(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)
di Andrea Busiello
Succede di tutto all’Helvia Recina nel derby Maceratese-Matelica. I biancorossi di casa agguantano un pareggio che sembrava impossibile da raggiungere. I ragazzi di patron Canil avanti 2 a 0 e con un uomo in più in campo sembrano controllare agevolmente il risultato. Ma la Maceratese di oggi dove non arriva con la tecnica, arriva con il cuore. E così al 39’ del secondo tempo realizza con Kouko il gol del momentaneo 1 a 2 e al 42’ pareggia i conti con una bomba su punizione di Belkaid dai trenta metri. Una partita dominata dal primo all’ultimo minuto dai ragazzi allenati da mister Magi, i quali hanno avuto la sfortuna di subire il gol del momentaneo 1 a 0 al primo tiro in porta degli ospiti (gran gol di Mandorino). E ad inizio ripresa il rosso diretto a D’Alessio e il conseguente rigore realizzato da Ambrosini. Il 2 a 0 maturato in questo modo avrebbe ucciso chiunque, non questa squadra che fa della caparbietà l’arma principale. Il migliore in campo è stato il portiere ospite Spitoni, capace di parare di tutto. Se a ciò si aggiunge il fatto che a fine gara il conto dei calci d’angolo recitava 15 a 2 per i locali, si può ben capire che genere di partita abbia fatto la capolista. Certo è che sulla sponda ospite a fine gara i musi erano lunghi. E’ vero che ai punti la Maceratese meritava anche qualcosa in più ma trovarsi in vantaggio 2 a 0 e con un uomo in più a 6’ dal 90’ in casa della capolista non capita tutti i giorni. Con il risultato maturato all’Helvia Recina la Maceratese tiene stretta la leadership della graduatoria nonostante la settima vittoria consecutiva della Civitanovese, arrivata a -1 dalla prima della classe.
LA CRONACA – La prima emozione del match la regala la sassata dal limite di Romano al 5’ sulla quale Spitoni è bravissimo a distendersi e mandare in corner. Al 23’ bella giocata della Maceratese sull’asse D’Antoni- D’Alessio-Bartolini con quest’ultimo che viene anticipato da Giraldi al momento della conclusione. Alla prima occasione il Matelica punisce: tiro dai 25 metri di Mandorino al 27’ e pallone che va sotto l’incrocio dei pali con Fatone incolpevole. Un vero e proprio eurogol per il centrocampista ex Termoli. La reazione della Maceratese è affidata a Croce ma la sua conclusione al 30’ viene neutralizzata da Spitoni. Al 41’ tiro dai trenta metri di Lazzoni con Fatone che manda in corner. Al 43’ l’occasione ghiotta capita sui piedi di Romano ma il centrocampista dal dischetto del rigore cincischia troppo e viene fermato da un difensore ospite. Si va al riposo sul parziale di 1 a 0 in favore del Matelica. Al 6’ della ripresa il raddoppio del Matelica: fallo di D’Alessio su Cacciatore, rosso e calcio di rigore per gli ospiti. Dal dischetto l’ex Ambrosini non perdona e porta i suoi avanti 2 a 0. E’ il 14’ quando il Matelica può fare tris con Ambrosini ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 18’ bel calcio di punizione battuto da Croce con Spitoni che manda in corner. E’ sempre Spitoni a negare la gioia del gol alla Maceratese: al 22’ il colpo di testa di Marini è neutralizzato dall’estremo ospite. Ennesimo intervento super di Spitoni, questa volta su Ferri Marini al 24’. Al 39’ accorcia le distanze Kouko: assist di Belkaid e in mischia l’attaccante ivoriano realizza il gol della Maceratese. Al 42’ arriva il meritatissimo pareggio dei locali: calcio di punizione fortissimo di Belkaid da 30 metri e pallone che non viene toccato da nessuno e si infila alle spalle di Spitoni. Le emozioni non finiscono mai e al 44’ viene espulso Garaffoni per doppia ammonizione. L’arbitro concede 4’ di recupero dove entrambe le squadre provano a vincere ma alla fine finisce 2 a 2. Punto d’oro per la capolista, il Matelica si morde i gomiti.
Il tabellino:
MACERATESE: Fatone 6, Cordova 6, D’Alessio 5, Croce 6, Garaffoni 6, Marini 6.5, De Grazia 7, Romano 6, Bartolini 6 (80’ Belkaid 7.5), D’Antoni 6 (55’ Ferri Marini 6), Kouko 7.5. All: Magi.
MATELICA: Spitoni 8, Cesselon 6, Corazzi 6 (80’ Bucciarelli), Lazzoni 6.5 (72’ Vitone 5.5), Giraldi 6, Ercoli 6, Lanzi 6, Mandorino 7, Ambrosini 6.5, Cacciatore 6.5, Scotini 6.5 (70’ Zivkov 6). All: Gianangeli.
ARBITRO: Guida di Salerno.
RETI: 27’ Mandorino, 51’ (rig.) Ambrosini, 84’ Kouko, 87’ Belkaid.
NOTE: Spettatori 3.000 circa (156 nel settore ospiti). Espulsi D’Alessio al 51’ e Garaffoni al 89’. Ammoniti Corazzi, De Grazia, Ferri Marini, Garaffoni, Mandorino, Cesselon, Bartolini.
Il rosso a D’Alessio in occasione del rigore per il Matelica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non vorrei avere assistito ad un’altra partita. Centrocampo e fasce inesistenti fino al 39 st!!! Di certo le migliori occasioni le ha avute la Rata ma a questo punto occorre buttarla dentro altrimenti rischi di perdere in casa con un ottimo matelica. Spero serva per il futuro.
Questa partita dimostra che siamo in grado di lottare fino in fondo ed avere guadagnato un punto sulla Samb è sicuramente molto positivo.
La Civitanovese continua la sua striscia fortunosa avendo incontrato una squadra di ragazzini, ma prima o poi terminerà!!!
Grandi ragazzi! !!!!
Forse l’articolo di Andrea è un po’ troppo “buonista” però occorre tener conto di alcune cose:
1- il Matelica ha delle individualità di grande spessore che possono risolvere le partite in qualsiasi momento (si veda il gol di Mandorino), sul gioco stendo un velo pietoso perchè oggi non l’ho mai visto;
2- La Rata ha giocato male nel primo tempo e, più in generale, oggi si sono visti errori pacchiani anche sui disimpegni più semplici. Quest’anno è la prima volta che vedo simili ingenuità.
3- L’arbitraggio di oggi è stato disastroso. Non per errori particolarmente evidenti (forse il rigore su Bartolini c’era mentre sull’espulsione di D’Alessio non mi pronuncio perchè l’ho vista da posizione sfavorevolissima) ma perchè ha consentito ai giocatori del Matelica di picchiare come fabbri dal primo all’ultimo minuto. Noi, ogni fallo un cartellino. Ed è grottesco il fatto che una squadra di fabbri termini la gara in 11 mentre quella che ha preso più botte la finisca in 9.
4- Questo pari, oggi, è oro colato. Significa che la squadra ha carattere e grinta (ricordate i mercenari dello scorso anno?) e riporta il morale alle stelle in vista di due partite solo apparentemente più abbordabili.
si inizia a sentire il profumo di pesce su al paesello??
Secondo me, la Rata ha fatto la sua partita in entrambi i tempi. Certo in alcuni momenti in maniera meno brillante del solito, ma ha fatto comunque e sempre la partita ( a differenza, per esempio,del 1° tempo di Chieti dove, lì si, è stata davvero imbarazzante)…..e se poi, incontri un signor portiere come Spitoni, quando nelle mischie di corner o di punizioni non ti capita mai un rimpallo favorevole che ti consenta di sbloccare il risultato, quando ci si mette pure l’arbitro, allora ecco che ci si può trovare ad assistere partite difficili e ostiche.
quanti commenti di allenatori si leggono!?!
Intanto va’ capito se la società vuole e crede la prima piazza!
Per oggi, l’approccio e’ sembrato sbagliato e troppi giocatori sotto tono; la prima non deve esistere, la seconda ci può stare.
Cmq, se la risposta al punto uno e’ si, prendere un attaccante vero e cederne due, a pareggio!
resta il fatto positivo di un pareggio davvero insperato, di un carattere eccezionale della squadra, ma nelle due ultime partite sono stati presi 4 gol contro i tre presi nelle precedenti dieci, e persi ben quattro punti nelle ultime tre partite anche se contro squadre di spessore, ma soprattutto dopo lo splendido gioco contro il campobasso la squadra sembra avere avuto una leggera involuzione..le prossime due partite ci diranno molto FORZA RATA SEMPRE CAPOLISTA
x poiuy
quando veni su’ , cerca Roberto Carlos che te spiega che se fai differenziata,
la puzza non se sente!
Profumo di pesce? L’unico odore che emanate da pesciaropoli e’puzza di pesce marcio mescolato al sudore di zingari, vista la presenza stabile in mezzo a voi di rom……
Il paesello….. 3000 spettatori glio lo mare non li fai manco se regali lo pesce fra…….
Le zanzare in genere vengono schiacciate !
secondo me il giornalista che ha scritto 3.000 spettatori porta gli occhialetti 3d.
Il giornalista fa semplicemente il conto dei biglietti venduti e della quota abbonati.
Quanto rosica sti pesciari ……….!!!!!!!
Lo so’ che ve pija male ma un pubblico così tu te lo sogni fra …….
Vanne a spasso al cuore adriatico
E poi basta a commentare sempre le partite della maceratese!!
vivete x noi
Saluti dalla capolista
nonché di tutti li condomini nel raggio di 4 km
21 punti in 7 partite, diversi goal fatti e solo 2 subiti per altro in due mezze autoreti.non mi sono mai messo a discutere sui meriti della maceratese o sulle fortune.Di certe e’ stata meritevole se e’ ancora imbattuta e sta prima, di certo posso affermare che qualche volta anch’essa e’ stata fortunata e non c’e niente di male nel dirlo.Come si sa un campionato si vince con la bravura ma anche con la fortuna.
Intanto, da civitanovese, la cosa che mi piace di piu’ e’ vedere se entrambe le squadre della provincia sono in vetta punto a punto.Nessuno credo poteva credere una cosa simile.indipendentemente da tutto, uno spot per la promozione del calcio provinciale, che per molto tempo e’ stato inesistente
Schiaccia sta minchia!!!!!! Vatte a butta glio lo maro!!!!!!
che tristezza il settore ospiti.
La Civitanovese non incontrerà sempre una squadra di ragazzini come oggi !!! Altro colpo di fortuna.
L’importante è aver guadagnato un punto alla Samb che sarà l’avversario più ostico per la vittoria finale.
abbiamo recuperato un punto sulla samb e il matelica resta a meno 6..peccato che ha vinto il campobasso che accorcia,il resto delle squadre non contano.
Adesso pero’ ricominciamo a vincere che samb,matelica e campobasso restano avversari temibilissimi.
Se tu ce l’avessi non sarebbe un problema (oppure preferisci il Raid?) ……..il fiato sul collo vi innervosisce ?
Vedendo le immagini, oserei azzardare anche 4000 gli spettatori…
ihihihihih
Come a San Benedetto che bolgia, che stadio gremito….A RIDICOLI!!!!!!
@ Fede rossoblu
Sarai tu ridicolo. Biglietti venduti + quota abbonamenti = numero presenti.
Voi per raggiungere a malapena 1000 spettatori dovete abbassare i prezzi.
E NOI SAREMMO RIDICOLI? Guardate allo specchio!!!
MI permetto qualche appunto:
– Ieri partita tutt’altro che malvagia: ricordiamoci che giocavamo col Matelica, una delle favoritissime, e non col Termoli… Loro hanno fatto 2 tiri in porta (15-2 il conto dei corner…), noi nel primo tempo abbiamo fatto in qualche occasione anche del buon calcio, soprattutto quando i 3 a sinistra dialogavano in velocità (il 5 a D’Alessio e il 6 a D’antoni nelle pagelle mi sembrano ingenerosi)
– Complimenti sinceri alla Civitanovese che ha fatto filotto… Malgrado questo Rata ancora prima dopo aver affrontato un ciclo terribile e che addirittura nelle ultime 3 giornate perde un solo punto dalla Samb che rimane dietro di 4 (Quattro!!!) punti. Alzi la mano chi a inizio stagione ci avrebbe creduto.
– D’antoni, Ferrri Marini e Kouko sono attaccanti di categoria superiore. Problema: Se li si schiera nel loro ruolo (da esterni) di fatto manca una punta centrale, perchè il buon Bartolini ci mette impegno e coraggio ma francamente non vale Amodeo, Ambrosini e compagnia cantante…. Mi accodo a Roberto Carlos: a malincuore 2 cessioni per una punta centrale forte potrebbe essere un cambio necessario ma decisivo….
– Abbastanza inutile la polemica sul numero di spettatori… 2.500 o 3.000 poco cambia… L’Helvia Recina lentamente (troppo lentamente) sta tornando a riempirsi.. Ieri bel bolpo d’occhio sia per tribuna che curva… Qualcosa meno in gradinata… Si può fare di più ma siamo sulla buona strada
P.S.
Qualcuno mi sa dire se il rigore (con espulsione) c’era?
Ridicolo anche tu che fai lu svertu, come al solito, sotto l’ala sambenedettese.
x Francesco74
Curva ? voi avete una curva ?
quei 100 ebetini sulla collina di terra si possono definire Curva ??
Fate invidia al Chievo e al Sassuolo con questa Curva !!!!
Pubblico da serie A ……. direi
cosi come voi nei nostri articoli, anche io mi introduco qui per un commento “normale”:
noi fortunati a incontrare il termolil “bambino”..sara’ pure cosi.Noi facciamo filotto con squadre “normali” mentre voi avete ora il ciclo terribile? Beh..noi le prime 5-6 giornate abbiamo incontrato tutte quelle che voi ora state incontrando.Mi pare anche logico che noi abbiamo stentato all’inizio e anche ora voi qualche difficolta’ in piu’ ce l’avete.Mi pare che le stesse squadre incontrate da noi ora in seguenza, prima le avete affrontate voi..o no?
Ben per voi che il vostro stadio di sta riempiendo piu’ velocemente del nostro, purtroppo e’ la verita’.
Se uno pero’ e’ obiettivo(come qualcuno cmq da voi lo e’), invece di fare il finto tonto, direbbe che a un punto da voi ci siamo noi.Per cui, che lo si voglia o no, ora(magari piu’ in la’ no) gli antagonisti principali siamo noi.
buon proseguo di campionato a tutti
“ebetini”… Ma sta gente non sa parlare senza insultare?
Comunque a onor del vero,le immagini su tvrs e le foto parlano chiaro:
ieri 3000 spettatori proprio non erano, altrimenti quando è pieno paro l’Helvia Recina terrebbe 20 mila spettatori…ma che è più grande del Riviera???
Va bene gonfiare i numeri come fanno tutti ma diamoci anche una regolata.
Con questo non nego assolutamente che Macerata stà vivendo un grande momento e vive con molto entusiasmo quest’annata, complimenti!
penso che ieri lo stadio era emozionante, al di là dei numeri!
Ma sono altrettanto convinto che anche Civitanova ben presto si sveglierà…
Voi primi noi secondi a un punto, è il massimo altro che SKY o serie A!
in tribuna ci vanno 25oo spettatori per cui anche a colpo d’occhio il numero segnalato in totale appare abbastanza reale
Marco condivido… E’ per quello che dicevo che 2.500/3.000 fa poca differenza… Sono 2 città che si stanno svegliando pian piano e si stanno innamorando di due bellissime squadre… Spero davvero che resti tutto così (ma proprio tutto così! 😀 ) fino alla fine…
P.S.
Le immagini di TVRS però tagliano fuori la tribuna che ieri era piena a livelli che non si vedevano da tempo mi sembra… Ripeto poi secondo me non sono 200/300 in più o in meno a fare la differenza….
Certo che siete proprio strani…. Volete discutere il dato inconfutabile dei biglietti venduti (più quota abbonati)?? Mah, l’invidia e’ una brutta bestia….
ridicoli… in 200 a Chieti da primi in classifica : 30 dalla collinetta e 170 50enni dalla megatribuna da 3000 posti !!! Maggio si avvicina……….
L’avevo scritto e lo ribadisco: Mauri70 è un gran signore, complimenti per la sportività e l’obiettività. Ricambio con le stesse virtù e sottolineo che, in questa fase, è la Civitanovese l’avversaria della Maceratese; per i valori espressi in questo primo “terzo” di campionato, noi e loro siamo le squadre più forti. Dopo dicembre cambierà tutto? Potrebbe darsi ma potrebbe anche non cambiare nulla. Fin qui condivido il ragionamento di Mauri che non fa un a piega: il ciclo difficile lo hanno avuto prima loro e adesso è toccato a noi, normale che si perdano punti con avversarie costruite per vincere il campionato.
Si profila, inoltre, una Bojano-bis grazie a un Termoli che si è iscritto a forza alla serie D pur non avendo i mezzi per farlo. Molto probabile il ripetersi delle stesse nefandezze dello scorso anno quando quella società schierò la juniores o, addirittura, non si presentò al campo di gioco. Gli 8 punti conquistati dai molisani potrebbero essere gli ultimi in questa stagione che risulterebbe, ancora una volta, falsata. Così come avvenne due anni fa quando la Sambenedettese vinse il campionato poi fallì. C’è forse la necessità di una seria riforma anche nel campionato nazionale dilettanti, oggi tornato quarta serie?
Ma piglia brioschi che digerì la papera sennò non gliela fai…… Fra’!!!!!!
Kein…. Inutile dirti che in pochi eravate a Fano per il resto trasferte vietate….. Per eccesso di puzza di pesce !!!!!!
Leggendo tutti i commenti capisco perche’ non usciamo dalla crisi, ci vorrebbero una marea di carrozzelle per un popolo di handicappati ( senza offesa x gli handicappati ovviamente). Siete la prova provata dell’analfabetismo di ritorno.
5 aprile 1981 anche io ero lì….
25 gennaio 2015 ancora insieme a te….
Innamorati semplicemente di due colori simboli di appartenenza e passione.
Allora oltre 10.000 sfegatati biancorossi hanno guidato un pallone verso la rete….facendo storia ancora oggi ricordata.
Avanti popolo biancorosso credici che i sogni poi si realizzano!!!!
Uno stadio di nuovo stracolmo per riscrivere una storia moderna per una giornata da ricordare per i prossimi 30 anni…..
NON MOLLEREMO MAI….FINO ALLA FINE MACERATESE!!!!
25 GENNAIO 2015
@ Just Jr
Anche io c’ero e ci saro’ il 25 gennaio……..e spererei anche con lo stesso risultato…….IN TOTO !!! 🙂