Si aprono domani (venerdì 24 gennaio) le audizione live della XXV Edizione di Musicultura. Fino al 9 febbraio i 46 artisti selezionati, sulla base delle oltre 1000 canzoni, pervenute nella segreteria del Festival saranno chiamati ad esibirsi rigorosamente dal vivo alle 21 sul palcoscenico del Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Esibizioni valide per le selezioni dei sedici finalisti, i cui brani saranno inseriti nel cd compilation di Musicultura e mandati in onda su Radio 1 Rai per essere sottoposti ai voti del grande pubblico nazionale e del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura.
Le audizioni live rappresentano un’attesissima fase del concorso che consente agli appassionati di riconoscere ed intercettare i futuri protagonisti della canzone italiana. Ad aprire l’attesa edizione della kermesse Fabio Concato grande amico di Musicultura che incontrerà il pubblico in un meeting condotto dal giornalista Stefano Bonaugura nel pomeriggio alle 18 a Macerata alla Civica Enoteca Maceratese, in collaborazione con Exit, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Macerata. Al termine dell’incontro, si potranno degustare i vini prodotti e proposti da una delle rinomate aziende vinicole della provincia di Macerata. Poi la sera l’appuntamento con Fabio Concato si rinnova al Teatro della Società Filarmonica, dove esibirà con una performance inedita appositamente preparata per la serata.
A salire sul palcoscenico di Musicultura domani sera (venerdì 24 ) per contendersi l’ambito posto tra i finalisti saranno i primi cinque artisti provenienti da diverse regioni italiane soprattutto del centro e sud Italia: Calypso Chaos (Nettuno, RM) Antonio Maldestro (Napoli), Flo (Napoli), Nemi (Caserta), Ceralacca (Andria, provincia Barletta-Andria-Trani),
Tutti gli artisti verranno ascoltati e giudicati dall’attenta giuria di Musicultura, presieduta dal direttore artistico Piero Cesanelli, ogni week end fino a decretare i 16 finalisti. Alla presenza di Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi di Radio 1 Rai, media partner del festival, ciascuno dei concorrenti selezionati potrà esibire il proprio mondo espressivo attraverso tre canzoni . Gli artisti verranno selezionati per qualità, autenticità e freschezza delle proposte senza sbarramenti rispetto al genere musicale, caratteristiche fondamentali che hanno reso unico Musicultura nel panorama musicale italiano. Prossimi ospiti attesi per i venerdì dei week end di audizioni live: Pilar e Tosca. Le audizioni live potranno essere seguite sul web da qualsiasi tablet: smartphone, iPad, iPhone.. nel canale You Tube di Musicultura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
W SEMPRE MACERATA e le manifestazioni meravigliose come questa!
Tutti pronti ai nastri di partenza, XXV Edizione…auguri al grande Cesanelli, sarà un anno fortunato.
In bocca al lupo a tutti!