[poll id=”63″]
Si è chiuso questa sera il sondaggio di Cronache Maceratesi in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Così si sono espressi i nostri lettori chiamati ad indicare la propria preferenza:
Totale votanti: 2639
Movimento 5 Stelle 678 voti
Coalizione centrosinistra 564 voti (PD 424, SEL 101, Centro Democratico 30, Psi 9)
Coalizione centrodestra 508 voti (PDL 265, La Destra 128, Fratelli d’Italia 85, Lega Nord 18, MIR 12)
Coalizione Monti 176 (Scelta Civica 128, UDC 30, FLI 18)
Fare per Fermare il Declino 165
Non voto 145
Rivoluzione Civile (Ingroia) 139
Forza Nuova 123
Indeciso 53
Fiamma Tricolore 46
Altri 32
Amnistia Giustizia Libertà 10
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che sia la volta buona!!!
Speriamo veramente….!!!!! Basta i ladroni della casta…!!!!
certo, un comico che ha la presunzione di fare proclami …ci mancava !
avanti m5s
CE ne sono tanti di comici in parlamento…uno più o uno meno…..!!!!!
@Ale,appunto…..
finalmente il grande cambiamento!!!!!!!!!!!
magari ci fissero comici in parlamento… purtroppo ci sono ladri incompetenti!
in parlamento ci sono stati di tutto e speriamo di piu’: la signora cicciolina il signore-a che non aveva il bagno idoneo x fare i bisognini e SE ADESSO VA SU GRILLO anche 1 COMICO MAGARI………
Davvero i maceratesi hanno votato così?
Però!, c’è da sperare in qualche novità!
Sondaggio a dir poco non significativo. I voti complessivamente espressi per il sondaggio di CM sono stati 2639, di questi molti posso essere voti ripetuti, su una popolazione della provincia di 325.000 abitanti di cui residente a Macerata 43.000. Su questa popolazione gli aventi diritto al voto per la Provincia sono circa 250.000 e per Macerata circa 33.000. Parlare di voto di svolta, di novità o quant’altro, ritengo sia assolutamente inopportuno e fuorviante della realtà. Scrivo questo non per spirito polemico, ma per riportare semplicemente le cose come stanno.
Siamo freschi, altro che comico, si direbbe comico/ladrone, il suo partito è un business…….
incassa pure quando fa i comizi…..fa pagare il biglietto come fosse un suo spettacolo!!!!!!!!
la gente lo voterà senza sapere neanche quello che fa…………….
fatelo felice a Grillo…..poi ci pensa lui a tassarvi…….
Sig.ra Marcalli le sue parole sono piene di menzogne e falsità! Beppe Grillo non incassa nessun soldo per i suoi “comizi” (tsunami tour). Non fa pagare nessun biglietto e tutti possono partecipare. Ovviamente sono ben accette le donazioni volontarie considerato che la campagna elettorale del M5S si basa su contribuzioni volontarie e non su rimborsi elettorali milionari come tutti gli altri partiti, alle spalle dei cittadini. Prima di dire fandonnie, si informi…poi se le sta antipatico Beppe Grillo e tutti i simpatizzanti del M5S è liberissima di farlo, ma almeno non ci ammorbi con le sue menzogne
Laura Marcalli evita di dire cose false, Grillo non fa pagare un centesimo per i suoi comizi. Piuttosto dicci chi ti manipola per esprimere tali falsità, fortunatamente l’hai sparata così grossa che ti sbugiardi da sola, una gran bella figura complimenti. La gente come te merita 1000 anni di governo Monti-PD-PDL-UDC!!!!
Questo è il mio pensiero è basta leggere per sapere che grillo come tutti gli altri partiti riceve contributi pubblici!!!
Comunque io penso per il bene della collettività, quindi sarei felice se l’onesto partito di grillo faccia qualcosa per sitemare le cose, ma purtroppo ho molti dubbi.
Vedremo quello che succede……….poi se ne riparlerà
Sig.ra Mercalli…continua con le falsità? Ma dove vive lei? Sulla luna? Lo sanno anche i sassi che M5S non percepisce alcun contributo pubblico! Li ha sempre restituiti tutti, sull’unghia e immediatamente. ALmeno se deve screditare il movimento lo faccia con argomentazioni serie e fondate. Discuta del programma, delle persone se vuole ma non esprima altre menzogne perchè non le fanno onore.
Le diro’ di piu’, e non lo sa ne percepiscono anche piu’ degli altri partiti!!!!!
Apra gli occhi non si faccia incantare dai commercianti 5 stelle……..
@ Laura Marcalli
Il primo punto del movimento è l’abolizione dei rimborsi elettorali e l’allineamento degli stipendi parlamentari alla media europea. Sta continuando a dire altre falsità, non so se per palese ignoranza sui fatti o giusto per gettare discredito politico prima delle elezioni. Si informi, poi “se ne riparlerà”.
Smascherata anche l’ultima bugia: i grillini prendono soldi pubblici
72
13 maggio, 2012 | Permalink | Archiviato in: Italia, Politica ed Economia, Primo Piano
L’assegno vale quasi il doppio di quello dei rimborsi elettorali per le regionali 2010: 333.976,22 euro contro i 193.258,87 euro che la legge assegnava all’epoca. Il secondo assegno il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo in Emilia Romagna l’ha rifiutato, sia pure con qualche pasticcio burocratico che aveva sfiorato il giallo. Il primo assegno invece l’ha semplicemente incassato. E in buona parte l’ha speso: nel 2011 hanno preso il volo – regolarmente rendicontati – 193.145,11 euro. Erano il contributo al gruppo consigliare in Regione che spettava al Movimento di Grillo, che nel 2010 era riuscito a fare eleggere due consiglieri: Andrea Defranceschi e Giovanni Favia. Il primo, classe 1971, è un imprenditore nel settore degli alimenti e prodotti per animali da compagnia, ed è stato eletto a Bologna due anni fa. Fa il capogruppo di 5 stelle e siede ben in quattro commissioni (bilancio e affari istituzionali, politiche per la salute e sociali, turismo e cultura, parità uomini-donne). Il secondo, classe 1981, ha fatto mille lavori prima di essere eletto (magazziniere, cameriere, manovale edile, rappresentante di commercio, fotografo, cineasta etc…). Oggi presiede la commissione statuto e regolamento della Regione Emilia Romagna e siede in altre due commissioni (politiche economiche e territorio-ambiente-mobilità). Entrambi sono fra i più presenti ai lavori (Favia è mancato in aula solo quando in contemporanea doveva guidare la sua commissione) e sono fra i più attivi presentatori di proposte di legge.
Risultati – Qualcuna è diventata perfino legge, naturalmente un po’ modificata dagli altri gruppi consiliari. Fra le tante è legge anche quella che fa del consiglio emiliano romagnolo forse il palazzo della politica più trasparente che ci sia in Italia. Ed è così che è saltato fuori per la prima volta il finanziamento pubblico al partito (in questo caso gruppo) che il movimento di Grillo non ha affatto disdegnato. I contributi ai gruppi consiliari sono per ogni regione esattamente quello che i finanziamenti ai gruppi parlamentari rappresentano a livello nazionale.
Soldi dei cittadini – Si tratta cioè di uno dei due principali canali attraverso cui i soldi degli italiani finiscono – volenti o nolenti – nelle casse dei partiti politici. Il canale più noto è quello dei rimborsi elettorali, che il movimento di Grillo ha apertamente rifiutato, non riscuotendo la somma messa a disposizione secondo legge dalla Camera dei deputati. Il secondo canale è invece quello dei finanziamenti ai gruppi, che a livello nazionale ammonta a circa la metà del rimborso elettorale. A livello locale invece le proporzioni si invertono. I grillini emiliani qualche sbandamento sui soldi pubblici alla politica – forse per inesperienza – l’hanno avuto fin dal primo giorno. Dissero che non avrebbero preso i rimborsi, ma inviarono alla Camera una richiesta formale di erogazione. Quando saltò fuori (come avrebbe potuto non essere rilevata?) farfugliarono spiegazioni varie.
Confusi – Dissero che prima il movimento era incerto sulla possibilità di non riscuotere la somma, e voleva prendere i soldi per restituirli ai cittadini. Poi si accorsero che il rifiuto era ammesso e decisero di non riscuotere, senza informare la Camera della scelta fatta. Tutto bene poi quel che è finito bene: il rimborso elettorale non l’hanno preso, restando coerenti con le promesse fatte prima del voto. Dei finanziamenti ai gruppi consiliari non s’era invece apertamente parlato, anche se se sono la stessa identica cosa. Questi sì li hanno presi e pure spesi. Come? Quasi metà della somma per pagare personale aggiunto al gruppo. Altri 28.209,31 euro se ne sono andate in generiche «consulenze». I due consiglieri si sono erogati (con soldi dei contribuenti) 10.892,59 euro di rimborsi spese extra status regionale (hanno già un rimborso fisso mensile). Poco più di 4 mila euro sono state non specificate «spese di rappresentanza». Altra voce generica, gli 8.349,25 euro di «spese varie». Il resto se ne è andato in pubblicazioni, indagini, documentazione, cancelleria, attrezzature e 372,82 euro di spese bancarie.
Vorrei soltanto far presente che il sondaggio di CM, sebbene personalmente -nei risultati- sia gratificante, dovrebbe essere preso con le dovute cautele.
Inanzitutto perchè il campione è stato preso “a casaccio”.
Quindi è un campione molto generico (senza sudivisione alcuna in fasce d’età, residenza, grado d’istruzione, ecc.); fin troppo generico per poter dare una qualsiasi valenza statistica.
Secondariamente perchè uno stesso utente (non identificato nemmeno per sesso o età), usando diversi computer, poteva votare più volte e quindi, tale sondaggio, poteva essere manipolato/falsato.
Quindi questo sondaggio è estremamente aleatorio (in quanto il campione è del tutto casuale) e pertanto questa indicazione di voto (che, mi ripeto, personalmente trovo estremamente gratificante) avrebbe poi degli scarti enormi con la realtà, tanto da non poter essere presa in grossa considerazione.
Va dato comunque merito a CM di aver aperto una finestra sul voto che comunque, con tutte le dovute cautele del caso, dovrebbe comunque essere analizzata (risultati sbalorditivi, ad esempio, raggiunti da Fermare il Declino o Forza Nuova o Ingroia che si discostano di moltissimo dalle proiezioni nazionali)
Uno la può pensare come vuole e questa è la democrazia , sarebbe quindi opportuna la disponibilità ad accettare le opinioni altrui . Certamente le persone che fanno parte del movimento 5 stelle nella stragrande maggioranza dei casi sono animate da un genuino ideale di rinnovare una politica che sta dando tanti cattivi esempi. Non poco frequentemente dimostrano però un eccesso di animosità nei confronti di chi si permette di criticare il loro movimento e sopratutto il “megafono” Beppe Grillo. Chiudono gli occhi e la mente rispetto ai tanti dubbi che possono esserci rispetto ad una persona incapace di accettare la dialettica interna o ad una organizzazione che mantiene lati “poco chiari” (la proprietà privata del simbolo, il ruolo di casalegno, l’opacità delle primarie etc) . Molti , come me , questi dubbi li mantengono e sono invece preoccupati degli effetti che potrebbero determinare. Chi vivrà vedrà . Per quanto riguarda il risultato del sondaggio è , per me , evidentente che non è rappresentativo della attuale probabile realtà del voto . C’è un eccesso di voto “di contestazione” del sistema dei partiti attuali che trova riscontro non solo nel 24% di M5S ma anche nel 12% dei vosti di estrema destra (ma quando mai ?) e anche nel 6% di Giannino (lo danno all’1 o al 2%) e nel 5% di Ingroia (a livello nazionale non ci arriva secondo me) . Tutti i sondaggi mostrano una realtà diversa almeno per il momento. Mettendo da parte la concreta possibilità che i più motivati abbiano votato più volte viene quindi in mente che il campione dei lettori di CM sia in realtà non rappresentativo della realtà nazionale o se vogliamo solo marchigiana e maceratese. Maggiore attenzione alla cosa pubblica? maggiore animosità antisistema ? età media più giovane ? maggiore disponibilità a considerare i nuovi media come canale di comunicazione rispetto alle organizzazioni più tradizionali . Forse un pò di tutte queste cose insieme
Ma lei parlava di contributi pubblici. Non di diarie! Se si vuole arrampicare sugli specchi faccia pure. E’ stato fissato un tetto per le diarie in linea con le medie europee. Tutto il resto è stato restituito pure tra molte difficoltà visto che il fisco e la normativa non lo prevede. Se lo stato mi da 10 e io ne restituisco 5 io devo comunque pagare le tasse su quei 10. Le sembra giusto questo?
A me sembra stiate fuori dalla realtà e cattivo giornalismo.
Tutti i sondaggi danno il M5S al 2o o 3o posto. Però sono voti inutili o populisti, ci spieghi Grillo che ci fa col suo 26%, si allea con Berlusconi?
cmq capisco i voti di protesta e tutto il populismo che c’è la 5 stelle, votateli, il problema è che i sondaggi veri danno il PD primo che assieme a SEL farà governare un nuovo governo MONTI.
Auguri italiani
Della legge elettorale, che non farà governare nessuno con queste percentuali, non parliamone, siamo troppo interessati a parlare di sondaggi poco veritieri e in controtendenza coi sondaggi di tutta Italia…
Adesso voglio vedere cosa dicono Mannaimer e tutti gli altri sondaggisti “pagati” dai committenti…
Secondo me questo sondaggio rispecchia perfettamente lo stato del voto, anche ascoltando gente in giro. Infatti dice di votare M5s anche gente che in passato ho visto schierata faziosamente per i partiti tradizionali, militante e che spesso si è anche candidata, sostenendo spese per canmpagna elettorale…
SENZA DUBBIO FOTOGRAFA CHI SONO I LETTORI DI C.M.
Questo sondaggio ovviamente deve essere preso con le pinze. Non è indicativo di qualsiasi riferimento nazionale e/o locale. Rappresenta una indicazione da parte dei lettori di CM, ovvero gente che ama informarsi su Internet e partecipare alla vita politica locale. E’ normale che M5S sia al primo posto. Mi auguro che sia così anche il 25 febbraio. Mi auguro anche che l’astensione sia poca e che il prossimo governo oltre che a governare lo faccia seriamente e dalla parte di cittadini, sia che sia di sinstra, di destra, di centro, di sopra o di sotto. Intanto M5S ci sarà in parlamento e non è una cosa da poco! Una garanzia di democrazia!
Volare Alto cosa intendi?
Attenzione: la dispersione del voto ci porta dritti dritti nella situazione della grecia, che dopo le elezioni ne ha dovuto indire altre a causa del risultato senza vincitori.
In queste nuove formazioni, poi, ci sono persone che non conosciamo e le storie dei razzi e scilipoti (eletti con di pietro) potrebbero moltiplicarsi.
Ammiro le grandi democrazie (usa, inghilterra, francia) dove lo schema politico è ben definito e l’alternanza vissuta senza grossi traumi da parte della gente. Ha governato la destra praticamente dal 2001 e nel 2006 che era chiaro vincesse la sinistra hanno cambiato la legge elettorale per dargli una maggioranza di 3 senatori, con conseguente durata minima della legislazione.
Ora sarebbe ragionevole concentrare i voti sul centrosinistra e dare loro una piena fiducia, per vedere se, con una solida maggioranza (e senza i ricatti dei mastella e bertinotti di turno), riescono a fare qualcosa di buono. Invece no, dobbiamo inventarci nuovi partiti, nuovi movimenti che, dietro al fumo, non si sa cosa nascondono.
Abbiamo un grillo, giusto per citare il più appoggiato, che un giorno flirta coi fascisti ci casapound e il giorno dopo dice di statalizzare le banche. Non sappiamo come la pensa su aborto, eutanasia, articolo 18, sanità e altre di queste cose su cui poi cascano i governi.
Conoscendo l’italiano tipo, queste elezioni 2013 saranno quelle dell’occasione persa. Quelle che consegneranno il paese a un quadro politico instabile e dove è facile prevedere che il venturo governo Monti (è quello che vince comunque, salvo la gente di decida a votare PD) si comporterà come un asettico curatore fallimentare. E quei 100 parlamentari grillini cosa faranno? Semplicemente i loro interessi.
Statistiche palesemente falsate, come i pollici versi. Non serve neanche cambiare ip per esprimere doppie preferenze, basta azzerare i cookie…
Noto che quello che è poco più di un gioco scatena un mezzo putiferio, calma, il 26 Febbraio vedremo, nel frattempo ognuno per la sua parte partecipi, questo è quello che fino ad ora dimostra una differenza sostanziale tra il M5S e gli altri, infatti tutti gli attivisti i simpatizzanti e quant’altro di questo movimento, partecipano senza nessun tornaconto personale solo per il gusto e la passione di potersi mettere al servizio di una idea che è quella di cambiare le cose di poter far ritornare la politica tra la gente direi meglio i cittadini. se riusciamo tutti a discutere dei problemi dei problemi e delle relative soluzioni avremo fatto un bel lavoro.
Buona partecipazione a tutti.
Che il sondaggio è fatto dai lettori di c.m.
Sig. cecarelli giustamente augura buona partecipazione a tutti, ma perchè allora assegna solo ai simpatizzanti del M5s la qualifica di disinteressati alla partecipazione politica ? questo non è assolutamente vero , lo si può facilmente capire ma questa valutazione quasi “razzista” nei confronti altrui (solo noi siamo i portatori del verbo) sembra essere abbastanza radicata in questo movimento.
Almeno non chiamate lo sondaggio, e soprattutto non sparate risultati improbabili solo per alimentare il mercato dei commenti … Io per esempio ho votato tre giorni fa e primo era di gran lunga il PD, cosa può essere successo in tre giorni?
Io ho controllato i risultati ogni giorno ed è sempre stato primo il 5 stelle per cui non so cosa si è sognato lanzamax…
a me mette paura quel 10% del PDL
vuol dire che non gli e batato, avanti cosi´
il commento di @volare alto ( che condivido) unito a quello di @pischello spiegano tutto quello che c’è da sapere sul “sondaggio” “non sondaggio” di CM.
Ciò non toglie che M5S prenderà molti voti e porterà 100-150 deputati in Parlamento ( forse anche di più-200?).
Il problemea viene dopo: per fare cosa? Va bene, le risposte le leggo tutti i giorni sui vari forum del web intasati dai famosi “influencer” grilleschi ma anche da migliaia di persone che ci credono veramente e sono diventati essi stessi “sacerdoti” del VERBO: porteranno le telecamere dei telefonini in Parlamento per “smascherare”, “denunciare” ed “informare” i cittadini.
Intanto però quelli che c’erano prima troveranno il numero necessario di parlamentari per continuare indisturbati a governare il Paese. E i cittadini saranno informati quotidianamente su yuou tube, senza dover aspettare gli effetti dei vari provvedimenti di legge.
Se invece non ci sarà maggioranza parlamentare prepariamoci alle prossime votazioni di Ottobre, ma non prima di una ulteriore manovra economica (altre tasse e tagli a sanità, pensioni, ecc. ecc.) per “abbassare” lo spread e non pagare interessi troppo alti sul debito.
Solo dopo che saremo scesi a livello di Grecia allora FORSE gli italiani capiranno che la politica non è fare tifo ma “governare” seriamente e onestamente UN INTERO PAESE con un programma autenticamente di governo e non con una lista di “desiderata”.
Agli italiani Tafazzi fa un baffo.
Sig. Sauro se non ricordo male lei è un attivista del PD ma leggendo il suo commento mi sembra un po’ confuso. Lei dice, dopo aver affermato che il movimento porterà 100-200 parlamentari: “Intanto però quelli che c’erano prima troveranno il numero necessario di parlamentari per continuare indisturbati a governare il Paese. E i cittadini saranno informati quotidianamente su you tube, senza dover aspettare gli effetti dei vari provvedimenti di legge.” Cosa vuole dire che lei è cosciente del fatto che chi è in parlamento fa ciò che vuole e noi non dovremmo dire nulla? Sembra un’affermazione che sottintende la sua accettazione al fatto che comunque chi è in parlamento legifera con i soliti accordi partitici e noi non dovremmo controllarli? Poi continua: “Se invece non ci sarà maggioranza parlamentare prepariamoci alle prossime votazioni di Ottobre, ma non prima di una ulteriore manovra economica (altre tasse e tagli a sanità, pensioni, ecc. ecc.) per “abbassare” lo spread e non pagare interessi troppo alti sul debito.
Prima di tutto la manovra ci sarà a prescindere da quale partito vinca le elezioni visto che il decreto salva Italia copre le spese fino a marzo e non sarà certo colpa di chi vota partiti da voi considerati alternativi, come il movimento 5 stelle. Secondo se non c’è un partito che garantisce la governabilità è proprio perché partiti come PD e PDL hanno tradito la fiducia dei cittadini che non si riconoscono più in questo tipo di politica fatta di arrivisti, poltronari, affaristi, truffatori, bugiardi, approfittatori crudeli, banchieri che diventano Ministri e Parlamentari che diventano dirigenti di aziende pubbliche privatizzate, portando a disastri di bilancio e nonostante ciò, anziché essere processati, vengono spostati in altri settori con bonus milionari. Senza parlare di come tutto ciò si trasmette alle Regioni, alle Provincie ed ahimè anche alle realtà Comunali… Diciamolo è un “vuscidume” non più sopportabile, soprattutto quando questo sfocia in disastri sociali come quelli che stiamo vivendo.
Ma non mette in dubbio minimamente l’operato del partito che lo rappresenta? Non si sente minimamente tradito? Io fossi in lei lo sarei.
Resta il fatto che il sondaggio a mio parere non rispecchia la realtà.
Poi sul tema Tafazzi soprassiedo.
Non vedo l’ora di fare un bel “crocione” su quelle quelle 5 stelle! Io la politica la digerisco poco, ma se vado a votare chi in questi decenni ha rubato, rubato, rubato e permesso di rubare, rubare, rubare, fino a portare il paese ITALIA alla deriva, ci starei veramente male, e mi sentirei pure un coglione!
Sig. @scarponi non ho mai nascosto di essere un “attivista” del PD e allora? Che fa, “richiamandolo” pensa di “smascherarmi” ?
E’ come se io dicessi: Sig. Scarponi da come scrive Lei è un attivista o simpatizzante del M5S e dunque quello che sta affermando assomiglia molto alle solite argomentazioni, secondo me, un po’ idiote di Grillo ( mi manca ancora un classico come …”guarda il dito e non la luna…” oppure un ennesimo link per “informarmi”-ma arrivano puntuali anche quelli).
Stia tranquillo io non ho alcuna confusione e per quanto mi riguarda ho le idee molto chiare su quello che “concretamente” potrebbe succedere alle prossime elezioni. Poi ogniuno da importanza e priorità a quello che meglio crede.
I fatti “non confusi” sui quali mi baso per fare alcune considerazioni sono questi:
La Ditta Grillo-Casaleggio ha sempre dichiarato che in Parlamento non si alleerà con nessuno. Dunque le cose allora sono due: M5S pensa di conquistare la maggioranza dei parlamentari ( con il Premio del Senato per avere la maggioranza anche lì) e “governare” il Paese da solo ( e buon per lui, così potrà realizzare tutto il programma); oppure, se M5S non vince da solo le elezioni, i suoi 100-200 deputati (tra Camera e Senato) si perderanno nei meandri del Parlamento, delle varie Commissioni e dei regolamenti a fare filmati per you-tube a beneficio dell’ “informazione” dei cittadini. Quando inizieranno a capire dove si trovano e cosa ci stanno a fare ( vista anche l’inesperienza di “tutto” il gruppo parlamentare) saranno passatii 5 anni di legislatura ( sempre che duri 5 anni) senza aver ottenuto un solo disegno di legge auspicato dal blog della Ditta.
Mi permetto: in tal caso, quali benefici concreti riceveranno i cittadini dall’azione parlamentare di M5S ? I filmati su you-tube saranno certamente interessanti, specialmente come “novità” dei primi tempi ma per cambiare le cose bisogna approvare leggi e le leggi in Parlamento si approvano con maggioranze parlamentari.
Nel secondo caso, assumendo il punto di vista di M5S ( quello che viene propinato ogni giorno in TV da Grillo e dai famosi “influencer” o “attivisti spontanei quanto appassionati” del Web), non posso che ribadire la scarsa probabilità ( salvo che la maggioranza parlamentare non lo voglia) di portare a casa la benchè minima parte delle cose che vengono promesse ogni giorno da Grillo ad una montagna di cittadini “vellicandone” furbescamente la giusta arrabbiatura, al solo scopo di ottenere il maggior numero di consensi possibile (possibilmente a danno del PD, con somma soddisfazione del Nano di Arcore in “forte rimonta”).
Se non per “governare” il Paese, ripeto, per fare che ?
Da cittadino, prima ancora che da “attivista” del PD ( eh si, uno di quelli che ha tenuto i seggi aperti per le primarie) non vedo per quale motivo non dovrei preoccuparmi del fatto che possa non emergere dal voto una chiara maggioranza politica ( per quanto mi riguarda ammetto di fare tifo per una maggioranza del PD) nonostante il PD abbia tutte le potenzialità ( almeno ad ora ) per costituire una maggioranza stabile ed essere messo alla prova del governo con piena responsabilità ( economia, lavoro, fisco, sanità, diritti civili, ecc. ecc. ). Se non accade, come pare probabile, la colpa non è di Grillo ( non l’ho mai detto). Semmai la colpa ( o la virtù – dipende ovviamente dai punti di vista politici) sarà ancora una volta degli italiani che scelgono da soli come affogare: nell’acqua o nelle sabbie mobili ( con l’aiuto di qualche potentissimo “mini-stato” Oltretevere).
Lo hanno fatto per diverse volte nella loro storia recente: per non andare troppo lontano, ci si può riferire a quando il “popolo tutto” andò allegramente con il Duce a “spezzare le reni alla Grecia” oppure al più recente “andiamo ad abbassare le tasse per tutti e a creare un mione di posti di lavoro” dei noti Berlusconi, Bossi e Tremonti. Beh, conoscendo i polli, si può benissimo pensare che lo possano fare ancora. Questa volta scegliendo però tra Berlusconi e la Ditta Casaleggio-Grillo.
Ovviamente, esiste anche la concreta possibilità (sinceramente ad oggi me lo auguro-domani…chissà) che questa volta il PD, ove non abbia un mandato chiaro e maggioritario, a differenza del novembre 2011, decida di non sostenere alcun governo e neanche un eventuale ennesimo “governo di emergenza” con le maggioranze pasticciate che saranno consentite dalla composizione numerica dei parlamentari ( compresi quelli grilleschi che pur “pensando” di non partecipare al gioco, inevitabilmente contribuiranno a “decidere” quale maggioranza parlamentare governerà).
In tal caso si tornerà alle elezioni ( io dico ad ottobre). Chissà, sentiremo il “Web” dire che se si torna alle elezioni con il famoso spread alle stelle sarà colpa del PD che con la sua “non maggioranza” decisa dagli italiani non ha doverosamente e responsabilmente sostenuto un’altro “Governo Monti” ? Altro che la “Troika” ci troveremo in Italia !!!
Ma in fondo in fondo forse questo è quello che taluni personaggi del mondo dello spettacolo vogliono veramente: muoia Sansone con tutti i Filistei!
Il punto è: se ne avvantaggerà veramente il “popolo italiano” ? I giovani disoccupati? gli anziani senza assistenza? Le piccole imprese ? il sistema sanitario? Ecco, la risposta è semplice per me: siccome si sta letteralmente giocando sulla “pelle” del Paese ancora nel tunnel della crisi, allora si può rispondere allegramente “forse che si forse che no…”
Infatti, a differenza di Grillo e dei suoi fedelissimi “attivisti” non ho certezze. E proprio non me la sento di fare previsioni, quindi, “ai posteri l’ardua sentenza”.
Mi scuso per la lunghezza ma stò facendo una “notte di assistenza” e il tempo passa bene scrivendo.
Sig. @Scarponi
sul “viscidume” sono d’accordo al 100%. Io personalmente, da “attivista” ( come dice Lei) preferisco provare a contribuire, con altri che la pensano come me, a dare una “ripulita da dentro” senza distruggere tutto . Chi dice che si può cambiare solo distruggendo tutto dice una balla colossale e dimostra di non avere argomenti o di non capire che nei prossimi mesi ci sono in ballo le sorti del Paese e non una semplice rincorsa ai consensi di una campagna elettorale.
Ecco, forse sbaglio ma io cerco di fare “anche” un ragionamento politico perchè penso inevitabilmente alla composizione del prossimo Parlamento o quello successivo delle elezioni di ottobre/novembre 2013 i quali, volente o nolente, “decideranno” “come governare il Paese” ( e anche me personalmente), magari con la collaborazione fattiva della famosa “Troika”.
questo sondaggio vale solo come propaganda elettorale.
Per il resto vale come il 2 di picche…
ritengo opportuno informare i cittatini votanti, che sia il sig. Mercorelli di m5s di Tolentino (che risulta vivere di rendita……)che il Sig. Romagnoli di m5s di Macerata ( che mi risulta non sia un civilecontribuente fiscale) si siano prestati al classico inciuccio politico con l’attuale amministrazione del comune di Tolentino per rilevare unattivita’ penalizzando circa 15 lavoratori . Mi viene spontaneo
gridare a viva voce : E’ UN CLASSICO: PREDICANO BENE E RAZZOLANO MALE. Ma di quale persone
corrette stiamo parlando? Cambiano le FACCIE (TOSTE PER NON ESAGERARE) MA IL SISTEMA NON CAMBIA. MEDITATE!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi rivolgo anche a Sauro Benedetti : Ma dove si e’ nascosta la sinistra di Tolentino e gli stessi Sindacati?
continuo il precedente commento elencando le conseguenze dell’operazione sopra detta:
i lavoratori hanno perso le spettanze economiche maturate e forse un imprenditore rischia di chiudere un’attivita con 30 dipendenti: lascio a voi che avete la pazienza di leggere di fare le dovute considerazioni su questo eccezionale M5S che tutto puo’ fare fuorche’ tutelare I LAVORATORI.
a peròòòòò
@ afrodite79
Non capisco cosa c’entra Mercorelli ( Consigliere M5S) con la chiusura di una fabbrica. Se puoi spiegarlo è meglio altrimenti parliamo degli altri argomenti.
Ovvero, che “il lavoro” o il “non lavoro” ( ma non solo questo: si pensi al fisco, alla sanità, ai servizi sociali, all’assistenza agli anziani e così via) non sono temi prioritari per M5S è un bel pezzo che cerco di evidenziarlo. Così come è vero che la sinistra o meglio il centro-sinistra a Tolentino sia piuttosto latitante è altrettanto vero: d’altro canto il “popolo” ha scelto diversamente e quindi è anche giusto che certi problemi vengano affrontati principalmente (non solo) da chi ha vinto le elezioni. Però ha ragione: la sinistra DEVE impegnarsi di più ( nei limiti delle possibilità di chi sta all’opposizione).
Il Sindacato invece c’è anche se qualcuno ha detto che ” i sindacati dovrebbero essere chiusi” (indovini chi lo ha detto). Solo che il sindacato non è un poliziotto che può entrare o fare “irruzione” a piacimento nelle vicende dei luoghi di lavoro: sono i lavoratori a decidere se e quando il sindacato deve stare nel luogo di lavoro ad occuparsi di quel problema.
Il 25 Febbraio…… SINTI CHE BBBOOOOTTTTAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!
Basta! E’ l’ ora di cambiare, è l’ ora di aprire gli occhi x giovani e meno giovani, è l’ ora, se ce ne fosse bisogno, di strillare nelle orecchie dei più vecchi, basta questa classe politica culattona, fannullona, ladrona, succhia sangue, incompetente, serve aria nuova, pulita. Spero che questa brezza di rinnovamento che si sente, si trasformi in uragano, che pulisca questo mondezzaio e faccia finalmente respirare aria pulita! Tutti a votare x cambiare “veramente” l’Italia!
@afrodite79
Potrebbe essere più circostanziata per cortesia. In modo anonimo Lei sta facendo accuse molto gravi perciò ha il dovere di essere più precisa nella narrazione dei fatti. Al contrario non può pretendere di essere ritenuta credibile. Altra curiosità, come dispone delle informazioni sulla situazione reddituale delle persone da lei citate? Attendo Vs. gradita replica, grazie.
Ognuno è libero di presentarsi alle elezioni (rispettando le norme) e ognuno è libero di votare chi vuole.
l’80% del programma di Grillo mi piace (il 50% oramai è necessariamente e propandisticamente comune a tutti) il 20% più che non piacermi lo ritengo inattuabile.
Grillo poi non mi piace per nulla!
Però non credo in questo sondaggio, pur interessante e fatto in buona fede.
Non c’è nessuno che ha pensato che i votanti per comunicare una protesta o incavolamento (legittimi e reali) ha cliccato su MM5stelle, ma che poi come al solito, dentro al seggio con matita e scheda avanti….mette la X sempre sullo stesso simbolo?
E’ normale! Anzi penso che alla fine molti dei vootanti MM5stelle non andranno nemmeno!
Ne riparleremo il 26, mi auguro di cuore che il fenomeno Grillo otttenga un risultato che possa dare una scossa, l’auspicabile scossa per il combiamento…ma sono pessimista sul risultato finale!
@Laura Marcelli quando dice “incassa pure quando fa i comizi…fa pagare il biglietto come fosse un suo spettacolo…” (commento n. 12): Bè, ieri sera ad Ancona io non ho dovuto pagare un centesimo dato che il “comizio” era completamente gratuito. Mentre per i suoi “spettacoli” se uno non vuole pagare il biglietto, è libero di non andare e di non ascoltarlo. I NOSTRI “POLITICI” LA SCELTA MICA TE LA DANNO, I SOLDI TE LI RUBANO IN ALTRI MODI E SENZA CHE TU NEANCHE TE NE ACCORGA!!!
che minchioni che siamo!
I sondaggi possono anche non essere sinceri, questo è vero. Quello che conta è che alle prossime elezioni avremo da scegliere tra i vecchi e noti personaggi della politica che sappiamo bene di cosa sono capaci, e il movimento di Grillo, che è tutta gente nuova e magari avranno tutti i difetti del mondo. Ma veramente vogliamo rivotare quei corrotti che sono lì da venti anni a farsi gli affari loro? Io ci penserei bene…
Salve a tutti, da iscritto con nome e cognome, disponibile a parlare di tutto, chiedo ad afrodite79 chiarimenti. Mi farebbe piacere sapere di che parla, ed anche chi è che scrive.
Vediamo quanto è nascosta bene la mano!
Vigliaccate, morite o di invidia o di paura!
Il carro-armato del fango si è messo in moto, nei commenti di questo sondaggio molto attendibile ma purtroppo poco probabile, ci sono due caporali alla guida: Marcalli mira in alto per colpire le teste, mentre Afrodite ci nasconde dentro i chiodi e ha il compito di spargerli sulle strade locali, altri soldati inconsapevoli come Saben da una parte e Travaglio dall’altra caricano le mitragliatrici non vedendo che i colpi arrivano direttamente sulle loro case, per fortuna nostra (dei cittadini), tutti noi usiamo la rete che non è come fare le chiacchiere al bar per sparlare di qualche sottana, qui c’è la vera democrazia e le menzogne vengono a galla come la …….
La mia non vuol essere una difesa a priori, ma gli attacchi personali, lanciando accuse molto infamanti, dicendo e non dicendo lasciano un’afrore insopportabile.
Come dice Grillo, “siamo in guerra” e da qui alle elezioni ci dovremo aspettare di tutto, quanti nonostante navighiamo in apnea in una cloaca, cederanno ancora alle sirene?
Rimango sbalordito dai commenti di alcuni attivisti del PD che sembrano aver vissuto su Marte negli ultimi 20 anni….La memoria corta è una brutta bestia…Negli ultimi vent’ anni infatti centrodestra e centrosinistra si sono alternati al governo di questo paese(se contiamo i giorni effettivi di governo siamo più o meno pari tra centrosinistra e centrodestra) riducendolo praticamente in macerie. PD e PDL da molto tempo fanno affari insieme sulle spalle dei cittadini,in televisione si scannavano ma poi in concreto andavano a cena insieme mettendo tutto sul conto degli italiani.Di questi casi ce ne sono un’ infinità a tutti i livelli regioni, province, consiglio la lettura del libro di Ferruccio Sansa “il sottosco” che mostra analizzando casi concreti come sia organizzata l’azienda a delinquere PD-PDL e come questa abbia distrutto il paese.Questa volta io voterò per il movimento 5 stelle perchè sono gli unici ad avere un programma che parla di “ECONOMIA REALE”,di defiscalizzare le piccole aziende,defiscalizzare le imprese dei giovani,del reddito minimo di cittadinanza ,ecc…insomma di un ritorno ad una politica che si occupa di cose concrete .Non vedo l’ora di mettere la crocetta….
Gentile sig. Gianni Mercorelli, le vorrei ricordare che essendosi candidato in rappresentanza dei cittadini deve essere in grado di tenere un comportamento consono al suo ruolo; per cui e’ salutare confrontarsi con chi non la pensa come lei o meglio disquisisce ( con cognizione ovvio) sul suo operato. Ma evidentemente essendo alle prime armi non conosce ancora bene il ruolo di leader. Comunque le vorrei dire che siamo stufi dell’arroganza , degli insulti, dei litigi e soprattutto del delirio dell’onnipotenza che purtroppo colpisce anche i candidati con sani principi allorquando arrivano ad occupare certe poltrone………ora comando io e faccio come mi pare………….
La voglio tranquillizzare sul fatto che c’e’ poco da morire di invidia o addirittura di paura (non capisco di che cosa) piuttosto la paura e’ quella che si rischia di morire di fame.
Ribadisco l’invito ad identificarsi, sparare a alzo zero da dietro l’angolo e sinonimo di vigliaccheria.
Chiara e semplice la sua posizione, vigliacca appunto, parliamo di fatti oggettivi, tutta Italia è stanca si lanciatori di sassi anonimi, un briciolo di coraggio non guasterebbe.
Come si chiama nella vita reale, afrodite79?
Spero veramente che questo sondaggio si avvicini il più possibile a quelli che saranno i risultati delle elezioni.
Io sono sempre stata una elettrice di sinistra,ma da un paio di anni a questa parte ho preso coscienza del fatto che ormai i partiti che dovrebbero rappresentare l’elettorato di sinistra sono in realtà una accozzaglia di mascalzoni che usano l’ideale della sinistra solo per mantenere le loro viscide poltrone.
Guardiamo per esempio il PD,vi sembra forse un partito di sinistra?In un altro paese europeo quel partito sarebbe sicuramente collocato a destra,per non parlare poi dei finti comunisti come Vendola…
Io,mio marito,mia figlia e molti dei nostri amici voteremo per il movimento 5 stelle.
Penso che in Italia ci sia la necessità di un cambio di gestione del parlamento perchè chi siede ora a Montecitorio è indubbiamente responsabile del disastro sociale ed economico che sta vivendo l’Italia.
Inoltre dopo aver letto il programma del movimento 5 stelle non ho più alcun dubbio.E’ un programma fatto da cittadini comuni quindi si concentra sui problemi dei cittadini comuni e questo lo trovo fantastico.
Spreriamo bene…
Simpatico @abitante
grazie per il “soldato inconsapevole”. Posso darti dell’ “utile idiota” ( anche presuntuosetto) ? Tanto mi rivolgo ad un nick.
Poi: questa storiella da cabaret che destra e sinistra hanno avuto le stesse responsabilità e dunque sono uguali, ripetuta fino alla noia a partire dal comico di Genova, assomiglia molto all’altra storiella da cabaret raccontata per anni dal comico di Arcore: l’italia è piena “comunisti”.
Purtroppo in Italia basta raccontare balle colossali e far ridere con le barzellette per diventare popolari. Anche Grillo e Casaleggio lo hanno capito.
Tuttavia, finita la risata, rimangono i problemi di vita quotidiani che dovranno essere “governati e risolti”. E lì si vedrà ( come ha già dimostrato il comico di Arcore) che una balla colossale anche se ripetuta mille volte è sempre una balla colossale. Utile essenzialmente a chi la “immette” sul “mercato dei voti”. Ci si risente dopo le elezioni.
Alla fine anche io voterò il M5S perchè è l’unico con facce e idee nuove, più in sintonia con l’europa, al contrario dei papponi, parassiti, ballerine, escort e ladri dei partiti.
Riguardo il PD, non si può negare che ha fornito tutta l’assistenza possibile a B., altrimenti avremmo da tempo la legge sul conflitto di interessi e molto altro. Chi nega questo è, ovviamente, parte del sistema corrotto da cui non vuole uscire, pena la perdita di privilegi enormi.
Sig. SAURO il termine attivista non voleva essere dispregiativo. Ciò che in sintesi volevo chiederle, visto che avevo l’opportunità di confrontarmi con lei che è dentro al partito, è se si è posto minimamente il problema del fatto che qualcosa non va anche al’interno del partito che lo rappresenta. L’essere all’opposizione non rende il PD immune da colpe. Il ruolo dell’opposizione è proprio quello di denunciare il malgoverno e questo non sono riusciti a farlo, (ovvero come di solito fanno, in tv urlano, condannano, criticano, inveiscono e poi quando bisogna premere il pulsante di voto contrario, o non si presentano o si astengono. Non sono riusciti (o meglio diciamo che non lo hanno voluto fare) a far cadere un governo, nonostante dall’altra parte ci fosse uno scandalo dietro l’altro. La magistratura ed i mass-media vi hanno servito la testa di Berlusconi svariate volte. Ciò nonostante … niente. Nulla è successo. Questo mi fa pensare che gli scheletri nell’armadio sono talmente tanti che nessuno può più muovere un dito. Mi fa pensare che sono talmente ingolfati in SPA, Banche, Fondazioni, Lobby, massoneria, aziende pubbliche e private e varie che non hanno la minima intenzione di cambiare un bel niente. Stanno dando ancora la parola a D’Alema, che sarà ricordato dalla storia come il più grande traditore dell’Italia, …anzi se la batte con Mr. Monti. Detto questo, non era mia intenzione offenderla.
Sono curioso anche io, come GIANCARLO di sapere i dettagli sulla “denuncia” avanzata da AFRODITE! Io non difendo a spada tratta nessuno quindi ci illumini. Oppure se non vuole esporsi sarebbe il caso non gettare neanche il sasso.
il M5S è sempre in ottime posizioni sui sondaggi fatti su internet perchè la quasi totalità dei suoi elettori usa il pc e non a caso Grillo ha sempre usato internet per diffondere il proprio pensiero. Molti sono anche gli elettori del PD e di SEL che sono presenti. All’opposto, il PDL dimostra anche qua la propria “ignoranza” e molti dei suoi elettori il pc nemmeno sanno come si accende, figuriamoci usarlo!! infatti nei social network come twitter e facebook i commenti dei non-berlusconiani sono sempre in netta maggioranza rispetto agli altri. Purtroppo però alle urne il risultato sarà diverso, ma per me è evidente che chi vota a destra anche dopo questi ultimi anni di scandali, di parlamentari inquisiti, di leggi non fatte, di “ristoranti pieni”, chi vota pdl o ha qualche interesse personale da perseguire (evasore fiscale?) o proprio crede a qualsiasi balla raccontata da B. e sinceramente, continuare a farlo dopo che uno ne ha sentite di ogni tipo per 20 anni, è veramente troppo.
Grillo mi auguro che ottenga un buon risultato in modo da avere peso nel prosimo parlamento
Sig. @scarponi
apprezzo le Sue precisazioni. Quando ci si confronta civilmente pur pensandola in modo diametralmente opposto, è sempre un fatto rilevante e positivo. Specialmente in questi tempi.
In merito alle obiezioni che riguardano il PD posso solo dire che alcune le condivido ( il giudizio politico su D’Alema ad esempio – in ogni caso non sarà più in Parlamento-e sulla eccessiva “implementazione” del PD con personaggi “poco chiari” del sistema bancario/finanziario) su altre responsabilità invece la penso in modo diverso: in Parlamento puoi sbraitare quanto vuoi ma alla fine contano solo i numeri: mi pare un fatto inoppugnabile che PdL(prima FI)-Lega- UDC-FLI(prima AN) raccolgono insieme quasi 2/3 dei parlamentari. E se non vogliono “andare in minoranza” da soli stia pur certo che rimangono lì anche a dispetto dei santi (ma non dei numeri). Sono serviti la “forzatura” del Presidente della Repubblica e l’ “aiutino” della U.E. per mandarli a casa nonostante i disastri che stavano combinando. Si figuri se potevano mandarli a casa una opposizione parlamentare con 1/3 dei deputati.
Aggiungo: sono tutt’altro che “appiattito” su tutto ciò che è e fa il PD; dal mio punto di vista faccio quello che posso ( da militante/attivista) per “cambiare” senza “radere al suolo” (come ho già detto non credo affatto a questa “strategia”- sempre che sia in buona fede). Mi chiedo però se, dopo aver consegnato a “Berlusconi e Bossi”, ripeto, a Berlusconi e Bossi, le chiavi del Paese per ben 8 anni e 1/2 negli ultimi 10, non sia giunto il momento di dare al PD la piena responsabilità del governo del Paese. Metterlo alla prova con la medesima maggioranza parlamentare di quelli che c’erano prima. Solo a quelle condizioni è possibile fare una comparazione vera delle “eventuali differenze” tra l’uno e l’altro schieramento.
E’ fin troppo facile immaginare le “battutine” da bar dello sport che arriveranno ( non sue, ovviamente) e tuttavia vorrei vedere cosa sarebbe capace di fare il PD su: economia, finanaza pubblica, lavoro, imprese, equità fiscale, sviuppo sostenibile, sanità, assistenza, scuola/ricerca, cultura/turismo, giustizia, legalità, riforme istituzionali, ecc. ecc. Insomma, una vera e completa “azione di governo” per affrontare e provare a risolvere i “problemucci” quotidiani che vivono ogni giorno milioni di persone, nonché definire una “direzione di marcia” del Paese . Dopo, in caso negativo, sarei pronto anche io ad un bel “vaffa…”
Ma se la potrà mai permettere l’ Italia una “secca” alternanza di governo che preveda pure la possibile “assenza anche solo momentanea” di “uomini pienamente fidati e graditi” all’onnipotente potere che ha sede nell’Oltretevere romano? Ci spero ma, viste come vanno le cose anche in questo frangente elettorale del 2012/2013, non ci credo.
Non serve conoscere nome e congnome di AFRODITE79 per capire, sia dalla reazione del sig. Mercorelli (consigliere comunale di opposizione del M5S a Tolentino), che dall’impegno che il consigliere stesso, a suo tempo ci aveva messo, che si sta parlando della gara per l’affidamento della gestione della piscina comunale di Tolentino, un episodio che ha messo in evidenza la precarietà e la fragilità dei valori e dei principi che sono alla base di un movimento politico quando si passa dalla protesta generica a dover affrontare questioni specifiche che magari coinvolgono un conoscente, un amico, uno che la pensa come te, e allora non esiste più la cosa giusta, emerge come in tutti i partiti la logica di parte, l’interesse personale emerge sul generale e si perdono di vista tutti quei valori che avevi condiviso e ti avevano spinto a far parte di quel movimento.
Ecco i fatti visti da un osservatore da sempre attento alla cosa pubblica.
La nuova Amministrazione comunale di Tolentino (centrodestra) decise, giustamente, lo scorso anno di procedere con una gara pubblica per individuare i nuovi gestori della piscina comunale, il consigliere Mercorelli si distinse allora per un puntuale impegno, attraverso emendamenti finalizzati a puntualizzare il ruolo della Pubblica Amministrazione nell’esercitare tutta la vigilanza e i controlli necessari per assicurare un efficiente e funzionale servizio alla comunità.
Non entro nel dettaglio della procedura di gara e del lavoro della commissione, non è certo questa la sede, qui mi pare interessante evidenziare che la gestione della piscina è stata affidata ad una neo-associazione priva di esperienza e che, sulla base del punteggio attribuitigli in sede di gara, avrebbe dovuto riassumere i dieci dipendenti della precedente gestione, cosa che non è successa perchè mi risulta che diversi ex dipendenti allo stato attuale sono a spasso senza lavoro.
Questo che ho citato è solo uno dei diversi aspetti che ha caratterizzato e sta caratterizzando la nuova Amministrazione comunale di Tolentino e il M5S dovrebbe fare una seria riflessione sul come realmente si cambia il modo di fare in politica.
@migliorelli
capisco il disappunto ma ci andrei piano con certe parole . Tu ora sei un politico Consigliere comunale di Tolentino, non uno qualsiasi. Pensavi forse che il marchietto di qualità “M5S” ti mettesse al riparo da critiche?
Forse, dico forse @afrodite79 è proprio una di quelle persone che con la vecchia gestione lavorava in piscina e con quella nuova ancora no.
Con l’aria che tira forse, dico forse @afrodite79 è abbastanza incazzata da dover protestare per il “silenzio” che avvolge la vicenda ( responsabile anche la sinistra di opposizione ) ma non pazza al punto da svelare la sua identità e giocarsi definitivamente la eventuale possibilità di ritornare “prima o poi” al lavoro.
Magari ti ha pure votato insieme ad altri 1600 cittadini ( a meno che tu li conosca tutti e sei in grado di dire il contrario) aspettandosi un “vero cambiamento” . A partire magari dall’approccio e le risposte alle critiche che inevitabilmente “da politici” si deve imparare a ricevere. Ci hai pensato ?
Ora, io capisco che si debba vedere il nemico alle porte, perché aiuta a tirare avanti.
Vi chiarisco la mia (personale non da 5 Stelle) posizione nel merito alla piscina.
La piscina di Tolentino, ha generato debiti per circa 400.000 euro, negli ultimi 10 anni di gestione, e appena venuti a conoscenza della cosa abbiamo pensato fosse il caso di rivedere la situazione, cercando di eliminare la possibilità che una tale, assurda situazione, si riproponesse. Vi ricordo che buona parte del debito era con la ASSM, che è al 99.9 proprietà del Comune, ed una parte in capo al Comune stesso, compensata perlatro non erogando il contributo di 24.000 euro che la vecchia gestione (per bando) avrebbe dovuto percepire. Capite che molta parte del debito era, di fatto, costituita da soldi dei cittadini?
Non ho amici a cui debbo favori, ma conosco una persona dell’attuale gestione (peraltro notoriamente schierata politicamente), non ho nè ho mai avuto interessi diretti in merito alla gestione della piscina, ho molti conoscenti che sono utenti.
Non mi sono mai trovato come dice Lucatelli1828 a dover favorire qualcosa o qualcuno in quanto forzato dalla qualità di chissà quale rapporto.
A quanto ne so, la nuova gestione è formata da alcuni degli ex lavoratori della piscina, a diverso titolo, quindi deduco che la loro esperienza sia quanto meno paragonabile alla vecchia gestione, mi risulta non formata da tecnici del settore, ma da tutt’altre figure professionali.
Se ci sono persone che avrebbero dovuto essere riassunte, chiaramente mi stupisce che non sia successo, ma credo che sia una questione privata di carattere economico che dovrebbe vedere un confronto chiaro e documentale della situazione.
A Saulo Benedacci, che continua da mesi a scrivere il mio nome sbagliato, suppongo per simpatica provocazione, chiedo se e dove ha ravvisato delle critiche nei miei confronti? Non ne vedo, vedo solo un attacco scomposto e anonimo. Come tale, crudelmente sgonfio di credibilità.
Vede Benedacci, il fatto che qualcuno ci abbia votato e per questo si aspetti qualcosa in cambio non fa parte del nostro DNA, mi rincresce.
Esorto chiunque tra i lettori a circostanziare le suddete illazioni, mediante l’onestà dell’usare il proprio nome. Mi spiace, ma non temo smentite.
Vi ricordo a chiusura, di osservare la realtà con occhi limpidi, se qualcuno di voi insinua un qualche accordo tra me (o il 5S) e l’attuale Giunta, probabilmente ha troppo tempo da passare in crociera lontano da casa, le cose stanno andando molto diversamente.
Ripeto la mia totale disponibilità a parlare di tutto e ad essere criticato su tutto, ma magari ad una domanda, si risponde, da uno sputo ci si lava.
Prima che qualcuno protesti mi ri-presento: David Pela, MoVimento 5 Stelle Tolentino.
Due considerazioni:
1) Afrodite79, lasciando da parte la politica, vesto i panni di amico da tempo immemorabile del Consigliere Mercorelli e la invito a vergognarsi delle spudorate menzogne che ha riportato, invitandola se avesse pezze di appoggio per sostenere quanto detto (ma non le ha…ne sia certa) a produrle. Troppo facile sparare fesserie e diffamare senza assumersene la responsabilità. Abbiamo partecipato a tante discussioni in merito alla piscina, abbiamo ascoltato cento campane e probabilmente anche la sua. Chissà, magari lei era tra quelle signore con cui abbiamo passato un pomeriggio intero, su loro richiesta, per affrontare la questione.
2) Le passate amministrazioni hanno permesso che la gestione arrivasse a una situazione finanziaria insostenibile, la nuova ha affidato in totale autonomia la nuova concessione pasticciando non poco in fase di riapertura, il M5S ha imposto che nei regolamenti per la concessione degli impianti sportivi fossero inserite norme a tutela dei cittadini e dei lavoratori impegnati nella gestione e qual’è il risultato? La colpa è la nostra!
Gianni questa gente ha paura. Non sò chi sia Afrodite79 ma di nemici impauriti e vili noi attivisti del M5S ne abbiamo molti. Fortunatamente la gente che invece ci apprezza è molta, molta, molta di più e queste persone si sentiranno sempre più all’angolo. Questo sondaggio ne è la prova e il commento di Afroditemelafaccioaddossoamettercilafaccia è l’esempio che dietro quel nik c’è una persona che ha paura di essere denunciata per quello che scrive. Forza Movimento 5 Stelle!!!
Caro “Migliorelli”
dove avrei scritto che hai fatto accordi o scambi? Che c’hai la coda di paglia?
Se rileggessi meglio scopriresti ben altra critica. Come dite voi? “Studiate”.
Benedacci, mi riferivo ad Afrodite79!
http://www.wallstreetitalia.com/comment/222928/rai-mediaset-la7-sondaggi-manipolati-e-inaffidabili.aspx
Wall Street Italia mostra chiaramente come i sondaggi di RAI, MEDIASET, LA7 siano manipolati. Riporto quanto scritto nell’articolo:
Questo sondaggio di WSI vale almeno 7 volte di più di tutti quei sondaggi che vengono fatti vedere nelle trasmissioni TV basati su un campione di sole 1000 persone, e non si sà nemmeno come vengono scelte certe persone e come vengono posti questi sondaggi. In questo caso il campione è attualmente di oltre 7.700 persone. E non si dica che il sito WSI è un sito creato da Grillo o fatto appositamente per il M5S. Anzi, la materia Finanza trattata prevalentemente in questo sito ha poca attinenza con i principi e i temi discussi prevalentemente nel M5S.
Sotto riporto il link con il sondaggio di WSI
http://www.wallstreetitalia.com/previous_wsi_polls.aspx?idhp=4&idhpf=25
No ragazzi non ci siamo proprio! A me non interessa assolutamente conoscere i simpatizzanti di m5s
o meglio non mi toccano gli insulti.Conosco il Sig. Mercorelli che seguo come posso nei consigli comunali di Tolentino trasmessi in differita da Video Tolentino e mi basta. Quindi mi rivolgo a lei
Sig. MERCORELLI e mi sento di dirle che forse sta perdendo un’occasione per svolgere una sana opposizione, opposizione presente con le parole ma meno con i fatti. Gli epiteti da Lei usati e dai suoi amici non mi riguardano, sono una semplice cittadina, corretta , senza seguaci e giusta
la considerazione di Saben, incazzata ma direi molto arrabbiata soprattutto quando vengo offesa nella mia onesta’ intellettuale. Oramai e’ chiara la situazione che non esiste piu’ la tutela del diritto al lavoro, alla salute, e alla incolumita’ personale. Nonostante tutto ancora voto perche’ spero che prima o poi saranno i veri colpevoli dei diritti negati a pagare piuttosto che gli innocenti. Mi permetto Sig. Mercorelli di calmare gli animi dei suoi amici, la sobrieta’ e’ sempre un buono biglietto da visita.
Auguro comunque lunga vita a Lei e a Grillo visto che il ministro delle finanze appunto Grilli ha
tranquillizzato gli azionisti della MPS che non ci sono problemi. E’ auspicabile quindi che Grillo in quanto azionista della detta banca strilli un po’ di meno.
Chiedo scusa al Sig. Mercorelli ma rettifico la frase : Le chiedo cortesemente di placare gli animi
dei suoi amici , io non ce l’ho proprio con nessuno e ripeto che la sobrieta’ e’ sempre un buon biglietto da visita. E comunque la verita’ a lungo andare viene fuori.
Il sign Mercorelli dice: ” ad una domanda si risponde …..” allora questa è la mia domanda alla quale lui, in qualità di consigliere comunale di opposizione, è tenuto a rispondere, non a me ma a tutti i cittadini che lo hanno votato:
“SONO STATI RIASSUNTI I 10 DIPENDENTI DELLA PRECEDENTE GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE DI TOLENTINO?”
Il signor Mercorelli ha già risposto in un suo precedente intervento dicendo:” Se ci sono persone che avrebbero dovuto essere riassunte, chiaramente mi stupisce che non sia successo, ma credo che sia una questione privata di carattere economico che dovrebbe vedere un confronto chiaro e documentale della situazione“.
Signor Mercorelli, tenuto conto che era una condizione di gara per la quale l’associazione ha avuto il corrispondente punteggio, non è una questione privata ma è tutta pubblica, anche perchè se non è successo, e non è successo, sono venute meno le condizioni di gara per cui il contratto di gestione è nullo e la gestione dovrebbe essere revocata per poi procedere ad una nuova gara.
Vedete cari “grillini” come è complicato amministrare una comunità, ma soprattutto come è difficile non farsi fregare, come diceva qualche altro commentatore, oltre ai facili slogan populistici bisogna studiare, quindi studiate e buon lavoro.
@ Paola Rinaldi
Sulla pagina non si comprende se il sondaggio è fatto con criteri statistici o no.
ATTENZIONE:
I sondaggi, per avere validita’ dal punto di vista statistico, devono essere svolti in base a un campione scelto secondo criteri elaborati dagli istituti specializzati tipo Gallup o Eurisko. I sondaggi di Wall Street Italia indicano quindi la linea di tendenza su diversi temi e argomenti espressa dai nostri utenti, ma non hanno pretese scientifiche.
Se lo sa indicare una “linea di tendenza” di chi partecipa al sondaggio cosa significa precisamente??
Che palle sta destra e che palle sta sinistra!!!!!!!!! Sono vent’anni che governate a rotazione ed avete portato il paese ad un passo dal fallimento!!! ………ed ora ROSIKATE perchè in molti voteranno il movimento 5 stelle???
@Afrodite: sentire pronunciare la “parola” sobrietà da chi ha pubblicamente diffamato un consigliere comunale senza avere una minima base per sostenere quello ha detto è veramente paradossale. Ma come ha detto lei, la verità verrà a galla 😉
Ci sono alcune argomentazioni della discussione qui sopra su cui vorrei esprimere il mio pensiero. le elenco senza un ordine preciso di importanza. la prima riguarda l’opninione che votare per un partito come il MIR abbia poco o nulla a che fare con l’appoggio a Berlusconi. Premesso che ho ascoltato alcune volte in televisione il sig. Samori e deve dire che ne ho apprezzato la pacatezza e a volte il pensiero , rimane il fatto che questo movimento fa parte in pieno della strategia elettorale di Berlusconi che ha deciso l0 “spezzettamento” della sua coalizione proprio per cercare di recuperare il più possibile i tanti disilullusi o i poco favorevoli ad apprezzare la sua ormai per tanti impresentabile persona. quindi per me oggettivamente votare per il MIR significa votare per perpetuare il Berlusconismo. Come si comporterenno gli eletti di questo partito di fronte alla richiesta di votare per la prossima “ruby è la nipote di Mubarach” ? Un altra è che PD e PDL pari sono e quindi hanno le stesse responsabilità rispetto alla attuale situazione italiana. Non sono d’accordo. Buttarla in caciara fa certamente comodo a molti ma considero essenziale che si affermi il criterio della responsabilità soprattutto in politica. chi governa deve avere maggiore responsabilità di chi sta all’opposizione altrimenti non avrebbero senso nemmeno le votazioni . Qualcuno dice qui sopra che il PD è stato responsabile di non aver fatto cadere una maggioranza scossa dagli scandali. Come si fare a dire questo ? quante votazioni di fiducia sono state superate all’ultimo momento dalla maggioranza recuperando con le buone e le cattive i voti a supporto ? Cosa poteva fare il PD per impedirlo ? Il Centro destra ha governato per l’80% degli anni del nuovo millennio e quindi le sue responsabilità sono certamente superiori a quelle di chiunque altro. Vorrei chiudere infine a proposito della sempre più frequente valutazione che i mali del nostro paese oggi dipendono da “fantomatici” cospiratori esterni che dirigono le nostre sorti utilizzando dei cavalli di troia . Mi riferiscono a Bildemberg , Finanza , Trilaterale ,Merkel e cosia via. La nostra sorte dipende solo da noi stessi in un contesto ormai irrinunciabile di forte integrazione internazionale sia a livello politico che economico. Cercare delle scuse “esterne” , a mio parere, finisce per minare il nostro impegno per rovesciare l’attuale tendenza e sopratutto non fa che preparare la strada a scorciatoie salvifiche del tipo che la nostra storia ha conosciuto molto bene negli ultimi cento anni.
Secondo me il movimento 5 stelle prenderà una valanga di voti….Ma questo non mi stupisce più di tanto ,i vecchi partiti non hanno più alcuna credibiltà…E dopo lo scandalo Monte dei paschi di Siena e lo scandalo regione Lombardia che vede coinvolti anche consiglieri dell’opposizione (pd e idv) certanente ci sará una bella emorrargia di voti che confluiranno nel movimento 5 stelle.
@serf
grazie per l’indicazione. molto interessante non conoscevo questo sito ! (non sono un attivista…) però non è facile capirci qualcosa immediatamente . può per caso indicarmi dove ha tirato fuori quel numero di 3000 per capire cosa intende ? A me ha attirato attenzione il grafico delle distanze http://parlamento.openpolis.it/grafico_distanze/votes_16_C dove si vede il comportamento di voto dei parlamentari in termini di spazio e distanze . Da questo sembrerebbe che una bella differenza di voto c’è stata fra PD e PDL , il che mi rincuora … in attesa di sue indicazioni
@ “migliorelli”
hai sentito il bisogno di precisare:
“Vede Benedacci, il fatto che qualcuno ci abbia votato e per questo si aspetti qualcosa in cambio non fa parte del nostro DNA, mi rincresce”.
Se non scrivi le cose a caso, rivolgendoti direttamente a “Benedacci” ne deduco che lo stesso abbia fatto una qualche affermazione che lasciasse intendere il contrario. O no?
Così Benedacci ha chiesto a Benedetti di evidenziarlo.
@ afrodite 79,
dai, non nasconderti, tanto ti hanno smascherato:
altro che cittadina/elettrice arrabbiata che si rivolge ad un “Consigliere di opposizione” ( senza le dovute maniere, tra l’altro), sei una “attivista” rosiKona del PD-L.
A poco a poco come previsto le menzogne sono venute a galla, la rete ha tanti difetti ma di certo non puoi mentire per molto, prima o poi ti sgamano. Però, c’è un però, aldilà della certezza (per me sicuro) della falsità delle accuse riportate dalla famosa sconosciuta “afrodite” nei confronti del consigliere del M5S di Tolentino, si deve evidenziare che questa situazione di crisi economica e sociale ci ha mandato tutti ai matti, è evidente che l’aver perso il lavoro è la causa dell’acrimonia che afrodite esprime nei confronti del consigliere, anche se ha sbagliato il bersaglio e allora invece di prendersela con chi ha gozzovigliato senza pudore con i soldi di tutti noi, se la prende con chi ha alzato il coperchio. Quindi, se non faceva parte dell’impasto precedente, le consiglio di cercare nel consigliere un suo portavoce, perchè prima o poi dovremo capire che da questo burrone ci dovremo tirare fuori con le nostre forze senza aspettare il messia, ed ad oggi chi ci ascolta e si da da fare su tutti i fronti sembrano essere soltanto loro, questi convinti e convincenti attivisti del M5S.
Ma i grillini oltre una di fuori provincia e sondaggi tarocchi cosa propongono e soprattutto con chi si alleano????
Invece di passare i pom a mettere le manine, potrebbero rispondere, le manine sono infantili una risposta è per i cittadini e per il dibattito, ma sono fatti così…
bella questa caro Sauro, grazie finalmente ho sorriso ed ho capito che sono ancora sconosciuta ai piu’
Pero’ posso dirti senza problemi che sono una sostenitrice di Matteo Renzi.
@ Afrodite79 e @Lucatelli1828
Quale inciucio è stato perpetrato secondo te?? Hai letto attentamente il bando, hai chiesto delucidazioni al Comune riguardo ai punteggi? Hai consultato le proposte presentate e gli esiti con i relativi punteggi (pubblicati) oltre alle offerte economiche? Che il bando potesse essere fatto in maniera diversa e migliore è sicuramente indiscutibile ma questo era e a questo hanno aderito le associazioni e/o società che hanno partecipato per la gestione dell’impianto!!
A quanto pare poi i dipendenti regolarmente assunti nella vecchia gestione non erano ne 10 ne 15 ma 6/7!! e nel bando da precisazione degli uffici comunali si parla anche di collaboratori o prestatori d’opera che erano inseriti nella vecchia gestione per la riassunzione o nell’inserimento nella nuova gestione!!
Concludo chiedendo chi è e come mai ” un’ imprenditore rischia di chiudere un’attivita con 30 dipendenti”, che cosa vuol dire e che cosa c’entra con la gestione della piscina Comunale??
A proposito di verita’: il mio intervento era solo finalizzato a fornire uno spunto ai nuovi giovani politici per scoprire la verita’ assoluta sulla vicenda che riguarda la piscina comunale di Tolentino. La mia voleva essere solo una sana provocazione, senza offendere nessuno.
Rimango perplessa dei numerosi commenti che evidenziano come tutto questo interloquire, di fatto rimane un circolo chiuso tra cittadini che la pensano allo stesso modo e non lasciano spazio al confronto dialettico che dovrebbe contraddistinguere un movimento politico soprattutto giovane come M5S . Tale atteggiamento di colui che possiede in assoluto la verita’ in tasca purtroppo non Vi permette di essere attenti a chi non ha voce. Chi e’ che ha paura? forse chi non vuole conoscere la verita? Ritengo opportuno interrompere il dialogo (si fa per dire)per cui mi ritiro in buono ordine e auguro a Voi tutto un buon proseguimento.
@ afrodite79
Beh Afrodite79 nei precedenti post, hai lanciato non degli spunti ma delle vere proprie accuse…accuse di inciucio politico,inoltre parli di un bando che forse non conosci molto bene e addirittura poi citi un imprenditore che potrebbe chiudere un attività (che cosa c’entra?) …come il mio post precedente vorrei sapere se non altro il perché di queste tue affermazioni?
Sondaggio di “affaritaliani.it” : MOVIMENTO 5 STELLE 38,44%….. e vai!!!!!! Speriamo veramente che sia la volta buona per mandare a casa (personalmente li manderei in galera) tutti questi ladroni nullafacenti…….
Buongiorno, al signor lucatelli828 e per tutti gli altri che ancora si riempiono la bocca di parole non vere con ignoranza (per mancanza di informazione) vorrei dire che per qualsiasi chiarimento, delucidazione e soprattutto perche sono stufa di sentire tante chiacchiere… mi possono trovare tutti i giorni in piscina! perche non venite direttamente alla fonte???e sopratutto di cosa avete paura per nascondervi dietro ad un nome di fantasia???Buona giornata e buon lavoro!!
gentile Sig. Paolooo Rossi, e’ proprio vero che non c’e’ piu’ sordo di chi non vuol sentire……….
non sono una ciarlatana, parlo con dovuta cognizione, e come ho gia’ detto, ho lanciato una provocazione a chi professa la giustizia. Cosa nuole che le chiedo pubblicamente scusa?
Considero il Sig. Mercorelli una persona intelligente, ed e’ a lui che mi sono rivolta. e sono sicura abbia capito che la mia iniziale irruenza sia stata dettata dalla gravita’ dell’operazione, che a mio parere e’ stata per forza avvallata con il consenso della minoranza, cosi’ e’ la politica caro Sig. Rossi, ma dove vive Lei? Mi sono rivolta al M5S, essendo un movimento di recente costituzione e sedendo al palazzo puo’ adoperarsi per combattere la corruzione e mettere in pratica tutti quei sani principi di giustizia che vengono professati. Ribadisco la mia assoluta integrita’ morale , correttezza
onesta’ e priva di quei sentimenti di odio invidia e soprattutto sono una cittadina libera da ogni intrigo o appartenenza sia politica che religiosa o settaria.
Gentilissima Afrodite,
lei parla di politica legata ad un appalto..parla di corruzione e sani principi di giustizia..io vorrei sapere dove secondo lei ,dato che non è esplicita, e dice di parlare con cognizione di causa si sono riscontrate e perpetuate questi atti di corruzione o “inciuci”? Se legge i miei precedenti post chiedo sempre la stessa cosa, sarò monotono oppure come dice lei “sordo” ma appunto per questo mi espliciti meglio per maggiore comprensione
Grillo la sa’ lunga!!!!!
I suoi spettacoli dove paghiamo il biglietto per farci due risate sono propaganda elettorale e basta!!!
Ci ha saputo fare molto bene, ha addestrato i suoi discepoli che lavorano per lui gratis, e lui insaccoccia.
Poveretti chi gli va dietro!!!!
E’ il primo ad insultare e infamare gli altri partiti e personaggi, i suoi discorsi sono solo infamanti e basati su critiche di partiti e di personaggi.
E’ un Dio,
non sbaglia mai,
e vive con lo spirito santo………………
Come direbbe lui: “Siete delle Pecore!!!!!”
Se vince il Movimento 5 Stelle non succede niente ! ! !
Su indicazione del Sindaco di Parma Raphael Rossi è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione di IREN Emilia .
A voglia se cambia . . . . . cambia . . . . . . cambia .
Loro lo sanno e cominciano ad essere preoccupati .
La differenza tra Buzzi e Rossi è la stessa che passa in una struttura per Donatori di sangue mettono Dracula o il Presidente dell’AVIS .
Cambia . . . cambia . . . . avogliasecambia ! ! ! ! !
Giusto per chiarire, qualcuno ha focalizzato che sono un consigliere di minoranza, non alleato con nessuno, e che la minoranza restante è formata da 5 consiglieri del PD?
No perchè se a qualcuno è balenata in mente l’idea che il m5s sia d’accordo con la maggioranza si è perso veramente tutta la politica tolentinate degli ultimi sei mesi.
Il m5s in 7/8 mesi ha prodotto una trentina tra mozioni e interrogazioni, poche votate favorevolmente, e saremmo noi ad essere gli “affini avallatori”?
Vi ricordo la votazione sul crocefisso ad esempio, chi ha votato contrariamente?
Piu’ che Movimento 5 stelle si dovrebbero chiamare: “Vita a 5 stelle”
con i soldi nostri!!!
non facciamo cazzate!!!!! non diamo potere a questi ambiziosi di potere ma soprattutto di denaro!!!
@ Marcalli, non c’è peggior bugiardo di chi mente sapendo di mentire, oppure se lo fà è per difendere il suo orticello che sente in pericolo, oppure lo fa perchè è il lavoro per cui è retribuita, comunque i suo non è un punto di vista critico, lei lancia solo accuse senza fondamento invece il mio pensiero si allinea molto a questa citazione su Grillo espressa da qualcuno che era un pò più avveduto di me, Indro Montanelli: “A me, invece, Beppe Grillo piace. “Lo considero il più efficace comico in circolazione. Anzi: “comico” non è la parola giusta. Grillo non è un comico, non è un moralista, non è un predicatore: è tutte queste cose insieme. Nel panorama dello spettacolo italiano, dove abbonda il bollito misto, è un’eccezione ambulante (e urlante). Lei ha ragione quando dice che Grillo esagera. Non soltanto esagera; provoca anche, e insulta, e offende. Ma tutte le categorie di giudizio, con un tipo così, risultano inadeguate. Grillo appartiene ad una specie animale particolare, formata da un solo esemplare: lui. O lo strozziamo o lo applaudiamo. Io, appena posso, lo applaudo. Perché i suoi eccessi, a differenza di quelli di Vittorio Sgarbi , odorano di bucato.”
Inoltre Grillo ha il grande merito di aver dato voce ad un movimento (M5S) che finora non aveva voce e cioè a me e a tutti quelli che ne hanno le p…le piene di questo schifo e vogliono iniziare ad essere cittadini anzichè abitanti.
allora, gentile Sig. Rossi Paolooo, i consiglieri, gli assessori e gli amministratori comunali possono richiedere di visionare gli atti per lo svolgimento della propria funzione, mentre i singoli cittadini altrettanto possono chiedere gli atti solo se esiste un legittimo personale interesse, se ha bisogno di ulteriori chiarimenti sono comunque a disposizione. salve e buon lavoro!
Cara Afrodite79, mi ripeto..lei dice di essere persona informata sui fatti e non una ciarlatana, parla di “inciuci” politici, corruzione e verità, sani principi di giustizia e poi…le chiedo di legittimare queste affermazioni per comprendere meglio la sua motivazione e mi rispondere che non ha visionato gli atti!!
Il bando era reperibile anche sul sito del Comune, tra l’altro si potevano richiedere specifiche e spiegazione agli uffici competenti e sono uscite anche note di chiarificazione sempre nel sito istituzionale del Comune…oltre a ciò l’esito e i punteggi di tutti i partecipanti alla gare sono stati pubblicati, se non erro c’è stato anche un ricorso di una società partecipante poi rigettato.
Allora mi faccia cortesemente capire le sue fonti?? Sono diversi post che le chiedo le stesse cose senza risposta..purtroppo credo proprio che questa sia una discussione senza esiti, volta a screditare persone piuttosto che a “provocare” una sana discussione.
Gentile Afrodite 79, quale è il problema a dichiarare il suo nome?
Lei è di Tolentino, suppongo, va per supermercati?
Caro Paolooo Rossi, mi ripeto anche io………………
Per essere più chiara, le consiglio di leggere attentamente il commento n. 76, ove lei potra’ trovare
alcune delle risposte che cerca. A buon intenditore……………poche parole…………………
Tra le altre cose, ritengo che non sia importante conoscere la mia identita’, piuttosto confutare le mie asserzioni.
A mio avviso non avete ancora ben studiato!!!
Ma se cosi è, mi dite come fanno gli sciacquoni del P.D. a ragliare che loro sono in testa?
Forse intendono in testa di………………………..
Complimenti ai grillini “competenti” in parlamento, non sanno nemmeno le leggi e la storia!!!!!
lo so’ ci avete ripensato!!!!!
Votare questi signori che vogliono fare la vita a 5 stelle sulle spalle nostre è stata una bella mazzata ai poveri illusi da grillo!!!!!!
ahauahauahauahauahauahuahauahuahuahauhauhauhauauahauhauhauhuhuhhhh
Io preferisco Montesano!!!!!!!
auahauahauahauahauahuahuaha
o Verdone!!
auahauahauahauahauahauha
almeno dicono cazzate e sono intese solo per quello………
Pecore!!!!!!!!!!!!
Grillo vi ci a fatto diventare!!!!!
Svegliatevi!!!!!!