana che, alla fine, complice anche l’ufficializzazione degli scivoloni dei competitors, è esplosa d’entusiasmo nel commiato dai propri eroi..
PERO’ UN BARLUME DI LUCIDITA’, enucleato dal tripudio dell’Helvia Recina, impone il rammento di qualche difficoltà manifestata dalla Maceratese nella frazione iniziale (-).
MERITO ANCHE DI COME IL CASTELFIDARDO ha affrontato il derby (+), esattamente all’opposto di quanto ragionevolmente previsto da Magi.
RICONOSCIUTO DALLO STESSO MISTER, nel consueto, franco (+) commento in sala stampa: ”effettivamente mi attendevo un avversario arroccato in difesa ed a centrocampo; invece il Castelfidardo ci ha sorpreso giocando avanti e noi abbiamo avuto qualche problema negli automatismi delle ripartenze. Anche a causa delle brutte condizioni del campo.” Che invece, dalla tribuna, era sembrato perfetto.
PUNTUALE LA CONFERMA DI MOBILI: ”La mia squadra ha problemi in retroguardia. Era quindi inutile difendersi contro i biancorossi, per noi troppo forti, mediamente superiori a questa categoria (+). Abbiamo quindi tentato di prenderli “alti”, nella speranza di bloccare la loro manovra e di sfruttare eventuali occasioni da rete.”
MA GLI ERRORI DI STAFFOLANI E CAVALIERE hanno mandato in fumo i progetti dell’allenatore fidardense (-). Il quale ha insistito nel suo tentativo anche nei minuti d’esordio del secondo tempo. Fin troppo, per il vero: dal momento che i successivi cambi offensivi hanno concesso il definitivo via libera ai padroni di casa. Mettendoli nella condizione di dilagare e di sfiorare addirittura il punteggio di un set tennistico (+). A zero.
DIRIMENTE COMUNQUE LA CONCLUSIONE VINCENTE DI D’ANTONI, apprezzabile nella perfetta esecuzione tecnica sul primo palo (+), ma certamente fortunosa nella sua genesi.
ORA CI SAREBBE DA CHIEDERSI se l’esempio di Mobili sarà seguito anche dai prossimi contendenti della Maceratese. Mi riferisco ai più deboli (-) che, fra le proprie mura o all’Helvia Recina, potrebbero privilegiare il coraggio alla passività difensiva. Incominciando dalla Recanatese, in difficoltà di classifica ma tradizionalmente ostica per i biancorossi.
UNA RIFLESSIONE che sicuramente impegnerà Magi nella programmazione delle opportune contromosse (+).
CHE POTREBBERO AVERE RIFLESSI (+) anche nelle scelte di mercato, di nuovo focalizzante in questi giorni.
SICURO L’ACQUISTO DI UN PORTIERE ’96. Lo ha confermato Gagliardini, ieri sera. Sottolineando opportunamente: ”Immutata la nostra fiducia su Fatone (+). Abbiamo però bisogno di un omologo di pari età, per semplificare possibili sostituzioni nel rispetto della regola dei quattro under”. Uno dei quali, appunto, non può avere più di diciotto anni.
PROBABILE L’ARRIVO DI RENZI DALL’ANCONA”. Tuttavia, provenendo il ragazzo dai professionisti, non prima di un mese (-).
NON SI SA SE RESTERA’ LA “CHIOCCIA” MOSCATELLI. Prezioso, come già dimostrato, nelle circostanze di necessità (+). Credo che molto dipenderà dalla sua decisione personale.
PREVEDO QUASI CERTO ANCHE l’ingaggio di una punta centrale (+). Nel naturale gioco delle parti, dopo il match con il Castelfidardo, a mia precisa domanda, il DS ha fatto lo gnorri e la dottoressa Tardella ha addirittura sgranato gli occhi dalla sorpresa. Ma corrono, con insistenza, i nomi dello slavo Marianovic (Voghera) e di nuovo quello di Amodeo.
IN USCITA POTREBBERO ESSERE D’ANTONI O BARTOLINI. Anche se, a proposito del primo, sarebbe intenzione della società incidere il meno possibile sull’attuale organico, per non rovinare il giocattolo. Pressochè perfetto (+)
CON CONSEGUENTE SURPLUS DI SACRIFICIO ECONOMICO nel bilancio societario (+). Che la dottoressa Tardella, al di là del suo (ufficiale) stupore, sarebbe però disposta a sopportare.
LA RINUNCIA A D’ANTONI potrebbe consentire l’approdo in biancorosso di un esterno under, appetito da Magi (+).
ANCHE CAPPARUCCIA SEMBRA SUL PIEDE DI PARTENZA (Fermana/Castelfidardo), non meritando ovviamente la panchina. Chiuso com’è da Garaffoni e Marini. Le attuali condizioni fisiche di Benfatto -terzo difensore centrale -invitano alla prudenza (+).
AL MOMENTO UFFICIALE L’ADDIO DI STORANI, svincolato entro il trenta novembre e rientrato alla Civitanovese. Personalmente ne sono dispiaciuto (-), per il suo conclamato valore e la sfortuna dell’infortunio subito nella partita di Coppa Italia di Foligno, che gli ha impedito di esprimerlo in biancorosso. In bocca al lupo!
DUE CORRENTI DI PENSIERO SULL’ARGOMENTO. Una favorevole a questi rinforzi, l’altra contraria. La prima motivata dalla opportunità di attrezzarsi al meglio per sfruttare una propizia situazione di campionato come l’attuale; l’altra dal fatto che la medesima è talmente confortante da sconsigliare scombussolamenti. Ambedue sono rispettabili (+). Personalmente propendo per quella iniziale. Perchè simili chances di promozione potrebbero essere irripetibili. Ma d’incontenibile rammarico, se non sfruttate.
UNA COSA E’ COMUNQUE INCONTROVERTIBILE. La forza dei biancorossi è già di per sé sufficiente per una stagione spettacolare (+).
PERO’ ATTENZIONE A NON CONFIDARE SULLO SCONTATO (-). La Sambenedettese può risorgere al più presto per la straordinaria potenzialità del suo organico; per la stessa ragione Matelica e Campobasso restano temibili; il Fano si è minacciosamente affacciato ai piani alti della classifica…..
…..E LA CIVITANOVESE HA LA POSSIBILITA’ di riscattare, con un colpo d’ala che rientra nelle sue notevoli capacità, la dèbacle di Jesi. Salvo che non sia stata solo di ordine tecnico.
UN CONSIGLIO AI LETTORI DI QUESTA RUBRICA DI FEDE ROSSOBLU’, che ringrazio del loro interesse (+). Maggiore attenzione ai propri fatti domestici. Che non sono trascurabili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Enrico,Amodeo molto appetito dal Siena e Marianovic probabilmente rimarrà all’Oltrepovoghera. Non abbiamo bisogno di attaccanti, nelle ultime quattro partite, abbiamo segnato 11reti, ogni partita vanno regolar mente in gol tutte le punte, inutile insistere in un falso problema. Il mister a fine partita ha precisato che nessun giocatore ha chiesto di lasciare la Rata,inoltre ha anche detto che la società non vuole privarsi di nessun elemento della rosa.Ha detto anche che non ci saranno stravolgimenti ma qualche piccolo miglioramento.La squadra ha un suo equilibrio e sarebbe da pazzi romperlo.
D’accordo col signor Ferramondo… Magari un attaccante di categoria al posto di Bartolini ma io a quei 3 li davanti non ci rinuncerei mai… E spero non parta neppure Capparuccia che è servito e servirà tantissimo. Piuttosto servono altri Under visto che mi sembra ne abbiamo pochini….
sig. Scattolini in che senso dobbiamo fare “maggiore attenzione ai nostri fatti domestici”? parliamo dei problemi sul campo? posso essere d’accordo tra l’altro i numerosi infotuni specialmente a centrocampo ci hanno messo in seria difficoltà…. se invece si riferisce ad altre problematiche le consiglio di informarsi meglio sulle rassicurazioni date da dirigenti e giocatori sulla solidità e serietà della società…. stranamente questo giornale non ha fatto nessun cenno alla lettera di Bresciani, su quella del Conte Sabatucci e sulle parole del presidente e dei giocatori… a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
Sono d’accordo sulla disamina del sig Scattolini, per quanto riguarda la punta Marianovic ( in assoluto fra i più forti della categoria, un gradino se non due sopra di Amodeo ) la vedo molto dura arrivarci. Bartolini e’ un ottimo elemento e in Toscana prima di alcuni guai fisici viene ricordato come bomber di razza .
Per quanto riguarda la difesa nessuno dispone di due centrali come Capparucia e Benfatto in panca e di un under 96 come Lari ( annunciato come elemento di assoluto valore ma ancora poco o per niente utilizzato ) con alle spalle una stagione a Sestri Levante sotto di un anno come quota ma spesso titolare.
Il centrocampo forse è’ l’unico reparto corto con Perfetti e Belkayd spesso in panca ( anche questo aspetto denuncia la qualità della squadra ), ma forse più esterni d’attacco o se impiegati a centrocampo più adatti per uno schieramento a quattro.
In sostanza la Dottoressa a mio parere non ha nessuna necessità di modificare l’assetto attuale se non l’inserimento di un portiere magari under ma con più esperienza .
Molto esaustivo il commento di Gensis Khan. Quando prende le scoppole cerca di buttarla sul comico: è la cosa che gli riesce meglio.
Rinforzare la squadra non significa stravolgerla o intaccare l’attuale equilibrio. Se si vuole vincere il campionato alcuni assestamenti sono necessari per dare maggiori scelte a Magi e per essere pronti ad eventuali infortuni e squalifiche a cui si potrà andare incontro. Un portiere è ormai assodato che serve per via degli under, un terzino under ed in attacco sostituire Bartolini (se pur bravo) con un pezzo da novanta.
Adesso va tutto liscio e siamo tutti felici ma ho una preoccupazione: le squadre che dovremo incontrare in trasferta nel girone di ritorno: Samb, Campobasso, Fano, Fermana.
Nessuna statistica da Civitanova, come mai?
Un ultima considerazione, dobbiamo ammettere che la Dottoressa e il suo fido Gagliardini sono stati eccezionali nell’allestire questa Rata, in luglio, a fari spenti, mentre altri colleghi, dal ” cacciatore “, passando poi per la costa e giù a scendere proclamavano squadre di altre categorie.
Invece a me piacerebbe una punta centrale forte fisicamente
Carissimo Enrico, l’appuntamento settimanale con la tua disamina è quanto di più atteso da noi sportivi maceratesi. Personalmente, non vedo l’ora di gustare i tuoi articoli il lunedì sera perché sono ricchi di giornalismo “vecchia maniera” e di intelligenza, saggezza calcistica, umana e culturale. A Macerata siamo fortunati ad avere un cronista (ed un opinionista) del tuo calibro. Mi permetto alcune considerazioni. Un portiere ’96 serve come il pane. Non tanto per sostituire Fatone (che, a mio modo di vedere è bravissimo e farà strada) quanto per avere un’alternativa che non ci costringa (vedasi la gara contro la Fermana) a rivoluzionare l’assetto della squadra nel caso di una sua assenza. Indubbiamente il vantaggio di un “over” in più tra i giocatori di movimento è fondamentale ma, altrettanto fondamentale, è una valida alternativa al titolare. Renzi? Va benissimo anche se potrà giocare solo a gennaio. Noi, comunque, abbiamo Francesco Fatone che è un bravissimo portiere che può solo crescere. Oltre a Renzi, mi concentrerei sul sostituto under degli esterni nel 4-3-3 di Magi, sostituto imprescindibile dopo il ritorno di Storani a Civitanova. Inoltre proverei ad acquistare una prima punta di peso liberando Bartolini verso una squadra che potrà concedergli gli spazi che merita. Tutto ciò senza cedere D’Antoni che può giocare indifferentemente sulle fasce o al centro del tridente. 2/3 acquisti contro 2/3 cessioni senza stravolgere gli equilibri del bilancio societario al quale, giustamente, la dottoressa Tardella guarda attentamente. Attenzione che, tanto per essere didascalici, caratterizza la differenza principale tra la nostra società e le tante altre pagliacciate presenti in questo campionato. In merito alla questione Civitanovese che tu, tra le righe, evidenzi: l’intervista di Ferrini su TVRS è eloquente. Se non ci fossero stati problemi, non avrebbe nemmeno citato i piccoli ritardi nel pagamento degli stipendi. A ciò si aggiunge tutta una serie di proclami sulla stampa da parte di Bresciani e della società rossoblù. Non siamo nati ieri, caro Enrico: quando si dichiara in ogni dove che tutto è a posto, è molto probabile che non lo sia affatto. Detto questo – pur non augurando disgrazie agli altri dopo un nostro recente disgraziato passato – mi sento di dire che siamo fortunati. Abbiamo una presidente innamorata del calcio e dei nostri colori. Una presidente attenta al bilancio, che non fa il passo più lungo della gamba. Una presidente che non rientra nella moda attuale dei fanfaroni che popolano queste categorie. Mi fa piacere che, domenica dopo domenica, la Macerata sportiva ne sta prendendo atto. A mio modo di vedere, le polemiche relative alla scorsa stagione stanno pian piano entrando nel cassetto dei ricordi e stanno per essere sostituite da un rapporto di stima sempre più consolidato tra società e tifoseria. Condizione fondamentale per puntare davvero al ritorno tra i professionisti. Un caro saluto, carissimo Enrico.
Ha ragione Valentini a reclamare le statistiche, per una lettura più attenta dell’andamento del campionato e anzi mi scuso per non avergliele fornite prima. Domenica si è concluso il mese di novembre, in cui si sono disputate 5 partite. Vediamo la classifica generale relativa al mese trascorso, per avere un’idea chiara del trend delle singole squadre: Civitanovese e Fano 12, Maceratese 11, Amiternina 10, Matelica, Campobasso e Jesina 9, Samb e Giulianova 7, Chieti e San Nicolò 6, Vis Pesaro e Agnonese 5, Fermana e Celano 4, Termoli 3, Recanatese e Castelfidardo 2. Come vede, Valentini, nel mese di novembre la Civitanovese ha fatto meglio della sua Maceratese, cui è nuociuto qualche pareggio di troppo. Se lei avesse dati diversi dai miei, rispetto al mese appena trascorso, la prego di fornirmeli: sarò lieto di correggermi. Le faccio notare che la Recanatese, prossima avversaria della Rata, in questa classifica figura all’ultimo posto. Quindi può star tranquillo, non uscirete dal Tubaldi con i cerotti. Quanto al mercato, invece di reclamare rinforzi come lei fa, è meglio che si tenga stretti i giocatori attualmente in organico. Perchè c’è il rischio molto concreto che l’Ascoli, proprietaria del cartellino, si riprenda l’under Di Grazia. Allora la Maceratese con chi lo sostituirebbe sulla fascia? Vede, Valentini, il giocattolo rischia di sfasciarsi e come sentenzia il proverbio: “chi non si contenta dell’onesto, perde la manica con il cesto”.
PS Ovviamente il testo corretto del proverbio è: “chi non si contenta dell’onesto perde IL MANICO con il cesto”. Si tratta di una svista, assolutamente involontaria. Che la Rata non debba uscire sconfitta dal Tubaldi di Recanati lo dice la classifica dell’ultimo mese di campionato. Ma potrebbe accadere il contrario, a causa della volontà di riscatto della formazione leopardiana. Nel qual caso la Maceratese rimedierebbe la stessa figuraccia – anche peggiore data la classifica proposta – della Civitanovese a Jesi. Ed allora non voglio proprio immaginare che genere di commenti si leggeranno domenica sera su Cronache Maceratesi…
Grazie GENGIS, mi hai fatto ridere di cuore. Ma più che il commento, esilarante anch’esso, sono i pollici rossi che stanno ad indicare di come siano vangelo i tuoi commenti. Lascia la politica Gengis, che l’aria che tira non è buona e mettiti a fare a tempo pieno il pagliaccio. Se tieni i prezzi bassi fai il pienone tutte le sere. L’agente teatrale lo fai fare a Bollona, così lo togli dalla strada.
Io continuo a non capire perchè “il ” Biondi perseveri nell’interessarsi dei fatti altrui ,con tanta e tale puntualità.
Riguardo al suo pronostico sul prossimo,difficile derby di Recanati ,favorevole alla Maceratese(ma poi sostanzialmente contraddetto dal post successivo),faccio i debiti scongiuri.Per la fonte da cui proviene.
In ogni caso ,assicuro che il mio modo di commentare sarà il solito.Per altro confermato,in ultimo, dalle riserve che ho sopra espresso sulla goleada della Maceratese di domenica scorsa.Buona giornata.
@ Bondi
Evidentemente anche lei può entrare a far parte della schiera dei comici!!!
Allora a novembre la Civitanovese ha fatto un punto in più della Maceratese con allegate 5 pappine!!! Uno statistico così puntuale avrebbe dovuto mettere in conto che a Termoli i pesciaroli hanno giocato contro una squadra di ragazzini (praticamente è come se avessero giocato una partita in più).
Invece di preoccuparsi delle nostre prossime partite pensi ai vostri problemi societari che avete, visto che fanno la file per richiedere il saldo di vecchie fatture e rimborsi vari (non dica che non è vero perchè la situazione è nota e alcuni ex rossoblu parlano!!).
Dorma tranquillo, Di Grazia ha un contratto fino a maggio e non si muoverà da Macerata. Invece voi con chi sostituirete gli infortunati? Attualmente avete un centrocampo improponibile.
Lei invece è sicuro che tutti i giocatori della Civitanovese resteranno? Beato lei.
Un consiglio, se la domenica ha voglia di bel calcio e di spettacolo in 20 minuti può venire tranquillamente all’Helvia Recina !!!
egregio signor Scattolini, essendo questo un giornale visibile a tutti e con possibilita’ di intervenire nei vari articoli, penso non sia scandaloso che qualche civitanovese “frequenti” i vostri articoli, cosi come da sempre qualche maceratese gia fa con i nostri.
Se si “entra” con fare costruttivo , non credo ci sia niente di male.Mi pare che tra gli interventi che solitamente si fanno qui c’e’ anche Alessandro Savi che molto spesso viene a dare un’occhiata nei nostri, intervenendo, senza mai dire niente di cosi scandaloso o offensivo( se non il consueto essere maceratese contro la civitanovese che non e’ un male..anzi..io lo vedo come una cosa sana).
Mi domando semmai , visto che lei dal suo pulpito si chiede perché mai noi frequentiamo i suoi articoli, come mai lei nei suoi non si lasci scappare occasione ogni volta di puntecchiare i nostri giocatori, la nostra societa’ ecc ecc.Se ognuno deve farsi i fatti propri, inizi lei stesso…in nome del suo essere “decano dei giornalisti”.
Io credo che non ci guadagna nessuno facendosi i cavoli propri nel senso che , se con i giusti termini( e soprattutto con i giusti argomenti), si puo’ parlare di calcio.
Per Savi, spesso cmq nei giusti toni…vorrei dire che, forse e’ vero che quando in un ambiente si dice spesso che va tutto bene, alla fine non e’ cosi ma bisogna anche considerare che da quasi un mese, con l’avvicinarsi del “solito” periodo civitanovese, ci sono stati continui e reiterati tentativi di destabilizzazione da parti di molti, purtroppo anche da parte nostra qui e per cui la societa’ e i giocatori sono stati costretti a fare delle precisazioni.Che poi la nostra societa’ nuova debba dimostrare ancora tutto sulla sua affidabilita’ perché 3 mesi, sono niente, sono io il primo a dirlo cosi come sono il primo a dire che i giocatori sono mercenari e per 1000 euro se ne vanno tranquillamente altrove anche se dove si trovano ora, prendono tutto il concordato.NOn mi meraviglierei se giocatori vanno in radio o in tv dichiarando amore sperticato, poi il giorno dopo fanno le valigie.NOn succede solo da noi ma penso in tutta Italia e in categorie piu’ importanti.Io, all’inizio stagione mi accontentato di riorganizzare la societa’ e mettere le basi, poi ovvio se viene qualcosa di piu’ tutti contenti.
Alla nostra societa’, visto che si vuol dare professionalita’ e trasparenza nonché affidabilita’ assoluta, penso che invece di chiacchierare tanto sui giornali , possa fare tutte ste cose anche a voce bassa in stile sobrio in controtendenza assoluta con le gestioni precedenti fatte di quaquaraquà continui.
L’affidabilita’ va’ dimostrata con i fatti e gia lo stanno dimostrando, con gli errori tipici dei novizi.Secondo me e’ molto migliorabile la forma ma , essendo nuovi del calcio(tranne Bresciani), devono ancora ambientarsi.Da parte mia cmq, sempre fino a prova contraria, massima fiducia nella societa’ e pazienza
Quante parole!!! Quanta aria fritta !!!
Sempre difficile dar torto a Mauri70… Malgrado sia civitanovese…. 😀
“Chissà, forse domenica riesco ad avere il permesso da mia moglie per venire allo stadio!!!”
(Carlo Valentini, Cronache Maceratesi, 20 ottobre 2014).
Se Valentini – che si reca allo stadio quando la moglie lo consente – si confronta con me – che seguo il calcio, a partire dalla serie A, da 50 anni – è davvero comico. Quindi stia al suo posto e non offenda chi non conosce. Quanto al suo post, dimostra di non avere argomenti per confutare i dati riportati, perchè numeri, e come si dice “la matematica non è un’opinione”. Si attacca allora, Valentini, alla partita disputata dalla Civitanovese con il Termoli, che questi, a suo dire, ha affrontato con i ragazzini. Preciso che per il Termoli non scesero in campo – per protesta contro la società – soltanto 3 giocatori: i fratelli Ciro e Raffaele Poziello e Franzese. Per il resto si tratta soltanto di normali infortuni di gioco, che possono capitare a qualunque squadra. Quanto a Di Grazia, confermo la concreta possibilità – per qualche critico è già cosa fatta – che torni all’Ascoli, a consolidare una formazione in lotta per la serie B. Vede Valentini, qui lei dimostra ancora il suo “dilettantismo” calcistico, in questi casi non ci sono contratti che tengono. Basta che il Picchio, proprietario del giocatore, faccia un fischio e Di Grazia torna ad Ascoli. Si parla anche di altre possibili partenze in casa Rata e quindi c’è poco da stare tranquilli. Quanto a lei, Valentini, se trascorresse le domeniche allo stadio – sempre moglie permettendo – invece di preferire il caldo ambiente domestico, forse saprebbe più di calcio e avrebbe argomenti più convincenti da portare.
@ Biondi
Vede Biondi, sono stato sui capi di gioco non 50 ma per 60 anni. Ho seguito per decenni la Maceratese fuori e a casa, ma quando la salute ti fa un brutto scherzo (infarto) la moglie comanda perchè non posso stare nè al freddo nè al caldo. Quindi a questo riguarda ha preso una topica colossale permettendosi di giudicare senza sapere.
Si forse qualche giocatore andrà via ma per essere sostituito da uno più forte. Le ho detto di pensare ai problemi vostri che sono molto grossi
tutti sanno che della situazione debitoria della Civitanovese, debiti comunque accumulati dalle precedenti, disastrose, proprietà, l’attuale società non l’ha mai nascosto, e è normale che ci voglia del tempo per sanare questa situazione visto che difficilmente si dispone subito di almeno 200.000 € più il necessario per formare la rosa…. dispiace dirlo ma le vostre sono sempre affermazioni in malafede, nella speranza dell’ennesimo fallimento della civitanovese. .. sempre complimenti per la sportività
Valentini, mi permetta, ma lei ha un rapporto alquanto singolare con le questioni sanitarie. Avendo problemi da questo punto di vita, ci si rapporta con il medico curante o lo specialista, in cardiologia nel caso che mi espone. Se lei si affida riguardo alla salute alle decisioni della sua consorte denota, mi consenta, almeno un certo grado di irresponsabilità. Oppure significa, e non voglio andare oltre, che sua moglie ha un leggero “ascendente” nei suoi confronti. Ho commentato il senso logico di quanto lei ha scritto, non in modo offensivo mi pare. L’offesa, invece, sembra essere il tono da lei abitualmente usato nei commenti, non se ne comprende il motivo. Basta dare un’occhiata veloce ai post che continuamente pubblica su CM, mostra una incomprensibile acredine. Perciò tenga per se la definizione “comico”, rivolta ad una persona che non conosce e come tutte le altre merita rispetto. Il mio consiglio, amichevole, è di non proseguire oltre nei miei confronti perchè, come le ho dato dimostrazione, ci sbatte il grugno. Saluti
@ Biondi
Ci fa o lo è? Se elencare alcune verità significa esprimere acredine allora non comprende neppure l’italiano.
Le ho posto alcune problematiche ma non sa rispondere: come sostituite i centrocampisti rotti? Quando pagherete i buffi ? Chi prenderete al posto di coloro che andranno via da Civitanova? Quando riuscirete ad avere un presidente Civitanovese? Quando riuscirete a portare allo stadio 3000 spettatori? Sono anni che state zitti e mosca con campionati assolutamente anonimi. Nella storia MAI e dico MAI siete riusciti a violare nè lo Stadio dei Pini nè l’Helvia Recina.
Come si permette di esprimere giudizi su situazioni prettamente personali?
Si la parola comico invece è proprio quella giusta quando si leggono i suoi insulsi commenti.
Le suggerisco alcune statistiche: faccia la classifica delle giornate pari, oppure delle giornate dispari, meglio ancora la classica delle giornate in cui la Civitanovese ha vinto, vedrà che probabilmente siete in testa !!!!!
Io invece faccio una sola statistica:
Maceratese 0
Civitanovese -4
Fano -6
Matelica -6
Samb -7
E basta….
Valentini, le ho già detto di piantarla, lei si rivolge ad una persona che non conosce e va a sbattere. Mi rimprovera di non conoscere l’italiano, mentre tra le mie lauree ce n’è una in lettere classiche! Cosa sta farfugliando? Non era mia intenzione entrare nella sua sfera privata, le ripeto: commento semplicemente ciò che lei scrive. E’ lei che ha parlato di infarto e fatto riferimento al ruolo, in tale ambito, di sua moglie. Anche se l’impressione, in tutta franchezza, è che qualche problema lei ce l’abbia a livello cerebrale. Come ha detto: ci è o ci fa, sembra davvero la domanda giusta da porle. E’ sempre lei che chiede statistiche, le stesse naturalmente vanno riferite ad un periodo determinato di tempo, non alla classifica generale che tutti conoscono! Se poi le statistiche non le aggradano, lei si diffonde in attacchi alla persona (a proposito si sciacqui con il bicarbonato prima di citarmi la prossima volta) e chiede tutta una serie di informazioni di natura societaria che io non posso fornirle. Il mio suggerimento è di guardare in casa, siete in testa alla classifica, i miracoli nel calcio non esistono e presto avrete un allentamento di condizione. Eppoi, mi scusi, una promozione in Lega Pro a cosa vi servirebbe? Stareste lì nella semplice condizione di osservare le altre squadre che giocano. Se la presidente Mariella avesse avuto le possibilità avrebbe tentato la scalata nelle passate stagioni, invece di stare a cincischiare nei playoff. Se si mette alla ricerca del’aiuto di Teloni e Co. si vede che il professionismo non è cosa per Macerata. Le ho detto e ripeto di piantarla, ma se è nelle sue intenzioni di sfasciarsi la testa, prego si accomodi pure!
Mannaggia a li pescetti ma dopo sa scoppola c’ ancora de scrive almeno per sta settimana zompate CE VOLE PROPIO LA FACCIA COME LU CULU
Sete peggio de li tarzanelli
Caro Mauri 70,nel suo cortese intervento c’è un equivoco di fondo.Proprio perchè CM non si legge solo a Macerata,è inevitabile che io allarghi l’orizzonte nella scrittura della mia rubrica.Quindi non posso non soffermare l’attenzione su una protagonista di campionato come la Civitanovese.Ringrazio,come ho avuto già modo di dire,dell’interesse che ne deriva. I miei commenti sono stati per altro sempre impostati sul rispetto dell’indubbio valore dei rossoblu’.Iniziando da quello cche scrissi dopo il derby al “Polisportivo”(secondo tempo) e concludendo con l'”asterisco”dell’ultima edizione di Somma Algebrica,nel quale ho testualmente vergato:”…la Civitanovese …ha la possibilità di riscattarsi con un colpo d’ala che rientra nelle sue notevoli capacità…”Lo confronti con la sottolineatura delle smagliature che ho rilevato nella manovra della Maceratese nel pur rotondo risultato ottenuto contro il Castelfidardo.Giudizio probabilmente indigesto a Macerata.. E’ evidente che il pesante punteggio subito a Jesi abbia prodotto in me(come in molti altri osservatori) il sospetto sintetizzato nella frase finale”….salvo che (la dèbacle)non sia stata solo d’ordine tecnico”.
Non mi sembra un’intromissione,ma solo l’osservazione di un giornalista.Che non fa sconti a nessuno,per antica e ,da taluno , mal sopportatata abitudine.
La prego pertanto di non paragonarmi con altri interventi al di là del limite dell’insopportabile.La saluto cordialmente.
“la sottolineatura delle smagliature che ho rilevato nella manovra della Maceratese nel pur rotondo risultato ottenuto contro il Castelfidardo.Giudizio probabilmente indigesto a Macerata…”
Giustissimo… Risultato forse un pò bugiardo (come secondo me lo era, e molto, lo 0-2 che stava maturando col Matelica). Anche noi a MC dovremmo trovare un minimo di equilibrio: dal disfattismo spinto dopo Chieti ai trionfalismi dopo Domenica…
Caro Scattolini, non critico il modo in cui descrive gli avvenimenti diciamo piu’ tecnico-tattici che sono di dominio pubblico anche da noi.Ho criticato solo il fatto che i civitanovesi dovrebbero pensare ai fatti di casa propria, cosi come e’ stato detto testualmente.La sua e’ una rubrica di un giornale che copre la provincia e ovviamente , io oltre a leggerlo, con piacere e interesse, intervengo.Mi piacerebbe , al di la’ della rivalita’ e del voler mettere zizzania a tutti i costi(voi da noi e noi da voi) che certi interventi dall’una o dall’altra parte siano corredati da prove certe.
per alcuni di voi che scrivono spesso qui: Assegni postadatati? gia immagino tutte le altre società dilettantistiche d’Italia che pagano cash o abbiano conti correnti in cui un giocatore va a piacimento a prelevare del denaro…suvvia…di cosa stiamo parlando.Stiamo parlando di come funziona il 98% delle societa’ di serie D e non solo.
Chi lo ha preceduto sostiene che forse per noi e’ arrivata l’ora di avere presidenti civitanovesi invece di essere nell’anonimato con gente “straniera”.Mi permetto di dire a chi ha scritto questo che proprio la maceratese, in tempi non troppo lontani ha frequentato anch’essa certe categorie e anch’essa ha avuto al comando presidenti maceratesi che l’hanno condotta nel baratro .Per cui secondo me, non e’ solo l’appartenenza al territorio di un presidente che fa innalzare di livello la societa’ dall’anonimato ma la struttura generale e la serieta’ affiancati da un progetto reale e credibile .Uno puo’ avere il presidente indigeno che fallisce 2 mesi dopo( vedi barcaglioni) o avere uno di fuori che per anni conduce una societa’ in maniera seria.Il fatto che in questi anni avete la tardella secondo me’ e’ un punto grande a vostro favore certo.Noi abbiamo avuto per 7 anni un presidente della zona.In fondo la provincia di fermo e’ confinante e l’imprenditore in questione abita a Civitanova da anni, nel tempo era riuscito a creare l’illusione che gli imprenditori civitanovesi fossero interessati a portare in alto o quanto meno a creare entusiamo.Cio non e’ avvenuto e alle prime difficolta’ , con la coda tra le gambe se ne sono andati.Ce ne siamo fatti una ragione..non dobbiamo sprofondare in terza categoria solo per questo.
Noi tutti penso ambiamo ad avere una societa’ nostrana ma nel calcio affaristico e non solo, e’ ormai una cosa che capita di rado.
Chi qui fa le statistiche penso che le possa sempre continuare a fare se lo fa solo per meri spunti statistici cosi come chi risponde alle statistiche lo dovrebbe fare senza per forza cercare argomento di litigio anche le sole statistiche di novembre.
In definitiva io credo la maceratese al momento stia facendo meglio della civitanovese, che il pubblico vostro abbia risposto prima del nostro….ma la storia non finisce certo alla 13 giornata
Se i posdatati risultano poi cabriolet ?
Caro Mauri70,fra le società che pagano cash puntualmente metta pure la Maceratese.Ultima conferma il rimborso spese novembre 2014.
Maceratese, calciomercato dicembre 2014.
Partenze: Capparuccia, Bartolini, Moscatelli, Petrone…
Arrivi: N. p.
Ferramondo, non è che la Rata si sta indebolendo, o mi sbaglio? Specialmente in difesa, dove rinunciare a un ricambio come Capparuccia è una perdita pesante!!! Se Garaffoni, alla soglia delle 40 primavere, non vi regge fino a maggio, chi mettete al suo posto Benfatto ammaccato? Sono problemi seri, come in attacco dove con la partenza di Bartolini, seguita alla rescissione di Storani, non avete più alternative ai titolari. Con uno stop di D’Antoni o Kouko che fate riducete il numero delle punte o cambiate modulo? Ferramondo, i giorni passano, non le sembra ora di suonare la sveglia al direttore Gagliardini, affinchè si dia da fare? Oppure vuole che nella casella degli arrivi continui a comparire la dicitura “non pervenuto”?
@ Biondi
Che rottura che sei. Li conti se fa alla fine!!
Biondi,ma lei è proprio un menagramo!
Enrico ti sbagli,e’ proprio un testa di azzzzz
caro Scattolini, era sottinteso per me che la RATA e’ tra quelle che paga cash, mai detto il contrario…al contrario di qualcun’altro che sostiene di sapere tutto.Se avete prove, sono il primo ad ascoltarle..ma devono essere prove confutabili
@Angelo Biondi
https://www.cronachemaceratesi.it/2014/12/03/maceratese-mercato-in-ebollizione-pedalino-a-un-passo-capparuccia-ai-saluti/599826/
Tra due settimane vedremo chi è cresciuto e chi no. La signorilità di Mauri70, nel frattempo, cresce sempre di più. Che non sia di Citanò? Scherzo, ovviamente…………Saluti.