Guzzini: “La sfida dei cristiani nel Pdl”

- caricamento letture

 

guzzini-marco

Marco Guzzini

Da Marco Guzzini, consiigliere comunale del Pdl:

Le rumorose vicende politiche degli ultimi mesi hanno toccato la sensibilità di tutti ed hanno suscitato una risonanza mediatica senza precedenti. L’attacco personale a Silvio Berlusconi si è così subito esteso a tutti coloro che insieme a lui hanno intrapreso una strada, in Forza Italia prima e nel Popolo della Libertà poi, di cambiamento e di possibile sviluppo del nostro Paese.

Appare evidente allora, che ci sono solo due modi per rispondere alle critiche a noi rivolte in questi giorni: o evitare in qualsiasi modo l’argomento, sperando che a poco a poco venga dimenticato, oppure affrontare la realtà vedendo nei fatti accaduti un’occasione imperdibile per ricordarsi ancora una volta le ragioni che ci hanno portato ad impegnarci nella società e quindi anche nella politica. Ragioni che abbracciano tutto il nostro io e tutta la nostra esperienza di cristiani impegnati nella società. Mi sono così posto la domanda se fosse ancora oggi possibile, dopo le vicissitudini degli ultimi mesi, e cosa significasse per me testimoniare nella politica la mia esperienza cristiana. E soprattutto se questo fosse ancora possibile farlo nel Popolo della Libertà. Il lavoro personale di questi mesi mi porta a dire di sì. E’ per me decisivo ricordarmi ogni giorno che la politica non diventi un segmento staccato dal resto del mio quotidiano, ma al contrario risulti essere una grande occasione per sperimentare l ‘attualità della fede cristiana. Una grande occasione di verifica, di testimonianza di gratuità in ciò che Paolo VI definì ” la più alta forma di carità” al servizio della nostra gente e del bene comune. Il desiderio di compiutezza e di felicità presente in ognuno di noi non potrà mai essere declinato dalla coerenza morale di un Presidente del Consiglio o dall’ intransigenza di un giudice. La sfida che da Cristiani lanciamo alla politica e così anche alla società ci porta a testimoniare che solo il Cristianesimo può realizzare il nostro bisogno di felicità. La Chiesa ha da sempre giudicato la politica ed  i politici non in base alla loro coerenza morale. La Chiesa da sempre chiede alla politica di garantire e proteggere uno spazio di libertà e di ricerca del bene comune che favorisse e sostenesse la Sua presenza nella storia. Una presenza talmente grande e talmente vera che salva non solo la politica ma anche tutta l’ umanità. Ecco perchè, proprio in questo momento la testimonianza di Cristiani impegnati nella società appare fondamentale in una realtà come quella del Pdl che da 17 anni si è dimostrata l’unica forza politica capace di salvaguardare questi spazi e queste esperienze.

Ecco perchè, rivolgendomi a tutti gli elettori del centro-destra maceratese, posso dire che mai come ora e’ decisivo sostenere il Popolo della Libertà.

In questi giorni dobbiamo educarci ad un lavoro comune che tenga sempre più viva una capacità di giudizio, rispetto ai fatti accaduti,da cristiani impegnati in politica .

Un giudizio che ci aiuterà a tracciare un percorso di crescita per noi e per la nostra gente”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X