Luigi Lo Cascio
Nonostante la pioggia procedono con grande successo a ritmo serrato gli incontri con i personaggi con e gli imperdibili appuntamenti musicali della Controra in attesa del gran finale di Musicultura. Grande affluenza dei primi giorni della Controra con un Lauro Rossi, Antichi forni, Palazzo Conventati. Sulla città di Macerata è iniziato l’arrivo di quel numeroso gruppo di musicisti, cantanti, tecnici vincitori di questa 25esima edizione.
Gli otto vincitori in gara per il premio finale di 20mila euro della Banca Popolare arrivano dopo essere stati selezionati da un grande numero di artisti.
Dopo il grande spettacolo degli Area e di Ricky Gianco, è ora la volta di ascoltare i protagonisti della XXV edizione di Musicultura, gli 8 vincitori del 2014. Domani 18 giugno in piazza Cesare Battisti alle 21,30 (in caso di pioggia al Teatro Lauro Rossi) l’appuntamento è con il tradizionale Concerto dei Vincitori di Musicultura presentato da Gianmaurizio Foderaro di Radio Rai. Gli otto giovani vincitori di della XXV ed. di Musicultura: Cordepazze, coreAcore, Equ, Flo, Dante Francani, Maldestro, Gabriella Martinelli e Toto Toralbo si esibiranno nella piazza Maceratese, per dare un primo assaggio della gara all’ultima nota che li vedrà protagonisti delle tre serate finali del Festival 20, 21 e 22 giugno per l’assegnazione del Premio UBI – Banca Popolare di Ancona di 20mila euro.
Gli Area durante l’esibizione di ieri sera
Gli appuntamenti con i grandi personaggi di Musicultura cominciano domani alle 18 con lo Spazio d’Autore dedicato a due grandi cantautori italiani protagonisti degli incontri aperti al pubblico Ernesto Bassignano e Edoardo De Angelis entrambi dal Folkstudio con Venditti e De Gregori dagli anni ‘70 ad oggi, hanno contribuito allo sviluppo e all’immagine della canzone d’autore italiana. Ernesto Bassignano in veste di conduttore presenterà il nuovo cd di Edoardo De Angelis “Non ammazzate Anna” un lavoro interamente dedicato alla donna presentato in anteprima a Musicultura con Primiano Di Biase (piano), Marco Testoni (caisa drum e percussioni) Enrica Arcuri (voce).
Altro imperdibile appuntamento con il cinema domani alle 18.30 a Palazzo Conventati per scoprire un grande attore “A Tu per Tu” con Luigi Lo Cascio.
Alle 21 a Palazzo Ciccolini “A cavallo del Vento” fiabe d’Armenia raccontate da Sonya Orfalian con la partecipazione di Aram Ipekdjian (duduk).
Tra gli ospiti XXV Edizione: Premiata Forneria Marconi, Gino Paoli, Tiromancino, Luca Carboni, Area, Le luci della centrale elettrica, Simona Molinari, Danilo Rea, Tony Esposito con Andrea Lucchi e gli Ottoni dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Perturbazioni, Radio String Quartet Vienna, Luigi Lo Cascio, Paola Minaccioni, Yang Lian.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati