Bernabucci ascoltato in Commissione:
Pantana: “Necessaria una politica
dell’immigrazione più severa”

MACERATA - Il presidente del Gus ha ribadito le caratteristiche del progetto "Macerata Accoglie". Il vicesindaco Federica Curzi: "Siamo primi in Italia per integrazione. Deborah, quando sarai sindaco vedrai che alcune delle tue proposte sono anticostizionali"

- caricamento letture
Commissione_Gus (14) (800x600)

Paolo Bernabucci e la Commissione

La Commissione durante l'ascolto al presidente del Gus Paolo Bernabucci

La Commissione durante l’ascolto al presidente del Gus Paolo Bernabucci

di Carmen Russo

Si torna a parlare del Gus, con la convocazione di una Commissione consiliare presieduta dal consigliere Forza Italia, Riccardo Sacchi. All’ordine del giorno l’audizione del presidente del Gruppo di umana solidarietà Paolo Bernabucci sulle questioni del progetto “Macerata Accoglie” venute a galla dopo la conferenza stampa convocata proprio da Forza Italia lo scorso 2 ottobre (leggi l’articolo).

Commissione_Gus (9) (800x600)

Paolo Bernabucci

Da un finanziamento del Ministero dell’Interno pari a 1 milione e 800 mila euro nasce il progetto “Macerata Accoglie”, un piano triennale nel quale il Comune ha riconosciuto come garante proprio il Gus, cofinanziando ogni anno con 24mila euro in valorizzazione e 10 mila euro liquidi. «Abbiamo contestato la mancata comunicazione all’interno del Consiglio comunale su questa faccenda – ha detto il presidente della Commissione Sacchi – e vogliamo capire a fondo il progetto». Bernabucci ha dunque esposto, così come aveva fatto durante l’incontro-invito nella sede del Gus rivolto a tutti i consiglieri, presenti nel numero di due (leggi l’articolo), le caratteristiche di “Macerata Accoglie” destinato ad un massimo di 50 (più 15) rifugiati politici contemporaneamente e della durata di tre anni complessivamente, soggetto ad una puntuale rendicontazione.
«Tutto nasce – continua Sacchi – dal fatto che ci sia un problema per tutti dovuto alla crisi, sarebbe stato opportuno fare almeno un passaggio politico prima di rendere effettivo il progetto». Presenti in commissione i consiglieri Stefano Blanchi (CI), Giorgio Ballesi dell’omonima lista, l’assessore Enzo Valentini. Si congratula con il Gus e il lavoro che svolge Romeo Renis (PD) e dimostra vivo l’interesse Fabio Pistarelli (FI), concentrato sui dettagli del progetto.

Commissione_Gus (4) (800x600)

Deborah Pantana e Paolo Bernabucci

Sposta invece l’attenzione dall’ordine del giorno, la consigliera Deborah Pantana che rimprovera al comune di Macerata un’errata gestione dell’immigrazione a livello generale: «Ci sono due aspetti di questo fenomeno, il primo è quello che riguarda anche il Gus e i rifugiati politici, il secondo è quello che riguarda tutti gli altri immigrati. Paolo Bernabucci ha scelto di avere la sua attività a Macerata e dobbiamo prenderne atto, ma dobbiamo anche tener conto di tutta l’altra fetta. La questione dei rifugiati è una scelta politica. Se non si controlla l’immigrazione o l’operato di alcune associazioni, se non c’è una severa politica e delle iniziative concrete come ad esempio quelle sulla scuola: non è possibile che tutti gli extracomunitari, ad esempio, vadano alla scuola Enrico Fermi, quando avevamo chiesto un bus per distribuirli anche negli altri istituti. Questa è la civiltà.  Bisogna capire cosa vuole fare esattamente il Comune».
«Quando sarai sindaco – risponde il vicesindaco Federica Curzi a Debora Pantana – saprai che anche la costituzione impedisce alcune azioni di quelle che vorresti fare. Non confondiamo immigrati e rifugiati politici. Che non si dica che il Comune pensa solo agli extracomunitari e non ai maceratesi, ma ricordiamoci di essere stati giudicati dal Cnel come primi in Italia per integrazione».

Il vicesindaco Federica Curzi

Il vicesindaco Federica Curzi

Enzo Valentini e Romeo Renis

Enzo Valentini e Romeo Renis

Commissione_Gus (5) (800x600)

Commissione_Gus (10) (800x600)

Commissione_Gus (2) (800x600)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X