Sfilata davanti agli specchi
per la prima di Macerata Opera

La 48ma stagione lirica debutta con la mitica Traviata di Svoboda. Preoccupano le previsioni meteo per le prossime due serate

- caricamento letture

opera-0000

opera-29-300x202

Francesco Micheli con Romano Carancini, Romano Mari e Luciano Messi


di Alessandra Pierini

(Foto servizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

E’ iniziata con venti minuti di ritardo la “prima” del Macerata Opera Festival. Accettabile, considerato il ritardo di mesi con cui è stato scelto il direttore artistico e  col quale è stato annunciato il cartellone. Nonostante tutto, le polemiche si sono placate e hanno lasciato lo spazio al grande entusiasmo contagioso della 48 ma stagione lirica maceratese che sembra aver acceso strade, piazze e commercianti i quali hanno già prontamente esposto nelle loro vetrine i costumi delle opere. Lo spirito di Svoboda e gli specchi della sua Traviata hanno rassicurato l’avvio della stagione risparmiando almeno dall’ansia per l’apprezzamento della scena, sul quale nessuno può nutrire dubbi. Il vero rinnovamento e le  sorprese inizieranno da domani, tempo permettendo visto che il meteo, dopo settimane di solleone, non promette nulla di buono per le prossime due serate e anche questa sera un forte vento ha soffiato sull’apertura, muovendo in maniera insolita e irripetibile gli specchi della scena i quali non hanno fatto che ondulare regalando un effetto insolito.

In prima linea Francesco Micheli il quale l’aveva annunciato subito dopo il suo arrivo: «Non terrò per me nessuna regia perchè dovrei stare dietro le quinte e non potrei fare gli onori di casa».

opera-22-272x300

Gli assessori provinciali Leonardo Lippi e Massimiliano Bianchini

In effetti, proprio come un padrone di casa, di quella magica casa dell’opera sotto le stelle che è lo Sferisterio, ha persino cercato i posti per coloro che, biglietto alla mano, non riuscivano ad orientarsi tra le poltrone della platea. “Allievi e maestri”: questo il tema della 48ma stagione. E chi sono gli allievi e i maestri di politici e imprenditori di casa nostra? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro per scoprire, non senza sorpresa, che Romano Carancini considera maestro don Luigi Taliani, direttore di Emmaus e Radio Nuova Macerata in Blu, Francesco Massi  si ispira invece ad Adriano Ciaffi e Fernando Tambroni. Gli imprenditori, invece, hanno altri modelli: Nando Ottavi, neoeletto presidente di Confindustria Marche considera maestro il cavaliere Orlando Simonelli che avviò la Nuova Simonelli mentre Germano Ercoli si ispira a quegli imprenditori per i quali lavorò come operaio prima di prendere la sua strada.
L’aria è quella della festa, verrebbe voglia di libar “ne’  lieti calici”, ma prevale la sobrietà, soprattutto per il presidente della Provincia Antonio Pettinari che arriva all’ultimo e soprattutto si lascia scappare un “Sono arrabbiato” che a occhio e croce potrebbe avere molto a che fare col decreto governativo, approvato proprio oggi, che sancisce la fine della Provincia di Macerata (leggi l’articolo).

(Domani la recensione a cura di Maria Stefania Gelsomini)

opera-25-300x208

Francesco Micheli con Luciano Messi e Stefania Monteverde

opera-3-300x250

L’imprenditrice Fiorella Tombolini

opera-18-166x300

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

opera-16-300x203

Orietta Varnelli e i suoi ospiti

opera-11-300x279

Il Comandante della Guardia di Finanza Paolo Papetti

opera-39-300x199

Germano Ercoli e la moglie

opera-21-300x229

Il presidente della Camera di Commercio Giuliano Bianchi

opera-9-262x300

Il prefetto di Ancona Paolo Orrei

opera-7-300x249

L’imprenditore Adolfo Guzzini

opera-8-300x285

Il sindaco Romano Carancini e la moglie Betti

opera-4-300x205

Piero Cesanelli con Paolo Notari

 

opera-35-300x264

Marco Guzzini

opera-40-300x199     opera-38-300x225   opera-37-300x226   opera-36-300x204     opera-34-300x235   opera-33-300x242   opera-32-300x285   opera-31-300x246   opera-30-300x199
opera-28-300x199   opera-26-300x199   opera-24-272x300   opera-23-210x300  
    opera-20-300x223   opera-19-300x277     opera-17-256x300     opera-15-233x300   opera-14-264x300   opera-13-300x240   opera-12-252x300     opera-10-273x300      
opera-5-126x300
    opera-2-300x199   opera-1-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X