“L’ordinanza anti accattonaggio è una foglia di fico sventolata sotto il naso della gente, inefficace e incostituzionale e che presenta in sè i germi del razzismo”. Il sindaco Tommaso Corvatta ne è convinto: a pochi giorni dalla manifestazione e dalla consegna delle firme della petizione per chiedere il ripristino dell’ordinanza, il primo cittadino dà la sua ricetta di sicurezza. L’ordinanza sarebbe solo fumo negli occhi e oltretutto confonde il problema dei rom con quello della povertà. Il 19 agosto è prevista la consegna delle firme in Comune, ma Corvatta appare assai scettico. Piuttosto, secondo il sindaco, la sicurezza si combatte con la bonifica dei luoghi: “l’ordinanza antiaccattonaggio non è legata ai rom, semmai dovremo prendere provvedimenti contro l’industria dell’accattonaggio – spiega Corvatta – non con i poveri costretti a mendicare. In questo periodo è vero che carovane di nomadi sono venute a Civitanova, ma segnalo come il tempo di permanenza di quest’ultime sia diminuito. Le forze dell’ordine svolgono egregiamente il loro lavoro e attualmente le uniche roulotte sono quelle in piazza del tricolore”. Da qui la personale ricetta di Corvatta per la sicurezza: ovvero bonificare i luoghi degradati della città e proprio oggi una riunione con l’ufficio tecnico ha consentito di avviare l’iter per la progettazione dell’ex spazio fieristico: “siamo aperti a nuove idee – continua Corvatta – invito tutti a scrivere alla mia posta elettronica per suggerire come vorrebbero usare quello spazio, cosa vorrebbero per Civitanova”. Il sindaco spiega poi come questo sia un punto del programma politico: “in due anni abbiamo gettato le basi per riprenderci Civitanova e i suoi spazi degradati, il panettone di ghiaia, abbiamo progettato la Ceccotti e a settembre sarà presentato il progetto, avviato l’iter per la zona dell’ex liceo e oggi è una giornata importante anche per l’ex ente fiera. La Regione ci ha dato carta bianca per la progettazione e siamo pronti per cominciare a ragionarci su”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’unica cosa che è stata buttata a Civitanova sono 2 anni di tempo caro sindaco.
E tra altri 2 anni vedremo se sono l’unico ad aver avuto questa impressione.
Ma Corvatta dove vive? Zone da bonificare? Ma ha visto quanti rom vivono in stazione e presidiano il centro citta? Quanti balordi, soggetti border line, tossici affollano le vie principali del centro? Qui non si tratta di razzismo ma di semplice desiderio di non vedere la propria esistenza, le proprie cose, proprietá etc. minacciate da gente che ha fatto dei comportamenti antisociali la propria unica regola. Qui si tratta di semplice desiderio di tranqullitá. Venga a casa mia, Corvatta, gli farò vedere dal mio balcone vista stazione il risveglio mattutino dei rom in stazione, le loro funzioni fisiologiche, i loro bivacchi appoggiando le chiappe sulle macchine altrui, magari cambia idea, se non é cieco e preconcetto!
Tranquilli ci sta pensando!!
Il ragionamento del sindaco è parziale e un po superfiale.sul liceo scientifico non ha faffo quasi nulla.è la provincia cha ha dato il via e l’ipotesi del bando sará tutta da verificare.Ceccotti?chi l’ha,
vista?Quale è il progetto?FierailSinaco sta ragionando,conchi?È chiaro che dopo due anni non si intravede nessuna progettualitá,che manca una ideaa della cittá,che la gestione del territio è un continuo con il passato.Sui Rom un velo pietoso.
L’unico progetto in cui noi civitanovesi speriamo tanto è quello delle vostre dimissioni. Occupatevi seriamente di cose tangibili e mandate a casa questi parassiti della società!
perchè l’ospitalità offerta dal sindaco ai rom è durata solo il tempo di far uscire l’articolo di stampa????????????
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Condivido il pensiero di molti…in particolare del Sig. Golini.
Sicche’ il problema non sussiste…finche’ avremo
Per qs Sindaco ( o vice-sindaco ???) abbiamo esaurito gli epiteti.
Semplicemente non pervenuto !
Da dottore a vero politicante..retorica a go go.. L’appartamento dei miei genitori è da bonificare ? Siccome è già stato preda di zingari per due volte in due anni……oppure la bicicletta nuova di mia moglie rubata in pieno centro all’ora di pranzo magari coprendola cona foglia di fico i delinquenti non l’avrebbero vista ? Si tolga il paraocchi sig. Sindaco, anzi si tolga e basta. non è capace, punto. Vogliamo da lei che ristabilisca l’ordine e la legalità nella ns città. Utilizzi meglio i soldi che con tanta fatica le diamo. Ormai nessuno crede alle sue parole.
Il mio consiglio? Raddoppiatevi lo stipendio. Continuate a chiamare a suonare tutti gli artisti che trovano spazio solo nelle varie ARCI altrimenti disoccupati, e non fate altro. Niente altro.
E’ un investimento per l’ avvenire: si farà prima a recuperare i danni e lo sputt.. (perdita di decoro) già fatti.