Borgiani: “Urgono modifiche alla viabilità a Villa Potenza e Santa Lucia”

MACERATA - Con due ordini del giorno il consigliere comunale chiede all'amministrazione interventi

- caricamento letture
Luciano Borgiani

Luciano Borgiani

 

Due ordini del giorno del consigliere comunale della Federazione della Sinistra, Luciano Borgiani,  sollecitano l’amministrazione in tema di viabilità. In particolare oggetto di attenzione del consigliere la frazione di Villa Potenza e il quartiere Santa Lucia.

Villa Potenza

Villa Potenza

 

“A Villa Potenza – scrive Borgiani – si svolgono innumerevoli manifestazioni in quasi tutti i fine settimana, e nel periodo della festa del  Patrono San Giuliano vi si installa il luna park in concomitanza della festa della birra, creando quindi un enorme flusso di traffico in entrata ed in uscita dall’area del centro Fiere;  considerato che anche negli altri giorni feriali, compreso il mercato del  mercoledì, si registra un notevole afflusso di mezzi in entrata ed uscita,  causando problemi al traffico, in particolare nell’incrocio con la strada  provinciale, peraltro non ben visibile a causa di enormi piante situate  nell’aiuola spartitraffico e che a circa 200 metri è situata una rotatoria  spartitraffico funzionale alla nuova bretella. L’invito all’Amministrazione comunale è di  valutare la possibilità di dirigere  obbligatoriamente il traffico verso destra, ovvero verso la rotonda di cui  sopra, in modo da non attraversare entrambe le carreggiate in un incrocio che,  come già detto è di per se poco visibile”.

santa lucia

Santa Lucia

Per quanto riguarda il quartiere Santa Lucia, Borgiani ne ripercorre l’origine: “Nasce negli anni 60 come quartiere residenziale,  successivamente veniva costruito il Nuovo Ospedale e  a seguito del mancato compimento dei piani di ricostruzione post bellica, via San Francesco si è trasformata in intervalliva. Oggi i  residenti del quartiere di Santa Lucia subiscono  gli enormi disagi provocati dal traffico intervallivo e soprattutto da quello pesante.  La strada  ha una pendenza tale che i mezzi pesanti devono fare uno sforzo maggiore del normale, sia in salita che in discesa, provocando ulteriore inquinamento di tutti i tipi.”

La soluzione migliore per il consigliere sarebbe quella di dirottare il traffico pesante in via Roma, data la vocazione extraurbana di tale via: “ In attesa, e purtroppo non saranno tempi brevi, della risoluzione degli annosi e gravi problemi di traffico,  che non avverrà prima della costruzione della bretella via Mattei -Pieve, invito l’amministrazione comunale a valutare la possibilità di dirottare il traffico pesante, dall’uscita della galleria delle fonti, obbligatoriamente verso via Roma, Pieve, Piediripa – e viceversa per i mezzi provenienti da piediripa diretti verso la vallata del Potenza. Ciò anche in considerazione del fatto che via San Francesco rientrerà tra le manutenzioni da effettuare, approvate nel recente bilancio di previsione e che il fondo stradale quando sarà stato rifatto non avrà lunga durata se il traffico pesante continuerà ad attraversare la suddetta via”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X