di Laura Boccanera
Un Consiglio comunale urgente per discutere della possibilità da parte del Comune di accollarsi l’affitto della caserma dei carabinieri ed evitare la chiusura (leggi l’articolo). Questo quanto chiede Giovanni Corallini della lista di centrodestra Libera: “Il sindaco avrebbe dovuto portare all’attenzione del consiglio comunale la vicenda, convocarlo prima dell’incontro col prefetto per sentire l’opinione dei consiglieri – dice Corallini – a questo punto è necessario che entro la settimana prossima sia messo all’ordine del giorno. La nostra preoccupazione è che a cose ormai fatte e decise dal Ministero il sindaco non faccia altro che alzare le spalle. Abbiamo già perso un mese, Corvatta non accampi poi le solite scuse dicendo che non ci sono soldi”. L’opposizione ha presentato una proposta con una soluzione che tamponerebbe l’eventuale spending review da parte dello Stato: “Potremmo accollarci una parte del debito o anche in toto se necessario (la caserma paga 240mila euro di affitto annui) per qualche anno dopo di che trovare una soluzione alternativa o con una permuta, ma questo silenzio è assordante, la caserma è importante e non va trattata con leggerezza. Non abbiamo più i costi per il mantenimento di tribunale e università, è solo questione di volontà”. E se il destino della caserma di via Carnia ancora non è ben definito e stabilito ufficialmente, quasi certa sarà la soppressione di quella di Civitanova Alta: “La caserma del borgo alto è fondamentale perché copre un territorio che si estende fino al nuovo centro commerciale e comprende anche il quartiere di Santa Maria Apparente – specifica Ottavio Brini – il sindaco dovrebbe andare a Roma e discuterne con il Ministro, si tratta della sicurezza di tutto il territorio, senza presidio rimarremmo stretti fra la realtà difficile di Porto Sant’Elpidio per via della prostituzione e quella di Porto Recanati”. La scorsa settimana il sindaco Corvatta ha incontrato il prefetto che ha esposto la situazione: “Ho una mia strategia ovviamente – ha riferito Corvatta – ancora però non c’è nulla di certo sulla cancellazione delle caserme, ho espresso la mia contrarietà al prefetto e ci faremo trovare pronti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Prefetto dovrebbe intervenire per mandare a casa tutta l’amministrazione. Non mancano di certo i motivi.
Indipendentemente dal fatto che , come spero, il comune riesca a trovare i soldi o una collocazione in comodato per la caserma , trovo inaccettabile che lo stato in nome della cosiddetta spending review pensi di tagliare addirittura nella sicurezza sul territorio.È Inconcepibile tagliare con le forbici su una cosa basilare come un presidio di polizia. Temo inoltre che questa misura per quanto assurda non sarà l ultima che verrà tentata e attuata per creare disparità fra cittadini di serie a e di serie b.
o incapace di auto disciplinarsi e buono solo creare disparità fra cittadini di serie a (pensiamo ai vari decreti salva roma o alla costituzione di nuovi carrozzoni come le città metropoliyane
Chiedo scusa a volte partono messaggi pasticciati. Come il mio precedente da leggere senza l ultimo periodo rimasto in sospeso.
Il Sindaco Corvatta ha anche in questo caso una sua strategia ??? ?… ma ci faccia il piacere le su strategie le conoscono tutti….. perdere tutto !!! Perché tanto come avete detto …. è dal nuovo centro commerciale che inizierà la ricrescita della città !!!
Aiuto !!! Qualcuno ci aiuti a capire quest’uomo !!!
Corvatta non è capace di fare il Sindaco, lo si è capito, come non lo erano tutti i suoi predecessori per un motivo o per l’altro.
Il governo nazionale non esiste da decenni, visto che è costituito da camerieri di banchieri che eseguono ordini provenienti dall’alto, non lavorando sicuramente per noi.
In Italia sciogliamo polizia e carabinieri e istituiamo i GENDARMI. Una sola arma, niente conflitti.
L’Italia è l’unico Paese al mondo con due autorità di polizia!
Jaco, ci ha già pensato l’Unione Bancaria Europea con la Eurogendfor, un corpo di Polizia che è al di sopra della legge ed autorizzato ad uccidere. Leggiti i documenti.
Per il resto, credo che un accorpamento tra le due forze e la chiusura dalla Guardia di Finanza sia auspicabile, a meno che non sia dimostrato che non serve.
Da documenti segreti pervenutemi: “Strategia Corvatta attendere, attendere, attendere. Successivamente affermare: abbiamo fatto tutto il possibile.”