Un chiaro esempio di conflitto causa effetto. Chi scrive ha usato il treno durante il periodo universitario lungo la tratta Macerata Pescara, oltre ad essere da sempre appassionato di ferrovie. Non dico che allora fosse tutto oro, ma un coordinamento di orari esisteva, le cosidette coincidenze, casuali o no, canoniche o no, se volevi andare a Milano o Bari, Roma o Firenze, il vecchio "Pozzorario" ti incanalava e trovavi la retta via. Poi a poco a poco, ad una ad una tra corse non "coordinate" e soste a Civitanova soppresse sulla linea Adriatica è diventato impossibile "coincidere". E così inevitabilmente è calata l'utenza. Causa od effetto? Per me un po' l'una ed un po' l'altra, il tutto con la prospettiva all'orizzonte di una chiusura, visto che anche i temi a sostegno di Protezione Civile e Difesa, hanno trovato soluzione in altre logiche! Ma un piano turistico dell'area vasta servita dalla ferrovia Civitanova Albacina potrebbe dare nuova linfa a tutto il territorio e allora ben vengano Minuetti o Jazz di ultima generazione, per ora diesel ma come non richiedere l'elettrificazione di una linea da Civitanova ad Albacina, quindi con tragitto compiuto e di senso logico dopo aver visto elettrificare la Giulianova Teramo e la Sambenedetto Ascoli Piceno, linee entrambe che terminano su un binario morto? Mistero ......
Ciao Giovanni, mi mancheranno le tante chiacchierate di politica appassionate che abbiamo fatto in tutti questi anni, a volte daccordo e qualche volta in disaccordo, ma sempre sincere e costruttive.
Sempre alla ricerca del movimento, come non ricordare i percorsi politici vissuti insieme.
Un pungolo tra memoria e prospettiva.
Che tristezza. Un profondo conoscitore di musica e dei gusti dei suoi clienti. Come non ricordare quando insieme scoprimmo per Macerata gli Earth Wind & Fire, nel lontano 1973, quando la passione del Dj mi aveva preso. Un colpo di tosse discreta, uno sguardo, mentre passeggiavo davanti il suo negozio, la voce che dice: ho un paio di novità per te! Entravo ed ogni volta colpiva nel gusto. Sarà triste per me cercare invano il suo sguardo per un saluto che avevamo mantenuto ogni volta che incrociavamo lo sguardo. Un altro pezzo della Macerata che abbiamo amato che se ne va.
Rispetto il parere di tutti, anche il più feroce, ma i numeri sono numeri:
E' stato sufficiente spostare almeno 64 voti da Pistarelli a Carancini al ballottaggio.
Vittorio Lanciani
Utente dal
16/4/2010
Totale commenti
5
Sito web
http://www.vittoriolanciani.com