Caccia a daini e caprioli, il Tar dice no

Accolto il ricorso della Lega per l'abolizione della caccia
- caricamento letture

caprioloDa Danilo Baldini, delegato responsabile della Lega per l’Abolizione della caccia per le Marche riceviamo: 

«Il TAR Marche con una sentenza dei giorni scorsi ha completamente accolto il ricorso della LAC, ed ha quindi definitivamente annullato la Delibera del 2011 della Giunta Regionale che autorizzava la caccia di selezione alle specie capriolo e daino nelle Province di Macerata e Pesaro Urbino per la stagione 2011/2012 e che era stata già sospesa con una precedente Ordinanza. Con questa storica Sentenza, il TAR Marche ha quindi dato completa ragione alla L.A.C. – Lega per l’Abolizione della Caccia che, tramite l’avvocato Gianni Marasca di Ancona, aveva presentato ricorso. La LAC si era rivolta al TAR in quanto riteneva illegittima la delibera regionale per violazione di legge poiché, nel caso della Provincia di Macerata, aveva autorizzato la caccia a caprioli e daini malgrado il parere dell’ISPRA fosse in proposito negativo, mentre nel caso della Provincia di Pesaro e Urbino lo stesso ISPRA non era stato neppure interpellato. Grande soddisfazione, quindi, da parte della LAC per questa ennesima affermazione della legalità e del rispetto delle leggi vigenti in materia di caccia. Questa importante Sentenzaavrà ora effetti immediati anche sulla Delibera ndel 2012 con cui la Provincia di Macerata, malgrado la sospensione, aveva nuovamente autorizzato la caccia di selezione a capriolo e daino sul proprio territorio. Adesso la LAC esigerà e vigilerà che la Regione Marche rispetti effettivamente la Sentenza del TAR, adottando i necessari provvedimenti per far cessare immediatamente ogni tipo di caccia di selezione nei confronti di caprioli e daini nelle Province di Macerata e Pesaro Urbino.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X