di Laura Boccanera
E’ indirizzato alla Guardia di Finanza, alla Procura della Repubblica, al Prefetto e all’Agenzia delle entrate l’esposto sottoscritto dai consiglieri comunali di centrodestra che intendono far luce sulla conformità urbanistica dell’immobile del sindaco usato anche come ambulatorio. E la questione si è riscaldata in questi giorni, quando la troupe Rai ha girato in città un servizio sulla congruità degli accatastamenti del patrimonio edilizio cittadino (leggi l’articolo). Il sindaco si era espresso in merito tempo fa quando la questione era emersa dopo l’arrivo di una lettera anonima (leggi l’articolo) pervenuta ai capigruppo durante un consiglio comunale nella quale si ipotizzava che quello stabile, accatastato come civile abitazione venisse in realtà utilizzato come studio medico. Corvatta smentì (leggi l’articolo) e avviò una serie di richieste al suo commercialista e alla Civita.s (la società che si occupa di riscossione dei tributi) per verificare la regolarità della sua posizione. Dagli accertamenti il sindaco disse che era emerso che in realtà rispetto al suo patrimonio immobiliare risultava a credito e che quindi avrebbe versato più del dovuto. Ma il centrodestra ha ritenuto la spiegazione insufficiente e chiese al primo cittadino di mostrare atti e documenti. Nel luglio scorso, la federazione richiede la documentazione agli uffici, ma ad oggi ancora non è pervenuto nulla, da qui l’esposto. Per ora il sindaco non commenta: «parlerò dopo la conclusione dell’iter, quando i vigili urbani faranno l’accertamento della mia residenza, sono assolutamente tranquillo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo va sempre a finire cosi’. Quando si scopre un’ingiustizia sfacciata e dilagante ci saranno sempre ritorsioni, anche a livello personale. Sindaco, dagli abitanti della collina non avrai piu’ un voto, ma ne hai trovati tantissimi tra gli onesti. Verrei ad abitare a Civitanova per darle io mio voto alle prossime elezioni.
certo che qualche ex sindaco (M….i) e altri suoi paladini hanno la faccia come il c… !!!!
d’altronde buon sangue (B……..i)…….non menteee
Sindaco Corvatta. abbiamo finalmente capito dopo la sua intervista rilasciata alla troupe di Rai Due, che nella sua Città esistono da anni migliaia di evasori fiscali, di destra, di centro e di sinistra. Spero che, almeno nel pensiero,abbia compreso anche il suo ambulatorio medico ,di cui noi Cittadini siamo in attesa di conoscere la esatta entità dell’ICI e dell’IMU, tassa riufiuti ect. ad oggi versate al Comune di Civitanova Marche. Se il Sindaco ritiene di aver versato in più per la rimanente parte del Suo patrimonio è giusto che ne richieda il rimborso ; ma ciò non lo esime dal considerarsi ,diversamente evasore , ma semplicemente uguale a quella parte dei suoi concittadini tristemente saliti alla ribalta mediatica.
Piu’ che libere le menti, mi sembrano bacate…..
Ma i consiglieri di centrodestra perche’ non fanno un esposto contro il loro caro leader ( B. ) che ci ha fregato milioni di euri grazie anche al “caro estinto” ???
Mi trovo perfettamente d’accordo su quello che ha scritto Mente Libera, bravo.
Giuseppe, da come scrivi sembri un parente stretto del Sindaco..