di Filippo Ciccarelli
E’ abbastanza provata Maria Francesca Tardella, dopo una stagione molto intensa per lei e la Maceratese, arrivata fino alla fase nazionale dei playoff di serie D dopo una cavalcata che nessuno si sarebbe aspettato da una matricola. Per questo la presidentessa si è concessa qualche giorno di pausa, prima di buttarsi nuovamente a capofitto nella pianificazione del futuro biancorosso, che ripartirà da lei (leggi l’articolo). Ma, stando a quanto trapela, anche dallo stesso allenatore e dallo stesso direttore sportivo:
Lo scorso anno è partito un progetto Cicchi e Di Fabio: saranno confermati anche per la prossima stagione?
“Credo che da me, dal ds e dall’allenatore sia arrivato in due anni anche più di quanto ci si aspettasse. Abbiamo seminato e raccolto bene, per cui le prospettive per rimanere insieme ci sono tutte. Non vedo motivi per non continuare, anche se quest’anno ci sono state più difficoltà. Sento mettere in discussione Di Fabio, ma credo che non questo non possa avvenire per un allenatore che ha vinto l’Eccellenza lo scorso anno e, quest’anno i playoff del suo girone di Serie D”.
Dal campo di Calcinelli di Saltara, due anni or sono, al XXI Settembre – Franco Salerno di Matera. Quali sono le sue sensazioni, guardandosi indietro?
“Abbiamo fatto un bel salto. Direi un salto con l’asta… quando di fatto retrocedemmo in Promozione, contro il Real Metauro, la sensazione era di frustrazione, di profondissimo rammarico. Ieri invece c’era soddisfazione, mi sono congratulata con la squadra. Abbiamo raggiunto un obiettivo inimmaginabile, pensando da dove venivamo…”.
Come giudica la stagione appena conclusa?
“Assolutamente positiva. Sia per i risultati, sia per una realtà come Collevario, riferimento per i giovani, a maggior ragione adesso che, come si legge, i Salesiani lasceranno la città. Faremo i campi estivi per i ragazzi, una cosa che non si era mai fatta. Si è risvegliato un interesse della città riguardo alla squadra, e questo è un bel traguardo”.
Farete domanda per un eventuale ripescaggio in Lega Pro?
“Aspetto il fine settimana per incontrare i miei collaboratori e valutare il da farsi. Se non entrano nuovi soci che possano aiutarmi a strutturare la Maceratese in modo da poterle garantire un futuro stabile in categorie superiori penso che sia meglio affrontare un campionato alla portata delle nostre possibilità. Non vogliamo andare in Lega Pro per fare una capatina, vogliamo rimanerci. L’anno prossimo ci saranno 9 retrocessioni dalla Lega Pro, chiaramente se avessimo ottenuto la promozione avrei lavorato al meglio per il bene della società e della squadra”.
Ci sono novità dal punto di vista societario?
“No, noi siamo apertissimi al sostegno di chiunque voglia aiutare la Maceratese, la nostra idea è chiara: vogliamo una scuola calcio e programmazione, non salti nel buio”.
Capitolo mercato: è stata vista insieme a Donato Di Campli (agente, tra gli altri, del centrocampista della nazionale Marco Verratti ndr) mentre discuteva il futuro di Riccardo Marani…
“Stiamo cercando la soluzione migliore per il ragazzo e, sper, anche per la Maceratese. Il nostro portiere ha molti estimatori e ci sono delle trattative avviate per squadre importanti, ma per ora non c’è nulla di definitivo”.
E il futuro di Melchiorri?
“Credo che il suo futuro sia solo nelle sue mani. Riuscire a trattenerlo sarebbe il massimo. Per noi e per la città di Macerata”.
***
La Maceratese chiede chiarimenti sugli accessi del pubblico nella gara a porte chiuse disputata a Matera. In un documento inviato al segretario della Figc-Lnd, Mauro De Angelis e all’avvocato Luigi Barbiero, la società biancorossa fa notare come i presenti sugli spalti dell’impianto lucano fossero presumibilmente maggiori rispetto a quelli previsti dalla normativa. Nel fax inviato a Roma, la presidentessa Tardella chiede quanti dei 30 tesserati (numero massimo previsto per una gara a porte chiuse) del Matera fossero effettivamente all’interno dello stadio, perché ci fossero presenti alla partita anche dei bambini, e un paio di persone “salutate dal personale come assessori”. La presidentessa segnala anche l’allestimento del maxischermo a ridosso del campo per permettere ai tifosi locali di vedere la partita e che “l’uscita dallo stadio a fine partita non ci ha garantito la dovuta sicurezza, in quanto siamo dovuti passare attraverso i tifosi locali”.
SFIORATA LA SECONDA PROMOZIONE CONSECUTIVA – Dopo la vittoria dello scorso campionato di Eccellenza, quest’anno la Maceratese è arrivata alla fase nazionale dei play off di serie D
TORNATO L’ENTUSIASMO – Tantissimi tifosi biancorossi si sono radunati ieri pomeriggio in piazza Mazzini per vedere la partita di Matera, giocata a porte chiuse
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non ho piu’ parole per definire le qualita’ di questa fantastica donna.
sta facendo l’impossibile per questa citta’.lasciamo stare la prima squadra.con le formazioni giovanili esige valori che sembravano persi.se un ragazzino va male a scuola,fa il bullo o prende qualche nota disciplinare non si allena per la bellezza di due mesi!chi altro lo fa?
saluta chiunque come fosse un vecchio amico,e’ simpatica e leale con i suoi tifosi che le devono tutto.a modo suo e’ una “gran fori de testa” ed e’ un vulcano di idee che spesso e volentieri porta a termine.
se Melchiorri e’ il miglior attaccante visto a Macerata,la Tardella lo e’ come presidente.
questa citta’ che piaccia o no perde pezzi ogni giorno che passa,come tutta Italia del resto.
una delle poche cose che si salvano guarda caso e’ la gloriosa SS MACERATESE 1922,che permette a tante persone di stare insieme felici e contenti,,non solo di domenica.
in lega pro?per rimanerci a lungo?mi vengono le vertigini solo a pensarci!che bello sarebbe.
l’intera comunita’ ne gioverebbe,forse solo gli invidiosi dei nostri politici non lo hanno ancora capito.
lunga vita alla mia Presidente!!!!!!!
ci fosse un cornutaccio che vuole mettere qualche soldo nella maceratese,macchè niente!
comunque per quanto riguarda la squadra,la base è confermare melchiorri che da solo fa mezza squadra,poi con 2-3 giocatori buoni,uno per reparto,ce la giochiamo per il primo posto il prossimo anno,latrate stile sambenedettese permettendo…
è una VERGOGNA vedere quei proprietari di altre squadre cittadine buttare soldi invece di investire nella Maceratese…uno di questi è quello dell’Helvia Recina! Che senso ha??? Non è MOLTO meglio aiutare a splendere il calcio cittadino??? (E non mi dite che lo si fa anche con altre squadre…lo si fa solo aiutando la Maceratese la squadra più importante senza ombra di dubbio)
Ancora Grazie Presidente!!!!!! Anche il Summer Camp è una grande e lodevole iniziativa! I tifosi sono tutti con lei.
vi stimo come tifosi e come città,ma attaccarsi alle 20 presenze in + nello stadio di MATERA e alla sicurezza negata dopo che, a fine partita all’uscita dello stadio abbiamo applaudito squadra e dirigenti della Maceratese mi sembra da parte della vostra presidentessa un atteggiamento di frustrazione.abbiamo dimostrato sul campo di essere nettamente superiori tutto il resto sono chiacchiere.ribadisco la stima nei vostri confronti e un augurio di incontrarci l’anno prossimo nelle categorie che ci competono.saluti da MATERA
preg.ma sig.ra Tardella, GRAZIE DI CUORE
a tutti i tifosi biancorossi, allo zoccolo duro di questi ultimi sempre presenti in ogni avversita’, lancio un appello, quello di supportare la dott.ssa tardella in questa fase di programmazione per l’anno prossimo, visto il non aiuto da parte di quei imprenditori o presidenti di piccole squadre cittadine come l’elvia recina ,la stessa vis macerata e altre. mi domando e domando a questi presidenti, quali aspettative massime quali aspirazioni potrebbero ambire: un campionato di promozione massimo; sarebbe questa la massima aspirazione per costoro;. Non sarebbe meglio e piu’ emozionante unire tutte le forze a un solo fine far grande la Maceratese, in questo modo nessun traguardo è impossibile, non ha senso coltivare il proprio orticello quando, questo significa solo egoismo presso Macerata la Maceratese e tutti i suoi tifosi eccezionali. per quanto riguarda noi tifosi come e’ stato fatto versando un offerta per la diretta a matera, si potrebbe dare un contributo anche simbolico di 50 euro adesso per la pianificazione del prossimo anno alla societa’ biancorossa, e poi a tempo debito con i soliti sempre piu’ numerosi abbonamenti, forza Maceratese forza dott. tardella smuovi mari e monti cerchi persone disposte ad aiutare la causa biancorossa( un sig, faggiolatiper esempio, gia presidente della maceratese della rinascita del 1990 circa,