“I consiglieri Fabrizio Nascimbeni e Francesca D’Alessandro (Macerata è nel Cuore) prendono una dura posizione contro il Pd e soprattutto contro gli ex alleati del Pdl in vista delle sedute del Consiglio comunale di domani e martedì tra i cui punti in discussione c’è anche la proposta dei pidiellini di costituire una Commissione d’indagine sull’urbanistica (leggi l’articolo):
“Macerata è nel cuore non voterà la mozione del Pdl sulla richiesta della Commissione d’indagine sull’urbanistica degli ultimi 9 anni. Sia ben chiaro, abbiamo condannato e continueremo a farlo con forza la scellerata politica urbanistica portata avanti dalle amministrazioni di centrosinistra. Lo abbiamo fatto con i fatti: da una netta ed immediata presa di posizione contro il Suap Giorgini, al voto contrario (unici in tutto il Consiglio) sulla Minitematica. Il centrosinistra in questi dieci anni è stato sostenuto anche dal Pdl che ha avallato diverse scelte senza mai ribellarsi. Noi di certo non assumiamo posizioni fondamentaliste nei riguardi dell’ambiente, strumenti come il Piano Casa potevano far crescere tutta la città, ma sono state sbagliate le operazioni (la svendita delle proprietà dell’Ircr è un caso emblematico) e anche l’attuazione (basti vedere come sono stati realizzati alcuni quartieri, ad esempio quello delle Vergini dove le strade non sono state neanche pensate).
Una commissione formata da tecnici esterni al Consiglio comunale poteva essere utile e credibile, se invece gli attori restano sempre gli stessi cambierà ben poco. Secondo noi questa mozione viene presentata con il chiaro scopo di farla respingere continuando a sorvolare sulle singole situazioni. Una di queste è il caso Ircr, con cui si è permesso di razziare beni destinati alle fasce più deboli quali sono i nostri anziani. La vicenda è stata ben documentata dall’avvocato Bommarito attraverso un’inchiesta dettagliata (leggi). Perchè il Pdl non ha messo il Pd davanti a questi fatti? Perchè non si accettano opinioni e consigli provenienti anche da fuori dall’aula o dalle sedi dei partiti?
Dal nostro punto di vista alcuni consiglieri del Pdl sono fortemente legati ad alcuni consiglieri del Pd ed è questa la causa di una politica troppo spesso trasversale. Noi siamo in Consiglio comunale solamente da due anni e quasi sempre ci sembra di assistere a delle rappresentazioni teatrali: alcune persone sono capaci di dirti una cosa per poi dichiarare esattamente l’opposto in Consiglio o in alcune conferenze stampa. Il Pd riesce a negare l’evidenza trattando i cittadini come un qualcosa di sua proprietà, utilizzando metodologie che poco curano l’interesse pubblico. Facciamo fatica a rivolgere la parola ad alcuni componenti del Pd e del Pdl che sembrano prenderci in giro sistematicamente. Noi siamo pochi e da soli non potremmo riuscire a cambiare questo modo di fare, per questo ci appelliamo ad altre forze civiche ma anche a consiglieri comunali dei partiti che vogliono veramente il bene di questa città. E siccome sappiamo che diversi di loro la pensano come noi, perchè non staccarsi dal Pd o dal Pdl e cercare di iniziare a lavorare insieme per riprogettare Macerata? Evidentemente ci sono delle situazioni che ci sfuggono e allo stesso tempo sono di difficile comprensione le situazioni che portano al continuo braccio di ferro tra l’amministrazione comunale e la sua maggioranza che sta immobilizzando Macerata. Una serie di personalismi che stanno facendo del male alla città e che noi non accettiamo. La politica dei partiti è finita, noi ci siamo pentiti di aver sostenuto la candidatura di Fabio Pistarelli a sindaco due anni fa. Con il Pdl e tantomeno con il Pd non vogliamo avere nulla a che fare. Abbiamo capito che loro ci hanno rubato ricchezza, prospettive e sogni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Solamente quando si formerà una sola lista civica dove siano presenti persone che si vogliono staccare da meri interessi partitici, e provare a cambiare veramente le cose, allora la città avrà un’alternativa di voto valida, altrimenti ci saranno sempre i solti, non importa se di destra o di sinistra.
Buona notizia. La presa di posizione di “Macerata è nel cuore”, insieme alla recente riunione costitutiva del Movimento 5 Stelle, rappresenta un elemento di grossa novità nello stagnante panorama politico cittadino e un tentativo di far emergere facce nuove e volontà politiche seriamente intenzionate a mandare a casa le formazioni politiche tradizionali, che, ormai è abbastanza chiaro all’opinione pubblica, per motivi che non è qui il caso di ripetere per l’ennesima volta stanno affossando Macerata. Sono loro la vera antipolitica, su questo non può esserci dubbio alcuno.
Ci vogliono gente nuova (giovane o non giovane, non è questo il problema, l’importante è che non sia compromessa con gli attuali trasversali assetti di potere), entusiasmo e qualche buona idea (poche, ma chiare nella tempistica, nelle modalità, nelle priorità). L’importante comunque è non dare spazio al professionismo politico, anche a quello mascherato, perchè è una delle fonti più significative della degenerazione della vita politica cittadina.
A Jordan P. vorrei dire che potrebbe essere positiva anche la costituzione di una lista civica cittadina, anche in tal caso con persone di buona volontà e non asservite ai minuetti che abbiamo visto sino ad oggi. Questa lista dovrebbe costituirsi intorno a non più di 4 o 5 questioni programmatiche determinanti per Macerata, cominciando sin d’ora ad indicare e a precisare le proprie proposte risolutive.
In ogni caso, a tutti coloro che si stanno facendo avanti e si faranno avanti per il governo della città faccio una richiesta: si impegnino a presentarsi sin dall’inizio della futura campagna elettorale non solo con il loro candidato Sindaco, ma anche con i nominativi della Giunta che intendono costituire e dei Presidenti degli enti controllati e partecipati. I cittadini devono poter valutare l’intero organigramma di chi si propone per il governo di Macerata.
Fondamentale è anche l’impegno alla trasparenza, sino ad oggi ampiamento eluso. Per chi si candiderà a governare la città l’impegno alla trasparenza “vera” dovrà essere fondamentale e sin dall’inizio spiegato e precisato nelle modalità. E trasparenza non significa solo trasmettere in qualche modo le sedute del Consiglio Comunale (per quanto ciò sia utile), ma anche far comprendere ai cittadini come procedono (o non procedono), passo per passo, le più importanti vicende maceratesi.
http://www.meetup.com/MoVimento-5-Stelle-Macerata/
http://www.facebook.com/groups/420174424677307/
http://www.facebook.com/MovimentoCinqueStelleMacerata
Bravi ragazzi e complimenti per il coraggio, perchè di coraggio negli ultimi decenni nella nostra Macerata non se ne è più visto, siamo stati anestetizzati da una politica mediocre fatti di affari a favore di pochi e a danno di tutta la città, bisogna riappropriarsi della politica cittadina con una vera forza civica come la vostra che riesca ad essere un vero riferimento per tutti e sia capace di tenere fuori tutti i partiti con i suoi politicanti che da troppi anni siamo costretti a sopportare. Macerata non deve sperare nel Movimento di Grillo ma ha bisogno di ritrovare questo coraggio fatto da forze civiche che nascono per occuparsi della nostra città mettendosi in prima linea per cercare di farla rinascere.
Adesso che avete maturato 2 anni di esperienza e vi siete resi conto direttamente dei grandi problemi della nostra città e soprattutto che per provare a risolverli la prima cosa da fare è abbattere questa squallida trasversalità politica che da decenni soffoca mortalmente Macerata, continuate dritti su questa strada senza paura, anche se piccoli e in pochi (per ora) sono sicuro riuscirete a cambiare la politica di questa città, quello che avete fatto è molto importante e potrà segnare una grande svolta politica a Macerata.
Un grande e sincero in bocca al lupo.
Lasciando da parte la voglia di dire “noi lo diciamo da anni”, che non serve a niente, fa sinceramente piacere vedere persone che si rendono conto di come il sistema dei partiti (TUTTI quelli attualmente esistenti e presenti nelle istituzioni) sia in realtà un unico blocco che agisce di comune accordo, salvo poi mettere in scena i teatrini “destra-sinistra” con i quali noi veniamo distratti e presi in giro.
Fa ancora più piacere vedere che questa presa di coscienza avviene in persone che hanno un ruolo pubblico, e che sono capaci, qualità rara, di dire “ho sbagliato”.
La strada per uscire dal pantano in cui questa gente ci ha trascinato è quella che anche Bommarito suggerisce qui sopra. Le forze estranee (su questo punto bisogna essere rigorosi) al blocco di potere rappresentato dai partiti devono coalizzarsi intorno a pochi fondamentali obiettivi condivisi, ponendo tre principi come metodo: responsabilità, partecipazione, trasparenza. Una forza di questo tipo, in cui ogni elemento non deve necessariamente rinunciare alla sua identità e alle sue prerogative, se è capace di rispettare rigorosamente e senza tentennamenti i principi stabiliti e di applicare prima di tutto a sé stessa le regole che vuole imporre alla politica, può scardinare questo sistema.
Da troppi anni la lotta non è tra destra e sinistra ma tra il blocco dei partiti, che rappresenta interessi economici spesso inconfessabili, e i cittadini. Rendersi conto di questo è condizione necessaria per avviare quel cambiamento che tutti vogliamo.
Un atto di grande coraggio che vi fa onore. Una boccata di ossigeno, finalmente. Bravi.
A quanto detto a più voci nei commenti precedenti circa la necessità di coraggio della verità e di una netta presa di distanza dagli antichi partiti e relativo partitismo, non mi limito ad augurare buona fortuna bensì mi metto a disposizione per fare da semplice cittadina quello che mi sia consentito fare e da componente di Maceratiamo sarei ben felice di riassumere e portare l’esperienza fatta dalla nostra associazione dal momento della sua costituzione ad oggi, che è tutta all’insegna degli inequivocabili principi evocati nell’articolo.
Piccoli gesti che fanno sperare la politica maceratese!!! Macerata nel cuore, 5 stelle e tutti gli altri… raccogliamo le forze, con un candidato sindaco forte ce la possiamo fare ad uscirne!!!!
Era proprio ora che qualcuno dicesse le cose come realmente stanno.
Tra PD e PDL, in tema di urbanistica, non c’è stata opposizione, ma vera complicità.
Quello che è accaduto con l’Ircr è un cosa vergognosa, veramente inaccettabile.
Diciamo la verità: si sono approfittati di anziani e bambini perchè quest’istituto assiste gli anziani ma è proprietario di molte scuole in città lasciate senza manutenzioni necessarie e ugenti.
Sinistra e destra quando c’è da spartire vanno sempre a braccetto. Come mai? Perchè?
Soldi! Soldi! Soldi!
Basta! É ora di finirla!
E tutto a scapito della categorie più deboli.
Vergognatevi!!!
Finalmente una vera lista civica: ma non esisteva un’altra lista civica in consiglio? Non si è mai sentita, sempre zitta zitta, appiattita sulle posizioni della maggioranza. Forse ancora stanno a Pensare …
…La poltrona arrivò e il “pensiero” si appiattì!!! Bravi a Nascimbeni e D’Alessandro…. Mi siete sempre piaciuti e ora mi piacete più di prima!!! Continuate a parlare con onestà, senza peli sulla lingua e lontani dai giochini della politica!!! Con il lenzuolo “Berlusconi presidente” inizia a fare tanto tanto freddo!!!
“quartieri, ad esempio quello delle Vergini dove le strade non sono state neanche pensate” parole sante queste. Forse voleva essere un quartiere tutto solo pedonale? Alcune “strade” a malapena sono percorribili da un solo veicolo, guai ad incrociarne uno in senso inverso! Strana una cosa del genere in un quartiere (almeno in parte) di recente progettazione!
Egr. Consigliere Nascimbeni,
leggo dal dizionario italiano Garzanti alla voce lista civica: “lista elettorale presentata alle elezioni amministrative, autonoma rispetto ai partiti tradizionali, con un programma che mira ad affrontare e risolvere problemi locali”
Non posso che rallegrarmi quindi per questa vostra presa di posizione, che spero definitiva, che vi riconduce alla vostra missione più vera e per la quale vi è stato dato il consenso popolare, l’unico patrimonio che avete il dovere di gestire con onestà e trasparenza e che sdoganerà il MèNC consentendovi, finalmente liberi da ricatti, minacce, pressioni, promesse ecc di spiegare davvero la vostra azione politica e civile. Ciò unitamente alla nascita anche a MC del movimento 5 stelle rappresenta l’unico sobbalzo sulla linea pressochè piatta dell’elettroencefalogramma politico locale fatta di accordi più o meno taciti, interessi incrociati e inciuci inconfessabili tra PD e PDL. Questo sistema partitico è ormai alle corde, l’occasione è epocale non possiamo perderla ben venga quindi qualsiasi azione che miri ad abbattere questo Moloch che ci opprime da sempre, riappropriamoci della cura della res publica, i cittadini per i cittadini. Una volta si sarebbe detto: “marciare divisi per colpire uniti”..in bocca al lupo!
Ad augusta per angusta
Voglio provare ad analizzare la situazione..
1)La maggioranza – tramite il Sig. Sindaco – dice che la squadra c’è è compatta e lui come trainer si sente orgoglioso e felicissimo dei risultati fin qui ottenuti dalla sua squadra..
Tantissimi cittadini dopo aver letto tale dichiarazione hanno già fatto le impegnative per richiedere visite specialistiche di tipo psichiatrico – per stabilire- se sono loro ad essere affetti da sindromi schizofreniche- oppure altri.
Dai risultati delle prime analisi parrebbe che i cittadini siano tutti sani .( non mi pare però schizofrenico neppure il Sindaco- quindi è chiaro che se per non andare in guerra dove si rischia di morire – basta farsi passare per matto – allora conviene provarci )
2) Il PDL –( se ancora vogliamo prenderci in giro chiamandolo così )– è chiaro a tutti – che non esiste più- se non nella mente affaristica di alcuni dei suoi esponenti- dico alcuni- perché pare che al loro interno ci si stia già muovendo per rinnovare il tutto –( voci di corridoio dicono con buoni risultati ) a partire dal “NOME” per poi proseguire con i “NOMI “ .
Quindi l’analisi è semplicissima—
Se la cosa va avanti-<non come -prospettata = finta- ma seriamente- con commissione esterna>- cadono le teste del PD e molte del PDL. E quindi si apre la crisi.
SI rivota-???
Con tutto il lercio che hanno mosso prima e durante- sanno già che per quasi tutti di loro non ci sarà un dopo- quindi mettiamo da parte la crisi –anzi diamo una mano anche noi opposizione per evitarla elegantemente- magari facendo finta di volerla ….proponendo una commissione di inchiesta di cui andranno a far parte magari gli stesi indiziati ….
Quindi la presa di posizione di MC NEL CUORE è sacrosantamente giusta ma secondo me per i motivi di cui sopra – ahimè risulterà vana.
3) Bommarito- consiglia ai prossimi gruppi che cercheranno di proporsi per amministrare Macerata ( e secondo me non prima del 2014 ) una serie di iniziative per avere un programma serio – trasparente e cristallino-Consiglio bellissimo—far sapere alla città cosa esattamente si vorrà fare e con quali persone..
Però c’è un però — qual è questo però ???
Andatevelo a leggere nei prossimi giorni –quando chi si sarà aggiudicato il ballottaggio A Civitanova e Tolentino -dovrà fare la cosa più difficile di tutto il suo mandato- ovvero la formazione della così detta SQUADRA …e qui cari amici purtroppo ci si dovrà per forza di cose calare le braghe e sottostare a tutti quei ricattucci che in politica sono pane quotidiano e che purtroppo volenti o nolenti faranno rimanere sogni tutti quei buoni propositi che tutti in campagna elettorale mettono in campo..
E così la NUOVA STORIA non sarà solo il vecchio fallito slogan di Carancini ma ahimè rischierà di diventarlo anche per i futuri amministratori.
Questa è una mia personalissima visione delle cose- magari intrisa di pessimismo ma ritengo molto rispondente alla realtà.
Cosa fare allora per evitare questo quadro così pessimistico ???
Dobbiamo cercare di esserne tanti-tanti-tanti…difficile ma non impossibile. .specialmente se inizieremo da subito a contarci….
@gandalf
Perché Macerata non “deve” sperare nel movimento 5 stelle?
A mò quissi fa li puritani? Sa fattu la campagna elettorale per Pistarelli e certe cose, scusete, ma dovea sapelle, no perché se se chiede li voti non se po dì che non sapio cosa. Onestamente me pare la pijata in giru.
Rifacennome a quello c’ho scrittu prima, a meno che non se fa campagna elettorale per Bommarito, ma adesso mica prima.
Apprezzo la presa di posizione di MC, ma vorrei fare un’ulteriore riflessione in merito, anche visti i risultati elettorali nei ns principali comuni (Civitanova, Corridonia, Tolentino). I partiti non esistono più, e prima ne prendiamo atto e meglio è. Bisogna iniziare a valutare la serietà delle proposte politiche.Faccio un esempio pratico tanto per intenderci. A tolentino il PD non avendo costruito un candidato nei cinque anni di giunta Ruffini, si è affidata ad un nome di spicco della politica. Ma come si è visto questo non è bastato. Bisogna stare sul pezzo, bisogna stare in mezzo alla gente, bisogna quantomeno saper ascoltare. Bisogna coinvolgere anche persone che hanno voglia di metterci la faccia, senza necessariamente essere dietro ad un simbolo. E’ difficile capillo. Vedi Civitanova: Silenzi perde le primarie e il PDL, già canta vittoria. E come è andata a finire??.. Convengo con l’avv. Bommarito, occorrono nuovi personaggi, che sappiano portare freschezza nei progetti politici, che segnino discontinuità con il passato sia esso di dx o sx, gente che prende decisione in base al buon senso, decisioni condivise dalla città, decisioni che facciano il bene della città. Mi auguro che la politica si svegli, cerchi di capire il disagio, e faccia un passo indietro, lasciando spazio anche ai tanti ragazzi che vogliono metterci la faccia.
@ bravoragazzo
convengo con te su quanto espresso e aggiungo..la politica ha già perso il tempo e l’occasione…lo spazio ce lo prenderemo comunque.
@ipno
non ho niente contro il Movimento di Grillo, ma sono convnto che in una città di provincia come Macerata non sia la soluzione ai problemi della politica e non possa rappresentare la lista che esprime il Sindaco della città, semplicemente perchè chi conosce bene la mentalità della nostra città si rende conto che la soluzione ideale sarebbe quella di una convergenza di liste civiche su una figura di Sindaco rappresentativo e super partes che sappia creare una convergenza di più forze, riuscendo così a dare una “sana governabilità” e stabilità all’amministrazione pubblica cittadina così da farla uscire dal guado a cui è costretta da molti anni di malgoverno e trasversalità politica.
@Gandalf
Grazie per la risposta.