Palas, il nodo è sulle garanzie
Posticipata la discussione in Consiglio

CIVITANOVA - Dopo il finanziamento concesso dal Credito Sportivo, il Comune sta cercando di capire se, oltre al patrimonio personale di Mattucci, l'opera debba avere coperture da parte pubblica. In quel caso l'Assise dovrebbe esprimersi con voto formale. Il sindaco: "Passo in avanti, ma c'è ancora da lavorare". Attesa per l'apertura del cantiere

- caricamento letture
palas

COM’E’ OGGI – Lo scheletro del nuovo Palas

di Laura Boccanera

Mancherebbe ancora qualche passaggio amministrativo prima di poter dire che il Palas a Civitanova è cosa fatta. All’indomani della trasferta romana dalla quale l’amministrazione e i vertici della Civita Park sono tornati con buone notizie (leggi l’articolo) dal momento che il Credito Sportivo avrebbe concesso il finanziamento, resta ora da capire se anche il Comune deve fornire delle garanzie sull’operazione. Per questo sono al lavoro tecnici e avvocati ma il silenzio sull’iter e sullo stato delle trattative in Comune rimane alto: “Abbiamo fatto un bel passo avanti – dice laconico il sindaco Corvatta, senza sbilanciarsi – e se stiamo zitti e non facciamo proclami è perché la materia è complessa, mancano alcuni passaggi amministrativi e per questo ci riserviamo il più stretto riserbo”.  Il passaggio amministrativo potrebbe essere quello di riportare il Palas in consiglio comunale: si sta infatti valutando se le garanzie solo private messe da Mauro Mattucci attraverso il proprio patrimonio personale debbano in qualche modo essere bilanciate anche da garanzie pubbliche a carico del Comune. In tal caso servirebbe l’approvazione del Consiglio e su questo i tecnici sono al lavoro. Serve ancora qualche giorno dunque ed è ormai certo che questa sera in Consiglio comunale non vi sarà alcun punto sul palazzetto. Mancano però esattamente 3 mesi e mezzo al 31 agosto, la data prevista per la consegna sulla convenzione con la Lube, ma Mattucci rimane fiducioso sul rispetto dei tempi tanto che ha assicurato che già domani partiranno i lavori che sarebbero comunque già in parte iniziati con l’ordinativo dei materiali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X