di Andrea Busiello
Sono giorni caldi per il mercato della Maceratese. Tante le trattative in corso sia in entrata che in uscita. Partiamo da chi dovrebbe arrivare. E’ praticamente fatta per il difensore centrale Alessio Petti, classe 1991 con un bagaglio importante d’esperienza maturata nell’ex serie C2 con le maglie di Bellaria, Foligno e Fano. Oltre a lui in entrata sembra imminente l’arrivo del forte centravanti della Fermana Saverio Pedalino. Classe 1986, l’ex bomber di Amiternina, Luco Canistro e Monopoli sarebbe la ciliegina sulla torta in un tridente composto ai lati da Ferri Marini e Kouko. Il suo approdo alla corte di mister Magi potrebbe arrivare nelle prossime ore. Per completare il pacchetto arretrato il ds Gagliardini è alla ricerca di due portieri (uno under e uno over) e due terzini under. Con ogni probabilità dovrebbe arrivare dall’Ascoli il classe 1996 Simone Vallorani. Capitolo cessioni. Ai saluti l’estremo difensore Moscatelli (approdato alla Fermana) e il centrale di difesa Silvestre Capparuccia, chiuso dal duo Marini-Garaffoni. Non dovrebbero essere gli unici a lasciare la Maceratese: possibile l’addio a Bartolini, Lari, Petrone e Lattanzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Noooo Capparuccia no.
va bene pedalino,va bene il portiere under e petti al posto di capparuccia,ma a centrocampo se mancano croce e romano chi gioca? non mi dite perfetti o belkaid che non è una mezzala…serve un centrocampista più tecnico,il resto va benissimo come è per vincere il campionato.
C’è la possibilità in questo mercato di dare il colpo di grazia alla concorrenza…non perdiamo l’occasione!
La società sta chiaramente dicendoci che vuole tirare a vincere questo campionato con queste mosse sia in uscita come in entrata, per cui totale fiducia a MARIELLA !!!!!!!!!!!!!!
Evvai!
Peccato per Capparuccia.
Ci stiamo muovendo bene, avanti così!!!!
Ma quando rientra benfatto con il nuovo difensore centrale siamo coperti lo stesso…io non mi priverei di lattanzi invece…
Pedalino non serve,mediocre giocatore in discesa come numero di reti.Io mi terrei stretto D’Antoni!
Signor Ferramondo visto che ha sempre certezze, aderisca all’appello della Presidente ed investa nella società. Allora si che potrà decidere chi acquistare e chi vendere. Nel frattempo….lasci fare alla Tardella che mi sembra non abbia bisogno di tanti consigli.
Sig.Gabri,o chi x lui,le mie certezze sono date dal curriculum del giocatore,vada sul sito tuttocalciatori.it poi veda se non ho ragione. Io non decido nulla,ho solo espresso un mia opinione,cosa che lei probabilmente non ha il coraggio di fare. Non ho bisogno di lasciar fare la pres. fa già molto bene in sintonia col mister e col ds. In merito all’investimento da lei consigliato,nel mio piccolo ho sottoscritto l’abbonamento di tribuna a 250€ lei non so…….
Quando si dice che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare!!! Pedalino sarebbe l’attaccante che fa la differenza? Certo se fosse stato tale non si sarebbe accasato in una squadra che lotta per salvarsi, come la Fermana. E’ probabile che il direttore sportivo Gagliardini abbia equivocato la definizione dello Scattolini, che parlava di “prima punta cattiva” e abbia sbadatamente anteposto l’aggettivo. Sognare Marijanovic e Amodeo e prendere Pedalino è un bel passo indietro, degno di un gambero!!! E’ come quello che in mancanza di meglio è costretto ad andare letto con… Marijanovic la scorsa stagione con l’Albese ha segnato 20 gol, Amodeo è il capocannoniere del girone F con già 11 reti all’attivo. Pedalino ha avuto una sola stagione di fulgore con l’Amiternina, poi è ripiombato nella normalità. Nell’attuale campionato, Pedalino ha segnato lo stesso numero di gol di D’Antoni ed è chiaro che il gioco non vale la candela!!! Pedalino se preso ovviamente va fatto giocare, non è pensabile chiedergli di accomodarsi in panchina. Così come è improbabile che la panchina l’accetti D’Antoni, che ha avuto lo stesso rendimento del nuovo arrivato. Possibile quindi che si crei qualche grana in famiglia e D’Antoni, escluso, chieda un’altra destinazione. Staremo a vedere gli sviluppi della vicenda, una cosa al momento è certa: la Rata in attacco cercava un elemento consistente, un calzettone, invece è arrivato soltanto un… pedalino!!!
Poro Biondi vive per noi….
Per ora l’unica cosa certa e’ l’arrivo del difensore Petti al posto di Capparuccia. Ora anche Biondi si è accorto che Pedalino non è un granché, giocatore a fine carriera,però quando lo dicevo io……..
x angelo biondi
il numero dei goal segnati c’entra fino ad un certo con la forza di un giocatore.
Pedalino fisicamente fa reparto da solo,d’antoni invece è uno che si muove molto,anche se hanno segnato gli stessi goal come giocatori sono completamente diversi per fare un esempio.
Giocando ad una sola punta centrale c’è bisogno di un centravanti fisicamente in grado di tenere palla per far salire la squadra e bravo nel gioco aereo, visto che in mezzo se la deve vedere contro i due centrali avversari e padalino va benissimo per questo.
E’ un attaccante di peso,anche discreto tecnicamente questo è poco ma sicuro e secondo me è quello che serve per migliorare ancora di piu’ il gioco della rata,che comunque è già il migliore del girone.
x ferramondo
pedalino ha 28 anni non penso sia un giocatore a fine carriera,sicuramente invece lo era la cava che a te piaceva tanto….c’aveva una panza che sembrava un silos,fai un po tu.
Chiedo ospitalità in un pezzo che riguarda la Maceratese, per esprimere alcune mie opinioni sul futuro assetto dell’attacco dei biancorossi. Non si può dare torto al tifoso “monnezza” per quanto dice. La Maceratese manca di un attaccante centrale e Pedalino lo è. Che poi come punta non sia un’ira di Dio è anche vero. Non può certo essere paragonato, per potenza e qualità tecniche, ai nomi circolati di Dejan Marjanovic del Voghera e del leader dei marcatori, il rossoblu Amodeo. Ma Pedalino è un centrattacco e questo è assodato, cosa che non è D’Antoni, che s’è visto si trova meglio sugli esterni. Tanto è vero che il tecnico Magi, durante le partite, ha messo Ferri Marini al centro e spostato D’Antoni esterno. Quindi D’Antoni, se resta, sarebbe l’alternativa a Ferri Marini, essendo Kouko un elemento imprescindibile per l’attacco biancorosso. Comunque, Pedalino si fa preferire al citato La Cava, sul quale si sono letti curiosi osanna su CM. In quest’ottica, cioè dell’acquisto di Peadalino, punta centrale di ruolo, sarebbe incomprensibile privarsi di Bartolini, suo naturale sostituto anche fisicamente. Non si può, infine, non concordare con il tifoso “monnezza” quando suggerisce rinforzi a centrocampo, in fase di impostazione, non avendo al momento Croce e capitan Romano valide alternative in rosa. Per ora c’è solo la certezza della partenza del difensore Capparuccia, che non si alena più con la squadra, destinato probabilmente a seguire il portiere Moscatelli alla Fermana di mister Jaconi. Le liste di trasferimento restaranno aperte per altri 10 giorni: attendiamo perciò il termine delle operazioni per esprimere un giudizio completo.
caporaletti, il manzoni le fa un baffo in quanto ad eloquenza letteraria !
D’Antoni e’ un attaccante completo, non dimentichiamoci che è fatto diversi assist, Padalino molto forte ma può fare solo la punta centrale, ma interpreta benissimo il ruolo facendo salire molto la squadra a prescindere dai gol segnati
Secondo me Pedalino come 4° attaccante può anche andar bene con Magi che di volta in volta potrebbe scegliere a che tipo di tridente affidarsi.
Indispensabile piuttosto un bel centrocampista per far rifiatare gli imprescindibili Croce e Romano… Per il resto mi sembra che già così stiamo andando bene no? 🙂
Si discute sul fatto che Pedalino è migliore o peggiore di D’Antoni ma il problema non esiste perchè Pedalino verrebbe in sostituzione di Bartolini. Sarebbe una valida alternativa durante i 90 minuti.
Sono d’accordo che occorre anche un centrocampista che faccia respirare Croce e Romano considerato che Lattanzi mi sembra che non sia nelle grazie di Magi.
Portiere under e almeno un terzino under.
peccato per la partenza di Capparuccia.
Comunque aspettiamo con fiducia il lavoro della società