“Basta circhi con animali a Macerata”

IL CASO - La petizione, nata online, è indirizzata al sindaco Romano Carancini

- caricamento letture
Romano Carancini, sindaco di Macerata

Romano Carancini, sindaco di Macerata

Una petizione su internet per dire basta agli spettacoli dei circhi che impiegano animali nel territorio comunale di Macerata. E’ quella che, in poco più di 24 ore, ha preso piede coinvolgendo un gran numero di cittadini. Il limite alle firme previsto per far sì che la richiesta venga inoltrata al sindaco Carancini, al quale è indirizzata, è di 500, e al momento i consensi raccolti sono a quota 120.
Ecco il testo della petizione, che si può sottoscrivere a questo indirizzo.

«Spettabile Sindaco Romano Carancini,
siamo tutti cittadini di Macerata e le chiediamo di prendere provvedimenti per vietare l’esibizione sul territorio comunale di circhi che utilizzano\sfruttano animali. Sul sito agireora.org si può leggere che:
“Un’ordinanza di divieto totale di attendamento dei circhi con animali è poco utile: se il circo fa ricorso al TAR, vince e l’ordinanza viene annullata, perché un Comune non può vietare ciò che a livello nazionale è del tutto legale, e riceve addirittura sussidi dallo Stato. Quello che si può fare è porre delle restrizioni, basate sul regolamento CITES del 2006, che, oltre a indicare dei requisiti minimi per le detenzione degli animali (misure dei recinti, ecc.), indica anche di EVITARE del tutto la detenzione delle seguenti specie: Primati, Delfini, Lupi, Orsi, Grandi Felini, Foche, Elefanti, Rinoceronti, Ippopotami, Giraffe, Rapaci.”
Le chiediamo quindi di fare pressioni affinchè anche la città di Macerata si possa unire alla moltitudine di territori che hanno già fatto questa scelta di civiltà».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X