Caccia al capriolo
Dieci domande alla Provincia

Il nostro lettore Milko Morichetti chiede al presidente Pettinari il perchè della scelta fatta
- caricamento letture
milko_morichetti

Milko Morichetti

Da Milko Morichetti riceviamo:
«Dieci domande al Presidente della Provincia di Macerata con delega alla caccia per spiegarci le motivazioni che hanno portato all’approvazione della delibera della Giunta Provinciale n. che nella stagione venatoria 2011-12 permette la caccia al capriolo:
1) Perché autorizzare per la prima volta nella nostra Provincia una pratica come quella delle caccia al capriolo senza tener conto della sensibilità della maggioranza dei cittadini e dell’immoralità dell’atto di uccidere per sport?
2) Perché concedere ad una minoranza di cittadini il prelievo di un ulteriore ‘bene comune’ solo a scopo ludico?
3) Perché si è deciso solo per una attività ludica come lo “sport” della caccia al capriolo di mettere a rischio la vita, o quanto meno l’incolumità, dei cittadini che frequentano spazi naturali?
4) Perché decidere di sparare al capriolo in una logica di riqualificazione ambientale e paesaggistica, se questa specie è uno degli animali più belli che il territorio maceratese ospita, quindi sicuramente un elemento di promozione e valorizzazione, oltre che un ottimo indicatore di qualità del territorio stesso?
capriolo5) Perché autorizzare l’apertura della caccia al capriolo se non vi è il soprannumero della specie e non arreca danni?
6) Perché per la “tutela” del capriolo, come indicato nella delibera, l’unica misura adottata è quella di prenderli a fucilate?
7) Perché si è deciso di aprire la caccia se, come indicato nella delibera, vi è già una accertata e notevole attività di bracconaggio nei confronti del capriolo?
8) Perché non si è fatto, e non si è deciso di fare o quanto meno potenziare, un piano di vigilanza per la accertata e notevole attività di bracconaggio?
9) Perché se con le forze attuali non si è riusciti a vigilare sul bracconaggio si decide di estendere le attività da controllare da parte dell’Amministrazione?
10) Perché l’approvazione di una delibera, prevedendo le procedure d’urgenza e l’immediata eseguibilità, prima dell’acquisizione dei necessari pareri dell’istituto tecnico dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)?



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X