Addio a Silvano Pietroni,
una vita per la musica

MACERATA - Lo storico commerciante, 87 anni, titolare del negozio di dischi in via Gramsci, è stato trovato morto questa mattina in casa. I funerali questo pomeriggio alle 16 nella parrocchia del Santissimo Sacramento

- caricamento letture
Silvano Pietroni davanti al suo negozio di via Gramsci (foto di Andrea Del Brutto)

Silvano Pietroni davanti al suo negozio di via Gramsci (foto di Andrea Del Brutto)

pietroni_dischi-1-253x450

Il negozio Pietroni Dischi chiuso per lutto

E’ stato trovato morto in casa questa mattina in casa sua Silvano Pietroni, 87 anni, insegnante di musica poi titolare del negozio Pietroni Dischi in via Gramsci, figura storica e molto conosciuta a Macerata.

Con la scomparsa di Silvano Pietroni Macerata perde l’insegnante di musica e soprattutto il musicista che negli anni cinquanta ma anche oltre quell’epoca la rese nota ben oltre i confini locali. Intorno al 1951 e con altri esecutori provenienti dalla tradizionale orchestra Aloisi, l’allora fisarmonicista Pietroni fondò l’Hot Club, un quintetto che ispirandosi all’americano George Shearing portò nelle sale da ballo maceratesi la novità, si potrebbe dire la rivoluzione, dei ritmi e delle sonorità del jazz. Dell’Hot Club fecero parte, oltre a lui, che ne era il leader, Giovanni Spalletti al vibrafono, Carlo Mancini al pianoforte, Alfredo Grasselli al contrabbasso e Wilder “Vivì” Petroselli alla batteria. Il successo di questi ragazzi fu immediato e nel giro di poco tempo si diffuse in provincia, in regione e fuori regione, tanto che in alcune estati l’Hot Club venne chiamato ad esibirsi in un locale di Ortisei nel Bolzanese e fu invitato alla Rai per l’allora popolarissimo programma “Rosso e Nero”. L’Hot Club si sciolse nel 1958, e i suoi componenti (in particolar modo Giovanni Spalletti, un “mago” autodidatta dal pianoforte che successivamente e per vari anni fece da spalla col batterista Fabrizio Liuti alle esibizioni italiane ed estere di Jimmy Fontana) militarono in altre formazioni. Ma Pietroni non cessò di essere la stella della musica leggera maceratese – in precedenza, come solista, aveva vinto un concorso nazionale sempre alla Rai, ma lui non volle mai abbandonare la sua città – e, messa da parte la fisarmonica, stupì tutti rivelando ottime doti come chitarrista, clarinettista, pianista e organista. Lui, insomma, era la musica fatta persona. E da lui furono spronati e consigliati i numerosi complessi che negli anni sessanta, settanta e ottanta (L’Original Quintet di Alvaro De Angelis, The Blood Suckers, The Lazy Boys, I Lords, The Mooners, I Lions, The Friends e altri) che si formarono fra i giovani sull’onda dell’enorme successo mondiale dei Beatles e dell’irrompere a livello planetario del rock. Sempre, comunque, Silvano Pietroni, come maestro e dispensatore di suggerimenti dai suoi due negozi di dischi e strumenti musicali in via Gramsci, presso i quali fino a poco tempo fa ci si fermava per parlare di musica, certo, ma anche per ascoltare le sue battute ironiche e sarcastiche – era un tagliente umorista – sul mondo attuale. Ora non ci sono più Giovanni Spalletti, Wilder Petroselli e altri di quei tempi lontani. E ad essi si è aggiunto, purtroppo, anche Silvano Pietroni, il numero uno.

Lascia la moglie Licia e le figlie Paola e Stefania. I funerali questo pomeriggio alle 16 nella parrocchia del Santissimo Sacramento di Macerata.

Silvano Pietroni in prima fila suona la fisarmonica. Da sinistra, Giovanni Spalletti, Wilder Petroselli, Alfredo Grasselli e di spalle Carlo Mancini

Silvano Pietroni in prima fila suona la fisarmonica. Da sinistra, Giovanni Spalletti, Wilder Petroselli, Alfredo Grasselli e di spalle Carlo Mancini

 

Silvano Pietroni ai tempi dell'Hot Club

Il fisarmonicista Silvano Pietroni, grande protagonista della musica leggera non solo maceratese



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X