Gli artisti selezionati
per la XXV edizione di Musicultura
Torna Simone Cicconi

L'artista maceratese, già tra i vincitori dello scorso anno, convocato alle audizioni live

- caricamento letture

audizioniC’è anche il maceratese Simone Cicconi, già tra gli otto vincitori lo scorso anno, tra gli artisti selezionati, tutti autori di ciò che interpretano, che cominciano il 2014 con la buona notizia della convocazione alle audizioni dal vivo. L’appuntamento è a Macerata al Teatro della Società Filarmonica (24, 25, 26, 31 Gennaio e 1, 2, 7, 8, 9 Febbraio). La qualità e la quantità delle proposte ha reso necessario prolungare il lavoro delle commissioni di ascolto fino agli ultimi sgoccioli del 2013, ed ora è arrivato l’annuncio dei nomi  dei concorrenti che hanno superato la prima fase della XXV edizione del concorso dedicato alle nuove leve della canzone popolare e d’autore.

Canepazzo

The Canepazzo Family

E’ il rap la novità di quest’anno  che entra di prepotenza per la prima volta rispetto al passato con grande qualità e maturità. “Dai brani selezionati – commenta Piero Cesanelli Direttore Artistico di Musicultura – si evidenzia la capacita di concepire la canzone d’ autore in maniera rinnovata che non tradisce la memoria della grande tradizione d’autore italiana ma la rinfresca e la rigenera alla luce di una concezione contemporanea della musica e delle potenzialità che anche l’elettronica fornisce”. Tra i marchigiani anche The Canepazzo Family di Ancona. Ecco in ordine alfabetico i nomi di tutti gli altri artisti selezionati con le rispettive provenienze geografiche:

Simone Cicconi

Simone Cicconi

Area 765 (Fara in Sabina, RI), Fulvio Arnoldi (Mandello del Lario, LC), Ars Populi (Savona), Paolo Cattaneo (Brescia), C.A.(I).N.I. (Milano), Calvino (Milano), Calypso Chaos (Nettuno, RM), Flo (Napoli), Melissa Caputo (Andria, BT), Marco Carnesecchi (Sesto Fiorentino, FI), Ceralacca (Andria, BT), Gianluca Chiaradia (Farra di Soligo, VE), Chorearum (Acri, CS), Cordepazze (Casteltermini, AG), coreAcore (Roma), Adolfo De Cecco (Pescara), Marlò (Pescara), Andrea Dodicianni (Cavarzere, VE), Dulcamara (Faenza, RA), Andrea Epifani (Bologna), Equ (Santa Sofia, FC), Dante Francani (Roseto degli Abruzzi, TE), Gill (Tremestieri Etneo, CT), Io non sono Boogte (Ardea, RM), Musicanti di Grema (Collecchio, PR), La maschera (Villaricca, NA), La fonomeccanica (Milano), La rappresentante di lista (Camaiore, Lucca), Sara Loreni (Parma), Andrea Maestrelli (Vinci, FI), Antonio Maldestro (Napoli), Gabriella Martinelli (Imola, BO), Mattanza (Reggio Calabria), Nemi (Monterenzio, BO), Gilberto Ongaro (Abano Terme, PD), Respiro (Vernole, LE), Matteo Robles (Chiavari, GE), Francesca Romana (Cesena, FC), Carlo Senna (Roma), Shoe’s Killing’ Worm (Foggia), Signor Dream (San Prisco CE), Sossio Band (Gravina in Puglia, BA), Simone Spirito (Napoli), , Toto Toralbo (Torre del Greco, NA).

Simone Cicconi1

Simone Cicconi

 

Al termine delle audizioni saranno proclamati i 16 finalisti. Solo per otto di loro si apriranno infine le porte dell’Arena Sferisterio di Macerata, dove si svolgeranno le serate conclusive (20, 21, 22 Giugno 2014) della XXV edizione di Musicultura Festival e dove al vincitore assoluto andranno in premio 20.000 euro.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X