Costamagna ai grillini: “Rimanete nella Commissione di indagine, chiarirò con Mariotti”

Civitanova

- caricamento letture
Ivo Costamagna, presidente del Consiglio comunale di Civitanova

Ivo Costamagna, presidente del Consiglio comunale di Civitanova

 

di Laura Boccanera

“Mi auguro che ci sia un malinteso con il segretario Mariotti, altrimenti quello che denunciano i consiglieri del Movimento 5 stelle sarebbe gravissimo, per questo come Presidente del Consiglio mi impegnerò con una nota scritta affinchè gli organi comunali diano massima priorità alle necessità delle commissioni di indagine”. Ivo Costamagna tende una mano verso i grillini dopo la denuncia di ieri in cui i consiglieri del M5s hanno manifestato l’intenzione di abbandonare la commissione di indagine su trasparenza nelle assunzioni e sulla proliferazione dei centri commerciali per un diniego di accesso agli atti (leggi l’articolo). Il presidente del Consiglio assicura che farà luce sulla questione appena terminate le festività pasquali al rientro in Comune del segretario per capire come sono andate le cose, ma intanto intende rassicurare i grillini sulle volontà di apertura e trasparenza dell’amministrazione in merito alla questione: “chiederò un chiarimento al segretario – continua Costamagna – intanto però invito Mirella Emiliozzi e Pierpaolo Pucci a rimanere in Commissione e non dimettersi, questo non è solo un cavallo di battaglia dell’amministrazione ma una questione votata all’unanimità in consiglio comunale. Non permetterò che cavilli formali non consentano l’accesso agli atti e mi impegno con loro a far garantire il rispetto del ruolo non devono esserci ostacoli burocratici. Mi auguro che il segretario abbia altre ragioni. Da parte mia c’è l’ impegno a garantire che la struttura comunale tutta sia a disposizione”.

Mirella Franco, capogruppo del Pd

Mirella Franco, capogruppo del Pd

Sull’argomento interviene anche Mirella Franco capogruppo del Pd: “Come membro di entrambe le commissioni di indagine approvate nel penultimo Consiglio Comunale, resto davvero senza parole di fronte alla notizia delle dimissioni dei membri del M5S dalle Commissioni di indagine e mi chiedo come possano i colleghi consiglieri del M5S rassegnare le loro dimissioni da qualcosa che non si è ancora tecnicamente insediato. Ricordo ai colleghi Emiliozzi e Pucci che dovrebbero quantomeno attendere che la nomina sia formalmente ratificata, prima di richiedere atti in qualità di presidenti di Commissioni. A questo punto e solo a questo punto, la Commissione certamente avrebbe come da regolamento tutti i poteri necessari e il Segretario comunale avrebbe l’obbligo di mettere a disposizione del Presidente (per conto della commissione) tutti gli atti, anche di natura riservata, riguardanti l’oggetto dell’indagine.  Mi stupisco che Emiliozzi e Pucci, sempre attenti all’osservanza del Regolamento ed ad eccepire anche i cavilli regolamentare, in questo caso si siano fatti sfuggire certamente in assoluta buona fede che occorre ancora espletare la necessità formale dell’insediamento delle Commissioni e della nomina ufficiale dei due Presidenti, insediamento che spetta al Presidente del Consiglio e che personalmente auspico avvenga con urgenza subito dopo le festività pasquali, considerando la serietà dei temi in oggetto e il tempo relativamente breve (4 mesi) per espletare il mandato delle Commissioni e riferire in Consiglio.  Pertanto, sulla base di queste considerazioni, il Segretario generale ha dato una risposta ineccepibile dal punto di vista regolamentare. Invito i colleghi consiglieri Emiliozzi e Pucci a rivedere la loro presa di posizione e a partecipare attivamente in qualità di Presidenti delle Commissioni (perché tali essi saranno), con un atteggiamento positivo di rispetto (se non proprio di fiducia) negli altri membri della Commissione, nell’obiettivo comune di ricerca della verità”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X