Pio Angeletti

Pio Angeletti


Utente dal
15/6/2010


Totale commenti
500

  • Udc: “Nostra lista alleata con il Pd,
    Luca Marconi confermato”

    1 - Gen 24, 2015 - 8:17 Vai al commento »
    Il rinnovamento a tutti i costi ha fatto solo danni. A Marconi vanno riconosciute coerenza e fedeltà ai valori cristiani, da lui professati da tempi non sospetti. E poi a giudicare dalla sua sobrietà è uno che con la politica non si è mai arricchito!
  • Consigliere a caccia di un lavoro
    Il tormentone Giorgi accende Cingoli

    2 - Nov 27, 2014 - 8:45 Vai al commento »
    In questi sei mesi di aspettativa non retribuita, il suo stipendio era pari a 2.100 euro netti al mese (per alta professiltà), Giorgi rivela dessere stato aiutato economicamente dalla famiglia. Guardate che "il suo stipendio era pari a 2.100 euro netti al mese (per alta professiltà)" è un inciso tra due virgole quindi significa che Giorgi era senza stipendio e aiutato dalla famiglia mentre prima di andare in aspettativa prendeva 2.100 euro al mese. Nemmeno credo che a Montelupone guadagnerà di più visto che è un comunello di poche anime. Semmai meraviglia la velocità con cui si è svolto il concorso, quanto al suo esito...
  • “Ospedale unico per salvare la sanità
    I sindaci che si accapigliano
    ricordano i polli di Renzo”

    3 - Nov 26, 2014 - 11:59 Vai al commento »
    Ovvie le cose sostenute dal dott. Gelsomini. Purtroppo altrettanto ovvi i meschini calcoli elettorali dei politici comunali e regionali. Di questo passo tutti i decreti salvaitalia, sbloccaitalia e via discorrendo serviranno solo a intasarci di leggi inutili e non applicate. Ma perchè non sopprimiamo invece le regioni che sono la vera fonte primaria degli spechi?
  • Montelupone sterza verso Recanati

    4 - Nov 26, 2014 - 11:43 Vai al commento »
    Giustamente l'articolo conclude: "E’ un fatto, comunque, che nel tempo si andrà verso il superamento dei Comuni con meno di diecimila abitanti: prima Gestioni associate di funzioni e servizi, poi Unioni, infine Fusioni o accorpamenti." Se così è Montelupone rischia di fare un errore che potrebbe essere irreparabile. Recanati (per non parlare di Potenza Picena) non ha più pretura, ospedale ecc. Le vie di comunicazione sono inadeguate e i servizi altrettatnto. Nell'ottica di una fusione sarebbe naturale che almeno i Comuni che come Montelupone confinano con il capoluogo di Provincia si uniscano a questo, potenziandolo e potenziando di conseguenza se stessi. La SP Potentina congiunge da sempre Macerata alla costa passando per Montelupone e è transitata da autobus extraurbani e urbani, cosi come la statale Helvia Recina lungo la vallata del Potenza. A Macerata c'è l'ospedale provinciale (probabilmente l'unico che sopravviverà ai tagli), ci sono tutti gli uffici giudiziari e fiscali, la prefettura e la questura, i patronati, le scuole di ogno ordine e grado, le autorità civili e religiose... Certe scelte lasciano veramente perplessi: c'è da chiedersi quali siano le motivazioni...
  • Fiumi di hashish dal Marocco
    e un sequestro di persona
    Operazione Bagheera chiusa con 11 arresti

    5 - Mag 14, 2014 - 9:37 Vai al commento »
    Anch'io mi associo al pensiero dell'avv. Bommarito e spero che Il Signore ci conservi a lungo a Macerata il procuratore Giorgio!
  • Ascoli: bagno di folla per il nuovo vescovo

    6 - Mag 14, 2014 - 10:31 Vai al commento »
    Agli ascolani è andata bene ma temo per Macerata anche perchè ultimamente ho sentito che si è fatto strada il nome dell’ausiliario di Firenze, mons. Maniago che, a torto o a ragione è stato per un certo periodo protagonista indiretto di tristi cronache http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200709articoli/25846girata.asp Ancora nel 2012 cercavano di ricollocarlo: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/23/maniago-vescovo-lontano-da-firenze.html
  • Entro giugno il nuovo vescovo

    7 - Mag 14, 2014 - 10:24 Vai al commento »
    Ancora nel 2012 cercavano di ricollocarlo: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/23/maniago-vescovo-lontano-da-firenze.html
    8 - Mag 14, 2014 - 10:08 Vai al commento »
    Caro Cerasi spero che "veramente" fiat lux perchè ultimamente ho sentito che si è fatto strada il nome dell'ausiliario di Firenze, mons. Maniago che, a torto o a ragione è stato per un certo periodo protagonista indiretto di tristi cronache http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200709articoli/25846girata.asp
  • Anche Macerata, Colmurano e Montelupone tra le città amiche dei bambini

    9 - Mar 5, 2014 - 15:02 Vai al commento »
    Tra le attività consigliate l’apertura di biblioteche per l’infanzia, l’istituzione di Consigli comunali dei ragazzi, la creazione di spazi verdi e la promozione di iniziative dedicate all’ambiente e alla natura...ma di che parliamo di aria fritta o di realtà? Non è proprio a Montelupone che ci sono stati un ragazzo suicida e una ragazza assassinata? Ci vuole ben altro che una biblioteca scalcinata e un campetto di calcio per fare una città amica dei ragazzi
  • Ncd, Macerata roccaforte
    “Ripartiamo dai cittadini”

    10 - Mag 30, 2014 - 17:21 Vai al commento »
    Perchè a Agostini che gli dici: civica con Corvatta, FI con Capponi, NCD con Massi...
  • Operazione Pamperduto:
    quattro arresti per spaccio

    11 - Gen 23, 2014 - 11:43 Vai al commento »
    Da parte mia ritengo invece di dover mettere in luce l'impegno (e soprattutto i risultati) del procuratore Giorgio che, con un atteggiamento del tutto nuovo per le nostre istituzioni, anzichè decantare la tranquillità delle Marche popolo laborioso, a mo' di spot turistico, non ha avuto paura di guardare in faccia la realtà. La sua affermazione "Devo constatare che in questa provincia la diffusione di stupefacenti è molto diffusa” secondo me è solo l'inizio di una presa di coscienza che la provincia di Macerata nasconde dentro di sè sacche di illegalità semiinesplorate e che possono vedere la luce con un procuratore come Giorgio. Non credo che Macerata sia molto diversa da altre province e non solo in fatto di droga, prostituzione, estorsioni...ma anche in fatto di reati della e contro la pubblica amministrazione, di riciclaggio, infiltrazioni della criminalità organizzata pugliese e campana. Buon lavoro dott. Giorgio e non si curi dei sepolcri imbiancati che la criticheranno. Le persone per bene sono con lei  
  • Domande e offerte di lavoro

    12 - Dic 18, 2013 - 9:40 Vai al commento »
    Ottimo servizio da pubblicizzare ed estendere.
  • Arriva il braccialetto elettronico

    13 - Dic 5, 2013 - 15:14 Vai al commento »
    Era ora. Un plauso ancora una volta al procuratore di Macerata Giovanni Giorgio che in poco tempo sta smuovendo la stantia amministrazione della giustizia a Macerata e provincia. Fa ridere che sia solo su base volontaria. Mi sembra che chi vuole godere di un beneficio (arresti domiciliari anzichè in carcere) debba almeno assoggettarsi a questo onere
  • Forbici, autorità e adolescenza

    14 - Nov 21, 2013 - 17:07 Vai al commento »
    Difficile trovare regole condivise quando si rifiuta il dialogo o quando l'interlocutore ha 15 anni e l'unico interesse che dimostra è quello di dare libero sfogo agli ormoni adolescenzaili inquieti, o quando mangia o magari dorme. il nostro dottore di ricerca è più banale di quella generazione di sessantottini mitizzata e ormai convertita al posto fisso che difende. Qui non si tratta di acconciature: chi se ne frega delle creste, dei capelli rasati a metà, dei piercing al naso. Il problema è dare un senso a questi ragazzi ai quali la generazione cui il ricercatore fa riferimento ha tolto tutto: tradizioni, valori spiritualità ...lasciandosi dietro il vuoto che è stato riempito dal consumismo di ogni tipo.
  • Trova mille euro e li restituisce

    15 - Nov 22, 2013 - 11:17 Vai al commento »
    Non l'avevo nemmeno saputo. La comunità dovrebbe essere più generosa di onori per gente così!
  • Rissa fuori dalla discoteca, arrivano i carabinieri

    16 - Nov 18, 2013 - 13:10 Vai al commento »
    Magari era logico dirlo subito, no?
  • Pistole alla polizia municipale,
    gli agenti di Porto Recanati
    ora sono armati

    17 - Ott 28, 2013 - 19:03 Vai al commento »
    Il problema non è pistola si o pistola no,il problema è che come sempre in  Italia si passa da niente a troppo, probabilmente anche per motivi di indennità in busta paga, ormai è normale vedere ragazzine (questo sono spesso le nostre vigilesse) dotate di pistoloni che non useranno mai. Anche nel malaugurato caso di una rissa con coltelli non è che si possa far altro che, al massimo, sparare in aria. E allora perchè non usare come in Germania o negli USA strumenti meno cruenti ma altrettanto e forse più efficaci: spray urticanti, pistole Taser, proiettili di gomma, manganelli telescopici???
  • “Vietato dare da bere
    all’alcolista del paese”

    18 - Ott 24, 2013 - 16:41 Vai al commento »
    Giustissimo il provvedimento del Sindaco che, se non altro, almeno ha fatto qualcosa a fronte di tante chiacchiere insulse. Gli esercenti invece rispettino le leegi, i divieti di somministrazione di alcolici ai minori, dopo le 2 di notte, a chi è palesemente ubriaco. Le leggi ci sono già
  • A Macerata piccoli spacciatori crescono

    19 - Ott 21, 2013 - 16:35 Vai al commento »
    A cosa si riferisce quando parla di recenti social network, che hanno soppiantato fb? Se vuole può comunicarmeli in privato. Grazie [email protected]
  • Il procuratore Giorgio:
    “Adottiamo il braccialetto elettronico”

    20 - Ott 17, 2013 - 16:37 Vai al commento »
    Era ora passata. Il braccialetto è il sistema più semplice per controllare chi gode di una misura alternativa al carcere o per chi è diffidato dal frequentare certi luoghi, siano essi stadi, ex familiari altro. Chiunque ha un telefonino con GPS può essere localizzato, perchè i delinquenti no? Gli strumenti tecnici ci sono basta volerli usare. Continui nel suo lavoro dottor Giorgio e non accetti scuse da parte di chi dovrebbe applicarlo
  • Rave party: “Corvatta li proibisca”
    Il sindaco: “Gestione dell’area
    a Legambiente”

    21 - Ott 10, 2013 - 15:30 Vai al commento »
    P.S. Sarebbe interessante che si muovesse anche S.E. il Prefetto, altrimenti rischiamo solo di spostare la sporcizia da un angolo all'altro
    22 - Ott 10, 2013 - 15:11 Vai al commento »
    Sottoscrivo in pieno quello che dice l'avv. Bommarito: "Se poi mettiamo insieme quanto detto dal Sindaco Corvatta, con la recentissima mozione dei principali esponenti del centrodestra civitanovese sulla sicurezza e la microcriminalità, centrata solo sul contrasto al vagabondaggio, all’accattonagio e sui furti in aumento, e priva di qualsiasi riferimento alla micro e macrocriminalità che soprattutto nella fascia costiera gira intorno al traffico ed allo spaccio di droga, allora possiamo tutti renderci conto ancora una volta della distanza abissale della politica e delle istituzioni dal mondo reale e della vacuità della parola “prevenzione” di cui i suddetti si riempiono spesso e volentieri la bocca. " Aggiungo solo che è troppo facile inseguire i clandestini e gli "spacciatori di finte griffe". Sindaco lei ha un corpo di polizia municipale con tanto di pistolone attacato alla cintura, la sua citta è sede di un commissariato e di una compagnia di carabinieri, cosa le serve per intervenire,  l'FBI???    E lasci perdere Legambiente non scaricategli la patata bollente in cambio della solita sovvenzione: qui non si tratta di tutelare il patrimonio florofaunistico del maceratese ma di salvare la dignità dell'uomo
  • Rave party “autorizzati”
    alla Foce dell’Asola

    23 - Ott 10, 2013 - 15:30 Vai al commento »
    Quello che scrive l'avv. Bommarito è vero. Non c'è da dimostrarlo, basta andare da giugno a settembre la domenica mattina sul posto e tutto è evidente. I genitori non possono fare niente per trattenere i figli che, avendo quasi tutti più di 18 anni vanno dove vogliono e se provi a trattenerli rompono del tutto con la famiglia. Carabinieri e polizia passano, si fermano e continuano il giro. Non è vero che non possono fare niente: se facessero i controlli sui guidatori i palloncini scoppierebbero, se facessero le multe per divieto di soata o per la somministrazione di alcol dopo le 2 risanerrebbero tutta Civitanova ecc. Gli amministratori come sempre se ne fregano, quando succede una discgrazia, fanno un comitato, promuovono un centro di ascolto e buttano via altri soldi, poi continuano come prima. Comunque ora che non è più estate vigiliamo i posti che ha citato l'avvocato e i molti altri che polizia e carabinieri conoscono e sui quali sorvolano   
  • “Basta morti nei rave, servono monitoraggio e prevenzione”

    24 - Set 23, 2013 - 16:10 Vai al commento »
    Tanto per fare una proposta concreta: perchè la polizia postale non rende noto un sito in cui si possano segnalare, garantendo l'anonimato, rave, spaccio, baby gang, prostituzione e via dicendo? Non parlo di incentivare la delazione anonima di persone, ma di favorire l'informazione su fatti delittuosi o border line
  • Il dramma di Diego, non ci sono giustificazioni per i rave party

    25 - Set 19, 2013 - 14:27 Vai al commento »
    Come sempre gli interventi dell'avv. Bommarito sono precisi, circostanziati. lucidi. Mi identifico totalmente in ciò che ha scritto salvo l'ultima parte che temo troppo ottimistica. Mi permetto di chiederle un ulteriore fatica. Lei che oltre ad essere persona sensibile e attenta è anche un ottimo avvocato ci prepari una proposta di legge di iniziativa popolare, penso che la sottoscriveremmo in molti. Ugualmente faccia per la regione e prepari delle ordinanze da sottoporre ai Sindaci. Una legge o un'ordinanza non risolvono ma almeno aiutano. Quanto ai genitori ammesso che siano consapevoli cosa possono fare con figli di 20/25 anni? Chiuderli in casa? Picchiarli a sangue? Immagino già fughe da casa, drammi e violenze...Purtroppo la famiglia è solo una delle tante cosiddette agenzie educative e nemmeno la più rilevante per un giovane  
  • Diego è morto schiacciato dall’auto,
    se fosse stato soccorso
    avrebbe potuto salvarsi

    26 - Set 11, 2013 - 11:28 Vai al commento »
    Da genitore mi sento particolarmente vicino alle famiglie. Vorrei poter dire che il fatto tragico che è successo potrà essere un aiuto per salvare altre vite. Purtroppo sappiamo già che non sarà così e già sabato prossimo sarà tutto come prima e altre vite saranno esposte a rischio. I ragazzi faranno dei distinguo tra chi va alle feste solo "per divertirsi" e chi per sballare; tra feste ben organizzate e no. I genitori diranno mio figlio è diverso, lui certe cose non le fa ecc. Se siamo almeno onesti con noi stessi dobbiamo invece dire che i ragazzi sanno essere cinici ed egoisti e che noi genitori a volte incapaci ed a volte vittime dell'industria del divertimento, che cerca il lucro anche nelle feste. Che poi siano clandestine o no cambia poco: a Serripola c'era un rave clandestino a Montecarotto una non stop organizzata di goa e alternativa da giovedì al lunedì successivo...chissà dove c'erano maggiori possibilità di sballo. Secondo me ci deve essere una severa autocritica che non possiamo ovviamente chiedere ai genitori dei diretti interessati ma a noi stessi e ai nostri amministratori, educatori, carabinieri, polizia...    
  • Lettera a Diego
    “Il tuo banco sarà vuoto
    ma tu sarai con noi”

    27 - Set 10, 2013 - 14:45 Vai al commento »
    Naturalmente questa morte sconvolge  e tutti noi che leggiamo siamo vicini ai familiari del ragazzo. Non credo però nelle belle letterine, ormai diventate prassi corrente in tutti i funerali in cui le vittime sono giovani. Se non sono accompagnate da un cambiamento (rectius: conversione) dei cuori sono solo sterile sentimentalismo tra una festa e l'altra. Tutti commossi...fino al prossimo sabato.
  • Morte al rave party
    18enne schiacciato da un’auto

    28 - Set 8, 2013 - 19:55 Vai al commento »
    Destino crudele? Non si può morire a 18 anni? e basta con le solite frasi fatte! Sappiamo benissimo quello che succede ai rave e mi dispiace che polizia e carabinieri si preoccupino solo quando ci scappa il morto. Individuare i rave è semplicissimo basta andare su facebook e cercare tra gli eventi (datevi da fare "forze" dell'ordine)!
  • Lo strazio della mamma di Valeria
    “Ha lottato fino all’ultimo
    contro la droga”

    29 - Ago 23, 2013 - 11:39 Vai al commento »
    Ora i carabinieri ...indagano, ma per tutta l'estate rave, tecno sballo, alcolici e droghe hanno imperversato indisturbate su tutta la costa e oltre. Sono vicino alla famiglia di Valeria ma questa società, ormai priva di qualsiasi etica diversa da quella del denaro, produrrà sempre "vite di scarto" (come definite da  Zygmunt Bauman) delle quali nessuno si prende cura.
  • Droga alla festa celtica
    Venti giovani denunciati dai carabinieri

    30 - Ago 6, 2013 - 10:22 Vai al commento »
    Inutile far finta di niente ed accusare di giustizialismo. Ormai con la scusa di favorire il turismo i Comuni, che pure piangono sempre miseria, sono diventati una sorta di pro loco: feste celtiche, latine, notti bianche, rosa, azzurre, persino la notte bianca dei bambini!!! chalet specializzati in musica reggae, tecno, goa; feste della birra e del vino. Tutte occasioni di divertimento in cui alcol sesso e droga sono ingredienti essenziali e tollerati. Fate un giro dalle 3 alle 5 di notte e ve ne renderete conto di persona. Inutile poi, passata l'estate organizzare convegni, tavoli di lavoro ecc. sui giovani: ipocrisia allo stato puro.
  • Viaggio nella comunità shaolin
    “Siamo diversi,
    ma aperti a farci conoscere”

    31 - Ago 23, 2013 - 12:50 Vai al commento »
    Riassumiamo: si definiscono monaci e si ispirano a principi cristiani? Cosa significa questo: sono cattolici, protestanti, ortodossi, rastafariani? o hanno fondato una loro setta? su quale credo? si mantengono con i mercatini ma alcuni di loro (chi? il presidente, il maestro...) hanno una società commerciale, con quale oggetto sociale? chi beneficia degli utili? non sono una comunità terapeutica ma se hanno acceso un mutuo hanno personalità giuridica. Cosa sono una onlus, un'associazione di fatto o che? sono iscritti in qualche albo regionale comunale ecc.? sono poi anche associazione sportiva visto che insegnano e organizzano eventi? hanno subito delle truffe: hanno denunciato le imprese edili che li hanno truffati? il comune dove abitano come li ha accolti? è vero che ci sono state polemiche anche con il vescovo e con amministratori locali? Mi sembra che cose da chiarire ce ne siano molte!
  • A Montelupone i “monaci” shaolin
    si improvvisano guaritori

    32 - Lug 30, 2013 - 11:45 Vai al commento »
    Se non ci fosse la complicità delle istituzioni che si manifesta con l'indifferenza, il taglio dei nastri, la concessione di spazi pubblici certe cose non sarebbero possibili. Mi piacerebbe sapere chi ha indirizzato questa mamma disperata verso un gruppo di esaltati. E' ora che vengano fuori le complicità
  • Il ritorno dell’eroina

    33 - Gen 22, 2013 - 12:40 Vai al commento »
    Ottima come sempre l'analisi di Bommarito, che gradirei molto conoscere di persona. Non intravedo però nelle sue parole e anemmeno nella mia testa una soluzione. Se nei locali è permessa l'apertura fino alle 5/6 del mattino, se ai gestori non si dà la responsabilità oggettiva di cosa avviene nel locale e nelle immediate vicinanze, se i rave vengono tollerati, queelo della droga resterà sempre un problema insoluto come quellod della mafia: si sa che c'è ogni tanto qualche arresto e poi...chi vuole il Santo se lo prega.
  • Tentano di rapinare il Compro Oro
    Acciuffati due diciannovenni

    34 - Ott 5, 2012 - 9:21 Vai al commento »
    Nome e cognome dei due maggiorenni per favore. Abbiamo il diritto di sapere chi sono idelinquenti della porta accanto. Altrimenti l'articolo non serve a niente.
  • Da imbianchino a killer
    Montelupone sotto choc

    35 - Ott 3, 2012 - 15:37 Vai al commento »
    Estraggo alcune frasi dal Resto del Carlino Macerata del 3 ottobre: …La notte folle di Abdul, sabato, comincia al bar «On the Road»: beve, telefona ripetutamente e resta lì fino a mezzanotte. Le voci di paese lo descrivono già sopra le righe, tanto che a un certo punto afferra un cacciavite e tenta di forzare la portiera di una macchina parcheggiata. Solo che il proprietario lo vede, lo ferma e sembra che gli dia anche una lezione. In questi frangenti assume cocaina, incontra una ragazza e continua a girare per il paese. Poco dopo mezzanotte, Abdul si trasferisce in centro, al Caffè del teatro. «Era con un amico italiano che non conosco — racconta la commessa —. Ho notato che aveva cerotti in volto e un braccio fasciato. Mi ha spiegato che era rimasto coinvolto in una rissa poco prima. Ha ordinato un amaro e una birra. Si vedeva che aveva bevuto….. …il macedone ricompare in paese nella tarda mattinata di domenica. Fa un giro in piazza, un aperitivo e poi al «Grottino» per il pranzo. ….Gustate le pappardelle al cinghiale e il vino, torna in piazza, di nuovo al Caffè del Teatro, dove c’è la stessa barista che lo ha servito la sera prima. …. ha bevuto un amaro ed è andato via. Di sicuro se questo Abdul lo mettono in carcere e buttano la chiave sarà una liberazione per tutti a cominciare dalla sua famiglia, però penso che non basta essere brave persone, bisogna anche collaborare con polizia e carabinieri. Possibile che in dodici ore circa questo  beve e si ubriaca, prova a forzare la portiera di una macchina, prende cocaina, incontra una ragazza, beve un’altra volta anche se è già ubriaco. La mattina ricomincia con un aperitivo, mangia beve, e poi si beve un amaro. Quanti “piccoli” reati ci sono prima dell’omicidio in questo racconto, perché nessuno ha parlato?
  • La festa si trasforma in rissa
    Accoltellati due giovani

    36 - Set 17, 2012 - 10:14 Vai al commento »
    "I delinquenti sono delinquenti e gli irregolari non godono di alcun privilegio. Quelli che lavorano pagano le tasse come tutti. Devono chiudere i locali equivoci, aumentare i controlli, essere duri con chi non rispetta la legge. Vogliamo fare una passeggiata di notte per macerata e vedere chi c’è in giro a quelle ore? Vogliamo controllare i documenti dentro i locali? Una città come macerata o Recanati può essere ripulita nel giro di poche settimane volendo" Sottoscrivo in pieno, tutto il resto sono solo dtupidate e pregiudizi. Invece di utilizzare vigli, polizia e carabinieri per fare straordinari alle partite, alle notti bianche ecc. mandiamoli in giro a controllare e identificare, a chiudere i locali che fanno feste no autorizzate, non rispettano i divieti a vendere alcool ai minori, le norme igieniche ecc. Basta fare il proprio dovere!
  • Andrea Cirilli eletto revisore dei conti
    La minoranza s’infuria:
    “La solita lobby maceratese”

    37 - Set 12, 2012 - 12:33 Vai al commento »
    Launo, Cirilli...niente di nuovo sotto il sole
  • A Montelupone in anteprima assoluta
    “L’inizio della fine”

    38 - Set 12, 2012 - 15:18 Vai al commento »
    Oggi ancora un'articolo dell'avvocato Coltorti con commenti disabilitati. https://www.cronachemaceratesi.it/2012/09/10/le-armi-non-appartengono-allassociazione-la-sorgente-di-luce-e-amore/234394/ A parte la scorrettezza di pubblicare senza nemmeno un commento notizie che in realtà sono memorie difensive non richieste, non si capisce cosa vuole dire Coltorti: Le armi non sono dell'associazione luce e amore di montelupone, che però vuole aprire un tiro a segno; Le armi le ha acquistate un ragazzo con regolare porto d'armi (14 fucili per cosa? Caccia, tiro al piccione, difesa personale?)   Parte delle armi sono poi state intestate a un'altro ragazzo (come? con una vendita, regalo o che? Sono tutti conviventi nella stessa casa? )  Vi sembra tutto chiaro? Boh, io di questi tempi vigilerei di più   
    39 - Set 7, 2012 - 11:10 Vai al commento »
    Si tratta degli stessi citati in questo giornale appena pochi giorni fa? E meno male che volevano farci rifllettere sul male della guerra... chissà poi come hanno fatto a comprare 14 fucili "in attesa di autorizzazione", da quale armeria sono andati? Forse sarebbe necessario  l'intervento dello stimato avvocato come Giuseppe Bommarito per aiutarci a capire meglio. https://www.cronachemaceratesi.it/2012/09/05/sequestrati-14-fucili-in-una-scuola-di-arti-marziali/232977/
  • Prostituzione in strada:
    controlli dei carabinieri a Civitanova

    40 - Ago 13, 2012 - 13:53 Vai al commento »
    "Una rissa davanti ad un luogo di divertimento di Porto Potenza, è stata sedata dalle pattuglie giunte in massa"...ma qual'era questo luogo di divertimento? Che notizia è questa se non mette nemmeno in guardia le persone dai posti più pericolosi. Le misure contro la prostituzione sono ridicole. Chi le ha accompagnate, chi le sorveglia? Avvocato Bommarito intervenga a dare coraggio a questo giornale ed alle cd forze dell'ordine
    41 - Ago 13, 2012 - 13:53 Vai al commento »
    "Una rissa davanti ad un luogo di divertimento di Porto Potenza, è stata sedata dalle pattuglie giunte in massa"...ma qual'era questo luogo di divertimento? Che notizia è questa se non mette nemmeno in guardia le persone dai posti più pericolosi. Le misure contro la prostituzione sono ridicole. Chi le ha accompagnate, chi le sorveglia? Avvocato Bommarito intervenga a dare coraggio a questo giornale ed alle cd forze dell'ordine
  • Fuori pericolo la diciassettenne
    finita in overdose da eroina

    42 - Ago 9, 2012 - 14:50 Vai al commento »
    Tutto giusto: i genitori, la scuola, la parrocchia le leggi ecc.  Ma ci sono ragazzi figli di genitori per bene, che hanno frequentato con profitto scuole e parrocchie che poi d'incanto, per un'amicizia sbagliata per una cazzata  ecc. ecc. prendono una brutta strada e non vogliono sentire ragioni. A quel punto diventa difficile ragionare con chi non vuole ragionare, aiutare chi non vuole farsi aiutare. Questa ragazza è stata fortunata: avendo toccato il fondo può solo riemergere. Il problema è che oggi tutti vogliono i soldi facili e per farli non si fanno scrupoli, chi invece non li fa li sogna aiutandosi con droga e alcool. Ma in attesa che qualcosa cambi mi spiegate a cosa servono le continue notti bianche, rosa e via colorando se non ad aggregare masse di giovani che non hanno niente da fare durante l'estate? E' stato mai fatto un bilancio costi/benefici di queste serate? Penso che i nostri operatori ecologici che la mattina dopo puliscono bottiglie di birra, vomito e preservativi ne sappiano più dei nostri amministratori senza fantasia che scambiano il loro ruolo con quello di DJ- E poi mi spiegate perchè ci sono locali e chalet in cui si fanno concerti reggae, tekno, ecc. fino alle 6 di mattina e dove droga e alcol scorrono a fiumi senza che nessuno faccia niente? Eppure non mi sembra difficile, basta mandare un paio di vigili alle 5 in questi locali che tutti conosciamo, fermare un paio di persone, gonfiare qualche palloncino, controllare gli scontrini e le condizioni igieniche (basta sentire la puzza di vomito) i db sparati tutta la notte e sospendere l’attività del locale. O forse non bisogna disturbare chi lucra sui nostri figli e forse (Dio non voglia) elargisce qualche contentino in giro … E non mi dite che manca il personale: ogni sagra, processione, partita di calcio è piena di forze dell'ordine che si guadagnano inutili straordinari!
  • Disco rosso alla droga lungo la costa
    In manette pusher minorenne

    43 - Ago 9, 2012 - 7:46 Vai al commento »
    Tutto giusto ma mi spiegate perchè ci sono locali e chalet in cui si fanno concerti reggae, tekno, ecc. fino alle 6 di mattina e dove droga e alcol scorrono a fiumi senza che nessuno faccia niente? Eppure non mi sembra difficile, basta mandare un paio di vigili alle 5 in questi locali che tutti conosciamo, fermare un paio di persone, gonfiare qualche palloncino, controllare gli scontrini e le condizioni igieniche (basta sentire la puzza di vomito) i db sparati tutta la notte e sospendere l'attività del locale. O forse non bisogna disturbare chi lucra sui nostri figli e forse (Dio non voglia) elargisce qualche contentino in giro ...
  • Schianto con la Porsche
    Illeso Adolfo Guzzini

    44 - Lug 16, 2012 - 14:59 Vai al commento »
    Come già detto da qualcuno, siamo tutti felici che Guzzini si illeso ma qualche provvedimento sulla patente ad entrambi no? Immaginate se dall'altra parte ci fosse stata una panda...altro che limite ddi 70, non siamo ridicoli. Non è possibile che le estati dei portorecanatesi siano funestate dalle intemperanze dei giovani e vecchi rampolli delle benemerita famiglia...forse qualcuno ricorderà... Ma in fondo la polizia ha sempre l'hotel house su cui fare i controlli...      
  • Fiamme ai portoni della chiesa
    Appignano sotto choc

    45 - Lug 10, 2012 - 17:16 Vai al commento »
    Ormai i carabinieri fanno servizio per tutta la provincia, i vigili urbani d'estate riecono a malapena a stare dietro alle feste e alle sagre. Chi vuole far casino ha campo libero. Ci vorrebbero 4-5 anni di serietà per concentrarsi sui problemi veri. La violenza verbale, simbolica e reale va perseguita sempre, i giovani vanno rieducati, le omertà spezzate
  • Rissa in centro storico
    Accoltellato un sudamericano

    46 - Lug 2, 2012 - 15:00 Vai al commento »
    Visto che nell'articolo appositi hanno disabilitato i coommenti posto qui l'ennesimo fattaccio annunciato: la violenza su una ragazzina di dodici anni. Sembra che il colpevole sia tale "Salvatore Esposito, 37enne di origini campane ma residente in centro storico a Macerata. L’uomo, pluripregiudicato e ben noto alle forze dell’ordine"... Ma io dico possibile che non si possa fare un po' di prevenzione su questa minoranza di soggetti "ben noti alle forze dell'ordine"?  Se non ricordo male esistono ancora di fermo di identificazione o accompagnamento; le perquisizioni per sospetta detenzione di droga ecc. ecc. Allora coraggio, carabinieri, poliziotti e vigili: meno presenze ai convegni, alle sagre paesane, alle corse di biciclette e più controlli in città
  • Barbara Giuggioloni parte per Israele

    47 - Lug 2, 2012 - 15:44 Vai al commento »
    Dio di benedica e ti protegga!
  • Deceduto l’ex assessore provinciale
    Giovanni Florentino

    48 - Giu 25, 2012 - 13:35 Vai al commento »
    Un'ottima persona, perfetta sintesi di competenza ed umiltà
  • La difesa di Alfio Caccamo

    49 - Giu 25, 2012 - 16:59 Vai al commento »
    Sicuramente non serviva un nuovo centro commerciale. Già a Piediripa assistiamo a continue chiusure e riaperture e a ridimensionamenti dei reparti del centro commerciale. Il nuovo centro, pienissimo all'inaugurazione, lo scorso venerdì pomeriggio (parlo del supermercato) era semideserto. Quanto poi a chiedere il raddoppio del ponte sul Chienti...è come chiedere il ponte sullo stretto di Messina :-) 
  • Investe una donna e scappa:
    rintracciato e denunciato dalla polizia

    50 - Giu 20, 2012 - 11:55 Vai al commento »
    Luoghi comuni? Parliamo di una persona di oltre 40 anni "già noto alle forze dell’ordine per i sui trascorsi penali oltre che per reati in materia di sostanze stupefacenti anche per reati commessi nell’ambito di manifestazioni sportive". Più che un luogo comune direi  che sta diventando uno stile di vita fin troppo comune. 
    51 - Giu 19, 2012 - 19:11 Vai al commento »
    Sono i soliti noti e sempre le stesse cause: droghe, alcol, un vissuto da piccolo delinquente. Li troviamo ai cancelli. ai giardini, allo stadio, al sasso d'Italia: è così difficile ripulire un po'?
  • Risse tra italiani e stranieri
    “Non è questione di razzismo, ma di regole”

    52 - Giu 19, 2012 - 11:09 Vai al commento »
    Una volta tanto sono d'accordo con il Sindaco, non è questione di razzismo. Qui si tratta di coniugare legalità e solidarietà. Sappiamo benissimo che il problema è un deiffuso disprezzo delle regole che si è fatto strada in egual misura tra italiani e stranieri. I bar tollerano gli ubrichi e continuano a versare alcolici anche a chi è già palesemente su di giri; certi locali sanno benissimo che ci sono spacciatori che speculano sul disorientamento degli adolescenti e via discorrendo. Bene quindi i controlli sugli stranieri ma bene anche i controlli sulle modalità di vendita ed il periodo di vendita degli alcoolici e l’apertura degli esercizi pubblici. Ricordo a proposito dei controlli che carabinieri, ma anche vigili, potrebbero fare sin d'ora che la legge punisce chiunque sia colto in stato di ubriachezza manifesta in luogo pubblico o aperto al pubblico; il divieto, da parte di un esercente di un locale pubblico, di somministrare bevande alcoliche ai minori di 16 anni o a una persona in stato di ubriachezza...      
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    53 - Giu 18, 2012 - 12:26 Vai al commento »
    Grazie avvocato!
  • La protesta di un ambulante,
    le ragioni degli animalisti

    54 - Giu 15, 2012 - 12:18 Vai al commento »
    Fossi in voi mi preoccuperei di più per i milioni di bambini che si sbattono nelle periferie delle megalopoli di tutto il mondo, orfani o abbandonati da genitori che non hanno la possibilità di nutrirli. Il massimo che possono aspettarsi è di essere raccattati da qualche orfanotrofio che, dopo averli educati a suon di mazzate, li affiderà a qualche famiglia che ha abbastanza soldi per pagare le spese di adozione. P.S. per favore non usate il termine "adozione a distanza" per gli animali allo stesso modo che per i bambini!   
  • A Passo di Treia
    parte “Notti Golose”

    55 - Giu 16, 2012 - 14:50 Vai al commento »
    56 - Giu 15, 2012 - 11:53 Vai al commento »
    Ormai i Comuni sono solo pro loco: niente strade, fossi, sicurezza solo feste feste feste in un'ubriacature colletiva che precede in forma figurata l'ubricatura (in questo caso effettiva) dei nostri giovani
  • Violentarono una 15enne a Fano
    Tre minori finiscono in comunità

    57 - Giu 15, 2012 - 12:10 Vai al commento »
    Era ora!
  • Tagli ai centri commerciali di Tolentino
    I conti non tornano

    58 - Giu 15, 2012 - 11:43 Vai al commento »
    Ormai investimenti milionari del tutto improduttivi già in partenza sono un'abitudine...che ci sia qualcuno che ha bisogno di ripulire soldi attraverso immobili lavatrice? Chissà se i sindaci hanno hanno fatto verifiche sui proprietari, appaltatori, subappaltatori, imprese collegate,consulenti ecc.? 
  • Microcamera nel bagno di un ristorante,
    furti in casa, droga, alcol e atti osceni
    Tanti interventi dei carabinieri nel week end

    59 - Giu 12, 2012 - 12:30 Vai al commento »
    Come spesso esorta l'avvocato Bommarito è ora di muoversi, con interventi complessi e multidisciplinari. 1. Dobbiamo innanzi tutto aprire gli occhi e prendere atto che la situazione della legalità (oltre che dell'educazione) tra i nostri giovani è drammatica. 2. Dobbiamo poi riconoscere che la crisi della famiglia e delle altre agenzie educative tradizionali  (parrocchie, scuole ecc.) rende quasi impossibile una qualsiasi forma di prevenzione. 3. Gli interventi spot attuati quasi solo con controlli stradali in occasione dei quali vengono rilevate le più svariate infrazioni sono del tutto inadeguati . 4. Molte iniziative dei Comuni (notti bianche, rosa ecc. chlet sempre aperti) di fatto favoriscono anche presso tra i più piccoli l'abitudine a rimanere fuori casa tutta la notte  con i pericoli che ben sappiamo; 5. Dobbiamo superare le ipocrisie e riconoscere che di rado i vigli urbani effettuano controlli sui bar e  i bar con annesso concerto per vedere se vengono somministrati alcolici a minori  6. Nessuna forza dell'ordine si preoccupa di controllare i piccoli branchi di ragazzi che vafgano nella notte per chiedere documenti e per controllare il loro stato avvisando, se del caso le famiglie   7. Tutti, dai ragazzi ai gestori dei locali ai poliziotti, conoscono i nomi degli spacciatori ma nessuno fa niente per non mettersi nei guai Conclusione: in assenza di impegno personale non si concluderà mai niente!       
  • Droga nascosta nel bagagliaio
    Nei guai due ragazzi di Macerata

    60 - Giu 15, 2012 - 12:29 Vai al commento »
    Spett.le Redazione, è possibile sapere per quale motivo non pubblicate i nomi dei due "ragazzi" , mentre in altri casi lo fate tranquillamente? A 23 e 29 anni o si diventa uomini o si rimane "ragazzi per sempre!  Che sia ora di ripristinare il servizio, militare o civile, obbligatorio?
  • Lo sceicco di Dubai arriva a Recanati
    e prenota un intero albergo

    61 - Giu 15, 2012 - 12:37 Vai al commento »
     Il Papa è a capo dello stato più ricco del mondo? Ma quali documenti hai consultato? Qual'è il Pil del Vaticano? O hai sommato i redditi di tutti i cattolici, o magari di tutti i cristiani o della caritas internazionalis? Quando parli di Stato parli del Vaticano cioè di quei pochi km quadrati che producono solo turismo con beneficio anche per l'Italia. A meno che tu non voglia considerare reddito le offerte e magari tassarle. P.S. La Chiesa ha stanziato tre milioni di euro per i terremotati. 
    62 - Giu 4, 2012 - 11:22 Vai al commento »
    Più che altro dovremmo meditare su come davanti ai soldi siamo tutti pronti a prostituirci. Pronti a protestare per i soldi spesi dal Papa per portare l'annuncio a tutto il mondo e proni davanti allo sceicco che occupa un albergo, si fa circondare da gorilla armati di tutto punto e sconvolge la vita dei cittadini di Recanati... Dovrebbero soprattutto protestare quei militanti islamici che dicono di combattere il potere economico occidentale ed accettano le smisurate richhezze dei loro sceicchi 
  • Incontro sul consumo e sull’indebitamento consapevole e responsabile

    63 - Apr 9, 2012 - 9:53 Vai al commento »
    Decrescita, sobrietà, redistribuzione, riutilizzo altro che credito al consumo. Spingere le famiglie a indebitarsi per i consumi è da irresponsabili.
  • L’appello di Giuliano Bianchi:
    “Difendiamo la ferrovia di Civitanova”

    64 - Apr 9, 2012 - 9:50 Vai al commento »
    Sono d'accordo con Bianchi per la denuncia della trascuratezza delle nostre linee regionali, peccato che gli ecologisti siano così poco presenti nel dibattito, ormai si preoccupano solo di canili e gattili
  • Montelupone dà lezioni di… ecologia
    Ecco il paese più pulito del Centro Italia

    65 - Apr 9, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    Solito bla bla bla pubblicitario a beneficio dei nostri comunelli, non una parola sullo spaccio per il quale il paese è finito già su queste pagine, sui furti nelle case, sull'alcolismo...la pulizia non è solo quella delle strade 
  • Quando i genitori, assolvendo i figli, autoassolvono se stessi

    66 - Apr 9, 2012 - 10:18 Vai al commento »
    Non finirò mai di ringraziarla per le verità che annuncia, verità che sono sotto gli occhi di tutti quelli che le vogliono vedere. Lei mostra molto rispetto per la signora che l'accusa. Personalmente penso che questa madre non capisca un beneamato ... Signora si svegli!!! Va da su fb, legga tra le righe degli sms e prenda atto che suo figlio è quello che è. Anche se i giudici l'avessero condannato ingiustamente certamente non è un esempio. Lo so che è dura ma se vuole arrendersi lo faccia almeno con consapevolezza. Non trovo disdicevole un genitore che dice: ho fatto quello che potevo ed ho perso, metto tutto nelle mani del Signore. A mio avviso è meglio di quello che dice mio figlio? Non è possibile me l'avrebbe detto... Ai fautori della legalizzazione dico solo: l'alcol è perfettamente legale ma questo non impedisce di vedere tutti i sabati ragazzi ubriachi che si schiantano sulle strade o, peggio, addosso a viaggiatori ignari. Non sarebbe il caso di una proposta di legge che almeno vieti il consumo (non l'abuso ma il semplice uso) di droghe, alcol, fumo in pubblico? Per i bar si potrebbero fare eccezioni sino a una certa ora e semprechè non servano chi è già palesemente su di giri.
  • Capponi (Ppe) e Agostini (Pdl):
    “Che fine ha fatto la Tirreno Adriatica?”

    67 - Mar 10, 2012 - 15:59 Vai al commento »
    Ma con la crisi che c'è, chissenefrega della Tirreno Adriatica? Tanto più che i contributi dobbiamo tirarli fuori noi, tramite provincia e comuni!
  • Ripreso il processo alla Maga Clara
    Tre testimoni la difendono

    68 - Mar 10, 2012 - 16:06 Vai al commento »
    Ma se i difensori della maga sono tutti credenti perchè non vanno in Chiesa dal sacerdote invece di accontentarsi delle sottomarche?
    69 - Mar 4, 2012 - 13:58 Vai al commento »
    Dice l'articolo che " a quanto pare la maga Clara era solita utilizzare la formula del “soddisfatti o rimborsati” ;nei commenti si dice poi che "la gente può prendere visione dei costi di ciascuno aiuto il cui materiale comporta un’adeguata spesa". Se questo è vero la cosa è semplice: qualcuno esibisca questo contratto con la clausola del “soddisfatti o rimborsati” o quanto meno ci esibisca uno di questi preventivi di "spesa" e siamo tutti tranquilli. Anche se poi non si capisce cosa deve rimborsare visto che lei dice di dare aiuto a gratis... Non so infine se la maga Clara sia credente in qualcosa, di sicuro non è cattolica. La Chiesa cattolica è una religione con un proprio ordinamento e rapporti con lo Stato italiano ben definiti. Non mi sembra che la maga Clara abbia avuto un qualche riconoscimento da chicchessia, magari può fondare una sua religione, ci sono già tante sette nel maceratese, una in più non cambia le cose ma almeno farebbe chiarezza.
  • Massacro di Porto Potenza
    Convalidati i quattro arresti

    70 - Feb 2, 2012 - 15:15 Vai al commento »
    Le masturbazioni cerebrali servono a poco: qui abbiamo una ragazza di 22 anni da una parte e quattro uomini adulti (in età tale da votare, guidare, andare in guerra ecc.) dall'altra. C'è una vittima e ci sono degli assassini. Saranno i giudice a graduare la colpevolezza con sfumature di pena che mi auguro comunque proporzionate alla morte di una persona. Mi dispiace sentire straparlare di cultura clerico fascista (termini peraltro abusati ma mai spiegati nella loro presunta connessione), di pene esagerate per un paio di spinelli (in realtà parliamo di spaccio) senza che si capisca che tout se tient: la pseudo cultura del tutto e subito, l'individualismo esagerato, il divertimentificio condito di spinelli, coca e alcool, il relativismo per cui ciascuno è regola per se stesso, la ricchezza come valore, il consumismo per cui tutto si può comprare o, peggio come in questo caso pretendere a forza.... 
  • Lavori pubblici della Provincia
    per oltre 4 milioni di euro

    71 - Gen 12, 2012 - 16:40 Vai al commento »
    Nove cantieri da affidare con procedura negoziata, ciascuno interpellando almeno 10 ditte. Dovrebbero quindi essere interpellate almeno un centinaio di imprese. Spero che per ogni cantiere siano interpellate ogni volta ditte diverse, in modo da dare lavoro a nove diverse imprese che, compresi i subappalti, potrebbero diventare una ventina: non male di questi tempi per  una piccola provincia.
  • Marangoni: “L’ospedale di Recanati penalizzato in modo inaccettabile”

    72 - Gen 12, 2012 - 16:44 Vai al commento »
    Un ospedale inefficiente non serve a nessuno. Piuttosto mi preoccuperei dell'attuale legame contro natura con Civitanova e dell'utilizzo residuo della nostra struttura sanitaria.
  • Rapinati e sequestrati in casa
    Il dramma nelle parole della vittima

    73 - Gen 20, 2012 - 12:35 Vai al commento »
    Anche io solidarizzo con la povera signora ma non certo con il sindaco che, come tutti gli altri sindaci, si rifiuta di capire che anche i comuni medio piccoli come potenza picena, morrovalle, corridonia,montelupone pullulano di spacciatori, drogati, ubriachi, gruppi di soggetti ambigui, clandestini ecc. Basta leggere uno dei tanti articoli dell'avvocato Bommarito e togliersi le fette di salame dagli occhi.
  • Eutanasia per i piccioni a Macerata
    “Sono troppi e malati”

    74 - Gen 12, 2012 - 17:09 Vai al commento »
    Come ho suggerito a Recanati: Io sarei per la valorizzazione del piccione terraiolo. Visto che il suo collega d’allevamento viene venduto a 15 euro la coppia, i Comuni potrebber dichiararli di loro proprietà, inventariarli ed iscriverli a patrimonio. Comunque sia, opportunamente sterilizzato attraverso adeguate temperature, e riempito di ripieno, perde tutto il suo potenziale dannoso.
  • “In Provincia è il momento di fare chiarezza su tanti punti ancora oscuri”

    75 - Nov 28, 2011 - 15:32 Vai al commento »
    Che palle questi dibattiti, si vede proprio che le province sono inutili!
  • La violenza dilaga in città

    76 - Nov 1, 2011 - 16:58 Vai al commento »
    Non ringrazierò mai abbastanza l'avvocato Bommarito per i suoi interventi. Inviterei invece i commentatori a lasciar perdere la stantia polemica sugli immigrati. Ma non vedete che la criminalità non ha più razza? Riflettiamo piuttosto sulle proposte fatte da Bommarito e pretendiamo che siano attuate dai nostri amministratori comunali e provinciali, dai deputati e senatori che grazie a noi siedono in parlamento!
  • Marangoni interroga in Regione
    per limitare il proliferare dei piccioni

    77 - Ott 21, 2011 - 11:56 Vai al commento »
    Ma gli animalisti non si interessano anche della tutela dei piccioni? Peraltro la carne di piccione è ottima ed al supermercato costosissima!
  • Vigili urbani: impiegati comunali
    o addetti alla sicurezza?

    78 - Ott 5, 2011 - 16:00 Vai al commento »
    Come al solito l'avvocato Bommarito coglie nel segno. Sappiamo tutti che i vigili urbani ormai escono pochissimo e se lo fanno è solo per controllare qualche residenza o fare qualche multa per violazione del codice della strada. Interventi peraltro quasi inutili visto il supporto degli ausiliari del traffico, dei semafori intelligenti e dei totem. Il tempo che la tecnologia e l'esternalizzazione dei servizi usiamolo almeno per la prevenzione della microcriminalità e, perchè no, per i controlli sugli esrcizi commerciali (prezzi, igiene, lavoro nero, ricevute ecc.) Questo a Macerata, non parliamo poi dei piccoli centri dove i vigili, spesso poco più che ragazzine, riescono a malpena a star dietro a feste, processioni e funerali!
  • Marangoni lotta contro i piccioni:
    “Diamogli la pillola anticoncezionale”

    79 - Gen 12, 2012 - 16:55 Vai al commento »
    Io sarei invece per la valorizzazione del piccione terraiolo. Visto che il suo collega d'allevamento viene venduto a 15 euro la coppia, i Comuni potrebber dichiararli di loro proprietà, inventariarli ed iscriverli a patrimonio. Comunque sia, opportunamente sterilizzato attraverso adeguate temperature, e riempito di ripieno, perde tutto il suo potenziale dannoso. P.S. Qual'è lo stipendio dei consiglieri regionali? 
  • Mostrati i reperti archeologici
    rinvenuti a Montelupone

    80 - Set 22, 2011 - 16:27 Vai al commento »
    Ma come tutta 'sta storia per concludere che siccome mancano i soldi i reperti verranno reinterrati???
  • Sferisterio, si inizia a ballare
    Parata di vip per la prima

    81 - Lug 25, 2011 - 11:39 Vai al commento »
    Ma a chi interessano questi quattro vecchi con le loro mogli? E poi francamente dei 300.000 ed oltre abitanti chi se ne frega dell'opera? Sembra di essere a bordo del Titanic con il ballo in corso prima dell'affondamento...
  • Tutti insieme contro la droga
    “Esperti parlino durante la Messa”

    82 - Lug 22, 2011 - 12:27 Vai al commento »
    Verrebbe da dire meglio tardi che mai...ma in realtà qui al di là delle parole c'è ben poco. Come ha detto il mio omonimo la prima prevenzione si fa in famiglia e, purtroppo, in questi ultimi tempi, i genitori sono latitanti, quasi una razza in estinzione. Quando ci sono aggiungo io, perchè spesso ci sono solo i nonni a supplire genitori impegnati, separati, distratti... Sull'efficacia poi delle parrocchie ho i miei dubbi: quanti sono i minori di 20 anni che vanno a Messa in estate? Lo stesso vale per la scuola, chi fa uso di droga è spesso in contrasto con docenti e scuola, come potrebbe ascoltarla? Ed allora? Allora bisogna intervenire con severità nei luoghi dello spaccio (discoteche, bar, balneari...?) cambiandone le regole e gli orari, ma sappiamo tutti che nessuno lo vuole fare. A questo punto cerchiamo di trovare dei giovani "pentiti" che dalle comunità e dalle loro case lancino messaggi ai loro coetanei con gruppi sui social network, con messaggi da far circolare ecc. ma saranno sempre solo palliativi.
  • Vigilanza contro la criminalità organizzata

    83 - Lug 19, 2011 - 16:46 Vai al commento »
    Ancora una volta complimenti. Quanti enormi ngozi/centri commerciali hanno chiuso dopo meno di 5 anni di vita nella zona commerciale di civitanova, o della baraccola di ancona? Quanti centri benessere ci sono nella nostra provincia e quanto durano? Ci vuole tanto a fare indagini del genere? Io non sono del settore ma mi sembra che di processi se ne vedono pochi. Altro che ronde qui ci vogliono forze dell'ordine adeguate per numero, risorse e competenze.
  • Agostini (Pdl): “Provincia ancora Commissariata?”

    84 - Lug 19, 2011 - 16:56 Vai al commento »
    "se non svolgono una attività ben determinata, avranno il coraggio di riscuotere la loro indennità?" A proposito...ma è vera la chiacchiera che Capponi e Agostini (entrambi in lista per il PDL) hanno creato due gruppi consiliari in modo che ciascuno possa percepire la relativa indennità? Qualcuno ne sa di più?
  • Il “Michelangelo dormiente”
    di Ermenegildo Pannocchia
    dal Fontescodella al teatro di Messina

    85 - Giu 23, 2011 - 15:41 Vai al commento »
    Mi sembra semplice: una statua commissionata dai massoni ad un massone va collocata in una sede massone. Se invece la statua va posizionata a Macerata va commissionata dal Comune ad un artista scelto con un bando pubblico come si conviene per qualsiasi opera pubblica.
  • Aggregazione di Apm, Atac, Assm e Assem
    Michele Lattanzi interroga l’amministrazione

    86 - Giu 23, 2011 - 15:56 Vai al commento »
    Bravo Lattanzi, speriamo poi che si tratti solo di una "distrazione" e che questa SGR non abbia niente a che vedere con il gruppo SGR che si occupa di gestioni di servizi pubblici!
  • Ecco la nuova giunta Pettinari
    Il vice-presidente è Paola Mariani

    87 - Giu 23, 2011 - 16:04 Vai al commento »
    Chissà se Pettinari vuole inaugurare una nuova stagione di trasparenza rendendo pubblici i curriculum dei suoi assessori? In mancanza potrebbe pensarci cronache maceratesi.
  • Cardinali: “Basta parlare di piastra logistica, impianti a biomasse e grandi centri commerciali”

    88 - Giu 17, 2011 - 11:20 Vai al commento »
    Io direi che basta parlare solo per interesse proprio o del proprio comune. Dobbiamo fare discorsi razioneli: impianti a biomasse di dimensioni giuste sono un'ottimo esempio di produzione di energia da fonti rinnovabili; l'utilizzo delle stazioni poi è sacrosanto. Sui centri commerciali si devono fare dei distinguo: per l'utente sono stati la salvezza: i prezzi (tra offerte, sconti ecc,) sono generalmente più bassi di un 30% rispetto ai negozi tradizionali. Tuttavia è evidente che ci vorrebbe una pianificazione a livello esteso che calcoli bacino di utenza, redditività ecc. altrimenti come dice Cerasi c'è il sospetto di riciclaggio (a proposito chi indaga sui megacentri che aprono e chiudono nel giro di un anno?) Infine le strade: quadrilatero a parte le strade del maceratese fanno schifo, molte sono addirittura pericolose, a decine sono chiuse dall'ultima quasi alluvione. Va bene che stiamo aspettando i soldi come in Veneto ma intanto Provincia e Comuni non possono fare qualcosa o la loro competenza si limita solo alle notti bianche, rosa, blu ecc.?
  • Lattanzi (Pdl) sui Referendum: “Cronaca di una morte annunciata”

    89 - Giu 14, 2011 - 15:22 Vai al commento »
    Destra e sinistra non hanno capito molte cose. Cercando di no fare il saccente elenco solo alcuni motivi di riflessione: 1. la percentuale dei votanti per il referendum è maggiore di quella per la provincia. Evidentemente la gente è interessata alla politica ma non ai partiti (ed ai loro rappresentanti locali in particolare) 2. dalle percentuali di voto si evince che almeno un 20-25% di elettori del centro destra ha votato SI non tollerando gli ordini delle gerontocrazie politiche 3. se le indicazioni della destra sono state rifiutate nemmeno il PD può mettere il cappello su questa vittoria, tanto meno Bersani che ha dato il nome al primo decreto per la privatizzazione dell'Enel 4. l'UDC, anche se con la furbata di Pettinari, che a livello locale ed a titolo semipersonale si è espresso per il SI, non è stato capace di entrare in sintonia con il mondo dell'associazionismo cattolico, che è l'unico vaso di espansione cui dovrebbe invece dedicare attenzione e non ha capito nemmeno che le stesse gerarchie cattoliche erano particolarmente sensibili all'acqua come dono di Dio 5. l'analisi di Lattanzi non comprende che ormai i segretari di partito e gli stessi giornali e financo la televisione non sono più in grado di manipolare masse sempre più autonome nel gestire le informazioni e le comunicazioni 6. i criteri stantii in cui Pettinari sta procedendo per formare la giunta (rappresentanza del territorio, quote rosa, numero di voti di preferenza, anzichè merito, storia personale, impegno sociale) dimostra che ancora una volta i nostri politici vanno avanti come se nulla fosse successo: "come nei giorni che precedettero il diluvio, mangiavano e bevevano, prendevano mogli e marito fino a quando Noè entrò nell'arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e inghiottì tutti"
  • Pistarelli: “In Provincia
    il modello Casini-Vendola”

    90 - Giu 7, 2011 - 16:16 Vai al commento »
    Così anche a Macerata ci saranno i "responsabili"! Ci mancavano proprio...
  • Pettinari sceglie la squadra
    Per la vicepresidenza spunta Salvi

    91 - Giu 1, 2011 - 15:26 Vai al commento »
    C'è da dire che come nullafacenti le due squadre si equivalgono: ex sindaci, ex assessori... Quei pochi poi che lavorano sono quelli che hanno abbastanza tempo da perder: insegnanti, medici, dipendenti pubblic
  • Tonino e i suoi in festa
    “Ma senza esagerare”

    92 - Mag 31, 2011 - 16:16 Vai al commento »
    “Tonino, sei in tutti i sensi il contrario di Berlusconi”. Foree questa frase, più delle alleanze e degli inciuci racchiude il segreto della vittoria di Pettinari che sicuramente appare persona più sobria e misurata di Capponi.
  • Pettinari: “Sarò il presidente di tutti”
    Capponi: “Il mio vice ha vinto grazie
    agli accordi sotto banco”

    93 - Mag 31, 2011 - 16:11 Vai al commento »
    "Pettinari è stato fino ad un anno fa il mio vice presidente -ha sottolineato - e che ha vinto solo grazie ad accordi sotto banco". Nel momento in cui anche la Moratti e Lettieri fanno sfoggio di fair play e si congratulano con il vincitore, Capponi continua a lanciare veleno senza capire che ha perso anche per quello. Si è presentato come un piccolo Berlusconi arrogante e si è illuso che mietendo consensi a Treia, Morrovalle, Montelupone potesse trascurare le vere città della Provincia: Civitanova, Macerata, Tolentino, Recanati. Quanto alla eterogeneità degli schieramenti questo è valido per entrambi i poli. Con il maggioritario si sta da una parte o dall'altra e non si può guardare tanto per il sottile. Personalmente sono d'accordo con l'UDC che da sempre predica il proporzionale con sbarramento al 4-5%. Basta copiare la Germania: in economia, sn politica, sul nucleare. Ai miei tempi quando uno non era bravo almeno copiava, adesso nemmeno quello!
  • Il ballottaggio premia Antonio Pettinari
    E’ lui il 10° presidente della Provincia

    94 - Mag 30, 2011 - 19:02 Vai al commento »
    Come si fa a dire che non è cambiato niente? E' cambiato tutto! Macerata è solo un tassello verso la liberazione dal berlusconismo e dimostra che la sinistra non è solo PD O Rifondazione: ci sono cattolici, legalitari, ecologisti, sindacalisti, movimenti ecc. ecc. ecc.
  • Capponi: “Nucleare?
    Meglio uno scudo spaziale
    contro i poltronisti”

    95 - Mag 24, 2011 - 11:41 Vai al commento »
    A Paolo ripeto quello che ho scritto in un altro commento: Fa piacere sentire che il centro sinistra nella provincia di Macerata “unitariamente e convintamente, si è schierato per votare 4 sì contro la privatizzazione dell’acqua, il legittimo impedimento, il piano nucleare del Governo”. Naturalmente mi aspetto che vinte (come ormai è nei fatti) ed archiviate le elezioni, ci sia un’analoga mobilitazione per il voto ai referendum … e che i numeri corrispondano! A Gabor: Se gli assessori di Capponi sono quelli di cui si vocifera più che assi sono dei due di coppe e fa bene Capponi a tenerli nascosti.
    96 - Mag 24, 2011 - 11:21 Vai al commento »
    Il discorso di Capponi è ipocrita: 1. Afferma di essere per la gestione pubblica dei servizi, pur sapendo che c'è una legge approvata dal suo partito che impone di privatizzare almeno una quota delle aziende pubbliche. Nè mi risulta che Capponi sia tra i firmatari del referendum per la pubblicità della gestione dell'acqua. 2. Sul nucleare si appella ad una decisione del Governo che, come affermato dallo stesso Berlusconi, è stata strumentale ad evitare i referendum. Se vuole essere creduto deve fare una cosa semplice: al pari di Pettinari e sinistra, lanci un appello pubblico a votare sì ai referendum sul nucleare e sull'acqua.
  • Udc e Sciapichetti: “Perchè Capponi ha tolto i simboli dei partiti?”

    97 - Mag 24, 2011 - 11:35 Vai al commento »
    Chiediamo sempre di parlare di programmi e che ci siano parole chiare. Fa piacere sentire che il centro sinistra nella provincia di Macerata "unitariamente e convintamente, si è schierato per votare 4 sì contro la privatizzazione dell’acqua, il legittimo impedimento, il piano nucleare del Governo". Naturalmente mi aspetto che vinte (come ormai è nei fatti) ed archiviate le elezioni, ci sia un'analoga mobilitazione per il voto ai referendum ... e che i numeri corrispondano!
  • FACCIA A FACCIA A DISTANZA
    Tonino punta su ambiente e referendum
    Franco vuole riprendersi Civitanova

    98 - Mag 22, 2011 - 16:55 Vai al commento »
    Non io, ma il Carlino di poche settimane fa parlava di terreni della famiglia Capponi...
    99 - Mag 22, 2011 - 9:29 Vai al commento »
    Già parliamo di programmi: come mai Capponi che è perito agrario, ex coldiretti ed attuale dirigente regionale nell'agricoltura non parla mai dell'unico argomento che dovrebbe conoscere? Forse perchè i suoi terreni li ha coltivati a pannelli solari? Come mai se Pettinari è uno che "ti dice al programma pensaci tu" nell'intervento del compare di Capponi, Lattanzi, si dice che il programma di Capponi nelle passate elezioni lo aveva scritto Pettinari?
  • Referendum: a Macerata
    festa per l’acqua pubblica

    100 - Mag 24, 2011 - 11:49 Vai al commento »
    Passata la sbornia elettorale mi auguro che anche le Diocesi e le Parrocchie delle Marche aderiscano alla campagna "Acqua dono di Dio e bene comune" lanciata dalla Rete Interdiocesana Nuovi Stili di vita (di cui fanno parte già 40 Diocesi italiane: Acqua, dono di Dio e bene comune è «una proposta cristiana al di sopra di ogni schieramento politico e ideologico, è una campagna che invita ad adottare stili di vita e comportamenti che tutelino questo prezioso bene comune, garantendone la disponibilità per tutti». Concretamente viene proposto alle «Chiese locali, la costruzione di percorsi pastorali, adatti al proprio territorio, che conducano i cristiani a riscoprire lo sguardo di Francesco, che chiamava l’acqua “sorella”, rinnovando così coerentemente le proprie pratiche». Pochi suggerimenti efficaci: da una cultura del buon uso dell’acqua, evitando sprechi, alla scelta di prodotti la cui realizzazione richieda poco acqua. E ancora privilegiare l’uso dell’acqua pubblica, adeguatamente controllata o confezionata a chilometri zero. L’acqua «è un vero bene comune, che esige una gestione comunitaria, orientata alla partecipazione di tutti e non determinata dalla logica del profitto». E a questo proposito si sollecita la partecipazione attiva «al dibattito legato al referendum sulla gestione dell’acqua, che mira a salvaguardarla come bene comune e diritto universale, evitando che diventi una merce privata o privatizzabile, ma ripubblicizzandola mediante una forma di gestione pubblica e partecipata dei servizi idrici». http://reteinterdiocesana.wordpress.com/rete/
  • Acquaroli: “Voto Antonio Pettinari
    per sconfiggere la destra”
    Appello di Capponi agli elettori dell’Udc

    101 - Mag 21, 2011 - 7:52 Vai al commento »
    Cara Tamara, premesso che ho stima per la tua persona e per la passione con cui sostieni le tue convinzioni non posso che rallegrarmi per la serietà e la maturità mostrata da Acquaroli. E' forse la prima affermazione sensatamente politica di questa campagna elettorale: "Nonostante le critiche al metodo scelto dal PD e dall’UDC per la scelta del candidato, con l’abbandono immotivato delle primarie, ritengo che la necessità di battere la destra, in Italia e a Macerata, resta, comunque, un obiettivo fondamentale per chi come me è sempre stato di sinistra. Non possiamo rimanere indifferenti o neutrali. Dall’opposizione, poi, faremo poi valere le nostre ragioni, senza fare sconti a nessuno" Che dire degli altri: Lattanzi, Pistarelli, Agostini sono ormai alla disperazione e straparlano arrivando a sostenere che Pettinari abbia perso quando sanno già che ha vinto e che il loro è solo il solito tentativo berlusconiano di raccattare voti mistificando la realtà.
  • Lattanzi: “Gli elettori
    dei candidati esclusi
    più vicini al centrodestra”

    102 - Mag 27, 2011 - 11:59 Vai al commento »
    Lungi da me pensare che Lattanzi faccia politica a scuola. Quello che dico è che se il Lattanzi politico è privo di logica è difficile pensare che il Lattanzi insegnante sia migliore.
    103 - Mag 21, 2011 - 7:58 Vai al commento »
    Mi dispiace Tamara ma io non riesco a fare distinzioni tra l'uomo, il politico e l'insegnante. Lattanzi politico e Lattanzi insegnante non sono due persone diverse ma la stessa persona, come Berlusconi bunga bunga è lo stesso Berlusconi capo del governo. Quindi massimo rispetto per le persone in quanto tali, ma nessuno sconto sulle affermazioni e sui comportamenti.
    104 - Mag 20, 2011 - 17:34 Vai al commento »
    Davvero Cerasi hai descritto bene Lattanzi: quella faccia mi ricorda un ....... Fa appello a Marangoni, dopo che la Lega lo ha cacciato dal Partito; a Gentilucci che è stato quello che ha determinato la loro caduta, ora anche a Sel... Perchè non prova a convincere Berlusconi a fare un decreto per dare il voto agli immigrati? Ce ne sono tanti a Macerata e non vedono l'ora di votare PDL e Lega. ...e pensare che quest'uomo insegna ai nostri figli!
  • Capponi chiede a Pettinari
    il faccia a faccia

    105 - Mag 20, 2011 - 17:29 Vai al commento »
    Capponi dovrebbe assumerti per la campagna elettorale. Sicuramente gli porteresti più voti di quegli incapaci che hanno fasto il manifesto per lui ed i suoi accoliti: sembrano tutti degli assicuratori pronti ad appiopparti una polizza vita.
    106 - Mag 20, 2011 - 12:31 Vai al commento »
    Capponi dimostra ancora una volta che l'unica cosa di cui dispone in abbondanza è l'arroganza. Parla di un misero 43% ottenuto da Pettinari mentre lui ha ottenuto ancora di meno; Parla del suo vicepresidente come se Pettinari fosse un suo dipendente (è così che considera i suoi collaboratori?); Dimentica che se lo ha nominato vicepresidente (e dirigente del comune di Treia) evidentemente lo considera una persona estremamente capace; Pretende un confronto pubblico per spiegare i programmi e non tiene conto che chi ha bisogno di spiegare il programma agli elettori è solo lui visto che sta perdendo. E' evidente che Capponi è disperato e spera di avere l'opportunità di aggredire l'avversario pubblicamente per attenuare la sconfitta. E' un gioco fin troppo scoperto al quale Pettinari , che ha la vittoria in tasca, non deve assolutamente prestarsi.
  • Eroina per finanziare i talebani
    Perquisizioni anche nel Maceratese

    107 - Mag 19, 2011 - 10:36 Vai al commento »
    Gli spacciatori, pakistani, afghani o italiani che siano vanno arrestati e basta. Quello che mi rattrista è questa continua strumentalizzazione della religione, agevolata dalla mancanza di vera fede. Abbiamo cattivi musulmani che bevono e maltrattano le donne e cattivi cristiani che si drogano e fanno affari con le mafie. Preferirei vedere buoni musulmani e buoni cristiani che si confrontano e danno esempi di vita virtuosa ciascuno secondo il proprio credo.
  • Elezioni provinciali: i risultati definitivi
    I voti dei candidati consiglieri

    108 - Mag 17, 2011 - 9:01 Vai al commento »
    Concordo sostanzialmente su tutto. L'ottimo risultato di Pettinari, nonostante non sia un candidato brillante e forse nemmeno il più adatto, dimostra che l'elettorato maceratese non ama l'estremismo nè di destra nè di sinistra, ma preferisce formazioni politiche riformiste e moderate. L'UDC ha tenuto pur con qualche prevedibile perdita, ma con un po' di buona volonta potrebbe recuperare l'astensionismo che mi sembra l'abbia penalizzato più di altri.
  • Pettinari-Capponi: duello al ballottaggio

    109 - Mag 17, 2011 - 16:34 Vai al commento »
    Il problema cara Tamara è che Pisapia e De Magistris, che personalmente considero ottimi candidati, hanno avuto un gran successo ma non hanno vinto e per vincere dovranno corteggiare un terzo polo sempre restio a votare candidati vicini a SEL. Piaccia o no Berlusconi (e Capponi) non se ne andranno perchè hanno ricevuto meno voti di quelli che speravano, se ne andranno solo se perderanno. Spero quindi che i tuoi appelli suicidi cadano nel vuoto. Adesso siamo in emergenza e tutto è buono per abbattere il centro destra. Poi, tornata la normalità, potremo tornare a scornarci come ai vecchi tempi.
    110 - Mag 17, 2011 - 8:39 Vai al commento »
    Aver sganciato l'UDC dal centrodestra a Macerata; andare al ballottaggio con il PDL in evidente difficoltà; avere la vittoria in tasca nel secondo turno non sono risultati da poco. Come ha affermato Calzolaio "Noi intendiamo sconfiggere il centrodestra". Ora sta alla sinistra se seguire i consigli di Calzolaio che, grazie A Dio, di politica ne capisce o se fare come quel tizio che si è tagliato i cojoni per far dispetto alla moglie!
  • Accompagnava le ragazze a prostituirsi
    Civitanovese arrestato per sfruttamento

    111 - Mag 15, 2011 - 9:50 Vai al commento »
    Ottimo lavoro, da continuare.
  • Rombini (La Destra): “Non basta
    il Patto sulla sicurezza,
    l’Hotel House va abbattuto”

    112 - Mag 13, 2011 - 11:00 Vai al commento »
    Lei dice: "in queste zone, saranno costruite palazzine di massimo 4 piani (all’Hotel House ne sono 17) con relativi parchi, viabilità ed ulteriori strutture sportive. Gradualmente gli abitanti verranno trasferiti lì. Completato lo spostamento, la struttura sarà demolita. Ai proprietari delle case sarà restituito il valore dell’immobile oltre alla possibilità di accedere al mutuo sociale." Scusi ma con quale somma pensa di risarcire le persone che perdono l'appartamento? Con il valore commerciale di 40.000? E con quelli dove vanno? E chi era in affitto?
  • Giorgi (Udc): “Quante contraddizioni
    nel programma di Pettinari!”

    113 - Mag 12, 2011 - 11:21 Vai al commento »
    Non mi dilungo per ribattere con considerazioni che sono già state fatte benissimo da Garufi e Fammilume. Piuttosto invito Giorgi ad essere conseguente ed andarsene o aspetta l'esito delle elezioni per farlo?
  • Pezzotta: “Le elezioni a Macerata
    sono più importanti di quelle
    di Milano e Napoli”

    114 - Mag 13, 2011 - 11:35 Vai al commento »
    Se ritornerà nel centro destra una volta finito Berlusconi, vorrà dire che almeno ha contribuito alla sua fine, il che non è poco.
    115 - Mag 12, 2011 - 16:40 Vai al commento »
    Pezzotta ambiguo? E lei su cosa basa queste affermazioni? Su frasi come " si dimette perchè spera..." , "cerca spazio", "telefona"...ma per favore cosa ne sa lei, era la sua guardia del corpo? Per quello che mi consta è stato tra quelli che ha sempre perseguito il dialogo con il PD da posizioni di centro. Quanto alle sue analisi suppongo che abbia seguito lo stesso metodo "scientifico" adottato per i giudizi su Pezzotta.
    116 - Mag 11, 2011 - 14:45 Vai al commento »
    Forse non saranno più importanti di Milano e Napoli, ma è fondamentale incoraggiare l'UDC a proseguire sulla strada del rinnovamento. L'API di Rutelli è ormai poca cosa e il FLI si conferma sempre più come una forza di destra. Amici del PD e dell'UDC andiamo al voto senza tentennamenti per sconfiggere un Berlusconi che non perde occasione per rivelarsi un pericolo per la democrazia e per il Paese
  • Mandrelli: “Ecco perchè
    abbiamo scelto Pettinari”

    117 - Mag 12, 2011 - 11:41 Vai al commento »
    Primum vivere... Sig. Mancini le cose da fare le sanno tutti benissimo (Capponi ha riempito 44 pagine di buoni propositi): strade, rifiuti, formazione, lavoro ecc. Il problema è che non ci si può fidare dei programmi. Basta vedere Berlusconi che da mesi tiene fermo il Parlamento a parlare di giustizia mentre il paese va a rotoli.
    118 - Mag 11, 2011 - 19:28 Vai al commento »
    Non so quello che cambierebbe in Provincia, sig. Alcibiade, ma qualcosa di sicuro cambierebbe per Berlusconi e per me conta solo questo.
    119 - Mag 11, 2011 - 15:01 Vai al commento »
    Qualcuno sopra ha scritto che è pronto a perdere con dignità. E' un secolo che la sinistra perde con o senza dignità. Lo vogliamo capire che se si perde anche adesso la dignità ce la toglie comunque Berlusconi: che dignità è rimasta ai precari, alle madri che sognano per le figlie un invito ad Arcore, alle vittime di reati per i quali nessuno pagherà, ai nostri fratelli che giacciono sul fondo del Mediterraneo? Questa è la posta in gioco e chissenefrega di pettinari e capponi!!!
  • I programmi dei candidati

    120 - Mag 12, 2011 - 16:16 Vai al commento »
    Siamo in periodo di disoccupazione ed i candidati offrono le loro ricette. Andiamo al paragrafo formazione e troviamo: 1. "La Provincia ritiene la formazione professionale uno strumento strategico per la piena valorizzazione delle risorse umane come elemento essenziale dello sviluppo. Occorrerà ripensare in profondità al sistema della Formazione Professionale, spesso gestito secondo canoni troppo tradizionali e poco incisivi. Questo settore va particolarmente curato anche in riferimento ai nuovi modelli di gestione del tempo di lavoro, alle nuove figure professionali emergenti, alle opportunità presenti e future di occupazione nel nostro territorio. …. Una formazione professionale meno burocratica, che metta in relazione i contenuti della formazione con le vere esigenze del mercato del lavoro, e che sia veramente utile a coloro che la frequentano, anche con l’utilizzo di borse lavoro realmente finalizzate alla reale occupazione…" (Pettinari) 2. "In questa fase anche altri settori sono particolarmente strategici per la formazione, da quello sanitario, con la grande partita della riqualificazione degli Operatori Socio Sanitari, all’emergenza della sicurezza sul lavoro che non si può affrontare alla radice senza una continua attività di informazione e formazione. Altre figure vanno individuate ascoltando gli attori del territorio e svolgendo serie e professionali ricerche sui fabbisogni formativi e occupazionali che indirizzino la programmazione..."(Capponi) Vista la grande competenza dei candidati gradirei sapere per quale motivo la Provincia si ostina a finanziare corsi palesemente inutili ai fini occupazionali come operatore di teatro, istruttore sportivo, tecnico commercio estero...(quanti hanno tovato lavoro dopo questi corsi???)mentre invece i richiestissimi pasticceri, parrucchieri, pizzaioli... se vogliono fare un corso di qualifica devono pagatlo migliaia di euro? Che ci sia dietro qualche lobby delle scuole private (spesso gestite dalle varie associazioni di categoria datoriali e dei lavoratori)?
  • Acquaroli: “Non abbiamo
    bisogno dei big”

    121 - Mag 11, 2011 - 15:17 Vai al commento »
    Acquaroli il vero candidato della sinistra? Mi dispiace meglio vincere con Pettinari che perdere con Aquaroli ex sindaco di Morrovale, famoso per la sua discarica e poco o null'altro.
  • Sono 309 i candidati
    al Consiglio provinciale

    122 - Mag 7, 2011 - 16:36 Vai al commento »
    Ricordiamo la vecchia campagna contro i candidati furbetti che attaccano i loro manifesti dove pare a loro in completo disprezzo delle leggi. Oltre a non votarli segnalateli (magari proprio qui): Manifesti elettorali abusivi: fermali con una foto! http://www.fainotizia.it/inchiesta/manifesti-abusivi-fermali-con-una-foto Dal momento della assegnazione degli appositi spazi per la propaganda elettorale a coloro che ne hanno titolo e fino alla chiusura delle votazioni: a) è vietata la affissione di qualsiasi materiale di propaganda elettorale negli spazi destinati dai comuni alle normali affissioni, previo pagamento dei diritti previsti al capo III del D.Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 639; b) è vietata la esposizione di materiale di propaganda elettorale negli spazi di pertinenza degli interessati, di cui all’articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 639. Trattasi dei giornali murali, bacheche o vetrinette appartenenti a partiti o gruppi politici, associazioni sindacali o giovanili, editori di giornali o periodici, posti in luogo pubblico o esposto al pubblico. c) è vietata l’affissione o l’esposizione di stampati murali od altri e di manifesti inerenti, direttamente o indirettamente, alla propaganda elettorale in qualsiasi altro luogo pubblico o esposto al pubblico, nelle vetrine dei negozi, nelle porte, sui portoni, sulle saracinesche, sui chioschi, sui capanni, sulle palizzate, sugli infissi delle finestre o dei balconi, sugli alberi o sui pali, ovvero su palloni o aerostati ancorati al suolo
  • Fotovoltaico: il Pd di Treia
    contesta Capponi

    123 - Mag 6, 2011 - 18:46 Vai al commento »
    Sul Carlino di oggi: L'altro impianto di proprietà della famiglia Capponi non è stato autorizzato quando Capponi era Presidente. Se le autorizzazioni sono state rilasciate e gli impianti sono stati realizzati nel rispetto della legge, ognuno è libero di impiegare le proprie opportunità private nella manier che ritiene più opportuna. Che dire: se la situazione riguarda un candidato Presidente, diplomato perito agrario, che ha lavorato come tecnico nei centri di assistenza della Federazione provinciale Coltivatori Diretti e presso gli uffici per l’agricoltura della Regione Marche ....non ci sono parole
  • Arrivano altri big
    Il sabato di Casini e Carfagna

    124 - Mag 7, 2011 - 10:50 Vai al commento »
    A proposito del fare tante foto, ricordo la vecchia campagna contro i candidati furbetti che attaccano i loro manifesti dove pare a loro in completo disprezzo delle leggi. Oltre a non votarli segnalateli (magari proprio qui): Manifesti elettorali abusivi: fermali con una foto! http://www.fainotizia.it/inchiesta/manifesti-abusivi-fermali-con-una-foto Dal momento della assegnazione degli appositi spazi per la propaganda elettorale a coloro che ne hanno titolo e fino alla chiusura delle votazioni: a) è vietata la affissione di qualsiasi materiale di propaganda elettorale negli spazi destinati dai comuni alle normali affissioni, previo pagamento dei diritti previsti al capo III del D.Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 639; b) è vietata la esposizione di materiale di propaganda elettorale negli spazi di pertinenza degli interessati, di cui all'articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 639. Trattasi dei giornali murali, bacheche o vetrinette appartenenti a partiti o gruppi politici, associazioni sindacali o giovanili, editori di giornali o periodici, posti in luogo pubblico o esposto al pubblico. c) è vietata l'affissione o l'esposizione di stampati murali od altri e di manifesti inerenti, direttamente o indirettamente, alla propaganda elettorale in qualsiasi altro luogo pubblico o esposto al pubblico, nelle vetrine dei negozi, nelle porte, sui portoni, sulle saracinesche, sui chioschi, sui capanni, sulle palizzate, sugli infissi delle finestre o dei balconi, sugli alberi o sui pali, ovvero su palloni o aerostati ancorati al suolo.
  • A Sarnano arrivano
    60 migranti
    L’ira del sindaco

    125 - Mag 8, 2011 - 12:40 Vai al commento »
    A chi interessa: vivo a recanati dove i migranti, come altrove sono circa il 6-7 per cento della popolazione. Quindi oltre 1000 e non mi sembra un grosso problema. Non è chiaro invece dove vive vlade e per quale motivo ritenga che, essendo casualmente nato in italia, possa permettersi di dire chi deve vivere da ricco e chi deve morire di fame nel suo paese (o in mare come purtroppo è successo stanotte)
    126 - Mag 7, 2011 - 10:56 Vai al commento »
    Mi sembra che i migranti sistemati nelle Marche ad oggi siano ben più di 60 e tutti allocati altrove. Questi 60 sono solo gli ultimi e se sono destinati a Sarnano staranno lì. Del resto in Libia ci siamo andati per portare aiuto alle popolazioni, almeno così ci hanno detto, per cui non possiamo mica dirgli che qui non li aiutiamo.
    127 - Mag 7, 2011 - 7:16 Vai al commento »
    Addirittura il 2%??? Che spavento!!!!
  • Lupi portafortuna di Capponi:
    “Vinceremo ancora”

    128 - Mag 6, 2011 - 18:56 Vai al commento »
    Errata corrige: a dichiarare che gli impianti sono della famiglia Capponi lo dichiara l'articolo e non Capponi in persona. Ovviamente il senso è lo stesso...ma è meglio essere precisi.
    129 - Mag 6, 2011 - 18:30 Vai al commento »
    ..."come un curriculum in cui ognuno è libero di inserire quello che meglio crede”. Certo che Capponi ha uno strano concetto del curriculum, io pensavo che uno dovesse dichiarare, magari sotto la propria responsabilità, solo la verità: i titoli che possiede, i meriti documentati, gli incarichi ricevuti. Suppongo se ne possa dedurre che Capponi e i candidati del PDL abbiano scritto nel curriculum che mostrano agli elettori quello che meglio credono... Evidentemente la coerenza non è propria di Capponi: sul Carlino di oggi dichiara contemporaneamente di essere contrario ai mega impianti fotovoltaici e poi che sui terreni della famiglia Capponi sono istallati degli impianti fotovoltaici. Ma se è contrario perchè li istalla? Meno male che è perito agrario e dirigente del settore in regione!!!
  • Capponi si affida al Governo
    In arrivo altri Ministri

    130 - Apr 29, 2011 - 18:58 Vai al commento »
    Il Governo mi sembra che abbia già i suoi problemi e Capponi invece di fare il receptionist dei politici nazionali dovrebbe spiegare ancora cosa vuol fare per la viabilità, per la discarica e per i pannelli solari che stanno crescendo nelle campagne di Treia ;-)
  • Magdi Allam a Macerata
    attacca Fini e l’Udc

    131 - Apr 29, 2011 - 18:52 Vai al commento »
    Invece lui che il potere non lo insegue, dopo aver fatto, non senza profitto, il capofila dell'UDC viene qui a dirci di non votarlo...
  • Cesa: “Pettinari simbolo
    della battaglia nazionale dell’Udc”

    132 - Apr 28, 2011 - 11:50 Vai al commento »
    Caro Filippo non posso darti torto, ma non me la sento di buttare tutto all'aria per una persona.
    133 - Apr 27, 2011 - 16:54 Vai al commento »
    La politica dell'UDC è da tempo delineata: 1. A livello nazionale l'UDC è da tempo alternativo a questa destra (la contrarietà al federalismo, le intemperanze del premier ecc. hanno ormai allargato un fossato sempre esistito) 2. L'UDC non da ora è per la riforma del sistema elettorale e contro il bipolarismo 3. Potendo scegliere la scelta principe è quella del terzo polo (UDC + API + FLI) 4. A Macerata il terzo polo non esiste visto che il FLi, sin dalla nascita ha dichiarato di essere con Capponi e che l' API è un neonato con ben poca dote da portare 5. La scelta di correre con la sinistra moderata è stata l'unica scelta logica se si vuole dare a questa provincia un'alternativa alla destra di stamppo berlusconiano. Correre da soli non avrebbe avuto senso, solo così c'è la possibilità di cogliere l'obiettivo al primo turno.
  • Tutti contro tutti

    134 - Apr 23, 2011 - 18:34 Vai al commento »
    L'articolo giustamente si intitola "tutti contro tutti". In questa bolgia inutile cercare torti e ragioni, coerenza, personalismi interessi...meglio lasciar perdere e guardare solo l'obiettivo finale: liberare questa provincia prima e la nazione poi da questa destra che la sta divorando dall'interno.
  • La Craxi paragona la sinistra alla mafia
    Berlusconi a Civitanova ad inizio maggio

    135 - Apr 22, 2011 - 10:54 Vai al commento »
    Ha detto bene Cerasi, ma tanto ormai dal Pdl è una gara a chi le spara più grosse!
  • Marangoni e gli ex leghisti
    si scagliano contro le Province

    136 - Apr 22, 2011 - 10:59 Vai al commento »
    Ma c'è o ci fa? Se vuole abolire le province perchè si candida a diventarne presidente? E poi come pensa di abolirle con delibera di giunta? Tralascio poi le sparate razziste su casa, asili e rom e mi soffermo invece sulla candidatura di Stelvio Gironella: ma è quello che militava nell'estrema sinistra? Adesso è diventato di estrema destra? Lui difensore dei valori della famiglia e dell'identità? Tragicomico, anzi più tragico che comico!!!
  • Da Gianfranco a Franco
    I finiani motivano l’alleanza col Pdl

    137 - Apr 21, 2011 - 16:44 Vai al commento »
    "L’occasione è ghiotta per l’ex assessore comunale di Treia per lanciare una stoccata a Pettinari. “Con Franco abbiamo scelto un modello di sviluppo più che un simbolo. Lui è il nostro uomo e fino in fondo lotteremo al suo fianco. Chi saltella da una parte all’altra compie delle scelte incomprensibili e non giustificabili sotto nessun punto di vista.” Ma dice davvero, ma siete proprio senza vergogna? Cosa aspetta Fini a cacciarvi tutti, o forse non è stato informato (nel qual caso è bene provvedere)? Avete creato il FLI nelle Marche sperando di guadagnarvi un ruolo grazie alla spallata di Fini ed ora che è fallita rientrate nel Pdl con la coda fra le gambe!!! SENZA PAROLE
  • Gentilucci presenta la sua Lam
    “Pronti dopo l’ingiustizia”

    138 - Apr 21, 2011 - 16:37 Vai al commento »
    Caro Gentilucci non la ringrazieremo mai abbastanza per averci liberato dal PDL, adesso però non pretenda anche i voti, ci sono già abbastanza liste!
  • Marangoni: “Mi candido
    per abolire la Provincia”

    139 - Apr 21, 2011 - 16:26 Vai al commento »
    Confronto inconsistente e privo di contenuti direi. La stessa sparata di Marangoni, a parte le competenze per l'abolizione delle province, lo identifica per quello che è, un furbetto da quattro soldi che ha trovato a Macerata la c.d. vigna de cojoni, sa benissimo che la sua candidatura farsa non tocca la sua posizione di consigliere regionale stipendiato così prova a guadagnare qualche voto con la demagogia, voto che poi proverà a barattare nel secondo turno.
  • Potenza Picena: interventi straordinari
    per 263mila euro dopo l’alluvione

    140 - Apr 21, 2011 - 16:33 Vai al commento »
    Meno male un Comune che non aspetta la manna dal cielo, peraltro dovuta visto che il Veneto l'ha ottenuta, per fare un minimo di interventi indispensabili. Prendano esempio i candidati provinciali: ci sono un sacco di strade ancora sbarrate!!!
  • Ceroni (Pdl): “Cambiare
    l’articolo 1 della Costituzione”

    141 - Apr 20, 2011 - 16:44 Vai al commento »
    Bene adesso anche le marche hanno il loro sparacazzate in quota PDL
  • Capponi presenta la squadra
    “Siamo noi i veri moderati”

    142 - Apr 17, 2011 - 12:30 Vai al commento »
    Avete visto la foto di Capponi tra le candidate in puro stile simil Berlusconi? Mi meraviglia solo la presenza della Bertini (almeno sembra lei) che pure ha una certa età!
    143 - Apr 17, 2011 - 12:28 Vai al commento »
    1."Casini (“nel 2009 diceva chiaramente che l’Udc non avrebbe mai governato una Provincia perchè andrebbero chiuse”) Non era Berlusconi, capo della coalizione a sostenere queste cose? 2.il Cosmari (“l’Idv lo vuole chiudere, il Pd lo gestisce e l’Udc non sappiamo cosa pensa”). Ha già risposto Andrea 3.in una coalizione che si definisce moderata cosa c’entra la Fiamma Tricolore? Risposta in contemporanea di Capponi e Lattanzi: “Dovreste cconoscere queste persone, sono moderatissimi, anche più di noi. Complimenti se la Destra e, aggiungo, la Lega sono più moderati di voi, andiamo bene! se loro vogliono sparare agli immigrati, voi cosa proponete di torturarli? Capponi invece di parlare dell'UDC farebbe bene a parlare degli spropositi del suo capopolo.
  • Rifiuti: a Petriolo
    sacchetti codificati

    144 - Apr 17, 2011 - 19:34 Vai al commento »
    Le cd sperimentazioni di eusebi sono ormai già superate. Da tempo molti comuni hanno capito che la schedatura dei "proprietari" dei rifiuti è illegale ed ormai il porta a porta è adottato in un sistema misto con la raccoltà di prossimità!
    145 - Apr 17, 2011 - 17:26 Vai al commento »
    <> E nella fase successiva? Ormai sindaci e presidenti si sentono degli sceriffi. La popolazione maceratese ha dimostrato di saper fare e di voler fare la raccolta differenziata. A che pro un controllo così invasivo e, probabilmente illegittimo. E poi cosa ne faremo degli altri sacchetti: quelli in mater b distribuiti dai supermercati e che utilizziamo per l'umido, quelli di carta ecc? E poi cosa succede se tolgo l'etichetta perchè non voglio essere schedato? La partecipazione ai sondaggi è volontaria. Già ci obbligano a conferire i rifiuti ad orari prestabiliti...basta trattare i cittadini come sudditi!
  • Lunedì Bersani a Civitanova
    In arrivo anche Berlusconi?

    146 - Apr 19, 2011 - 15:55 Vai al commento »
    La sua abitudine di scrivere una pagina per rispondere a due righe rende faticoso persino risponderle. Spiega invece benissimo perchè la gente si sia stufata di votare un certo tipo di sinistra snob, acculturata e logorroica, distante anni luce dai problemi della gente normale, dalle famiglie, dagli operai...
    147 - Apr 19, 2011 - 11:55 Vai al commento »
    Continui pure a volare alto signora Moroni, così continueremo ad essere governati da uomini che combattono «ma non vogliono che loro decisioni vengono definite “guerra”» uomini che «agiscono con ingiustizia, ma non vogliono che la giustizia giudichi le loro azioni...» ,che « vivono arricchendosi sulle spalle dei Paesi poveri, ma poi si rifiutano di accogliere coloro che fuggono dalla miseria...». Grazie alla intransigenza dei "duri" e "puri" come lei riusciremo a perdere ancora a lungo...
    148 - Apr 17, 2011 - 12:35 Vai al commento »
    Signora Moroni non le dice niente che i suoi interventi siano apprezzati "da destra"?
    149 - Apr 16, 2011 - 8:57 Vai al commento »
    Questo conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che queste elezioni hanno una valenza anche e soprattutto nazionale e allora chissenefrega dei nomi, di Capponi, di Pettinari e di Acquaroli, votiamo per mandare a casa questa destra. Le elezioni di Macerata sono un tassello in più su questa strada.
  • Un altro operaio morto
    in un cantiere della Quadrilatero

    150 - Apr 15, 2011 - 18:26 Vai al commento »
    Ancora una volta morti sul lavoro, ancora una volta stranieri. I nostri codici sono zeppi di leggi sulla sicurezza, ma finchè unico Dio è il denaro e le ditte lavorano a prezzi stracciati avremo sempre poveri Cristi. Pensiamoci in questa settimana santa in cui ricordiamo proprio la passione del Cristo.
  • Le Marche ospiteranno 1345 immigrati
    In arrivo i primi 64

    151 - Apr 15, 2011 - 11:11 Vai al commento »
    Sarebbe questo lo tsunami di cui parla Berlusconi? 1375 poveri Cristi? Se la percentuale è questa non capisco dove sia l'ostacolo: identifichiamo tutti (impronte comprese); sentiamo se c'è motivo di riconoscere loro lo status di rifugiato o un permesso per motivi umanitari;in casi estremi riaccompagnamoli a casa con i soldi che l'Europa ci ha dato (si parlava di circa 170.000.000 di euro mica bruscolini).
  • Aggredì la sua ex al Val di Chienti
    La Corte d’Appello riduce la pena

    152 - Apr 15, 2011 - 11:14 Vai al commento »
    quattro anni a questo, otto anni a carletti...viene la tentazione di farsi giustizia da soli, in fondo suppongo che pagare un picchiatore costi meno degli avvocati, o no?
  • Blarasin (Pdl) parla di programmi:
    “Ecco le mie idee per la Provincia”

    153 - Apr 15, 2011 - 18:20 Vai al commento »
    Ma perchè il programma è già fatto? E pensare che su vivere macerata del 12/4 un altro candidato del PDL diceva che aveva in programma di vedere gli elettori e che "gli incontri hanno l’obiettivo di ascoltare le esigenze dei cittadini, accogliere le loro istanze e costruire un programma condiviso in vista delle prossime elezioni provinciali che si svolgeranno il 15 e 16 maggio." Chi dice la verità?
    154 - Apr 15, 2011 - 11:20 Vai al commento »
    Ammazza che programma...ormai non se ne può più di sentir parlare di imprese che fanno rete, internazionalizzazione, formazione, vicinanza alle aziende in crisi...ma in concreto?
  • Immigrati che si sentono italiani
    Il cammino verso l’integrazione

    155 - Apr 15, 2011 - 18:13 Vai al commento »
    Tra l'altro quello che viene alla luce è che nella nostra zona il vero problema non è l'immigrazione ma la disoccupazione e bene ha fatto l'articolo a mettere in luce che tra i disoccupati ben il 25% è straniero a dimostrazione che gli imprenditori trovano facile scaricare sull'anello più debole la congiuntuta sfavorevole. Gli stranieri funzionano da valvola di compensazione sempre pronti quando c'è bisogno e buttati fuori al primo segno di crisi
  • Capponi accusa il centrosinistra:
    “Speculazioni sulle disgrazie”

    156 - Apr 15, 2011 - 11:03 Vai al commento »
    Ma che speculazioni e speculazioni! E' un dato di fatto che il governo lombardo-veneto ha ignorato le marche a differenza di quanto fatto per il veneto. Ed a pagare le conseguenze di queste scelte saranno i piccoli imprenditori e i contribuenti danneggiati dall'inondazione, altro che "la ripresa ci accomuna" quello che ci accomuna è la disgrazia di un centro destra che ci governa.
  • Il Pdl e la città perduta:
    “A questa provincia
    serve un capoluogo”

    157 - Apr 14, 2011 - 11:46 Vai al commento »
    "Speriamo che da domani Udc voglia dire umiliati da Capponi" "il candidato del centro sinistra, che nemmeno nomino, mi dà un senso di ripudio" Complimenti per gli interventi in perfetto stile Berlusconiano, altro che moderati gente che ragiona in termini di senso di ripudio, di umiliazioni da impartire...semplicemente vergognoso.
  • Pettinari con Spacca e Ucchielli
    a Roma per protestare
    contro la “tassa sulla disgrazia”

    158 - Apr 14, 2011 - 15:16 Vai al commento »
    Basterebbe questo per votare contro un centro destra "insensibile e razzista" come l'ha definito la sempre attenta Paola Giorgi. Capponi non ha niente da dire? magari chieda ai suoi amichetti della lega.
  • Provinciali, Salvi (Pd):
    Gli strepiti della destra ci confermano
    che abbiamo fatto la cosa giusta”

    159 - Apr 15, 2011 - 11:30 Vai al commento »
    a cerasi Se mi dice cosa significa "agente di sviluppo locale e turistico" potrei dirle cosa significa "divulgatore agricolo”...ma dove si conseguono queste qualifiche, al Cepu?
    160 - Apr 15, 2011 - 11:24 Vai al commento »
    Preciso che non ho mai fatto il tifo per Pettinari che anzi ho criticato fino all'ufficializzazione della sua candidatura. Ciò non toglie che l'accordo UDC/PD, anche e soprattutto in prospettiva nazionale, è un'ottima cosa che non deve essere vanificata per la simpatia o antipatia (politica) verso una persona singola
    161 - Apr 14, 2011 - 11:40 Vai al commento »
    Mi dispiace che non sia nel mio collegio, altrimenti l'avrei votato.
  • Lite Sacconi-Casini a Ballarò
    sulle Provinciali di Macerata

    162 - Apr 13, 2011 - 14:48 Vai al commento »
    A me sembra che gli interventi non colgano, al di là delle contraddizioni e dei personalismi presenti in tutti i partiti da scilipoti in poi, la decisione strategica dell'UDC ormai sempre più lontana dal PDL. Dopo il fallimento della Margherita e del PD di rappresentare anche il voto dei cattolici moderati, questa è la prima occasione di spostare a sinistra il voto di questa fondamentale componente della società italiana. Se perdiamo anche questa occasione poi non lamentiamoci...
  • Lattanzi: “Soltanto oggi
    Pettinari si scopre antiberlusconiano?”

    163 - Apr 12, 2011 - 16:54 Vai al commento »
    Visto che Lattanzi si pone così tante domande si sarà anche chiesto come mai in provincia si è costituito il Fli e poi appoggia il PDL; come mai Corvatta la volta scorsa aveva una lista d'appoggio al PDl che ora non c'è più; come mai Marangoni correva per la lega ed ora non più e via contraddicendo!
  • Per chi voterai
    alle elezioni provinciali?

    164 - Apr 13, 2011 - 14:53 Vai al commento »
    Se Sel non ha perso del tutto il senno l'unica cosa che potrà fare è votare Pettinari al secondo turno. Del resto se avesse voluto fare una battaglia sugli ideali non avrebbe candidato una vecchia volpe come Acquaroli.
  • Il Pd presenta la lista
    a sostegno di Pettinari

    165 - Apr 12, 2011 - 10:00 Vai al commento »
    "che non è chiaro a me importa poco, ognuno legge le cose a modo suo e come può" Supponenza, atteggiamento di superiorità,autoreferenzialità: ecco sintetizzate le ragioni per cui la sinistra non è votata. Sembra che il PD l'abbia infine capito e speriamo che questo basti a vincere.
  • Telecamere
    a portata di mouse

    166 - Apr 11, 2011 - 19:02 Vai al commento »
    Bravi, ottimo inizio!
  • Recanati diventa off limits
    per nomadi e mendicanti

    167 - Apr 14, 2011 - 11:35 Vai al commento »
    A proposito di ordinanze strampalate sentite questa, stava nel Carlino di ieri...meno male che è la patria di Agostini, da molti indicato come futuro v.presidente pdl della provincia: "Montelupone (Macerata), 13 aprile 2011 - E’ difficile vietare a un cane di abbaiare, specie quando è a “casa sua”. Questo, però, è il senso dell’integrazione al regolamento di Polizia urbana approvato dal consiglio comunale di Montelupone nella seduta di fine marzo. In pratica i proprietari devono fare in modo che il loro cane non spaventi chi sta passando davanti al suo recinto. Anche un solo latrato o un movimento inconsulto potrebbe dunque violare il regolamento. La segnalazione arriva da alcuni cittadini perplessi e stupiti, ma soprattutto increduli, visto che la norma apre una serie di interrogativi senza fine. Se ne deduce, ad esempio, che il cane deve essere legato (e con un guinzaglio corto, poiché ogni suo movimento potrebbe provocare spavento) e munito di museruola (ma, poi, basta questo a farlo tacere?), anche se si trova all’interno di un’area privata, opportunatamente delimitata in modo che non possa in alcun modo avventarsi su chicchessia". Ma è realistico tutto questo? "Come può una persona — spiega una proprietaria di cani — sapere se il viandante di turno sia stato spaventato o meno dal cane? Deve forse mettersi egli stesso di guardia al cane e, poi, una volta che questo abbaia o corre, sempre all’interno dell’area privata protetta, stabilire se chi passa in quel momento si è spaventato o meno? E, poi, chi sa quando passa, se passa qualcuno? Se invece — prosegue — l’obiettivo della norma è quello di imporre museruola e guinzaglio corto anche quando i cani non sono in condizioni di nuocere, beh, questa è davvero un’esagerazione. Sono d’accordo che i cani non devono vagare in strada e nei luoghi pubblici o aperti al pubblico devono essere portati al guinzaglio; sono d’accordo che non devono entrare nei giardini comunali, negli spazi di verde attrezzato e negli impianti sportivi; sono anche d’accordo che i proprietari devono munirsi di paletta e sacchetto per la raccolta delle deiezioni dei propri animali. Ma che non possano abbaiare, per di più a casa loro mi sembra veramente singolare".
    168 - Apr 11, 2011 - 12:10 Vai al commento »
    A Pierluigi: cosa c'entrano Fiordomo e Marangoni con i valori cristiani? Detto questo fa specie che Fiordomo dopo essersi improvvisato Sindaco si improvvisi anche sceriffo. Vorrei vedere i vigili che applicano una sanzione pecuniaria a...un mendicante! E l'altro poi, Marangoni, che è pure geloso della paternità dell'idea!!! Per non parlare di Civitanova che non solo prevedeva il divieto di chiedere l’elemosina ma sequestrava anche quei proventi e sanzionava con pene pecuniarie da 100 a 500 euro. Come si fa a sequestrare i soldi che uno ha ricevuto in regalo?
  • Casini, Letta e Spacca
    sostengono Pettinari
    “contro il berlusconismo”

    169 - Apr 11, 2011 - 11:59 Vai al commento »
    Dai discorsi che fa, mi sembra che a Berlusconi interessi e come vincere le amministrative!
    170 - Apr 9, 2011 - 8:15 Vai al commento »
    Le critiche che tutti noi non abbiamo lesinato a Pettinari sono ben note e presenti su queste pagine. Ora però , almeno per quel che mi riguarda. vale la frase di Letta:“Dobbiamo vincere a Macerata perché poi dobbiamo vincere in Italia" Mancano i giovani? In parte è vero ma, almeno stando a quel che si è visto in tv il teatro era strapieno, mentre per il centrodestra c'erano le solite fighette ormai tipiche di queste manifestazioni e molte poltrone vuote nonostante la presenza di un Ministro (peraltro del Lavoro e quindi molto influente). Spiace anche notare come Capponi (e per lui Sacconi) non abbiano saputo trattenersi dalle accuse in puro stile berlusconiano dalle critiche feroci all'avversario, nonostante dichiarate amicizie personali.
  • Provinciali, Sacconi a Macerata:
    “Incredibile voltafaccia dell’Udc”

    171 - Apr 9, 2011 - 8:18 Vai al commento »
    In provincia dice Capponi si è lavorato bene...ma se nemmeno ha fatto in tempo ad appoggiare le chiappe sulla poltrona e si è sputtanato con la questione della discarica! Per il resto ho visto solo le solite fighette ormai tipiche di queste manifestazioni e molte poltrone vuote nonostante la presenza di un Ministro (peraltro del Lavoro e quindi molto influente). Spiace anche notare come Capponi (e per lui Sacconi) non abbiano saputo trattenersi dalle accuse in puro stile berlusconiano dalle critiche feroci all’avversario, nonostante dichiarate amicizie personali.
  • Un’altra azienda in fiamme
    Distrutta la FB di Potenza Picena

    172 - Apr 8, 2011 - 11:49 Vai al commento »
    Forse è ora che confindustria e prefettura inizino a riflettere...
  • La coalizione di centrosinistra
    si presenta in pompa magna

    173 - Apr 8, 2011 - 12:35 Vai al commento »
    "se siete stanchi dei soliti partiti dei soliti nomi dei soliti cambi di coalizioni per le poltrone votate marangoni.contro la politica del comodo" Buona questa e quale sarebbe la politica di Marangoni? Assicurarsi un posto in provincia per quanto scadrà la regione? Già era con la Lega e bastava, adesso poi rappresenta solo se stesso!
    174 - Apr 8, 2011 - 12:33 Vai al commento »
    Scusi Cerasi, ma a proposito di ex socialisti scivolati a destra si sa che fine ha fatto Una Forza per Cambiare, lista fondata e capeggiata dall'ex socialista Corvatta, alleata di Capponi nel 2009?
  • Pettinari: “Noi i moderati
    Capponi e i suoi
    sempre più a destra”

    175 - Apr 7, 2011 - 15:14 Vai al commento »
    Ormai, tra proteste e recriminazioni la fase, in verità deludente, di scelta dei candidati presidente è passata. Propongo a quanti frequentano queste pagine di impegnarsi a far conoscere i candidati dei vari collegi, in base alle loro conoscenze personali, con giudizi e biografie non autorizzate...chissà che almeno nelle liste non ci sia qualche bella sorpresa!
    176 - Apr 7, 2011 - 11:22 Vai al commento »
    Ritenevo e ritengo ancora che Pettinari sia l'uomo sbagliato al posto giusto e sono evidenti a tutti alcune incongruenze del suo discorso...ma ritengo inutile a questo punto continuare a favorire il centro destra. L'UDC è ormai un partito alternativo alla destra: il comportamento sregolato di Berlusconi; l'estremismo della Lega; le decisioni su politica estera ed immigrazione hanno creato un solco ormai incolmabile. Sarebbe stato strano se l'UDC Maceratese, in contraddizione con la politica nazionale e regionale, avesse continuato ad essere asservita al PDL. Questo scossone ci voleva e c'è stato, pazienza se qualcuno continuerà per la strada vecchia, altri subentreranno. Per il resto...il fornaio fa il pane con la farina che c'è!
  • Il degrado di via Garibaldi:
    da fiore all’occhiello
    a Bronx di Macerata

    177 - Apr 11, 2011 - 12:33 Vai al commento »
    Al di là delle chiacchiere pro o contro a me pare che ci sia un problema semplice: le leggi vanno rispettate e chi è pagato per farle rispettare deve farlo (eventualmente anche facendo qualche ora di straordinario). Controlli sul rispetto dell’isola pedonale e sugli orari di chiusura dei locali pubblici; sui livelli di inquinamento acustico; adozione delle sanzioni previste dalla legge a carico degli esercizi pubblici, per gli sforamenti e le risse poste in essere dagli avventori; divieto di somministrazione di alcolici sotto i 16 anni; repressione dell’attività di spaccio e di microspaccio. Tutto questo è attività ordinaria, non servono vertici, ordinanze o nuovi provvedimenti: basta fare il proprio dovere tutti, a cominciare da carabinieri, poliziotti, Asur,vigili ecc.
  • La Provincia risparmia 10 milioni
    Approvato il bilancio di previsione

    178 - Apr 1, 2011 - 12:35 Vai al commento »
    In realtà emerge quello che sappiamo tutti e che lo stesso Berlusconi aveva in passato affermato (salvo poi rimangiarselo come sempre): le province intese come istituzioni composte da consiglio giunta ecc., e non come circoscrizione amministrativa, sono inutili, tanto più nelle piccole Marche e ancora più se ci sarà il temuto federalismo!
  • Provinciali: giochi fatti
    Ora si fa sul serio

    179 - Apr 6, 2011 - 15:07 Vai al commento »
    Bene ora la sagra dell’incoerenza è pronta: Pettinari che salta da destra a sinistra con nonchalance; L’ ecologista Quattrini che dopo aver tuonato proprio da queste pagine contro tutto e tutti aderisce al PDL promotore della legge di privatizzazione dell’acqua e del nucleare; Il Fli che dopo aver spaccato il centrodestra china la testa e fa finta di niente; Giorgi che non è d’accordo con il suo partito ma sosterrà lo stesso Pettinari; Marangoni che è stato eletto dalla Lega ma si candida anche contro di essa; Acquaroli che rappresenta Sinistra Ecologia e Libertà, dopo essere stato Sindaco per 10 anni di un Comune sede di una discarica molto poco apprezzata; Gentilucci che dopo aver provocato tutto il casino viene ora evitato come la peste; Corvatta che era capo e fondatore della lista Una Forza per Cambiare che non si candida mentre il suo delfino entra nella lista del PDL; Raffaele Delle Fave, ex assessore comunale a Macerata della Giunta Meschini e coordinatore provinciale del’Api di Rutelli che farà parte della lista di Fli e quindi della destra; Capponi che mogio mogio imbarca tutti, nuova lega compresa, facendo finta che non sia successo niente. Il PD che sembra non partecipi nemmeno alle elezioni. I programmi che non esistono...che dobbiamo fare votiamo il simbolo senza guardare i nomi?
  • L’Udc fa quadrato
    sulla candidatura di Pettinari

    180 - Mar 30, 2011 - 11:55 Vai al commento »
    Premesso che in politica di questi tempi nessuno si fida di nessuno, credo che Pettinari sia lungi dal fidarsi del voto di Ciampechini e Giorgi e dei loro supporter. Penso che Pettinari si renda conto che se fallirà anche questa volta (dopo essere stato sorpassato in Regione da Marconi ed in passato, se non sbaglio, aver perso la sfida per la presidenza provinciale)la sua carriera politica è chiusa per sempre. Del resto una sua sconfitta è tutt'altro che improbabile: essere stato il vice di Capponi, provenire dallo stesso territorio, essere inviso a gran parte della sinistra gli fa correre dei rischi non trascurabili. E' per questo che, di fronte alla miopia del suo stesso partito mi appello al suo buonsenso: si faccia da parte e trovi magari lei stesso un candidato di cui fidarsi e che non mancherà di utilizzare la sua esperienza in un assessorato. spero proprio che Pettinari legga anche CM e tenga conto dei nostri interventi.
  • “Capponi, occhio alle firme tarocche”:
    l’on. Paolini (Lega Nord) lancia il monito
    al candidato del centrodestra

    181 - Mar 30, 2011 - 17:41 Vai al commento »
    Evidentemenete Marangoni confida nelle alleanze al secondo turno. Sarebbe interessante vedere come possano convivere ben due leghe nord in una regione di centro! Certo che di coerenza se ne vede poca da tutte le parti (a proposito il FLI nelle Marche sta nel centro destra, o no?)
    182 - Mar 30, 2011 - 16:30 Vai al commento »
    La lega nord non sta con Marangoni; la lega nord sta con il centro destra; Marangoni non sta con il centro destra?
  • Incendio Golden Plast
    Oggi il monitoraggio
    del suolo e dei vegetali

    183 - Mar 29, 2011 - 14:37 Vai al commento »
    Mi raccomando dottore non si faccia prendere dall'ansia, tanto se la nube era tossica ormai eravamo già morti...al massimo qualche tumore in più fra una decina d'anni, ma chi si ricorderà più di quella nuvola nera del 2011 che dicevano essere innocua...
  • Il nuovo partito di Magdi Allam
    si schiera con Franco Capponi

    184 - Mar 26, 2011 - 18:34 Vai al commento »
    "Tra i punti forti del programma del nuovo partito: la valorizzazione dell’identità nazionale contro il dilagare del multiculturalismo inteso come annullamento dell’orgoglio italiano; un modello di crescita che coniughi la libera impresa con il bene comune mettendo al centro la persona; la promozione della cultura della vita favorendo le nascite; più attenzione all’educazione e all’istruzione e una riforma della magistratura tramite la separazione delle carriere"... ma glielo hanno detto a Magdi Allam che si vota per la provincia di Macerata e non per le europee? Qui si parla di strade, di fotovoltaico, di agricoltura, di disoccupazione e sviluppo sostenibile...
  • La Golden Plast brucia ancora

    185 - Mar 26, 2011 - 14:04 Vai al commento »
    "Ma i dati scientici dell’Arpam ancora non soono stati resi noti"... Vede Cerasi, noi ormai non ci scandalizziamo più di niente e lei, giustamente, ironizza sulle tante contraddizioni dei nostri pubblici amministratori... Ma che tristezza vedere l'inefficienza, la mancanza di trasparenza, il ritardo che caratterizzano le nostre istituzioni pubbliche! E' poi paradossale il seguito dell'articolo: "Ancora da chiarire le cause dell’incendio, ma Ercoli ha detto che conta di riprendere la produzione appena possibile. I danni ammontano sicuramente a milioni di euro essendo andato a fuoco un magazzino e un capannone corrsipondenti e metà dell’intera struttura, costata all’imprenditore civitanovese più di 4 milioni di euro". Come vede noi ci preoccupiamo del danno subito dall'imprenditore, non di quello che lui ha provocato agli altri e che dovrebbe risarcire!!! Ma si sa lui da' il lavoro e noi poveri sudditi dobbiamo solo ringraziare che non siamo nella fame grazie a lui che si sacrifica per noi e che non porta le sue fabbriche in Cina o magari in Libia come molti suoi colleghi hanno fatto!
  • Pd: avanti tutta con Pettinari

    186 - Apr 5, 2011 - 12:24 Vai al commento »
    Il sospetto di Cerasi ..."e se fossero tutti d'accordo" è venuto anche a me, ma alla fine l'ho scartato solo perchè i due contendenti sono troppo ambiziosi perchè uno di essi si faccia da parte in nome dell'interesse del suo territorio o della sua appartenenza politica. Spero che almeno il centro sinistra capisca che senza l'area Civitanovese, piaccia o no, non si va da nessuna parte. Quanto a Capponi suppongo che schiererà la sua solita squadretta di piccoli amministratori tipo rivincita dei Nerds
    187 - Mar 29, 2011 - 14:43 Vai al commento »
    Caro Paccio hai proprio ragione. Pettinari se si degna di leggerci sia coerente: si accontenti magari di fare l'assessore esterno e lasci ad un altro, pensa davvero di essere indispensabile?
    188 - Mar 26, 2011 - 14:08 Vai al commento »
    Certo che la candidatura di Pettinari è talmente assurda da far venire qualche sospetto? Siamo sicuri che Pettinari non...
  • L’inquilino più pericoloso
    dell’Hotel House:
    la camorra

    189 - Mar 26, 2011 - 14:16 Vai al commento »
    Caro Avvocato i suoi articoli sono diventati un appuntamento imperdibile. La sua descrizione è equilibrata e del tutto condivisibile, solo non credo molto nelle iniziative intraprese che lei indica come segnali positivi o, meglio, sono appunto solo segnali e per giunta molto timidi.
  • Franco Capponi è sicuro:
    “Voterà per noi il 50%
    dell’elettorato Udc”

    190 - Mar 25, 2011 - 11:46 Vai al commento »
    Capponi parla, come sempre per fasi fatte ed affermazioni apodittiche senza riscontro: “Il voto dei democristiani da cui entrambi proveniamo è indirizzato al centro destra”: questo non è mai stato vero né a livello nazionale (da Aldo Moro in giù) né a livello provinciale (da Ciaffi, Foschi e compagnia bella) “il modello Macerata da noi lanciato nel 2009 funziona: questa provincia è tra le prime dieci in Italia per qualità della vita”.La qualità della vita a Macerata è sempre stata ai primi posti e non certo per merito delle giunte provinciali di destra o sinistra, ma per la civiltà dei suoi abitanti. “Ritengo che il 50% degli elettori dell’Udc voteranno per noi:” chiaramente è solo una sparata basata sul nulla se non sui desideri di Capponi. i punti cardine del vostro programma:“Sono sostanzialmente un’espansione di quello che avevamo nel 2009”: Capponi pensa che nel frattempo non sia successo niente? Gli scandali, i barconi di profughi (di cui anche Macerata dovrà farsi responsabilmente carico)… “bisogno di discariche d’appoggio così come previsto dal piano provinciale”: …stendiamo un velo pietoso…
  • Broccolo: “Alleanza con l’Udc
    caldeggiata da Bersani
    per creare il Laboratorio maceratese”

    191 - Mar 24, 2011 - 16:30 Vai al commento »
    L'alleanza PD-UDC deve diventare strategica nei comuni, nelle province, nelle regioni e ovunque si voterà da ora in poi, se vogliamo toglierci dalle palle uno come Berlusconi che continua a governare avendo sbagliato tutto in politica interna come ed ancor più in politica estera. L'alleanza avrebbe potuto esser fatta con personaggi migliori? Ne sono sicuro, ma...questo ci hanno servito...
  • Scende in campo anche Marangoni:
    “Sono un candidato presidente”

    192 - Mar 24, 2011 - 16:37 Vai al commento »
    Ci mancava Marangoni: ancora non sa nemmeno chi lo appoggia figurarsi saper il programma e con chi si schiererà al secondo turno!
  • Dall’Udc arrivano i “lealisti”
    pronti a una lista civica per Capponi

    193 - Mar 22, 2011 - 12:25 Vai al commento »
    Altro che lealisti, si tratta della solita "lista civica" di appoggio a Capponi, che due anni fa era guidata da Corvatta il quale dopo la trombatura subita ad opera del suo vice Agostini, sembra ora non volerne più sapere. Non parliamo do lealtà per favore, le così dette "liste civiche" a dx come a sx, sono solo fumo negli occhi per fregare un pugno di voti dal campo avverso. A destra la lista si maschera da ex UDC per cercare di attirare il voto cattolico a sinistra ci saranno i vari partitini di pensionati, consumatori ecc. Niente di nuovo...
  • Sel: “Il Pd ha aderito al Terzo Polo
    Ora siamo noi il centro sinistra”

    194 - Mar 20, 2011 - 18:42 Vai al commento »
    Molte idee sono apprezzabili...ma le risorse? E poi con il solito Acquaroli?
  • Elezioni provinciali:
    Treia assopigliatutto

    195 - Mar 20, 2011 - 10:09 Vai al commento »
    L'alleanza tra UDC e PD, dopo le scelte nazionale e regionali era nelle logica delle cose. Innaturale sarebbe stato continuare l'abbraccio con il PDL che avrebbe creato un'anomalia tutta maceratese. Diverso il discorso del candidato. Francamente Pettinari avrebbe fatto una più bella figura, politicamente ed umanamente, a defilarsi. Magari avrebbe potuto poi essere richiamato come assessore esterno anche perchè non gli mancano esperienza e capacità. Mi rifiuto di pensare che nel mondo cattolico più impegnato nel sociale e tra gli stessi iscritti dell'UDC, non ci sia un'altro candidato, Coraggio, siamo ancora in tempo!
  • Spaccatura a sinistra
    dopo l’accordo con l’Udc

    196 - Mar 20, 2011 - 10:13 Vai al commento »
    L'analisi di martino ha colto nel segno anche se, con tutto il rispetto si poteva e si può ancora,trovare qualcosa di meglio di Pettinari
  • Scoperte due bambine operaie
    in un tomaificio cinese

    197 - Mar 16, 2011 - 11:59 Vai al commento »
    Bravo Cerasi, il vero scandalo sono i nostri imprenditori ch se ne servono come terzisti o che delocalizzano le loro fabbriche per sfruttarli "al meglio"!
  • Udc, arriva Lorenzo Cesa:
    “Martedì decideremo”

    198 - Mar 13, 2011 - 8:45 Vai al commento »
    Ormai anche Capponi ha capito che perderà le elezioni. Il problema è cosa farà l'UDC se il PD e Co. vince al primo turno. Se l'UDC non trova un candidato non legato alla vecchia amministrazione, rischia che l'elettorato UDC voti da subito PD o, peggio, voti per Capponi non notando alcuna differenza con il candidato dell'UDC. In entrambi i casi il risultato per l'UDC sarebbe disastroso.
    199 - Mar 12, 2011 - 18:14 Vai al commento »
    Ma so' solo 'sti quattro a rappresentare l'UDC? Tonino Pettinari, Rosalba Ubaldi, Leonardo Lippi, Augusto Ciampechini! Come direbbe la compianta sora Lella "annamo bbene, annamo proprio bbene!
  • Bancarotta fraudolenta: in manette
    due imprenditori calzaturieri

    200 - Mar 13, 2011 - 8:52 Vai al commento »
    Intanto 57 famiglie di operai e impiegati hanno perso il lavoro mentre "i liberi imprenditori" portavano all'estero 4 milioni di euro! E Berlusconi propone di modificare la Costituzione per lasciare ò'impresa più libera. Se continuiamo così il divario tra poveri e ricchi raggiungerà livelli cinesi!
  • Ultimatum della sinistra al Pd:
    “Il tempo è scaduto,
    subito un tavolo di confronto”

    201 - Mar 12, 2011 - 7:39 Vai al commento »
    Rifondazione e SEL devono mantenere la calma, l'alleanza PD UDC è strategica in provincia e, soprattutto in Italia, e non si può buttarla via. Ora si tratta solo di trovare un candidato un po' più credibile di Pettinari, già vice di Capponi. Poi tutti uniti, senza veti, per vincere al primo turno.
  • Esondazioni del canale di San Claudio,
    i cittadini: “Siamo esasperati”

    202 - Mar 12, 2011 - 7:49 Vai al commento »
    E soprattutto chi è il progettista?
  • Montelupone: i danni del maltempo
    ammontano a 3 milioni di euro

    203 - Mar 12, 2011 - 18:17 Vai al commento »
    Io le strade non le ho viste, ma allora a Sant'Elpidio quanto devono chiedere? E se ci fosse il federalesmi vero chi pagherebbe? Magari un po' di prevenzione in più ci sarebbe stata bene lì come altrove.
    204 - Mar 12, 2011 - 7:44 Vai al commento »
    Siamo sicuri che i comuni, a corto di risorse, non stiano (chi più chi meno) strumentalizzando anche il maltempo? Con 3 milioni dii euro un comune di tremila abitanti si rifà nuovo!
  • Segnali di ripresa
    dal Micam

    205 - Mar 12, 2011 - 7:58 Vai al commento »
    Peccato che la ripresa dell'economia non vada di pari passo con quella dell'occupazione...
  • La mappa
    dello spaccio

    206 - Mar 10, 2011 - 16:34 Vai al commento »
    A qualcuno è sfuggito un particolare: si parla di ragazzi di 11-12 anni ai quali a mio avviso fa male la cannabis, l'alcool, il fumo e, se vogliamo il caffè, come qualsiasi altra sostanza che incide su un cervello in tumultuoso sviluppo. So bene che le tracce di cannabis sono rilevabili per molti giorni ma solo se se ne fa un uso costante, altrimenti molto meno. Come si vede, il mio è un intervento rivolto ai genitori: ne facciano poi l'uso che credono.
    207 - Mar 10, 2011 - 15:17 Vai al commento »
    Non c'è niente da aggiungere. Nel mio piccolo esorto i genitori a vigilare ed a tener presente che in farmacia sono reperibili dei test monouso (simili ai test di gravidanza) in grado di rivelare l'uso di cannabis nelle 24 48 ore precedenti, ad un costo di una decina di euro.
  • Guzzini: “La sfida dei cristiani nel Pdl”

    208 - Mar 12, 2011 - 7:57 Vai al commento »
    Ho detto che visto che nessuno è in grado di dirci con certezza scientifica se il feto è un uomo o no, nessuna legge può autorizzarne la soppressione. Chi vorrebbe correre il rischio? Su tutte le altre questioni i partiti potrebbero lasciare libertà di coscienza evitando inutili spaccature. A Cerasi dico che le direttive della Chiesa valgono per i cristiani, se lei non lo è nessuno le impone niente. Parlare di Sharia è del tutto fuori luogo, nessuna autorità religiosa può fare le leggi (nemmeno candidarsi per la verità) le leggi le fanno i rappresentanti dei cittadini in parlamento e non mi sembra che la maggioranza di essi (a destra come a sinistra) sia cattolico praticante.
    209 - Mar 11, 2011 - 10:55 Vai al commento »
    "Si può essere contrari all’aborto, al divorzio o all’omosessualità, e ritenere che siano comportamenti moralmente sbagliati, senza per questo ritenere che la legge non dovrebbe ammetterli perché rientrano comunque nella sfera privata" Un politico, cristiano in particolare, non può rinunciare a perseguire il bene comune. E' vero che non tutto si può regolamentare per legge e che certi comportamenti privati non interessano lo Stato (ad esempio posso rinunciare a normare l'omosessualità; posso rinunciare a perseguire il vilipendio della religione ecc.), ma ci sono cose che un cristiano non può ignorare. Per me l'aborto è un omicidio (magari con tutte le attenuanti del caso ma pur sempre omicidio) e non posso condividere certe posizioni. Come ha detto Rutelli, anche se non fossi sicuro che il feto sia già una vita, tuttavia nel dubbio mi guarderei bene dal sopprimerlo, per un elementare principio di prudenza. Dal mio punto di vista di fronte a questioni eticamente rilevanti i partiti (di dx come di sx)dovrebbero lasciare libertà di coscienza e basta altrimenti non se ne verrà mai fuori.
    210 - Mar 10, 2011 - 16:04 Vai al commento »
    Correggo l'ultima frase (ma dov'è finita la funzione modifica?): Certamente anche a sinistra il cristiano non si trova a casa propria: nostro compito è però non tacere, e affermare con coraggio le cose che da cristiani (a destra come, a mio avviso meno spesso, a sinistra)non possiamo accettare.
    211 - Mar 10, 2011 - 15:43 Vai al commento »
    Intanto trovo positivo che il sig. Guzzini si sia posto "la domanda se fosse ancora oggi possibile, dopo le vicissitudini degli ultimi mesi, e cosa significasse per me testimoniare nella politica la mia esperienza cristiana". Sono pochi i cristiani che lo fanno. Detto questo però non condivido la risposta troppo semplicistica che si è dato. Qui non si tratta solo di un premier presunto puttaniere (legga da solo il contenuto delle intercettazioni), si tratta di una persona che ha permesso a Gheddafi di tenere una lezione di Corano a duecento ragazze selezionate per bellezza; di una persona che ha fatto della avvenenza un criterio di giudizio di merito per entrare in parlamento; che ha creato con la Lega il reato di clandestinità e che con la stessa Lega è alleato. Questo Governo permette ai leghisti di dire che se non si fa la riforma c'è la seccessione.ed ha creato una mentalità per cui abbiamo avuto una persona che, fermato dalla polizia per violazione del codice della strada ha affermato che non riconosce l'autorità dello stato italiano ed ha esibito una patente padana. Il modo di far politica dei due leader nazionali del centro destra ha creato una mentalità per cui le parole non significano niente (da Boffo in poi); quello che conta è apparire; la ricchezza è un bene in sè... Certo poi c'è la difesa della vita (sperando che nessuna delle ragazze sia mai rimasta incinta)ma da parte di chi, di Capezzone e di La Malfa, e poi, la vita di chi? Non certo quella dei bambini e delle loro madri morti nel Mediterraneo! Poi c'è la difesa della famiglia (ma chi la porta avanti uno che ne ha già avute due?) e poi con cosa? Dov'è il quoziente familiare? Certamente anche a sinistra il cristiano non si trova a casa propria: nostro compito è però non tacere, e affermare con coraggio le cose che da cristiani (a destra come, a mio avviso meno spesso, a sinistra).
  • Elezioni provinciali, l’Idv incontra il Pd
    e lo invita a chiudere in fretta
    l’alleanza con Udc e Sel

    212 - Mar 9, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    Finalmente un po' di ragionevolezza, merito senz'altro della Giorgi che si sta rivelando una politica vera.
  • Le mafie nelle Marche
    Un fiume di droga
    destinato ai nostri ragazzi

    213 - Mar 8, 2011 - 19:42 Vai al commento »
    Non mi complimenterò mai abbastanza con lei per le sue analisi punntuali, tuttavia non vedo cure immediate. L'alleanza che lei prospetta nella chiusura del suo intervento è tutt'altro che prossima: i politici sono rissosi ed hanno tutto l'interesse a minimizzare, i genitori chiudono gli occhi per non vedere che i loro figli che tornano a casa alle 5 del mattino fino alla sera dopo non sono in grado di articolare una parola e si chiudono in bagno a vomitare l'alcool e le droghe della notte,le associazioni sportive sono impegnate in campionati di infima serie mentre i tifosi si ammazzano tra loro sugli spalti, la Chiesa, quando e se parla, è ascoltata da quattro gatti e le nostre forze di polizia sono spesso impreparate culturalmente e mentalmente una mafia fatta anche di colletti bianchi... Per risalire la china bisogna innanzi tutto riconoscere che siamo al fondo di quella stessa china, se invece lo stesso Presidente della Corte d'Appello pensa che vada tutto bene, cosa vuole che facciano gli altri?
  • Maulo: “Cara Chiesa non tacere”

    214 - Mar 10, 2011 - 16:03 Vai al commento »
    Condivido quasi tutto, a parte l'uso dello slogan finale, inutile e retorico, e l'assenza della precisazione che il cristiano non è mai di casa in nessun partito, ma certo men che mai con il PDL.
  • Pd-Udc, fumata grigia

    215 - Mar 7, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    Complimenti, continuiamo a perdere ed a fare gli intellettuali, non a caso la sinistra di fronte al voto popolare è quasi sempre perdente. Invece di rappresentare la gente comune, la sinistra vuole chiudersi nel suo splendido isolamento, rivendicando primati culturali e morali che la gente non comprende.
    216 - Mar 6, 2011 - 12:22 Vai al commento »
    Il punto è proprio questo: l'alleanza con l’UDC non è affatto indispensabile per "un’eventuale vittoria" di una coalizione alternativa alla destra. Invece,piaccia o no, questa alleanza è necessaria per una "vittoria sicura" e, se possibile sin dal primo turno. Il problema non è solo la provincia di macerata, qui sono in gioco i destini dell'Italia. Devono partire dal basso e da subito le alleanze più vaste per abbattere questo regime che sta distruggendo una Costituzione che è stato un modello per il mondo intero e, con essa, l'idea stessa di legalità.
  • Stretta finale Pd-Udc
    La sinistra pensa a Calzolaio

    217 - Mar 6, 2011 - 18:44 Vai al commento »
    Caro Cerasi lei ha pienamente ragione ma purtroppo gli anni, e anche lei ne ha qualcuno, mi hanno insegnato che anche i programmi lasciano il tempo che trovano. Ricorda quando alcuni candidati (non nelle Marche) sono stati sputtanati per aver copiato il programma? Ricorda le belle parole di Capponi sulle 2/3 soluzioni pronte per la discarica? Il milione di posti di lavoro di Berlusconi e via cianciando...Oggi un buon programma si fa con il copia e incolla e le stesse sigle politiche dicono poco (pensi a uno Scilipoti con dieci anni di carriera dipietrista alle spalle!) Allora rimangono solo le persone, almeno a livello locale qualche bravo ragazzo sognatore, di quelli che a trentanni ancora credono nella solidarietà, nell'intervento pubblico nel sociale ed in economia, nella lotta politica senza demagogia e insulti...Noi siamo fuori per raggiunti limiti d'età, ma ci sarà pure qualcuno che ha dei nomi da suggerire, almeno per metterli in lista. Io aspetto fiducioso.
    218 - Mar 6, 2011 - 12:28 Vai al commento »
    Conservo ancora la speranza di una coalizione ampia e di qualche nome nuovo...almeno dalla Giunta. Qualche giovane da pescare nell'associazionismo cattolico e laico, nei sndacati,nelle categorie ci sarà.
  • Dramma maltempo
    Tre morti e centinaia
    di alluvionati

    219 - Mar 2, 2011 - 12:03 Vai al commento »
    Sono addolorato con le famiglie in lutto e con quelle vittime di gravi danni. Non posso però fare a meno di polemizzare con chi dovrebbe vigilare e se ne frega. Ero in giro per lavoro intorno alle 7.20 e non ho incontrato nessuno non dico sulle strade secondarie completamente ostruite dagli smottamenti ma nemmeno sul ponte sul Potenza straripato nelle campagne ad est di sambucheto, nè lungo strade poi interrotte dopo le 7.30 - 7.45. E' ora di finirla di finanziare volontari e protezione civile buoni solo a diramare avvisi e a fare rimpatriate tra amici. Ripeto: non c'era nessuno, nè carabinieri nè polizia stradale, nemmeno un vigile che si sia sentito in dovere di alzarsi un'ora prima per dare una mano in una situazione difficile ma ampiamente prevista.
  • Il Pd è fiducioso:
    “Vicino l’accordo con l’Udc”

    220 - Mar 2, 2011 - 11:49 Vai al commento »
    Se sarà così anch'io voterò UDC. A Emiliano vorrei dire che se Marconi accetta, e lo spero vivamente, non lo fa certo per i soldi visto che dovrà rinunciare alla comoda e lucrosa poltrona di assessore regionale per venire a sgobbare in Provincia. A Maurizio che invece si chiede chi è Marconi, ricordo che: è stato senatore; è dirigente della biblioteca universitaria di Macerata; è stato sindaco di Recanati; è Presidente nazionale di una delle più grandi associazioni cattoliche; è attualmente assessore alla famiglia, immigrazione e questioni sociali , nella giunta Spacca. Sicuramente la persona più adatta se riusciranno a convincerlo
  • Gettò l’ex moglie in un cassonetto:
    Bruno Carletti finisce in carcere

    221 - Feb 26, 2011 - 14:05 Vai al commento »
    Mi sembra che gli avvocati dimentichino qualcosa: la vittima. Vedete quando si commette un reato non basta impegnarsi a non commetterlo più, c'è anche un aspetto retributivo (la pena) che va di pari passo con quello del recupero (la cura e la riabilitazione).
  • Siamo stati colpiti
    Ma non affondati

    222 - Feb 26, 2011 - 14:00 Vai al commento »
    Bentornati, se siete stati colpiti vuol dire che siete sulla strada giusta! L'unico giornale che accetta commenti dei lettori senza nessun filtro! E' evidente che a qualcuno la partecipazione dà molto fastidio...specialmente in vista delle prossime scadenze.
  • Un’indagine svela
    la realtà nascosta
    dell’Hotel House

    223 - Feb 26, 2011 - 8:33 Vai al commento »
    Ammazza che indagine: ha svelato l'acqua calda, per avere queste informazioni sarebbe bastata una chiacchierata con Marco, il portiere dell'hotel house. ...uno studio che ha coinvolto un campione di 58 immigrati su 2000!!! Ma per favore! ci sono associazioni che lavorano da anni all'interno del'hotel house e che avrebbero saputo fare di meglio con pochissimi soldi, altro che gli scienziati dell'università
  • In tanti per il primo appuntamento
    dei Circoli del Buon Governo

    224 - Feb 13, 2011 - 10:44 Vai al commento »
    Da parte del PDL parlare di famiglia, in un momento come questo è davvero grottesco. Meraviglia anche l'atteggiamento disinvolto di certi prelati: una volta la prudenza era una delle tante virtù della Chiesa. Attenti a partecipare a riunioni dichiaratamente politiche!
  • Cesa: “Puntiamo al Terzo Polo”
    Berlusconi: “Via l’Udc
    dalle nostre Giunte”

    225 - Feb 13, 2011 - 10:36 Vai al commento »
    Non mi sembra proprio che l'UDC sia indecisa. Il discorso è semplice: 1.Nessuna alleanza con il PDL 2.Alleanza con il PD o, in alternativa, creazione di un terzo polo (in modo da aiutare il FLI a sganciarsi dal PDL) che al secondo turno si allea con il Pd medesimo. In ogni caso l'UDC sarà con il centro sinistra.
  • Si voterà il 15 e 16 maggio
    Udc vicinissima al Pd

    226 - Feb 11, 2011 - 12:31 Vai al commento »
    Era ora, tanto più dopo la decisione presa da Berlusconi di defenestrare l'Udc da tutte le giunte a guida Pdl. Tanto per andare controcorrente vi annuncio che se così sarà voterò UDC. La sinistra c.d. estrema (termine che non condivido) farebbe bene ad assicurare lo stesso, generosamente, il proprio sostegno:l'importante è battere, al centro ed in periferia, Berlusconi ed il berlusconismo, poi si potrà tornare a fare politica veramente!
  • Stragi, malavita e racket
    Un denominatore unico: la droga

    227 - Feb 17, 2011 - 12:10 Vai al commento »
    Le forze dell'ordine sono aiutate non tanto da cronache maceratesi ma dalle associazioni, dall'opinione pubblica, dall'allarme sociale che suscitano certi reati. Il sig. Marcelli, i cui interventi hanno un senso che mi sfugge, sicuramente si è accorto di come ad esempio l'attenzione delle forze dell'ordine verso i clandestini si sia acuita negli ultimi anni e non certo a caso.
    228 - Feb 16, 2011 - 16:08 Vai al commento »
    Sempre molto attento e puntuale l'avvocato Bommarito. Droga, gioco d'azzardo, riciclaggio sono i business di questa nuova delinquenza. Queste analisi sono molto preziose perchè indirizzano l'opinione pubblica e quindi le forze dell'ordine verso i veri pericoli, che non sono la clandestinità o lo spaccio di griffe false, che peraltro spesso si intersecano con questi, ma ad un livello più basso, bensì le mafie (pugliesi, napoletane e, forse calabresi)che si stanno infiltrando nel tessuto sociale ed economico. Attenzione ai mega esercizi commerciali che aprono e chiudono con estrema disinvoltura ed alle ditte con sede legale in provincia ma il reale centro di interessi al sud.
  • Trova un portafogli con 10mila euro
    e lo consegna alla polizia

    229 - Feb 7, 2011 - 10:23 Vai al commento »
    Sono cose che danno speranza nel futuro.
  • Francesca D’Alessandro (MènC):
    “Per le famiglie si può fare molto,
    a Macerata manca un programma serio”

    230 - Feb 7, 2011 - 10:39 Vai al commento »
    La signora D'Alessandro ha ragione, soprattutto sulla necessità di una seria politica familiare. Cattolici o no, non si può negare che la crisi dell'istituzione familare porta con sè una serie di problemi sociali che vanno affrontati: la scarsa natalità, la mancanza di cura degli anziani, le difficoltà nell'educazione ecc. Delle due l'una: o si sostiene seriamente la famiglia o si creano strutture che la sostituiscano nella cura dei figli e degli anziani. Personalmente preferisco la prima soluzione,ma di questi tempi...
  • Capponi: “Porterò a Macerata
    Berlusconi e 4 ministri”

    231 - Feb 7, 2011 - 10:17 Vai al commento »
    capponi è come sempre fuori tempo.Nel momento in cui il premoer trova il minimo della popolarità e sta per essere travolto, lui non trova di meglio che invocarne la presenza a Macerata, condividendo le sue tesi complottistiche. Se queste sono le premesse è certo che l'UDC non porà sostenerlo.
  • E’ tornato a casa
    il ristoratore Giacomo Staffolani

    232 - Feb 7, 2011 - 10:12 Vai al commento »
    Anche a me sembra strano che per motivi personali un ristoratore sparisca, usi mezzi pubblici (senza essere visto) e dorma all'aperto. Sicuri che non ci sia di mezzo un sequestro a scopo di avvertimento? Queste Marche preoccupano sempre di più...e non certo per l'Hotel House.
  • SEL: “Non assecondiamo il suicidio collettivo
    al quale il Pd ci sta portando”

    233 - Feb 7, 2011 - 10:28 Vai al commento »
    "Categorico anche Stelvio Antonini della segreteria regionale del partito: Siamo una forza nata da poco..." Forse Sel è nato da poco ma non certo Stelvio Antonini. L'unico suicidio è far vincere ancora Capponi per il soliti veti della sinistra
  • Dall’ecstasy
    all’inferno

    234 - Feb 3, 2011 - 11:31 Vai al commento »
    Il racconto è toccante, realistico e ben scritto. Il problema è che i ragazzi lo conoscono...e se ne fregano. Non è nemmeno un problema di conoscenze visto che le informazioni abbondano, anzi forse sono talmente tante che non riusciamo a discernere il vero dal falso il bene dal male. Sinceramente credo che ci sia ben poco da fare per questa generazione sia di genitori che di figli. Si può solo lavorare per il futuro ma non tanto creando strutture sportive, oratori, biblioteche che i giovani evitano come la peste, quanto iniziando una inversione di mentalità. L'errore, ma solo secondo me e forse sbagliando, sta nel non voler prendere atto della situazione. I genitori vedono che il loro figlio rientra alle sei di mattina e si alza dopo pranzo stralunato e pensano che sia normale, non pensano mai che ci starebbe bene un esame delle urine... L'avvocato Bommarito, che stimo, dice che nonostante tutto "la discoteca non va demonizzata, è un’attività economica che porta turismo, lavoro e ricchezza"...ma è di questo che abbiamo bisogno? Il sig. Ribechi nel suo intervento in gran parte condivisibile ci dice "fino a quando non si uscirà dalla morale secondo cui una cosa è giusta o cattiva in generale e per tutti senza considerare l’aspetto soggettivo questi fatti si ripeteranno perchè i giovani vogliono evadere da un mondo così vile ed ingiusto e questa è l’unica possibilità che hanno"...ma davvero è l'unica possibilità che hanno? Iniziamo tutti dalle istituzioni a noi comuni mortali a costruire una vita più sobria, a sentirci responsabili degli altri, a prendere posizioni anche impopolari chiamando il bene e il male con i loro nome e magari fra una ventina di anni avremo quaalche risultato
  • “Le donne meritano
    un’immagine migliore”
    Il 13 febbraio mobilitazione a Macerata

    235 - Feb 2, 2011 - 16:46 Vai al commento »
    Eppur si muove...
  • Marangoni: “Valentino Rossi
    meglio di Hoffman
    come nuovo testimonial delle Marche”

    236 - Feb 2, 2011 - 16:42 Vai al commento »
    Sarebbe come dire che Marangoni, veneto da generazioni, nato a Siracusa nel 1958, cresciuto in Lombardia, non ci dovrebbe rappresentare nè in provincia nè in regione...
  • Recanati: in arrivo il Bonus Bebè

    237 - Gen 31, 2011 - 15:39 Vai al commento »
    Palliativi privi di senso, interventi spot sostanzialmente irrilevanti, senza alcuna reale incidenza sull'economia familiare.
  • Fotovoltaico a Montecassiano
    Monta la protesta dei cittadini

    238 - Feb 3, 2011 - 11:40 Vai al commento »
    Ben vengano le proteste: ci sono zone industriali già sputtanate con tetti e capannoni che aspettano solo di ricevere questi impianti, perchè rovinare il territorio e allontanare i contadini dalla terra?
  • Guzzini (Pdl): “Carancini prenda le distanze
    dalle vergognose dichiarazioni
    di Borgiani sul Pellegrinaggio”

    239 - Gen 27, 2011 - 19:51 Vai al commento »
    Mi dispiace ammetterlo ed è la prima volta che mi succede ma, se le cose stanno come raccontate nell'articolo, Guzzini ha ragione e Borgiani questa volta ha pisciato decisamente fuori dal vaso. Spero che Carancini intervenga presto a metterci una pezza.
  • Capponi è il candidato del centro destra
    “Realizzeremo il modello Macerata”

    240 - Gen 29, 2011 - 12:40 Vai al commento »
    Capponi cerca l'UDC ma intanto si lega con La Destra e La Lega nord. Non è certo un buon inizio per la costruzione di una coalizione moderata. Lasciamo perdere poi Una forza per cambiare che, come la stessa Lam, non si sa bene chi e che cosa rappresenti. Quanto alle affermazioni riguardo al "progetto forte" mi sa tanto di bluff, come le soluzioni che Capponi aveva in tasca per la discarica. Non vedo cosa Capponi abbia di diverso da proporre rispetto a quando è stato eletto solo pochi mesi fa. L'Udc ha la possibilità di allearsi con la sinistra, creando così le premsse per una amministrazione che agisca in piena sintonia con la Regione, spingendola ad essere meno "anconetana". Speriamo che nonostante i vari Ciampechini, Pettinari ecc. ne nasca qualcosa di buono.
  • Droga nelle scuole:
    un disastro annunciato

    241 - Gen 29, 2011 - 12:25 Vai al commento »
    Non è una sigaretta dopo i pasti che crea devianza, come non la crea il bicchiere di vino a pasto o l'ansiolitico prescritto dal medico. Il problema sono lo sballo e la trasgressione voluti e perseguiti come stile di vita.
    242 - Gen 27, 2011 - 11:08 Vai al commento »
    Finalmente un intervento sincero e coraggioso. Aggiungo solo che l'attuale situazione delle famiglie; lo svuotamento degli oratori, gli stili di vita che ci vengono proposti dall'alto rendono pressochè impossibile pensare ad una prevenzione efficace. Quello che invece si può fare è l'assunzione di responsabilità: da parte dei presidi che devono formare ed informare i ragazzi e dei genitori che non devono chiudere gli occhi davanti all'evidenza. Di fronte allo spaccio può esserci solo la denuncia e se i Presidi non lo fanno sono gli stessi genitori che devono intervenire, anche andando dai carabinieri e mettendo in mezzo la stessa scuola. Al punto in cui siamo è bene che gli stessi ragazzi siano messi di fronte alle loro responsabilità, anche penali. E' per iloro bene, perchè non si illudano che lo scherzo, l'impunità, l'assenza di responsabilità siano la regola.
  • Regione: approvata all’unanimità
    la mozione di Paola Giorgi (Idv)
    sulla libertà religiosa

    243 - Gen 27, 2011 - 11:11 Vai al commento »
    Paola Giorgi si sta rivelando una piacevole sorpresa. Un volto nuovo della politica marchigiana, preparato ed impegnato seriamente.
  • Pubblico è bello…
    ma non è sufficiente
    per garantire efficacia

    244 - Gen 24, 2011 - 16:30 Vai al commento »
    Egregio avvocato, come lei ben sa, dire che l'acqua è un bene pubblico (in quanto di proprietà di un ente pubblico) è una cosa, sancire invece il diritto universale all'accesso all'acqua è un'altra. Il diritto all'accqua significa che l'acqua non può essere negata a nessuno, anche se non si pagano le bollette, significa che gli investimenti sono a carico della fiscalità generale e via discorrendo. Dire poi che la garanzia viene innanzitutto da seri contratti di servizio e, poi, da una seria capacità degli enti di verificarne il corretto rispetto, significa chiudere gli occhi: da sempre una volta ottenuta la gestione, il privato è abbandonato a se stesso, vuoi perchè più capace, vuoi perchè il Comune non ha le risorse per un controllo puntuale,vuoi perchè a volte il controllore potrebbe essere "invogliato" a guardare altrove. Concordo invece che pubblico non vuol dire efficiente e nemmeno onesto. Purtroppo ancora oggi la differenza la fanno le persone, nel pubblico come nel privato, ma qualche correttivo si può mettere: società in mano pubblica ma con un cda che non sia eletto da politici ma selezionato in base a curriculum; rigide incompatibilità tra carriera politica e amministrativa; dirigenti assunti per concorso pubblico; controlli di legittimità sugli atti oltre un certo livello di spesa; affidamento di appalti che non siano solo a massimo ribasso...
  • Il Cardinale Comastri torna nelle Marche
    e commuove raccontando
    Giovanni Paolo II

    245 - Gen 22, 2011 - 12:24 Vai al commento »
    Solo ammirazione per il cardinale Comastri, una persona fuori dal comune, una ricchezza per la Chiesa e per l'umanità
  • Lattanzi (Pdl) risponde a Salvi:
    “Se le alleanze dovessero essere omogenee
    alle scelte nazionali la sinistra
    si troverebbe in difficoltà”

    246 - Gen 21, 2011 - 17:19 Vai al commento »
    Lei, Lattanzi non giudica la moralità altrui e non si appassiona di Gossip, poi dice che la sua moralità e la sua etica come quella del partito non possono essere pesate in base alla moralità ed all’etica altrui, fosse anche del Presidente del Consiglio. Forse dimentica che Il Presidente del Consiglio è anche il capo del SUO partito ed è lui che detta la linea politica. Dimentica pure che non si parla di morale e di gossip ma di ipotesi di reati gravissimi, peraltro supportati da validi argomenti. Al massimo, nella sua imbarazzata difesa, si appelli alla presunzione di innocenza che vale anche per i delinquenti.
  • Salvi (Pd) sull’intervento di Lattanzi:
    “Ma di quali valori parla il Pdl?”

    247 - Gen 24, 2011 - 10:19 Vai al commento »
    Tristemente e spero inconsapevolmente Principi dimentica grandi temi quali la solidarietà, l'immigrazione, il rispetto del creato, la sobrietà, l'opzione per i poveri...temi grandi che fanno parte da sempre del bagaglio culturale di ogni cattolico tanto più se impegnato in politica. Sui temi così legati alla coscienza del singolo come il testamento bilogico,eviterei invece di farne una bandiera di partito per lasciare libertà di coscienza ai singoli politici. Pricipi sta dimenticando l'enormità della posta in gioco: togliere il governo del territorio a forze che fanno dell'egoismo e del privilegio la loro bandiera. Se così è lasci perdere i vari Pettinari e co. e concentriamoci sull'obiettivo, cerchiamo l'accordo con il centro moderato (non solo politicamente) sulle cose da fare. Fra cinque anni, quando Berlusconi sarà solo un brutto ricordo, potremo riparlare delle differenze.
    248 - Gen 20, 2011 - 19:16 Vai al commento »
    Riporto qui il mio commento alla pagina https://www.cronachemaceratesi.it/?p=54946 Principi ed ideali comuni, valori…ma Lattanzi di chi sta parlando? Se parla del Pdl di Berlusconi, della Lega e della Destra ha sbagliato di grosso. “L’Italia ha bisogno di una profonda rigenerazione politica e morale… L’Unione di Centro, partita dall’incontro tra l’esperienza storica dell’Udc con nuove realtà di movimento come la Rosa per l’Italia, i circoli liberal e i Popolari democratici … nasce per proporre ai cittadini italiani di tutti gli schieramenti che vivono il disagio del finto bipartitismo, al mondo del volontariato e dell’associazionismo laico e cattolico, un grande progetto politico: l’orizzonte di un nuovo partito popolare e liberale di governo…” (Unione di Centro, Manifesto per una nuova Italia): Chissà se Ciampechini queste cose le ha mai lette?
  • Elezioni provinciali: il Pdl accoglie
    con soddisfazione le dichiarazioni
    del segretario Udc

    249 - Gen 19, 2011 - 16:10 Vai al commento »
    Principi ed ideali comuni, valori...ma Lattanzi di chi sta parlando? Se parla del Pdl di Berlusconi, della Lega e della Destra ha sbagliato di grosso. "L’Italia ha bisogno di una profonda rigenerazione politica e morale... L’Unione di Centro, partita dall’incontro tra l’esperienza storica dell’Udc con nuove realtà di movimento come la Rosa per l’Italia, i circoli liberal e i Popolari democratici ... nasce per proporre ai cittadini italiani di tutti gli schieramenti che vivono il disagio del finto bipartitismo, al mondo del volontariato e dell’associazionismo laico e cattolico, un grande progetto politico: l’orizzonte di un nuovo partito popolare e liberale di governo..." (Unione di Centro, Manifesto per una nuova Italia): Chissà se Ciampechini queste cose le ha mai lette?
  • Udc, Ciampechini si appella a Casini:
    “Non siamo meretrici,
    continuiamo con Capponi”

    250 - Gen 20, 2011 - 19:24 Vai al commento »
    Dal Corriere Adriatico di oggi: "Ancona Terzo polo, tutto pronto. Ieri a Roma, Udc, Fli e Api si sono ritrovati per mettere a punto le tappe del nuovo soggetto politico che scenderà in campo già per le prossime amministrative definendo i vari coordinamenti territoriali. Presenti i big, da Cesa a Urso passando per Rutelli senza dimenticare Sbarbati, La Malfa e il movimento di Lombardo, si è cercato di focalizzare le tappe per la costruzione di un soggetto che intende rappresentare un’alternativa agli attuali schieramenti. Da Roma alle Marche, il Terzo polo sta per diventare realtà con i tre coordinatori, Antonio Pettinari, Udc, Mario Baldassarri, Fli, e Raffaele Delle Fave, Api, che, a margine del summit capitolino, hanno subito cominciato a esaminare la situazione marchigiana." Certo i coordinatori non sono proprio verginelle ma tant'è...
    251 - Gen 19, 2011 - 15:57 Vai al commento »
    Trovo paradossale che per non essere meretrici si suggerisca di seguire Berlusconi! L’uscita di Ciampechini, nello stesso momento in cui a Roma Casini chiede le dimissioni del governo di centro destra, è fuori luogo e fuori tempo. E’ inoltre in palese contraddizione con l’asserita volontà di non rinnegare il lavoro fatto in Regione che è passato “nonostante” l’UDC maceratese e non certo grazie ad esso. Per un partito che conta tra le sue fila numerosi cattolici è poi imbarazzante doversi schierare con la Destra di Storace e con i Leghisti, in palese contrasto con il comune sentire dei cattolici maceratesi, accoglienti e solidali. In questa fase della politica italiana le Marche possono continuare ad essere un utile laboratorio per sperimentare nuove formule. Certo che per una politica nuova ci vogliono facce nuove, non certo quelle di Pettinari e Ciampechini e questo è forse il maggiore ostacolo. Se così è, l’UDC abbia almeno il buon senso di concorrere a lanciare anche a Macerata il terzo polo, senza accampare la scusa che si tratta di “una corsa in solitaria senza che questa sia maturata dal basso”: non mi risulta che noi del “basso” siamo stati interpellati.
  • Rissa all’Hotel House nella notte:
    gravemente ferito un tunisino

    252 - Gen 21, 2011 - 17:10 Vai al commento »
    Mano male che ogni tanto qualcuno ragiona. Mi dispiace per quelli come il sig. Pareto: Sono sempre stato un moderato e non solo politicamente, questo però non mi impedisce di vedere quello che succede intorno a me.
    253 - Gen 18, 2011 - 10:43 Vai al commento »
    Mi commuove il pensiero che la famiglia del signor Pareto si sia sacrificata per avere la sua casetta al mare e poi l'abbia dovuta vendere sottocosto. Magari poteva abitarci tutto l'anno così capiva di più di quello che significa vivere in quegli appartamentini senza riscaldamento centralizzato e, ora senza acqua potabile. Oppure avrebbe potuto affittarlo a 450 euro al mese (questi sono i prezzi) senza spenderci un cent di manutenzione, tanto per rifarsi dei soldi spesi. Quali soluzioni: mettiamo al piano terra degli uffici pubblici, per esempio uno sportello dei vv. uu. e uno dell'anagrafe (in fondo sono duemila residenti, no?); facciamoci arrivare un autobus navetta; facciamo controlli effettivi sulle richieste di residenza; diciamoci messa la domenica (protestanti e musulmani già lo fanno); favoriamo la nascita di un ristorante multietnico; portiamoci il mercato del pesce...
  • “Lascio tutto per una roulotte a Camerino”

    254 - Gen 23, 2011 - 9:44 Vai al commento »
    Mi sembra ammirevole e non solo per la sua scelta di vita ma perchè non vuole insegnare niente a nessuno. Vive così perchè lo vuole. Sa lavorare e quando è necessario fa i lavoretti che gli servono. Vive sobriamente e gode di piaceri semplici. Tuttavia mi chiedo quanto possa durare una scelta del genere: fino alla prima malattia seria? fino a quando sentirà il bisogno di un affetto stabile? Ed i figli, li eviti o altrimenti decidi tu per loro lo stile di vita? Non farei mai una scelta così drastica ma un'inversione di tendenza ci vuole: più sobrietà, meno consumi, meno esagerazione nell'accumulare patrimoni, più solidarietà...
  • Assegnati dalla Provincia
    computer a scuole e associazioni

    255 - Gen 13, 2011 - 16:47 Vai al commento »
    Immagino tutta roba all'avanguardia, da fare invidia ai college americani...povera scuola pubblica!
  • Cacciati da Villa Fermani come satanisti
    In realtà sono “giocatori di ruolo”

    256 - Gen 13, 2011 - 16:39 Vai al commento »
    Bah mi sembra una storia comunque priva di consistenza. Gioco di ruolo si ma forse di dubbio gusto, ma poi perchè un'associazione privata a scopo meramente ludico deve chiedere i locali al Comune? Non c'è l'interesse pubblico. Il gioco potevano tranquillamente farlo nella casa o villa di un socio.
  • Elezioni, ridotti a 24
    i collegi provinciali

    257 - Gen 12, 2011 - 12:17 Vai al commento »
    Non è esattamente l'abolizione delle province cui faceva cenno Cerasi ma, visto che gli enti non riusciamo ad eliminarli ed i compensi nemmeno, cerchiamo almeno di ridurne il numero. Solo che il principio dovrebbe valere per tutti compresi Camera, Senato e Assemblee regionali!
  • Chi vorresti
    come presidente?

    258 - Gen 9, 2011 - 12:28 Vai al commento »
    Per la coalizione di centro sinistra: - Enrico Marcolini presidente dell'Avm, Associazione Volontariato Marche - Luca Marconi, UDC, attuale Assessore regionale alla famiglia
  • Messe soppresse, parrocchiani in rivolta:
    “Scriviamo al Vaticano”

    259 - Dic 29, 2010 - 15:37 Vai al commento »
    Difficile coniugare la penuria di sacerdoti con la volontà di rispettare le tradizioni. Confesso che anch'io a volte rimango turbato nel vedere Chiese aperte solo poche ore al giorno, quasi fossero uffici, ma capisco che c'è un problema di vocazioni da un lato e di furti dall'altro. Dovremmo imparare, anche come comunità a pensare in termini nuovi, a creare spazi sacri in cui ci sia poco o niente da rubare ma in cui sia possibile il raccoglimento, la preghiera, la condivisione...
  • Ritrova un portafogli con 450 euro
    e lo porta al Commissariato

    260 - Dic 29, 2010 - 11:53 Vai al commento »
    Bellissimo gesto, assume ancora più valore perchè fatto da una persona dedita all'insegnamento!
  • “Disco..Bus” prorogato
    per altri due mesi

    261 - Dic 29, 2010 - 12:35 Vai al commento »
    Certo se sono questi gli interventi per la famiglia, facciamo bene ad arrangiarci da soli!
    262 - Dic 29, 2010 - 12:05 Vai al commento »
    Si ma almeno si abbia il coraggio di dare una notizia vera: visto che i nostri figli sono drogati ed ubriaconi e rappresentano un pericolo per sè e per gli altri siamo costretti a pagare con i soldi pubblici (oltre che con quelli privati)i loro vizi.
  • L’omelia di Natale del vescovo Giuliodori:
    “Torniamo a riempire le chiese di bambini”

    263 - Dic 26, 2010 - 9:46 Vai al commento »
    Be' accettiamo almeno che si predichi bene e sforziamoci noi di razzolare consegueentemente.
  • Parentopoli a Civitanova:
    Costamagna fa i nomi

    264 - Dic 26, 2010 - 9:29 Vai al commento »
    Si può ironizzare e fare dietrologia sui motivi che hanno spinto Costamagna a tirare fuori il problema. Questo non toglie che il problema delle nomine di parenti, amici e lecchini nei Comuni e nelle partecipate è noto e coinolge tutti da Roma (caso Alemanno) alle Marche. Chi conosce mai i criteri di assunzione?
  • Giovane Italia e Azione Universitaria
    soddisfatti per la Riforma Gelmini

    265 - Dic 26, 2010 - 9:43 Vai al commento »
    Indubbiamente ci sono alcuni buoni principi, o forse propositi, nella legge Gelmini. Così il limite di tempo ai Rettori (perchè non anche ai politici? Ma questo è un altro discorso)ed il concorso unico nazionale per la assunzione in ruolo dei professori. Tuttavia mi sembra di aver capito che il concorso unico non dà luogo ad una vera graduatoria di merito, ma conferisce solo una sorta di elenco di abilitati a cui i Rettori possono attingere a loro piacimento. In ogni caso questi sono gli elementi positivi della riforma, che però diventano poco credibili perchè accumunati ad un taglio drastico delle risorse (per cui la tanto decantata meritocrazia va a farsi fottere visto che mancheranno le risorse per gli studenti meritevoli ma non abbienti)ed al riconoscimento delle università on line ( ove insegnano anche onorevoli PDL) che sono finanziate al pari di università private in presenza prestigiose come la Luiss. Rimane inoltre irrisolto il problema del precariato dei ricercatori. Se la Gelmini, che però in fatto di meritocrazia ha la coscienza sporca, si fosse confrontata, facilmente avrebbe potuto trovare compromessi intelligenti per evitare una contestazione così decisa.
  • L’Anolf Cisl di Macerata
    contesta lo striscione di Forza Nuova
    contro gli immigrati

    266 - Dic 23, 2010 - 15:38 Vai al commento »
    Ora non più, avranno solo la pensione maturata, al raggiungimento (difficile date le condizioni) dei 65 anni, come tutti.
    267 - Dic 22, 2010 - 16:14 Vai al commento »
    Probabilmente i giovani che protestano sono gli stessi che si mantengono grazie alle pensioni dei loro padri, pagate dai contributi dagli immigrati, e che abbandonano i loro vecchi appena npn più autosufficienti...
  • La Provincia del Commissario
    228 delibere approvate in sei mesi

    268 - Dic 22, 2010 - 13:35 Vai al commento »
    Veramente ancora più curioso è che si riporti come notizia una cena tra allegri compari che sono dei signori "Nessuno" e che non è detto diventino "Qualcuno" alle prossime elezioni. Quanto a Ciampechini, fossi in lui sarei più prudente o rischierà di perdere l'ultimo treno per la Regione...
  • Civitanova, La Destra distribuisce
    Gesù Bambini

    269 - Dic 22, 2010 - 13:39 Vai al commento »
    Se fosse per la destra Gesù Bambino, immigrato all'estero con la famiglia per sfuggire clandestinamente dalla persecuzione di Erode, non sarebbe mai nato: forse sarebbe morto attraversando il deserto o mangiato dai pesci del Mediterraneo che abbonderanno nelle nostre tavole la vigilia di Natale...meditiamo gente, meditiamo...
  • Matteo Ricci protagonista ad un workshop
    sulle strategie dei nuovi mercati

    270 - Dic 22, 2010 - 13:42 Vai al commento »
    "la strategia missionaria di Ricci, che è saputo entrare in contatto con la cultura dei letterati cinesi riuscendo a diffondere il messaggio cristiano, può rappresentare un modello anche nel mondo dell’economia e dei nuovi mercati, nel quale c’è bisogno, oggi più che mai, di una nuova strategia commerciale": povero Matteo Ricci, che altro tireranno fuori?!
  • Il Rotary Matteo Ricci
    regala le “Letture ricciane”

    271 - Dic 22, 2010 - 13:44 Vai al commento »
    Tanto i soldi del Rotary...
  • Scuole chiuse per la neve
    Ma l’emergenza rientra

    272 - Dic 17, 2010 - 10:42 Vai al commento »
    "E’ rimasta aperta e presidiata tutta la notte la Sala operativa di protezione civile della Provincia di Macerata, aperta da ieri mattina allo scopo di poter tempestivamente fronteggiare, in modo coordinato tra le varie istituzioni territoriali, le criticità relative al peggioramento delle condizioni meteorologiche avverse" Meno male che sono rimasti svegli! E che cosa hanno fatto? Sorseggiato il punch e giocato a tombola? Dove sono i potenti mezzi donati dalla fondazione Carima? Tutto questo per fare cosa per dirci che il tempo è brutto? Grazie ma basta la vecchia aeronautica per questo! Se la protezione civile non è operativa, dormano pure ...
    273 - Dic 17, 2010 - 10:36 Vai al commento »
    Trovo vergognoso che Comuni come Macerata, Civitanova e Recanati, tanto per citare i maggiori abbiano alle 8 di mattine TUTTE LE STRADE impraticabili vuoi per la neve vuoi per il gelo, anche con gomme termiche. La verità è che non ci sono scorte di sale e soldi per le ditte appaltatrici (perchè nessun Comune ormai usa mezzi e personale proprio per queste evenienze)! Gli spazzaneve, se vogliamo chiamare così le ruspe che andavano in giro, non possono girare dopo che il ghiaccio si è già formato, senza essere accompagnati da spandisale (o almeno sabbia). Coninuiamo pure a spendere i soldi per le notti bianche e gli spettacoli che dovrebbero attrarre turisti e consumatori e poi rimaniamo tutti fermi senza lavorare per una nevicata, tra l’altro ampiamente prevista!
  • Neve su tutta la provincia
    Disagi per la circolazione

    274 - Dic 17, 2010 - 10:32 Vai al commento »
    Trovo vergognoso che Comuni come Macerata, Civitanova e Recanati, tanto per citare i maggiori abbiano alle 8 di mattine TUTTE LE STRADE impraticabili vuoi per la neve vuoi per il gelo, anche con gomme termiche. La verità è che non ci sono scorte di sale e soldi per le ditte appaltatrici (perchè nessun Comune ormai usa mezzi e personale proprio per queste evenienze)! Gli spazzaneve, se vogliamo chiamare così le ruspe che andavano in giro, non possono girare dopo che il ghiaccio si è già formato, senza essere accompagnati da spandisale (o almeno sabbia). Coninuiamo pure a spendere i soldi per le notti bianche e gli spettacoli che dovrebbero attrarre turisti e consumatori e poi rimaniamo tutti fermi senza lavorare per una nevicata, tra l'altro ampiamente prevista!
  • FIDUCIA, BERLUSCONI CE LA FA
    Cavallaro (Pd): “Dietrofront da neuropsichiatria”
    Piscitelli (Pdl): “Ora Fini si deve dimettere”

    275 - Dic 15, 2010 - 11:25 Vai al commento »
    Piscitelli vaneggia: "oggi viene sconfessata la politica di coloro che volevano sconfessare il mandato elettorale e l’hanno tradito". Ma come si fa a dire una cosa del genere quando la maggioranza sta in piedi grazie a due ex IDV e tre eletti nel PD ??? Se poi quelli diel FLI, rimasti peraltro nel centro destra, sono traditori come chiameremo quelle che hanno tradito i traditori (Catia Polidori e Maria Grazia Siliquini) per non parlare del terzo: una colomba (Moffa) che viene daale file dei rautiani...per favore lasciamo perdere i discorsi politici... Piuttosto cambiamo la legge elettorale (così potremo sceglierci i nostri Scilipoti) e andiamo a votare!!!
  • Sì alla fiducia, vince Berlusconi

    276 - Dic 14, 2010 - 14:55 Vai al commento »
    1. Fini ha detto che si sarebbe dimesso se il Governo avesse ottenuto la fiducia con 10 voti di scarto, cosa che non è avvenuta; 2. Berlusconi dovrà comunque provare a riagganciare i centristi, altrimenti cadrà alla prima imboscata (bastano 3 assenti) 3. La Lega non gli permetterà di ridimensionarla in favore dei centristi 4.Ergo si voterà a breve per un probabile sgambetto della Lega mascherato da incidente di percorso involontario
  • Elezioni provinciali, la Federazione della Sinistra
    sollecita il Pd a “unire le forze per battere le destre”

    277 - Dic 22, 2010 - 16:05 Vai al commento »
    Già del resto Berlusconi riesce a governare facendo ancora leva sull'anticomunismo...senza più comunisti. Il problema è che in provincia dove i programmi sono dettati dalle cose da fare si potrebbe avere il paradosso di programmi molto simili ma con una differenza: che chiamati ad attuarli sarebbero persone diverse e con priorità diverse: sostenibilità ambientale; sostegno agli anziani, integrazione degli stranieri; attenzione al disagio mentale; potenziamento delle scuole professionali e tecniche ecc. ecc.
    278 - Dic 15, 2010 - 11:39 Vai al commento »
    Per favore non appropriatevi dell’enorme mobilitazione studentesca, della lotta per difendere la scuola pubblica e il diritto allo studio, della difesa dell’acqua pubblica, della difesa del territorio e del paesaggio...non sono proprietà della sinistra e sarebbe limitativo pensarlo. Molte delle vostre battaglie sono condivisibili, ma per vincere a Macerata è necessario coinvolgere l'UDC. Per una volta accantoniamo i protagonismi e miriamo all'obiettivo.
  • Nozze vip
    per il rampollo
    di casa Paciotti

    279 - Dic 14, 2010 - 15:00 Vai al commento »
    La cosa è semplicemente vergognosa: uno schiaffo alle persone per bene che vivono del loro lavoro e vivono il loro privato con riserbo.
  • La Lam apre alle alleanze

    280 - Dic 12, 2010 - 9:58 Vai al commento »
    Far rispettare le regole non è mai una colpa. Nessuno può incolpare Gentilucci di avere avuto ragione, sarebbe davvero paradossale. Anche le sue esigenze, per come sono state espresse nell'intervista, sono fondate. Certo è rappresentante di una sola parte del territorio e non è la persona adatta a rappresentare tutta la provincia, ma sicuramente merita un ruolo importante nel ontemperamento degli interessi complessivi.
  • L’onorevole Mario Valducci
    ha incontrato gli amministratori
    maceratesi di centrodestra

    281 - Dic 10, 2010 - 19:45 Vai al commento »
    Accidenti che grossi personaggi! Ma non voglio ripetermi essendomi già espresso nel commento all'aricolo di Costamagna...invece mi sembra che nel pezzo manchi qualcosa: il contenuto delle proposte operative
  • Pdl in piazza per il Governo

    282 - Dic 10, 2010 - 19:51 Vai al commento »
    "Mario Lattanzi, coordinatore provinciale, Fabio Pistarelli, vice coordinatore provinciale e coordinatore comunale di Macerata e Gianni Menghi, vice coordinatore comunale"...ma come sono stati nominati e da chi? C'è stato un recente congresso del PDL e non ce ne siamo accorti? O hanno fatto le primarie?
  • Il segretario regionale della Lega:
    “L’Hotel House è un problema nazionale”

    283 - Dic 6, 2010 - 14:35 Vai al commento »
    Paolini o Marangoni (peraltro nato in Sicilia)la realtà è che l'unico problema nazionale è la Lega!
  • Costamagna: “Al centrosinistra per vincere
    servono meno veti incrociati
    e maggiore unità”

    284 - Dic 10, 2010 - 12:03 Vai al commento »
    Se non altro i nostri cari vecchi politici sapevano esprimersi meglio... Fa specie piuttosto vedere che quando si parla di Capponi tutti esordiscono con una lode e lo fa anche Costamagna. Non ho conoscenze politiche dirette ma dalla semplice lettura della biografia di Capponi non mi sembra emerga alcunchè di eclatante: Si diploma perito agrario a Macerata nel 1978 con ottimi voti; nello stesso 1978 si iscrive alla Democrazia cristiana e un anno dopo trova lavoro presso i coldiretti (di tradizionale fede democristiana)ove rimane fino al 1989. Nel 1990 è vicesindaco a Treia e successivamente Sindaco, e diventa divulgatore agricolo presso la regione Marche fino al 1999. Nel 1999 è confermato Sindaco di Treia e nel 2000 diventa dirigente regionale. Nel 2003 si iscrive a Forza Italia e Presiede il Consmari; si candida alla Provincia e perde le elezioni; viene eletto nel 2005 consigliere regionale; si candida nel 2008 al Parlamento ma non viene eletto; nel 2009 si candida alla provincia viene eletto ma disarcionato appena un anno dopo. In conclusione mi sembra il solito politico locale che si è candidato in qualsiasi carica possibile con dubbi esiti e che è riuscito a fare coincidere i suoi progressi politici con i progressi di carriera...
  • Duro attacco de La Destra
    al sindaco di Porto Recanati
    sui fatti dell’Hotel House

    285 - Dic 6, 2010 - 14:39 Vai al commento »
    E' evidente che la signora Rombini non conosce nè Porto Recanati nè i portorecanatesi e parla usando i soliti luoghi comuni di facile presa...
  • L’acqua del Nera
    arriva nei rubinetti
    dei maceratesi

    286 - Dic 3, 2010 - 18:25 Vai al commento »
    Meglio tardi che mai! Comunque lasciamo perdere i complimenti a Casale: è un secolo che Consorzio Nera era lì improduttivo e lui ha ormai superato da un pezzo l'età della pensione...
  • Marinelli: “Vorrei vedere
    lo spareggio Silenzi-Capponi”

    287 - Dic 2, 2010 - 19:53 Vai al commento »
    Ma come prima dice che non si tratta di "un fuorigioco o un palo preso" e poi propone uno "spareggio"? Non è che stiamo giocando: c'è di mezzo il benessere di una Provincia (finchè qualcuno non si decide ad abolirle)
  • Pdl, avanti tutta con Capponi
    Udc, dipende (quasi) tutto da Casini
    E il Pd resta alla finestra

    288 - Dic 2, 2010 - 19:50 Vai al commento »
    Se dipende tutto da Casini mi sembra che le dichiarazioni fatte oggi con Fini e Rutelli siano chiare. Che Capponi sia "umanamente provato" mi stupisce: ha forse perso il posto di lavoro? un inondazione gli ha tolto la us unica casa e non ha più un tetto? non sa come fare per pagare il mutuo?...ma mi faccia il piacere!
  • Fiaccolata del Movimento Studenti
    contro il Ddl Gelmini

    289 - Dic 2, 2010 - 15:17 Vai al commento »
    Certo bisogna fare i tagli anche nella scuola: disinvestiamo dalla ricerca, dall'innovazione così sì che saremo concorrenziali...
  • Capponi: “E’ scandaloso”
    Gentilucci: “Giustizia è fatta”

    290 - Dic 2, 2010 - 10:11 Vai al commento »
    Ribadisco NON a gran voce che la democrazia è tale se funziona nell'ambito delle regole. Il diritto è stato ristabilito e si torna a votare, come è normale in una democrazia. Se poi pensiamo solo all'aspetto economico, possiamo sempre lasciare lì il Prefetto, come ai vecchi tempi...le province non dovevano essere abolite come disse il PDL in campagna elettorale?
  • Abusi sessuali su una minorenne
    Quattro uomini in carcere

    291 - Dic 2, 2010 - 9:03 Vai al commento »
    Anziani e giovani, italiani e stranieri, accumunati dalla perversione e dall'uso di una bambina come un oggetto di divertimento. A parte l'ovvia condanna è evidente che la società sta andando in malora. Stiamo attenti e vigiliamo, anche nei piccoli centri: possibile che in giro non corressero voci? O qualcuno ha preferito non impicciarsi?
  • Respinto il ricorso di Capponi
    In primavera si torna a votare

    292 - Dic 2, 2010 - 19:46 Vai al commento »
    Lucky: Capponi mi sembra che rappresenti solo se stesso. Quanto ai nomi non mancano di sicuro: dai maceratesi Sciapichetti e Marcolini al recanatese Marconi all'ex sindaco Morgoni, tanto per fare un po' dei nomi che si sentono in giro... Strano che non li senta lei, a Macerata. Comunque la dichiarazione di sfiducia di Casini, Fini e Rutelli a livello nazionale mi sembra che chiarisca molte cose anche qui, o no?
    293 - Dic 2, 2010 - 14:51 Vai al commento »
    Capponi ce l'ha fatta per il rotto della cuffia la volta scorsa, sfruttando l'UDC del solito Pettinari (ripagato dalla vicepresidenza) e fregando Corvatta che dopo aver fatto il portatore d'acqua con la lista civica si è visto sfilare il posto di assessore: sono giochini che riescono una volta sola!
    294 - Dic 2, 2010 - 8:54 Vai al commento »
    Finalmente è definitivo: si torna a votare. Con un tempismo eccezionale che fa coincidere la crisi nazionale con quella provinciale, giunge la notizia delle nuove elezioni. Si aprono quindi nuove prospettive. I nuovi movimenti al Centro, della politica nazionale italiana non possono lasciare indifferente una provincia come la nostra dove l’UDC e i cattolici democratici sono fondamentali. E’ scontato che senza di essi la destra non riuscirà ad avere nessuna maggioranza e forse ci siamo liberati da un’amministrazione fatta di dipendenti pubblici di facile carriera, insegnanti ed altri soggetti di risibile preparazione ed esperienza, ricchi solo di prosopopea ed arroganza. Speriamo di esserci liberati anche dalla assurda presenza della lega, il partito dell’egoismo e della chiusura. Per noi maceratesi si apre ora la speranza di una amministrazione nuova che cerchi il proprio presidente nella società civile, in quell’area cattolica in cui sono rappresentati degnamente i valori di solidarietà, apertura, onestà, serietà condivisi anche da larga parte della sinistra e dalla destra che non si è fatta incantare dal berlusconismo. I partiti di riferimento non possono essere in questa fase che l’UDC ed il PD. Speriamo che per una volta i loro dirigenti sappiano ragionare in termini innovativi, anche facendo un passo indietro laddove questo fosse necessario per il bene della provincia.
  • Cup regionale: 300mila euro
    a carico dell’aggiudicatario
    e nessuna commissione d’inchiesta

    295 - Dic 2, 2010 - 14:56 Vai al commento »
    E' vero che non serve una commissione d'inchiesa per capire che il nuovo CUP è stato ed è ancora un disastro, ma quando dovremo aspettare perchè almeno pongano rimedio?
  • Hotel House? Un miracolo di integrazione

    296 - Nov 29, 2010 - 12:19 Vai al commento »
    Quello che dice il sindaco corrisponde alla realtà: a fronte di una presenza immigrata che è tre volte quella nazionale, non si registra un picco di delinquenza corrispondente e la cittadina è nella media. Dire che all'HH ci sono i clandestini è dire un'ovvietà: se prendiamo duemila abitanti di qualsiasi paese tra di loro ci sarà sempre qualche clandestino. L'accanimento che molti dimostrano contro l'HH è frutto di ignoranza, pregiudizio e disprezzo per le famiglie povere ma oneste che vivono lì e che andrebbero invece protette da quei delinquenti (italiani e stranieri) che sfruttano l'anonimato del grande condominio per nascondersi e commettere reati
  • Tre giovani arrestati
    dopo una notte
    da “Arancia Meccanica”

    297 - Nov 25, 2010 - 14:46 Vai al commento »
    Invece di prevedere test di ingresso all'Università e tagli alle borse di studio per studenti non abbienti ma capaci, non sarebbe meglio sfrondare l'Università dai molti cosiddetti "studenti" perennemente fuori corso? Avremmo più laboratori, posti letti e soldi per gli studenti veri. Purtroppo chi ha soldi può studiare fino a 100 anni mentre i bravi senza una lira vanno a lavorare.
  • Fatti sgombrare dieci nomadi
    accampati nella vecchia fornace

    298 - Nov 25, 2010 - 14:34 Vai al commento »
    La signora Paciaroni ha ragione. abbiamo diritto di sentirci sicuri in ogni parte della città. Le autorità non possono trascurare certe zone, quali fossero estranee al Comune. Ma questo non vale solo per la questione nomadi, che nel caso specifico (visto il servizio) mi sembrano solo dei poveri Cristi infreddoliti e bisognosi essi stessi di aiuto
  • “Fame nel mondo”
    La testimonianza di Claudia Koll

    299 - Nov 23, 2010 - 11:11 Vai al commento »
    Federica, basta con la solita storia iniziamo da qui, iniziamo da là: iniziamo da chi ha più bisogno ovunque si trovi!
  • Catturato vicino all’Hotel House
    l’aggressore di due carabinieri

    300 - Nov 23, 2010 - 10:55 Vai al commento »
    NCome dice il proverbio "non si fanno le nozze con i fichi secchi". Se si vuole riqualificare l'area bisogna metterci risorse adeguate non chiacchiere: perchè non aprire lì alcuni uffici come i vigili urbani e l'anagrafe; farci transitare autobus; organizzare tornei sportivi ecc. Come già detto per buttare giù il palazzo (costruito peraltro per i ricchi con seconda casa negli anni 70) bisognerebbe prima avere i soldi per risarcire i proprietari... Chi vuole approfondire trova qui un buon articolo e dei brevi documenti del corriere della sera: http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_18/OLIVA_civitanova_motelhouse_5c47f188-f303-11df-8691-00144f02aabc.shtml
  • Fli, stupore e polemiche
    per la nomina di Corrado Speranza

    301 - Nov 25, 2010 - 14:58 Vai al commento »
    E fortuna che quella personcina a modo dell'on.le Ciccioli non fa parte di Fli. Già ha sputtanato abbastanza le Marche stando con il PDL e facendo a pugni alla Camera... Che dire, certa gente è senza vergogna.
  • Giovedì a Civitanova
    tavola rotonda
    con l’onorevole Valducci

    302 - Nov 25, 2010 - 15:04 Vai al commento »
    "All’incontro saranno presenti il coordinatore e il vicecoordinatore regionale del PDL Remigio Ceroni e Carlo Ciccioli" Se Ciccioli rimaneva nelle Marche invece di andarci a sputtanare anche al Parlamento con la rissa che l'ha visto protagonista era meglio. Meno male che è pure psichiatra! In che mani siamo: poveri marchigiani...
  • Paola Giorgi (Idv) su riforma Ersu
    e diritto allo studio

    303 - Nov 23, 2010 - 10:47 Vai al commento »
    "L’accordo stipulato con la Giunta Regionale che impegna la Regione al massimo sforzo per la copertura delle 1131 borse di studio per l’Anno Accademico 2010/2011 è sicuramente un obiettivo raggiunto fortemente voluto anche da IDV." Siamo contenti del risultato ma sarebbe interessante se la V.Presidente del Consiglio fornisse il numero delle borse di studio concesse dagli ersu degli atenei maceratesi (macerata e camerino)negli anni passati e quelle che verranno concesse nell'anno in corso (2010/2011) ed in futuro. Rimaniamo in attesa!
  • Enzo Marangoni rimosso
    da capogruppo regionale della Lega

    304 - Nov 17, 2010 - 16:41 Vai al commento »
    per Secaccini: mi sembra normale che chi ha più disponibilità paghi, a prescindere dalla nazionalità. Quanto a Marangoni...ha raccolto quello che ha seminato. Un personaggio così ha attecchito a macerata solo facendo leva sugli istinti egoisti di certa gente.
  • Il consigliere regionale Acquaroli (Pdl)
    interviene sulla situazione
    della politica nazionale

    305 - Nov 17, 2010 - 16:44 Vai al commento »
    "una bandiera di coerenza, di onestà, di libertà, di umiltà, di passione, di volontà, di generosità, di solidarietà"...il ritratto di Berlusconi :-D
  • Il monumento per ora non si fa
    La Fondazione destina i 300mila euro
    per il restauro della Chiesa di San Giovanni

    306 - Nov 17, 2010 - 16:52 Vai al commento »
    Condivido questa decisione, che recupera un patrimonio esistente. Sempre meglio restaurare l'esistente prima di proporre spese su nuove iniziative. Se poi si vuol dare maggiore visibilità alla statua mezzobusto di P.M.Ricci attualmente sul sagrato del Duomo portandola in piazza san Giovanni, tanto meglio.
  • Morto il giovane pestato a P. Recanati
    Arrestate cinque persone

    307 - Nov 16, 2010 - 11:12 Vai al commento »
    Forse qualcuno non sa che l'hotel house è nato come appartamenti per i turisti i quali poi li hanno man mano venduti. Ancora oggi rimane traccia di facoltosi proprietari che conservano uno o più appartamenti che non disdegnano di affittare a stranieri. Ci sono poi molti stranieri che sono diventati proprietari ed abitano lì in mancanza di meglio. Quindi l'ipotesi di abbattere un immobile regolarmente costruito e di proprietà privata è semplicemente ridicola.
    308 - Nov 15, 2010 - 9:19 Vai al commento »
    Veramente le famiglie che vivono lì c'entrano poco con questo fatto di regolamento di conti tra spacciatori, spesso giovani che provengono dai Comuni vicini. Se tutti ragionassero come voi ogni volta che succede un fatto di cronaca dovremmo demolire un quartiere...o la vostra voglia di demolire l'Hotel House ha qualcosa a che fare con le aree edificabili progettate nella zona?
  • Capponi: “Il no alla statua
    è spinto solo
    dall’anticlericalismo”

    309 - Nov 9, 2010 - 12:11 Vai al commento »
    L'anticlericalismo non c'entra, anche se non sono mancati interventi francamente offensivi verso la Chiesa, qui si tratta solo di opportunità: della scelta dell'artista, del costo dell'opera, dei tempi ecc.
  • Carancini: “Sì alla statua, ma non ora
    E non sarà il Vescovo a decidere”

    310 - Nov 9, 2010 - 12:31 Vai al commento »
    La risposta del sindaco mi sembra equilibrata. Matteo Ricci è una grande ricchezza di Macerata e deve essere ricordato con un opera degna di lui. Sui tempi, sui luoghi e sui costi si deve ragionare per trovare una soluzione adeguata.
  • Il Vescovo: “La statua è una priorità,
    Macerata non sia miope ed autolesionista”

    311 - Nov 9, 2010 - 11:55 Vai al commento »
    Vorrei segnalare, tra i tanti commenti, quelli di umbertoro e di Laura Crucianelli. Si tratta di interventi che, a mio avviso, affrontano la questione senza pregiudizi e con l'intento di unire la comunità maceratese piuttosto che dividerla ulteriormente. Li esorto a completare i loro suggerimenti ed inoltrarli al Vescovo ed alle altre istituzioni. Potrebbero essere utili.
    312 - Nov 8, 2010 - 15:04 Vai al commento »
    Nessuno (non io almeno) mette in dubbio la grandezza di Padre Matteo Ricci e nemmeno la necessità che a Macerata venga eretta una statua che lo rappresenti degnamente. Quello che mi chiedo è invece se possa essere chiamato a rendergli omaggio con una sua opera uno scultore che chiede 600.000 euro per la sua realizzazione. Come può questa persona rendere la grandezza di un missionario che indichi la via ai suoi conterranei? Come dice S.E. parlando dei concerti tenutisi in questo periodo: «Questi eventi sono un dono e sono stati gli stessi artisti a cercarci per esibirsi a Macerata in onore di Padre Matteo Ricci» Questo appunto dovrebbe essere lo spirito di chi aspira a rappresentare il sacro in un’opera d’arte: ricevere l’incarico come un onore che, essendo pure un lavoro, deve essere equamente compensato. Ma come si fa a chiedere 600.000 euro ad una diocesi di poche decine di migliaia di “fedeli”. Certo “la Fondazione Carima si è detta disponibile a contribuire con Euro 300.000 mentre il Comune di Macerata, la Provincia di Macerata e la Regione Marche hanno manifestato la determinazione sia nelle amministrazioni precedenti che nelle attuali, di contribuire con Euro 100.000 per ciascun Ente.” Ma non sarebbe meglio che gli enti pubblici facciano gli enti pubblici e la Chiesa faccia la Chiesa? Mi spiego meglio: perché la Chiesa attraverso molte diocesi deve creare dei fondi di solidarietà a favore di chi perde il lavoro? Questo è un compito dello Stato, almeno in un paese dell’occidente industrializzato. Compito della Chiesa è semmai pungolare le Istituzioni affinchè tutelino le famiglie in difficoltà. La Chiesa ha altro a cui pensare, dagli ultimi tra i poveri di tutto il mondo alla nuova evangelizzazione dei popoli neopagani come il nostro, alla stessa statua di Matteo Ricci. Di contro perché Comune, Provincie e Regione devono preoccuparsi di costruire una statua in onore di un grande religioso? Per il turismo, per il rientro economico? Per migliorare il rapporto Italia Cina? Sarebbe ben poca cosa. Non so come sia stato scelto e contattato l’artista ma ricordo che ci sono strumenti alternativi: concorsi di idee, bandi ecc. Siamo sicuri che non ci sia un mezzo diverso rispetto a pagare 30 anni di stipendio di un operaio/impiegato ad un tizio che, sarà pure nostro conterraneo ma è vissuto a Roma ed ora soggiorna in Giappone?
  • Genitori esasperati allertano i carabinieri
    Altri due giovani arrestati per droga

    313 - Nov 6, 2010 - 10:39 Vai al commento »
    Troppo semplicistiche come spiegazioni...c'è da lavorarci sopra con umiltà e disponibilità a cambiare, come singoli e come società. Così è chiaro che non va. Competitività, mercato, concorrenza, arrivismo...hanno lasciato per strada tanti giovani e adulti!
  • Duemila studenti e 200 insegnanti
    a lezione da Confindustria

    314 - Nov 5, 2010 - 17:55 Vai al commento »
    "Non vogliamo – ha spiegato Costantino Ciccioli, delegato dell’Ufficio Scolastico di Macerata – che al termine dell’iter di studi, gli studenti si trovino impreparati e disorientati":è giusto, almeno al termine di queste giornate sapranno cosa li aspetta: la disoccupazione. I soldi li avranno intaescati gli industriali per fare informa giovani e informa insegnanti. Loro invece non hanno bisogno di alcuna formazione: sanno già tutto per definizione: vorrei vedere le loro vecchie pagelle!!!
  • 1,9 milioni di euro dalla Provincia
    per favorire la costituzione
    di nuove imprese

    315 - Nov 3, 2010 - 15:30 Vai al commento »
    Chiediamo al commissario della Provincia di Macerata di candidarsi. Sta dimostrando che le cose si possono fare anche lavorando in silenzio e senza effetti speciali.
  • Civitanova, voto aperto agli stranieri
    Mobili: “Altro che città razzista”

    316 - Nov 3, 2010 - 15:27 Vai al commento »
    L'ha già detto Cerasi: il consigliere aggiunto non vota e quindi non conta. Tant'è che la maggioranza degli stessi stranieri non va a voltare. Se il Consiglio vuole dimostrarsi aperto faccia una mozione per il riconoscimento del voto amministrativo agli stranieri regolari.
  • Giro di vite sulle slot machine
    Controlli in 17 Comuni della provincia

    317 - Nov 1, 2010 - 12:22 Vai al commento »
    Il problema non è il numero di macchinette per metro quadro ma che sia legale il gioco d'azzardo: l'ennesima vergogna ed ipocrisia di una società asservita al denaro. Dopo però non piangiamo sulla mancanza di ideali...
  • Rissa all’Hotel House:
    due feriti da arma da taglio

    318 - Ott 26, 2010 - 16:02 Vai al commento »
    Non facciamo il solito errore. All'hotel house c'è davvero anche bella gente. Teniamo conto che ci abitano circa 2.000 persone, in pratica come in un nostro psese dell'entroterra e, come lì, succedono anche brutti fatti di cronaca. Magari un po' pù di prevenzione non guasterebbe.
  • Dal pomeriggio di oggi
    allerta meteo nelle Marche

    319 - Ott 25, 2010 - 16:07 Vai al commento »
    Ogni volta che si prevede maltempo la Protezione civile lancia l'allerta meteo, così se succede qualcosa potrà dire: io l'avevo detto ma non mi hanno ascoltato. Non abbiamo bisogno di questo tipo di interventi, per questo c'è già il servizio meteo dell'aeronautica!
  • E’ indiano il rappresentante
    degli immigrati al Consiglio comunale
    di Macerata

    320 - Ott 25, 2010 - 16:04 Vai al commento »
    Peccato che non abbia nessun potere, logico che abbiano votato in pochi. L'unica strada è il voto agli immigrati, almeno alle amministrative, solo così le loro esigenze potranno trovare ascoltatori, anche se interessati
  • Fabio Pistarelli lancia a Macerata
    “Il Forum delle idee”

    321 - Ott 25, 2010 - 16:02 Vai al commento »
    "...un gruppo formatosi in campagna elettorale, al di là dei partiti, cerca di tenersi unito per la libera circolazione delle idee..." Poco credibile, così a naso direi che è la solita associazione a supporto più o men esterno di un partito: niente di nuovo sotto il sole.
  • “Sono in carrozzella dalla nascita
    e l’Inps non crede alla mia invalidità”

    322 - Ott 26, 2010 - 15:59 Vai al commento »
    Come sempre è una questione di priorità: quando l'uomo non è al primo posto può succedere di tutto. Dopo anni di vacche grasse l'obiettivo attuale è il risparmio e si fanno conti a tavolino senza tenere presenti le persone concrete. Così se l'INPS deve risparmiare il 30% si tolgono il 30% di invalidità senza stare a sottilizzare. Eppure basterebbe una casella con scritto: "casi evidenti" con firma del dirigente sotto la sua personale responsabilità.
  • Ubriachi al volante e nei locali:
    notte intensa sul litorale

    323 - Ott 25, 2010 - 10:46 Vai al commento »
    Ma quali controlli! Sono fatti che si ripetono ogni fine settimana: edonismo, consumismo, mercificazione dell'uomo... Cosa ci aspettiamo da locali aperti dalle 23 al mattino in concorrenza tra loro nell'offrire divertimento sempre più esagerato in cambio di soldi? Locali poi che sono intoccabili, chi ha mai effettuato un controllo di quello che succede all'interno: ci sono poliziotti in borghese? Ci sono controlli sull'età degli avventori? Qualcuno ha mai dato un'occhiata all'interno dei bagni? In realtà non frega niente a nessuno: W il turismo,W il divertimentificio... e se qualcuno muore retorica a profusione...
  • Anna Rombini eletta
    nuovo segretario provinciale
    de La Destra

    324 - Ott 25, 2010 - 10:39 Vai al commento »
    Suppongo che gli illustri ospiti, Lattanzi e Marangoni, abbiano discusso con il Presidente dell'Assemblea, già fondatore di “Avanguardia Nazionale”, gruppo extraparlamentare disciolto nel 1975, anno in cui Tilgher è condannato a una pena detentiva per tentata ricostituzione del partito fascista, di valori umani e federalismo...
  • Pedofilia: in 11 abusarono
    di tre sorelline, madre a processo

    325 - Ott 22, 2010 - 10:01 Vai al commento »
    Speriamo almeno che ci sia una condanna vera. E le ragazzine...che fine faranno? Speriamo nella generosità di qualche buona famiglia affidataria.
  • Sei nuovi diaconi ordinati
    dal vescovo Giuliodori

    326 - Ott 22, 2010 - 9:59 Vai al commento »
    Caro Luca sei tutti noi: che volete sono all'antica ed i percorsi lineari (famiglia, parrocchia, diocesi, insegnamento religioso) mi convincono più degli eventi straordinari da cui nascono improvvise vocazioni adulte, poi rafforzate da un rigido percorso elaborato con formule più o meno originali. Spero comunque di sbagliarmi anche perchè qualche frutto buono da quella strana pianta neocatecumenale è venuto.
  • “Ersu: modelli organizzativi
    ed esperienze a confronto”

    327 - Ott 22, 2010 - 10:05 Vai al commento »
    Agli illustri convegnisti ricordo che si parla di Diritto allo studio. Oggi tra tasse universitarie, tagli alla spesa pubblica, speculazione sugli affitti universitari ecc. il diritto allo studio è per molti un sogno. Paradossalmente era più facile studiare venti anni fa: eppure l'Italia è agli ultimi posti in Europa per numero e qualità dei laureati.
  • La Destra a congresso:
    sabato il nuovo segretario provinciale

    328 - Ott 22, 2010 - 9:48 Vai al commento »
    Ci consola soprattutto la presenza di un ospite illustre come Adriano Tilgher. Da Wikipedia: Adriano Tilgher (Taranto, 1º ottobre 1947) è un politico italiano. Il suo primo impegno politico risale al 1966, anno in cui viene eletto consigliere tra le file del FUAN dell'ateneo dell'Università di Roma "La Sapienza". Nel 1970 fonda "Avanguardia Nazionale", gruppo extraparlamentare che verrà disciolto nel 1975, anno in cui Tilgher sarà condannato a una pena detentiva per tentata ricostituzione del partito fascista. Inquisito per la Strage dell'Italicus e la Strage di Bologna viene ancora arrestato nel 1982, sarà libero nel 1988, assolto, con formula piena dalle varie accuse ; successivamente è stato risarcito dallo stato per ingiusta detenzione. La Corte di Cassazione nell'assolverlo ha definito "mere congetture" le accuse a suo carico. Nel 1990 fonda la Lega Nazionalpopolare, che diventerà in seguito Alternativa Nazional Popolare. Nel 1995, Tilgher decide di aderire al nuovo movimento della Fiamma Tricolore, dal quale viene espulso nel 1997. Fondatore e segretario nazionale del partito politico Fronte Sociale Nazionale, che ha aderito alla coalizione di Alternativa Sociale con Alessandra Mussolini, uscendone però nel 2006.Alle elezioni politiche del 2008 Tilgher ha dichiarato il proprio sostegno per il partito La Destra di Storace, Buontempo e Santanchè. Attualmente è responsabile del dipartimento Programma del partito "La Destra!" E' bello sapere che persone così si preoccupano di Macerata, uomini d'azione, salvo poi salire sul carro con Capponi per avere la loro misera fettina di potere. Un po' come la Lega che passa con disinvoltura dal dio Po a Padre Matteo Ricci...
  • Eraldo Isidori entra in Parlamento:
    “Ringrazio Umberto Bossi”

    329 - Ott 21, 2010 - 16:56 Vai al commento »
    Da oltre 20 anni lavora per la Lega Nord e non si è ancora accorto con chi ha a che fare: annamo bene!
  • Antonella Petrocelli
    segretario generale
    del Comune di Macerata

    330 - Ott 20, 2010 - 16:11 Vai al commento »
    Per adesso si può solo dire che è molto più carina di Fontanazza, poi vedremo. Chissà poi perchè è stata scelta tra gli altri 32. Spero che il criterio non sia lo stesso applicato da me!
  • Latitante internazionale
    arrestato ad Appignano

    331 - Ott 20, 2010 - 12:19 Vai al commento »
    Oltre alle dovute congratulazioni ai militari, penso che ci si debba soffermare su questo fenomeno che non credo sia solo di Appignano. I nostri piccoli centri, con la loro tranquillità, oltre a richiamare attempati pensionati inglesi (che acquistano a piene mani casali e terreni)offrono facilmente rifugio a personaggi ambigui se non delinquenti veri e propri come in questo caso. Una volta era sufficiente il controllo sociale esercitato dai residenti che, appena vedevano una faccia nuova si insospettivano. Oggi non è più così ed è facile trovare Comuni che in pochi anni sono cresciuti del 10-20% senza un aumento di posti di lavoro tale da giustificare questa immigrazione. C'è da chiedersi come mai e se è tutto naturale.
  • Provinciali, incontro Ucchielli-Pettinari:
    “L’alleanza Pd-Udc-Idv
    non sarà automatica”

    332 - Ott 20, 2010 - 16:24 Vai al commento »
    Ma come si fa ad evitare ogni decisione perchè le elezioni non sono ancora sicure e perchè c'è ancora un anno per decidere? Allora che si fa , se saltano le elezioni l'UDC torna con il PDL altrimenti passa con il PD? Pettinari abbia il buon gusto di dimettersi... Non è che il PDL+Lega diventano inaffidabili solo in caso di elezioni: o lo sono sin d'ora o non lo sono. O forse non ha avuto modo di conoscerli bene negli ultimi decenni? Ucchielli poi cosa aspetta? Cosa c'è di diverso con quello che ha già fatto nella Regione? Davvero le cose stanno come dice Cerasi? Come potete aspirare ad essere il rinnovamento?
  • David Favia eletto
    coordinatore Marche dell’Idv

    333 - Ott 19, 2010 - 15:48 Vai al commento »
    David Favia è stato uno dei fondatori di Forza Italia nelle Marche e poi per fare il salto di qualità è passato con Mastella... http://anglotedesco.myblog.it/tag/italia+dei+valori+antonio+di+pietro+david+favia
    334 - Ott 19, 2010 - 15:37 Vai al commento »
    dicendo "perchè in provincia va sempre a finire nello stesso modo" intendevo ovviamente che nel nostro piccolo mondo, lontano dai grandi centri politici, la politica è fatta dai soliti nomi che girano da un partito all'altro. P.S. Provinciale: Proprio della provincia; in partic., arretrato culturalmente e socialmente rispetto ai centri maggiori: mentalità, gusto p.
    335 - Ott 18, 2010 - 19:51 Vai al commento »
    Ce lo vedete Favia a manifestare a Roma a fianco di metalmeccanici e precari ??? ma perchè in provincia va semprea finire tutto allo stesso modo?
  • Porta la ragazza a cena
    e pretende anche un “seguito”
    Intervengono i carabinieri

    336 - Ott 18, 2010 - 14:31 Vai al commento »
    Un episodio minore, ma sintomatico di una mentalità mercantile diffusa. tutto si compra: ho pagato la cena quindi vieni con me...
  • Gentilucci: “Sono stati gli avvocati
    a ritirare l’istanza di sospensiva
    per evitare una sconfitta certa”

    337 - Ott 17, 2010 - 8:04 Vai al commento »
    Sig. Cerasi stia tranquillo: mi sembra che si tratti di una coda ininfluente pensata da Capponi forse più per rimanere al centro dell'attenzione che non per ottenere improbabili risultati. Si tornerà a votare e finalmente ci toglieremo di torno un bel po' di residui provenienti da vari amministrazioni comunali usate come semplice scaletta per iniziare la carriera. cErto non è detto che quelli che verranno siano migliori, ma almeno ci si può provare.
  • Ammesso il ricorso di Franco Capponi
    per evitare le elezioni provinciali

    338 - Ott 17, 2010 - 12:23 Vai al commento »
    Sarà anche amico ma spero proprio che abbia capito che avrebbe cose ben più importanti da fare.
    339 - Ott 17, 2010 - 7:54 Vai al commento »
    Si, ma non capisco che c'entra un sacerdote con le posizioni politiche di un partito.
    340 - Ott 16, 2010 - 14:14 Vai al commento »
    Un appello ad un sacerdote per conoscere la posizione dell'UDC mi sembra quanto meno improprio. Comunque l'UDC starà a sinistra (se si vota): è ormai sotto gli occhi di tutti. E Capponi sa che se il ricorso non verrà accolto è finita...
    341 - Ott 16, 2010 - 7:55 Vai al commento »
    ricorso ammesso...non concesso...
  • Produzione e vendita
    di scarpe contraffatte
    Denunciate sei aziende maceratesi

    342 - Ott 16, 2010 - 8:02 Vai al commento »
    Tutto bene ma possibile che non si possa sapere non dico il nome del titolare ma almeno quello delle ditte coinvolte? E' interesse pubblico saperlo, dobbiamo conoscere con chi abbiamo a che fare, cosa abbiamo comprato, se sono ditte associate a confindustria ecc. Cari amici di cronache maceratesi, voi fate un ottimo e capillare lavoro, ma abbiamo bisogno, almeno in certi casi di qualche approfondimento.
  • Il Rotary Club Matteo Ricci
    in visita alle istituzioni comunitarie
    di Bruxelles

    343 - Ott 13, 2010 - 16:58 Vai al commento »
    Ecco a cosa porta la combinazione di soldi da sprecare e tempo da perdere!
  • I Riformisti per Civitanova:
    “Una galleria anzichè il cavalcavia”

    344 - Ott 12, 2010 - 19:34 Vai al commento »
    Ammazza che dibattito politico! Passiamo sotto o passiamo sopra? Io direi: quello che costa meno ed il resto per le politiche assistenziali chè a Civitanova ce n'è bisogno!
  • “Take away” della droga
    in un appartamento del centro
    In manette due giovani italiane

    345 - Ott 12, 2010 - 19:31 Vai al commento »
    "Duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti inferto dai carabinieri di Macerata che nella serata di ieri hanno arrestato in flagranza di reato di due giovani italiane, V.M. di 23 anni (pregiudicata) e A.G. di 22 anni, entrambe disoccupate" Accidenti che duro colpo: ormai possiamo vivere tranquilli: meno retorica e più notizie con nomi e cognomi. Che c'entra la privacy? Sono maggiorenni e verranno processate in un'aula aperta al pubblico!
  • Erbacce, ratti e vandali in via Roma
    Nel ’96 il palazzo rischiò il crollo
    Oggi è terra di nessuno

    346 - Ott 12, 2010 - 11:28 Vai al commento »
    Se i proprietari sono noti il Sindaco, per motivi igienico sanitari può obbligarli a compiere le opere necessarie entro un certo termine, decorso il quale i lavori potrebbero essere eseguiti dal Comune con oneri a carico dei proprietari.
  • In arrivo a Macerata una delegazione
    di Xu-Hui, distretto di Shanghai

    347 - Ott 12, 2010 - 19:39 Vai al commento »
    Mi sembra che gli interventi che mi hanno preceduto abbiano detto abbastanza, però visto che si parla anche di questioni ambientali mi sa che ce n'è di materiale di discussione.
  • Montelupone-Civitanova in scooter
    per il tour dello spaccio

    348 - Ott 10, 2010 - 9:01 Vai al commento »
    Tolti i grandi Comuni (Civitanova, Recanati,Tolentino) e i Comuni della costa (P.P.Picena, Portorecanati)di Montelupone si parla in giro come di un centro che nel settore droga è ben posizionato. Si tratta di un paesetto che in pochi anni ha aumentato di molto la sua popolazione e la sua polarità (il vecchio sindaco era uno degli assessori di Capponi) ma che forse ha trascurato la vigilanza sul territorio.
  • Cavallaro: “Sul Cup
    solo strumentalizzazioni
    da parte dell’opposizione”

    349 - Ott 7, 2010 - 19:34 Vai al commento »
    Sicuramente non mi riconosco con l'opposizione al governo regionale,ma trovo controproducente e ridicolo parlare di "modeste difficoltà in fase di avvio di un sistema complesso". Quando la verità è sotto gli occhi di tutti c'è una strada sola: chiedere scusa! E' inutile cercare a posteriori capri espiatori. E' mancata la formazione degli operatori, la diffusione dell'informazione (un'operazione del genere andava pubblicizzata anche sui tetti!), la sperimentazione ecc. ecc. Nessuno reclama dimissioni ma solo l'onesta di scuse e la promessa di rimediare in fretta!
  • Mancano i fondi, per ora niente
    statua di Padre Matteo Ricci

    350 - Ott 7, 2010 - 11:12 Vai al commento »
    Un rendiconto dello stato dell'arte, sulle spese non sarebbe male. Certo che P. Matteo Ricci va ricordato...ma forse 600.000 euro per il sessantottenne Cecco Bonanotte, specializzato nella scultura in bronzo mi sembrano tantini, manco fosse specializzato inella scultura in oro. Che ne dite di revocare l'incarico e commissionarlo direttamente ai cinesi? In fondo loro conoscono bene Ricci e sono specializzati in prezzi bassi. Tra due miliardi di abitanti avranno pure un bravo scultore, no?
  • Formazione per l’internazionalizzazione:
    è iniziato all’Università di Macerata
    il corso organizzato da Confindustria

    351 - Ott 6, 2010 - 11:01 Vai al commento »
    Ancora un ennesimo corso che non darà il posto di lavoro a nessuno. Visto che il corso è organizzato dagli industriali ma il finanziamento è della Provincia tramite il Fondo Sociale Europeo (quindi lo paghiamo tutti noi) quali impegni si prendono i vari Guzzini ecc.? Quello di assumere almeno il 50% degli idonei, o il 30% o sono lì solo per farsi pubblicità? E poi la Gelmini vuole privatizzare le università! Se lo stile è questo andiamo bene: il pubblico paga e il privato decide...
  • No alla Tremonti-Gelmini
    Didattica a rischio
    per due settimane

    352 - Ott 7, 2010 - 11:42 Vai al commento »
    Tanto per fare un esempio di come lavora bene il privato: https://www.cronachemaceratesi.it/?p=46078 Stranamente mancano i commenti...
    353 - Ott 6, 2010 - 10:52 Vai al commento »
    Come al solito tutto si concentra nell'eterno scontro pubblico - privato. Sappiamo invece benissimo che all'estero anche l'università pubblica funziona benissimo. In Francia la scuola per dirigenti pubblici è un esempio d'eccellenza da molti decenni. L' istruzione, la ricerca, sono un compito fondamentale dello Stato, strumento per il progresso dei cittadini. Se il pubblico non funziona è sì per gli interessi politici ma anche per le incursioni corruttrici del privato. Non dimentichiamo che per ogni corrotto pubblico c'è un corruttore privato. Purtroppo l'onestà e la serietà non derivano dalla natura giuridica dell'ente ma dalle persone che ne fanno parte.
    354 - Ott 5, 2010 - 16:30 Vai al commento »
    Certamente una maggiore trasparenza e pubblicità sui criteri, i tempi e le modalità di accesso al mondo accademico non potrebbero che giovare alla causa dei ricercatori. In ogni caso hanno ragioni da vendere e il trattamento che ricevono è umiliante. Tuttavia una "sospensione dell’attività didattica di almeno due settimane" (è uno sciopero o che altro?) è un lusso che poche categorie di lavoratori si permettono, soprattutto se la protesta non colpisce direttamente il datore di lavoro ma un utenza (quella dei nuovi iscritti con affitto e mensa a carico) ancora più debole. Solidarietà quindi ai ricercatori ma la loro protesta sia attuata cum grano salis o li farà passare dalla parte del torto.
  • Studenti musulmani rifiutano
    di visitare la chiesa
    Marangoni: “E’ razzismo religioso”

    355 - Ott 1, 2010 - 12:01 Vai al commento »
    Certo che la Lega non è la più qualificata a parlare di razzismo, tuttavia è evidente che non ci si può limitare a questa affermazione. Nel comportamentodi questi ragazzi c'è qualcosa che non va, anche come musulmani. Personalmente mi è capitato di visitare Chiese insieme a musulmani che non hanno avuto alcun problema, riconoscendo anzi in Chiesa figure che appartengono anche alla loro tradizione religiosa, come Maria. Nel caso concreto che fare? Sicuramente non possono essere costretti con la forza ad entrare in Chiesa. Forse la scuola dovrebbe sanzionare con un brutto voto nella materia interessata i ragazzi e poi convocare le famiglie e spiegare la ragione del voto. C'è molto da lavorare...
  • Loro si sentono nostri fratelli
    ma noi li consideriamo nemici

    356 - Ott 1, 2010 - 11:55 Vai al commento »
    Finalmente un bell'articolo di Liuti. Già. i Rom, ci piaccia o no sono nostri fratelli. Non voglio poi nemmeno citare i Romeni che, in quanto cittadini europei hanno ovviamente i nostri stessi diritti e doveri ed in particolare il diritto di vivere e soggiornare in Italia come ovunque in Europa. Certo il nomadismo, la mancanza di una residenza e quindi di radicamento sul territorio rende difficile l'integrazione dei Rom, ma il problema non lo si risolve serto cacciandoli, caso mai in questo modo il problema lo si sposta e, se possibile lo si aggrava. occorre piuttosto cercare di far leva sulle nuove generazioni, sull'obbligo scolastico, sulla formazione artigiana, quanto meno per iniziare un cammino che sarà sicuramente lungo ma che non ha scorciatoie.
  • Paperoni e poveri cristi
    Ecco gli stipendi
    degli italiani

    357 - Ott 1, 2010 - 12:27 Vai al commento »
    Il problema qui non è più nemmeno la casta (i politici più che guadagnare, troppo sono troppi!)ma la GIUSTIZIA stessa. Il mitico e da molti odiato manager fiat, rag. Valletta, sembra che guadagnasse 20 volte lo stipendio medio di un suo operaio. Oggi Marchionne guadagna 400 volte tanto!!! A simili squilibri non c'è giustificazione: Nessun uomo dovrebbe guadagnare a tal punto fosse anche un genio ed uno stakanovista. Ognuno nasce da genitori che non ha scelto e con possibilità anche intellettuali diverse, ma tutti hanno la stessa dignità che non può essere umiliata da chi guadagna 400 volte di più. Perchè la tassazione oltre un certo reddito smette di essere progressiva? E' questo quello che prevedono la nostra Costituzione e la Giustizia? Se la forbice tra ricco e povero in Italia fosse di 1 a 20-25 avremmo consumi più elevati ed una maggiore produzione (si sa che i ricchi oltre un certo livello non spendono, accumulano all'estero)oltre che maggiore serenità e pace sociale. Se poi il discorso si allargasse su base mondiale.... forse avremmo già ottenuto la Pace (ricordate le parole "non c'è Pace senza Giustizia?)
  • Era “incapace di intendere e di volere”
    la vigilessa di Recanati
    che sparò contro un vicino

    358 - Ott 2, 2010 - 11:39 Vai al commento »
    In assenza di una ricostruzione certadel fatto e, soprattutto dell'antefatto, preferisco attenermi al giudizio degli esperti. Se la vigile ha bisogno di cure è opportuno che sia curata. Del resto prima d'allora sembra fosse stata una brava persona, per cui è auspicabile che la cura e non certo il carcere ce la ridiano in salute, anche mentale.
  • Il vicequestore Innocenzi
    lascia Macerata dopo 17 anni

    359 - Set 23, 2010 - 19:42 Vai al commento »
    Un peccato per Macerata. L'ho conosciuto come persona seria e preparata.
  • Proseguono i lavori
    sul ponte sul Potenza

    360 - Set 23, 2010 - 19:44 Vai al commento »
    Gli aggettivi non costano nulla e danno soddisfazione :-)
  • Marinelli: “Sono pronto
    a traghettare il Pdl di Civitanova”

    361 - Set 22, 2010 - 15:50 Vai al commento »
    ...benefici di due candidati civitanovesi forti come Brini e Fortuna e del mio ruolo di aspirante Presidente della Regione... E' per questo che avete rinunciato alla Provincia? Per perdere in Regione?
  • Capponi: “Ho presentato il ricorso
    per il bene della Provincia”

    362 - Set 20, 2010 - 19:22 Vai al commento »
    Commuove sapere che Capponi ha presentato il ricorso per il bene della provincia. Senza non saremmo sopravvissuti. Lodevole anche il fatto che si preoccupi che la sentenza non sia stata notificata a Ottavio Brini, Fabio Corvatta, Massimo Pizzichini, Erminio Marinelli e Umberto Marcucci, tutti suoi cari amici suppongo, soprattutto i primi due...suppongo che li vorrà senz'altro in Giunta con lui se venisse rieletto! Intanto per non farsi mancare nulla lo vedremo anche al Micam, per essere vicino alle imprese: sappiamo che lui è un esperto di calzature ed i vari Ercoli, Della Valle e co. non possono fare a meno di lui, magari gli pagheranno il soggiorno.
  • Rappresentante degli immigrati,
    ultimi giorni per le candidature
    al Comune di Macerata

    363 - Set 21, 2010 - 12:07 Vai al commento »
    Diciamo la verità: questo consigliere non conta una mazza. Ovviamente la strada maestra sarebbe quella del diritto di voto agli immigrati regolari, almeno a quelli con un permesso di lungo periodo. Allora sì che le loro ragioni! Per farlo però occorre una legge per cui...lasciamo stare. Quello però che i Comuni potrebbero fare da subito è candidare nelle loro liste cittadini stranieri naturalizzati italiani. Sarebbe un grande segno di attenzione, molto più significativo del consigliere che non vota.
  • Sanità: Ruta gestirà
    emergenza Cup

    364 - Set 21, 2010 - 12:20 Vai al commento »
    Caro Cerasi non c'è verso. Invece di accorpare le ASUR hanno accorpato i CUP.Perchè poi a livello regionale? A voler pensar male si potrebbe pensare che sia stato fatto per abbassare solo sulla carta i tempi di attesa e fregare così l'utente. Esempio: chiedo un' ecografia da Macerata e il CUP unico mi risponde: benissimo fra due giorni all'Ospedale di Urbino, al che naturalmente rifiuto e mi dicono: allora fra tre mesi a Tolentino. Così il tempo di attesa ufficiale è di due giorni e se aspetto di pìù è colpa mia. Spero di sbagliarmi nel frattempo è un gran casino: impossibilità a prenotare; prenotazioni disdettate ecc. Non era più semplice e realistico iniziare la sperimentazione a livello provinciale?
  • Sequestrati giocattoli tossici
    provenienti dalla Cina

    365 - Set 21, 2010 - 20:18 Vai al commento »
    Strano che non si riesca a risolvere il problema delle contraffazioni e delle sofisticazioni delle merci cinesi, del dumping sociale, dello sfruttamento della mano d'opera, eppure abbiamo il fior fiore degli intellettuali cinesi e maceratesi che, grazie a Matteo Ricci, fanno avanti e indietro in continuazione: chiediamogli un consiglio.
  • Capponi potrebbe tornare presidente
    per una mancata notifica

    366 - Set 20, 2010 - 16:44 Vai al commento »
    X Lucky e mus rugens: La differenza è che il pubblico non siede in prima fila e non compare nelle foto dei giornali. Se sbaglio indicatemi quali siete voi nelle foto pubblicate in questo sito.
    367 - Set 19, 2010 - 17:41 Vai al commento »
    Scusate ma se Capponi e Co. sono al momento privati cittadini, e lo sono, non è forse cattivo gusto farsi fotografare mentre si stringe la mano al c.d. conte (ricordo che i titoli nobiliari in Italia non sono riconosciuti) durante i funerali Leopardi o non è arroganza presenziare la posa delle due "ali bianche" sul fiume potenza? Certo per chi è abituato a tollerare la Lega e Berlusconi questo è niente però...
    368 - Set 19, 2010 - 8:56 Vai al commento »
    Almeno Gentilucci gli avvocati se li paga da solo. Spero che nel caso in cui questa storia finisca bene (nel senso che Capponi & Co. rimangano a casa) i soccombenti si paghino da soli i principi del nostro piccolo foro maceratese Andrea Calzolaio ed Ubaldo Perfetti. P.S. Il c.d. "senso" al mai cessato presenzialismo del presidente (ex) come pure dei suoi assessori (ex) in manifestazioni e spettacoli è uno solo: cattivo gusto, arroganza, disprezzo delle regolE. Al momento attuale NON ESISTONO COME ISTITUZIONI!
  • Alleanza Pd-Udc
    con Antonio Pettinari
    candidato presidente

    369 - Set 19, 2010 - 8:47 Vai al commento »
    Forse hanno ragione tutti e due: Pettinari non sarà l'anti Capponi perchè Capponi non sarà più il candidato del Centro Destra :-)
    370 - Set 17, 2010 - 18:34 Vai al commento »
    Se il problema è Pettinari (e mi sembra di capire che lui ed i suoi coetanei in qualche modo lo sono) tiriamo fuori noi qualche nome magari dalla c.d. società civile: Associazioni, sindacati, università...ci sarà pure un UDC per bene e non compromesso con la passata amministrazione in tutta la provincia!
    371 - Set 17, 2010 - 10:06 Vai al commento »
    Dei voti di protesta forse non ci si può lamentare, ma di quelli dati alla Lega sì. Caro sig. Cherubini se vogliamo liberarci di un Berlusconi che a livello nazionale è riuscito a farci assistere al peggio del peggio (ultima la storia del peschereccio, mitragliato ad altezza d'uomo in acque internazionali grazie ad una motovedetta donata dall'italia in presenza di pavidi militari italiani)dobbiamo dare anche il nostro contributo a livello locale ingoiando qualche rospo. L'UDC nazionale da anni ha percorso una strada diversa dal centrodestra rifiutando anche ultimamente poltrone importanti. A livello regionale la vittoria di Spacca e l'assessorato a Luca Marconi sono una realtà. Certamente la figura di Pettinari non è la più adatta a rispecchiare il cambiamento e sarebbe stato meglio un Marconi o una figura più defilata rispetto alla passata amministrazione ma, come si dice spesso, bisogna fare il pane con la farina che c'è. Mi preoccupa invece la chiusura dell'articolo "coalizione di centrodestra al cui interno c’erano sia l’Udc che la lista civica Una Forza per Cambiare capitanata da Fabio Corvatta". Non vorrei che si anticipi un cambio di rotta anche per la "lista civica" (rectius lista dei trombati rimasti senza partito ma non senza ambizione)allora sì che varrebbe la pena lasciar perdere e gridare "si salvi chi può"!!!
  • Il Vescovo incontra
    Padre Maggi e il Priore Antonelli

    372 - Set 17, 2010 - 9:49 Vai al commento »
    Naturalmente mi riferivo alla Chiesa come corpo mistico di Cristo, in cui "molte sono le membra ma uno solo il Capo"
    373 - Set 16, 2010 - 19:27 Vai al commento »
    Non la penso come Cerasi, anzi direi che, sia pure in ritardo, ha prevalso il buon senso. Niente di meglio che un franco dialogo, convocato nel rispetto delle regole per fare chiarezza e sgombrare il campo da equivoci. La Chiesa non è composta da partiti ma da un unico corpo unito nel suo unico capo, Cristo.
  • La qualità della scuola
    della “riforma epocale”

    374 - Set 14, 2010 - 12:08 Vai al commento »
    Cosa volete pretendere: La Gelmini ha sostenuto che «nel Sud alcuni istituti abbassano la qualità dell’ istruzione» ma lei stessa si era trasferita per poter sostenere l’esame di abilitazione alla professione di avvocato a Reggio Calabria, ove la percentuale degli ammessi negli anni precedenti è sempre stata pari ad oltre il triplo rispetto a quella nella città di Brescia (http://associazioneomilos.wordpress.com/2010/06/24/il-candidato-mariastella-gelmini/) Si iscrive al liceo classico e ne cambia tre: il Manin di Cremona dove frequenta i due anni di ginnasio, poi lo statale Bagatta di Desenzano dove comincia la prima liceo per lasciarlo a dicembre e spostarsi a Brescia, liceo privato diocesano Cesare Arici In pagella prese 5 in latino scritto al primo quadrimestre (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/e-caduta-una-mariastella/2109717) Ciò non gli impedisce di stabilire che l'ammissione agli esami non sarà più possibile con la sola media del 6. La sufficienza dovrà essere conseguita dallo studente in ogni singola disciplina. Impiega sette anni per arrivare dalla maturità non alla laurea, ma alla discussione della tesi (http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2009/09/marystar-gelmini-biografia-di-una-stella-scadente.html) però insiste nella difesa dei test di ammissione all’università a numero programmato. Attenzione però che di "Gelmini" se ne trovano anche in provincia (ormai ex): spulciatevi i curriculum e ricordatevene quando andrete a votare di nuovo!!!
  • L’ultimo saluto
    alla contessa

    375 - Set 12, 2010 - 9:03 Vai al commento »
    Ho sempre sentito dire un gran bene della signora Leopardi e confido sia già in Paradiso. Come però non notare la solita parata! Volete partecipare alla perdita della famiglia Leopardi? Assistete in silenzio alla Messa: non occorre stare in prima fila o in foto, specialmente se non si rivestono più cariche pubbliche, come i signori Capponi e Corvatta...
  • Soddisfazione a San Ginesio e Sarnano
    per il Festival dei Borghi più belli d’Italia

    376 - Set 12, 2010 - 9:09 Vai al commento »
    Ormai il clero maceratese è tutto proiettato sulla cultura,il turismo e l'enogastronomia: "La ‘conoscenza’ delle nostre realtà artistiche-enogastronomiche-delle bellezze paesaggistiche…. dei nostri BORGHI è un grande dono al nostro spirito"...sì spirito "di vino" :-)))
  • Elezioni provinciali, Pieroni (Pdci):
    “Coalizione Pd-Udc-Idv
    nefasta per il territorio”

    377 - Set 13, 2010 - 9:44 Vai al commento »
    " Caro Pieroni la prova che lei si sbagli ce la dà il solito "mus rugens" con il suo intervento rabbioso: condivido sostanzialmente l’analisi di Pieroni ( a prescindere dalla pelosa valutazione sul mandato Silenzi). In realtà il PD vende l’anima e la storia al miglior offerente. In altre parole anche a dx hanno capito che un'alleanza più ampia che comprenda anche il centro significa chiudere l'esperienza del centro dx. Ovviamente non basta andare al potere se non è chiaro per fare cosa. Tuttavia in questo momento storico l'importante è spazzare via dal panorama politico nazionale e locale tutta una sereie di faccendieri, razzisti, megalomani ecc. Per tutto il resto avremo tempo. La sx che lei rappresenta, se ha veramente a cuore il bene del paese deve fare un gesto di grande generosità e trovare il modo di sostenere comunque il centro sinistra, Sono sicuro che si possa trovare la possibilità di far entrare l'UDC nella coalizione e di valorizzare la sx in qualche modo.
  • Contributi dalla Provincia
    alle aziende che assumono
    i tirocinanti

    378 - Nov 3, 2010 - 15:32 Vai al commento »
    Bei tempi quando i prefetti guidavano le province!
  • Una lista di Fini
    alle elezioni provinciali
    E Conti critica Capponi

    379 - Set 8, 2010 - 19:45 Vai al commento »
    Se servisse almeno per buttare fuori la Lega e i Capponiani dalla Provincia, sarebbe già un buon risultato. P.S. Se vuole distinguersi da Berlusconi eviti però di tingersi i capelli alla sua età!
  • Nomine Apm:
    Carancini ha “partorito”

    380 - Set 8, 2010 - 19:40 Vai al commento »
    Ormai non c'è più nenache il pudore: le persone nominate in un CDA di un'azienda indistriale vengono identificate per appartenenza politica anzichè per competenza specifica...che delusione!
  • I quattro nuovi
    Consoli di Montelupone

    381 - Set 5, 2010 - 8:42 Vai al commento »
    Solita passerella di pseudo personaggi con quel minimo di notorietà che può tornare utile in campagna elettorale
  • Maulo: “Caro Pd, non si può ridurre
    la sinistra ad anonimo accessorio”

    382 - Set 5, 2010 - 8:46 Vai al commento »
    Le parole di Garufi sono illuminanti, spero che anche Maulo le ascolti. Maulo è' stata una personalità positiva che ha rappresentato il cambiamento a Macerata, ora eviti di arroccarsi su posizioni ormai purtroppo superate e compia un gesto di genorosità per far vincere il centro sinistra.
  • Innalzato “Il Cristo delle Marche”
    scolpito da Nazzareno Rocchetti

    383 - Set 4, 2010 - 18:46 Vai al commento »
    Che il Presidente della Provincia sia presente sul territorio è normale: è appunto il rappresentante di tutta la Provincia. Non è normale che privati cittadini siano invitati e/o trattati come se fossero autorità.
    384 - Set 4, 2010 - 8:34 Vai al commento »
    Don Giuseppe concordo con lei per quanto riguarda l'evento, ma nessuno mi ha risposto sulla seconda parte del mio modesto intervento
    385 - Set 3, 2010 - 12:40 Vai al commento »
    Mi sembra un'opera notevole e significativa. Al solito stona la presenza bene in vista nelle foto di chi avrebbe dovuto sedere tra la gente comune. Cosa c'entrano gli ex amministratori? Per favore un po' di dignità oppure la prossima volta oltre a Capponi chiamate anche Silenzi, così è rispettata la par condicio tra ex!!!
  • Bengalese insultato
    da ragazzini
    Civitanova si interroga

    386 - Set 3, 2010 - 12:31 Vai al commento »
    E' semplicemente ridicolo chiedere il risarcimento a chi ha raccontato un fatto vero. Caso mai il risarcimento va chiesto agli autori del fatto.
  • I musulmani delle Marche
    attaccano lo “show” di Gheddafi

    387 - Ago 31, 2010 - 20:07 Vai al commento »
    Ringrazio i nostri amici musulmani ma mi piacerebbe sentire anche la voce qualche fratello cristiano: dove sono quelli che reclamavano dall'Islam condizioni di reciprocità in materia di libertà religiosa? Dove sono quelli che volevano riconosciute le radici cristiane dell'Europa? E i leghisti con il maiale di Borghezio?
  • Aggressione al vu cumprà bengalese
    Le indagini confermano l’episodio

    388 - Set 4, 2010 - 8:39 Vai al commento »
    Le assicuro che sono molti quelli che alle sagre hanno la licenza ma non hanno pagato per la fiera in corso. Se poi consideriamo camorristi tutti quelli che hanno rapporti con essa rischiamo di dover incriminare anche grandi marchi che subappaltano il lavoro (Saviano docet). I mocciosetti poi hanno se non altro commesso il reato di ingiuria e percosse e sono comunque denunciabili anche se poi non sarebbero certo punibili (ma i loro genitori potrebbero essere chiamati a rispondere civilmente in caso di danni)
    389 - Set 2, 2010 - 11:39 Vai al commento »
    Tra vendere quattro stracci senza licenza ed essere un camorrista di differenza ce ne passa! Se vogliamo fare un paragone potremmo affermare che è un po' come dire che il venditore di palloncini alle sagre non si giustifica perchè non ha chiesto il permesso al comune. Oppure, visto che parliamo di ragazzini, dovremmo essere inflessibili con i bambini che in un angolo di strada vendono fumetti usati. P.S. Sempre in tema di reati, potremmo ipotizzare nei confronti dei "ragazzini"il reato di minacce, percosse, razzismo, tutti previsti dal codice.
    390 - Set 1, 2010 - 10:24 Vai al commento »
    Cerasi for President! P.S. Solo in questo caso però...
    391 - Ago 31, 2010 - 20:00 Vai al commento »
    Sorgeilsole ha ragione c'è solo da scusarsi e vergognarsi. E' triste scoprirsi genitori inadeguati e disonesti.
  • Congresso Pd: il documento dei 50
    per la Provincia di Macerata

    392 - Ago 31, 2010 - 15:56 Vai al commento »
    Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! Non si mettono in discussione i rapporti diplomatici con la Libia o le aperture al mondo arabo, ma il proselitismo in favore dell' Islam; aver fornito 500 ragazze a pagamento per sentire le sue coglionerie; aver messo i carabinieri insieme ad un gruppo folcloristico; aver accettato i ricatti all'Europa!!!
    393 - Ago 30, 2010 - 19:12 Vai al commento »
    Chiedi all'elettorato UDC se la pensa come Berlusconi sulla "fornitura" di 500 hostess a Gheddafi e sulla conversione all'Islam dell'Europa...
  • Il Centro Studi Biblici
    L’altra faccia della Chiesa

    394 - Set 2, 2010 - 19:25 Vai al commento »
    Non ci sono solo stati teocratici, basti pensare alla Turchia o alla Tunisia o alla stessa Algeria, al Libano o al Marocco. In Tunisia addirittura si è giunti a vietare la poligamia. E' nelle classi sociali più povere ed ignoranti che fioriscono gli imam fondamentalisti che dicono qualsiasi cosa perchè sono fuori controllo..
    395 - Set 2, 2010 - 11:28 Vai al commento »
    Sono stato il primo a dire che i Servi di Maria, cui appartengono i religiosi in questione, sono stati riconosciuti dal Papa già dal 1300. Quindi che le posizioni dei nostri frati siano ortodosse non lo metto in dubbio. Dico solo che bisogna esser chiari che le interpretazioni sono solo tali almeno finchè non vengono adottate ufficialmente. La dottrina ufficiale della Chiesa è invece una sola. Quanto all'Islam se ci fosse una dirigenza unica a quest'ora avremmo avviato trattative ed il dialogo, fatto con persone competenti sarebbe molto più facile. P.S.Basta con 'ste crociate. Come se a quel tempo ilaici e musulmani fossero dei pacifisti aderenti all convenzione sui diritti dell'uomo! E' passato qualche secolo!
    396 - Set 1, 2010 - 10:31 Vai al commento »
    Ripeto che un conto è la speculazione teologica, anche molto innovativa, un conto la divulgazione. Altrimenti rischiamo di finire come i nostri cugini musulmani dove l'imam è chiunque ne sappia un briciolo più degli altri e, se si vuole interloquire con l'Islam, non si sa bene chi lo rappresenti.
    397 - Ago 31, 2010 - 11:35 Vai al commento »
    Caro amico, a prescindere da chi semina cosa, penso che il Cattolicesimo non possa fare a meno delle gerarchie e di una certa uniformità nell'annuncio che, lo ripeto, non significa chiudersi ad ipotesi interpretative anche molto innovative. I religiosi di Montefano che rispetto e stimo potrebbero ben fare il primo passo, sarebbe un gesto di umiltà che tornerebbe a loro onore. Se poi il primo passo lo vuole fare il Vescovo va bene lo stesso.
    398 - Ago 30, 2010 - 10:05 Vai al commento »
    Finalmente un po' di chiarezza. Mi auguro che il messaggio d'amore che il Vescovo ed i religiosi annunciano ai fedeli sia tale da spingerli anche a parlarsi tra loro.
  • Solidarietà all’ambulante bengalese
    “Ma Civitanova non è una città razzista”

    399 - Ago 31, 2010 - 20:01 Vai al commento »
    Dopo le ultime notizie che confermano l'aggressione forse qualcuno deve scusarsi con la giornalista e l'ambulante, o no?
    400 - Ago 31, 2010 - 11:37 Vai al commento »
    ??? :-(
    401 - Ago 30, 2010 - 10:08 Vai al commento »
    Cos'è una velata minaccia? Magari potrebbe inviare una banda di ragazzini...
    402 - Ago 29, 2010 - 9:08 Vai al commento »
    Non mi meraviglia che lei non abbia capito che non era un'affermazione riferita a lei personalmente ma a lei in quanto stereotipo di un certo tipo di mentalità
    403 - Ago 28, 2010 - 18:59 Vai al commento »
    Commerciare senza licenza è illegale: proprio come esporre la merce senza i cartellini dei prezzi, toccare con le mani i soldi e gli alimenti, raddoppiare i prezzi nelle località turistiche, accordarsi per far lievitare i prezzi...
    404 - Ago 28, 2010 - 8:24 Vai al commento »
    Capisco signor del giudice, lei si deve rilassare ed è troppo faticoso dire un "no grazie" a tutti questi poveracci che per campare fanno kilometri a piedi soto il sole completamente vestiti, mentre lei se ne sta spaparanzato sul suo lettino e la sua signora è impegnata a parlare con le vicine del nuovo corredino scolastico da comprare a settembre...
    405 - Ago 27, 2010 - 19:18 Vai al commento »
    Condivido in toto quanto affermato da Giovannetti. Da anni si semina odio contro immigrati, nomadi, chi è diverso in genere. Cosa dobbiamo attenderci poi?...che la Lega ritorni in Provincia, magari con i voti degli stessi pebenisti.
  • Porte sbarrate per i giovani
    Il grido d’aiuto di una maceratese

    406 - Ago 28, 2010 - 16:01 Vai al commento »
    Ma non credo che il problema sia non ci sono più analfabeti, il problema è che si evita di formare a nuovi mestieri. Se lei visita il sito della provincia e cerca i corsi gratuiti finaziati da questo o quell'ente troverà facilmente qualifiche come "operatore commercio estero"; gestore di reti informatiche; e caxxate di questo tipo. Se invece cerca un corso per parrucchiera lotrova a 2000 euro, per estetista a 6000 e via dicendo. Di chi è la colpa? Oggi la formazione non serve a far trovare lavoro ma a far prosperare scuole private, agenzie formative, consulenti ecc.
    407 - Ago 26, 2010 - 16:52 Vai al commento »
    Una cosa tristissima per chi scrive e per chi di qui a breve dovrà andare a cercare un lavoro per i figli. Oggi cercare un lavoro non è più partecipare a concorsi, inviare curriculum, sottoporsi a prove: spesso è solo l'umiliazione di chi chiede una raccomandazione o bussa a porte già chiuse a priori. E allora? Quanti si riempiono la bocca, anche a livello locale di ricollocazione degli esuberi; quanti spendono milioni di euro in inutili corsi finanziati magari dall'europa; quante società di formazione inutili; quante agenzie di lavoro interinale.. Si dice sempre che l?italia per essere concorrenziale deve aumentare la produttività ed i lavoratori devono sempre essere aggiornati. Allora finalizziamo la formazione all'assunzione, sia pure a termine. Formiamo a professioni che danno lavoro: panettiere, pizzaiolo, idraulico, parrucchiera, estetista. Perchè questi corsi sono sempre a pagamento mentre quelli inutili sono gratuiti? Presto ci saranno le elezioni provinciali, cosa dicono i candidati in pectore?
  • Afghano tenta sbarco ad Ancona
    travestito da donna

    408 - Ago 25, 2010 - 9:39 Vai al commento »
    Già, è una faccenda difficile da digerire. Affermiamo che i nostri soldati sono necessari in Afghanistan per portare la pace e stabilità al Paese ma poi, in palese contraddizione, non accogliamo chi fugge dalla guerra civile e dalle persecuzioni.
  • Apimarche, l’appuntamento
    più dolce dell’estate

    409 - Ago 25, 2010 - 19:12 Vai al commento »
    Ci sono stato in passato: speriamo che ci siano più stand inerenti l'apicoltura e i suoi prodotti e non sia la solita sagra paesana.
  • LAM: “La nostra politica è serie ed onesta
    a differenza di quella del Pdl e del Pd”

    410 - Ago 23, 2010 - 9:51 Vai al commento »
    C'è una crepa in questo racconto: il fatto che lei stesso abbia cercato, dopo essersi inizialmente riconosciuto a sx, di cercare un compromesso con la dx. Tutto questo mina la credibilità sua e del suo manipolo di sostenitori, che comunque ringraziamo per averci liberato di una risibile amministrazione di personaggi appartenenti ai vari schieramenti di dx, ex sx, lega ecc.
  • Aggredita politica pesarese
    Aveva denunciato speculazioni
    a San Marino

    411 - Ago 23, 2010 - 9:44 Vai al commento »
    Tutta la mia solidarietà alla signora che evidentemente aveva visto giusto nel denunciare infiltrazioni mafiose a San Marino come ormai in altre zone tranquille, non escluse le nostre Marche
  • Cosa fare se si trova
    un animale abbandonato?

    412 - Ago 21, 2010 - 8:03 Vai al commento »
    Non mi sembra il caso di scherzare. Come giustamente dice la signora è inutile spendere soldi in campagne pubblicitarie e poi non dare nemmeno un numero verde cui rivolgersi. Purtroppo nel mondo ci sono milioni di bambini abbandonati ogni giorno e capisco che la salvezza di un animale, seppure rilevante, debba andare in secondo piano...ma risparmiamoci l'ipocrisia delle campagne di educazione.
  • Il caso Lam non potrebbe ripetersi
    Norma dichiarata incostituzionale

    413 - Ago 30, 2010 - 16:45 Vai al commento »
    Chissa se il cristiano Capponi e S.E. si trovano in sintonia con Berlusconi anche nel trattamento riservato dal centro destra a Gheddafi? Magari se era ancora in Provincia poteva invitarlo a Macerata per parlare con qualche escort. O forse si poteva intavolare un dibattito sul tema dell'immigrazione visto che abbiamo qui degli esperti così esperti che gli altri non ne capiscono nemmeno il vocabolario.
    414 - Ago 24, 2010 - 16:46 Vai al commento »
    Sono convinto della sua assoluta buona fede. Ciò non toglie che tutti possiamo avere meriti e demeriti senza bisogno di sbandierarli. Anzi non sono del tutto convinto che un "percorso accademico e professionale ...nel mondo della cooperazione internazionale" costituisca volontariato. E' senz'altro un'attività meritoria ma, proprio in quanto professionale, non è di volontariato.
    415 - Ago 24, 2010 - 10:42 Vai al commento »
    “La solidarietà è sana se limitata all’atto del singolo, di cui le Istituzioni democratiche promuovono la pratica privata circoscritta ad un gesto di volontarismo, ma per cui non possono certo farsi garanti giuridici.” Questo cosa significa che l’accoglienza, la solidarietà sono solo gesti volontari del singolo e che lo Stato può fregarsene di chi arriva stremato a casa nostra compresi donne e bambini? Quindi lo Stato legittimamente invia in Libia, che non riconosce la possibilità di chiedere asilo politico, persone, anche minori, delle quali non conosce né status né storia? D’altra parte cosa ci si può aspettare da chi fornisce a Gheddafi 200 ragazze benvestite perché ascoltino i suoi sermoni sull’Islam come è accaduto in occasione della sua presenza a Roma “Individui appunto, che definendo “clandestini”, Sig. Angeletti, vengono preventivamente identificati con un’accezione fortemente negativa, con “un’etichetta” che evoca segretezza, legami con la criminalità, vite condotte all’ombra.. Indicando dunque persone straniere che per varie ragioni non sono in regola, in tutto o in parte, con le norme nazionali sui permessi di soggiorno, per cui nessun ordinamento può e deve sancire la legittimità di forma.” Questo significa che tutti i clandestini hanno legami con la criminalità? La responsabilità dei reati è sempre individuale e mai di una categoria. Che ci siano dei clandestini delinquenti non legittima l’equazione clandestino = delinquente. Altrimenti dovremmo dire che tutti gli italiani sono mafiosi. “Sul campo, ho imparato che ognuno sceglierebbe di vivere nel proprio Paese e questo va persino al di là delle guerre (per cui si dovrebbe parlare invece di “status di rifugiato”) e della povertà più estrema” Allora secondo lei le persone emigrano appositamente per delinquere? “Questo va fatto nel luogo da cui scrivo: Il Sud (terminologia geo-politica) del mondo.” Intanto che il Sud progredisce che facciamo? Lasciamo morire tutti di fame? Sig. Livi, la sua amica Paola non spiega un bel niente e le sue motivazioni non hanno niente di giuridico se non l'uso di termini con i quali maschera l'egoismo becero di una parte politica.
    416 - Ago 21, 2010 - 21:21 Vai al commento »
    Non penso che a Dio sfugga che questo Governo ha reso delinquenti i clandestini, anche se non commettono nessun reato; nè che molti immigrati vengono spediti indietro in uno Stato con un Governo dittatoriale il cui capo è amico di berlusconi; nè che ci si appresta a fare una deportazione di nomadi... Capponi è alleato della Lega e sostiene questo governo e le sue decisioni. Per ora ci ha salvati il CDS, ora, con l'aiuto del Signore speriamo di liberarcene per sempre.
    417 - Ago 21, 2010 - 8:06 Vai al commento »
    Dio ci salvi dai "berluscones"...
    418 - Ago 20, 2010 - 14:46 Vai al commento »
    Il titolo "Il caso Lam non potrebbe ripetersi - Norma dichiarata incostituzionale", potrebbe far pensare che i fatti oggetto della sentenza del CDS oggi non avrebbero dato luogo a nuove elezioni. e che quindi il PDL sedesse legittimamente in Provincia. In realtà si dovrebbe dire che nel caso specifico la Lam avrebbe potuto essere riammessa già prima del procedimento elettorale, con la conseguenza di mettere in forse la vittoria del PDL. Giusto quindi, a maggior ragione, andare a nuove elezioni con la partecipazione della Lam medesima.
  • Il vescovo contro le omelie
    dei frati del Centro Studi Biblici

    419 - Ago 24, 2010 - 16:52 Vai al commento »
    Prima di sparare a destra e a manca penso sia utile rileggere questo passo di San Paolo che sia il Vescovo che i Padri in questione certamente condividono: 1 Corinzi 12,3-7.12-13: Ebbene, io vi dichiaro: come nessuno che parli sotto l'azione dello Spirito di Dio può dire «Gesù è anàtema», così nessuno può dire «Gesù è Signore» se non sotto l'azione dello Spirito Santo. Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diversità di operazioni, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune: a uno viene concesso dallo Spirito il linguaggio della sapienza; a un altro invece, per mezzo dello stesso Spirito, il linguaggio di scienza; a uno la fede per mezzo dello stesso Spirito; a un altro il dono di far guarigioni per mezzo dell'unico Spirito; a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di distinguere gli spiriti; a un altro le varietà delle lingue; a un altro infine l'interpretazione delle lingue. Ma tutte queste cose è l'unico e il medesimo Spirito che le opera, distribuendole a ciascuno come vuole. Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo. E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un solo Spirito.
    420 - Ago 23, 2010 - 16:15 Vai al commento »
    Quando parlo di quest frati come religiosi, non intendo che sono genericamente cristiano ma che fanno parte di un ordine religioso, quello dei Servi di Maria, che è stato approvato dal Papa con la sua Regola sin dal 1300. Quanto ai contenuti mi sono già espresso sopra. Ritengo comunque un peccato per la Chiesa locale ed universale privarsi di studiosi impegnati. Al contrario "Pontifex", citato dall'articolo è un sedicente blog di libera informazione cattolica che, a quel poco che so, non è legittimato se non da se stesso.
    421 - Ago 23, 2010 - 12:12 Vai al commento »
    Ho parlato di "religiosi" non di "cristiani". lei non sa di cosa parla e non conosce l'organizzazione della Chiesa.
    422 - Ago 23, 2010 - 9:46 Vai al commento »
    Le ricordo che i religiosi Padre Alberto Maggi e Padre Ricardo Perez sono parte della Chiesa Cattolica.
    423 - Ago 23, 2010 - 9:07 Vai al commento »
    Da tempo avevo sentito parlare del Convento di San Filippo Benizi dei Servi di Maria e della lettura delle Sacre Scritture che lì si svolge, così seguita, così approfondita, spesso così ardita. Certamente un Centro Studi Biblici ha il diritto e forse anche il dovere di cercare soluzioni interpretative sempre più profonde e sempre nuove, perché la Parola di Dio non cessa di parlare agli uomini di tutti i tempi ed ha sempre qualcosa di nuovo da svelarci. E’ anche indubbio che la Chiesa della nostra Diocesi e di molte Diocesi del vecchio continente abbisognano di stimoli sempre nuovi per non chiudersi in una sterile ritualità. Nonostante ciò, se ritengo sia legittimo esplorare strade nuove in un ambito di studio, meno opportuno mi sembra diffondere certe interpretazioni prima di averle discusse con le gerarchie ecclesiastiche che, pur con i loro difetti, denunciati anche in questa sede, tuttavia rappresentano e garantiscono l’unità della Chiesa e del suo popolo. Men che meno è legittimo porsi in concorrenza con l’attività parrocchiale. L’unità della Chiesa, la comunione dei fedeli con i loro pastori sono principi che vanno oltre il valore (o la pochezza) dei singoli pastori o studiosi. Ben vengano dunque incontri amichevoli e scambio di vedute e conoscenze tra i Pastori locali e questi religiosi: entrambi sono parte della Chiesa, lasciamo invece da parte le invettive e le mail di solidarietà che servono solo ad alimentare ulteriori divisioni.
  • Due ali bianche collegano
    le rive del Potenza

    424 - Ago 19, 2010 - 8:45 Vai al commento »
    Già, tra l'altro non si capisce a che titolo Capponi e Pettinari siano lì in prima fila. Non sono privati cittadini? Sono anche loro spuntati "dalla campagna e dai campi di granoturco, ... con ... la macchina fotografica per immortalare le fasi salienti dell’operazione"? E' una vergogna che questi soggetti, non essendo più nessuno continuino a partecipare in prima fila ad ogni manifestazione. Almeno Pettinari, che non c'entrava niente nemmeno lui, ha avuto l'onestà di dire che lui era contrario!
  • Sequestrati 90 ombrelloni e 70 sdraio
    nelle spiagge libere di Porto Potenza

    425 - Ago 15, 2010 - 15:57 Vai al commento »
    "alle prime luci dell’alba, sono state controllate le spiagge libere del territorio e al termine dell’intervento sono stati sequestrati 90 ombrelloni e 70 sdraio e seggiole da spiaggia. Intanto continuano i controlli mirati a contrastare il commercio e la vendita abusiva di prodotti contraffatti lungo le spiagge con conseguenti sequestri di materiale." Ancora una volta gran dispendio di energie e straordinari: addirittura all'alba per sequestrare sdraio e obrelloni e poi contrasto dei "pericolosissimi" vu cumprà. Peccato che poi alle 4 di oggi 15/8 non c'era un vigile in giro (io non ho visto nè vigili, nè carabinieri, nè polizia) nonostante una folla di ragazzi più o meno alterati in giro. Che dire poi dei controlli sul commercio? Va bene gli ambulanti ma i negozi in cui non c'è un prezzo? Quelli che applicano sfacciate maggiorazioni ai turisti? Quelli che negano anche l'uso dei bagni dicendo che sono fuori servizio? Vogliamo controllare anche loro o è meglio tenerseli amici?
  • Droga e risse:
    nottata movimentata
    per i carabinieri di Civitanova

    426 - Ago 15, 2010 - 15:59 Vai al commento »
    Certo che se i Comuni continuano a moltiplicare notti bianche, notti rosa, notti blu, feste della birra....poi inutile lamentarsi.
  • A Civitanova per Ferragosto
    il Comune chiude i rubinetti pubblici

    427 - Ago 15, 2010 - 16:02 Vai al commento »
    Il bello è che proprio a Civitanova si annunciano stand gastronomici sul porto, aperture di esercizi commerciali tutta la notte...insomma si chiamano a raccolta migliaia di giovani da tutta la regione e poi si pretende di far prevenzione chiudendo i rubinetti. Capisco non sia mai che ci colpiscano con uno schizzo d'acqua...meglio traffico, birra e casino!
  • Mostra ai carabinieri
    permesso di soggiorno
    rilasciato dal “Regno di Dio”

    428 - Ago 13, 2010 - 16:49 Vai al commento »
    Certo che i controlli sono benvenuti e già altrove ho espresso il mio apprezzamento (per esempio sui controlli al lavoro nero) ma in questo caso mi sembra che si sia fatta solo un po' di scena, come sottolineato anche dagli altri interventi. Si tratta di interventi programmati a livello provinciale che lasciano il tempo che trovano
    429 - Ago 12, 2010 - 16:44 Vai al commento »
    Abbiamo infiltrazioni mafiose, omicidi, prostitute schiavizzate furti continui ed ecco che nottetempo " Militari del Radiomobile e della Stazione civitanovese, ma anche delle Stazioni di Porto Recanati, Potenza Picena, Porto Potenza e Montelupone, con la collaborazione di un’unità cinofila della guardia di finanza di Civitanova, hanno messo al setaccio case e rifugi dove si annidano cittadini stranieri." Risultato 15 clandestini controllati...auto con polizze scadute... SOSTANZIALMENTE NESSUN REATO RILEVANTE!!! Siamo sicuri che i soldi dei contribuenti siano spesi bene? Che siano queste le priorità per l'ordine pubblico? O la crescita della Lega nella nostra regione influenza anche i tutori della legge? Perfortuna che il “Ministero del regno di Dio – Amministrazione della Pubblica Giustizia – Dipartimento della Pubblica accoglienza” la pensa diversamente!
  • Scovati sei lavoratori in nero
    Fra loro due minorenni
    e una donna incinta

    430 - Ago 12, 2010 - 16:46 Vai al commento »
    Bene, qualche risultato dai controlli alla fine arriva!
  • “Il fotovoltaico
    non deve invadere
    il terreno agricolo”

    431 - Ago 11, 2010 - 16:28 Vai al commento »
    Togliere terreno fertile per costruire impianti fotovoltaici che al momento sono redditizi solo grazie a campagne promozionali, sovvenzioni e prezzi imposti è una sciagura. Ci sono capannono infiniti, alcuni anche abbandonati a causa della crisi che potrebbero ospitare, i pannelli, come pure gli edifici pubblici da ristrutturare o nuovi. Che dire poi dei costi di smaltimento e di ripristino del terreno, ormai rovinato da blocchi di cemento, inseguitori in acciaio e quant'altro ? E gli stessi pannelli una volta obsoleti come saranno smaltiti. Una società più sobria passa per forza di cose attraverso la rivalutazione dell'agricoltura, della produzione locale, dell'autoconsumo. Certo non bastano i divieti, occorre rendere più redditizia l'agricoltura, magari obbligando i tanti centri commerciali a vendere grosse quote di produzione locale.
  • L’ex sindaco di Recanati
    querela il Washington Post

    432 - Ago 11, 2010 - 16:36 Vai al commento »
    Ricomincia la campagna elettorale per le provinciali? Chissà cosa farà questa volta l'ex Sindaco di Recanati? Francamente a fare un'altra volta il portatore d'acqua per Capponi & Co. non ce lo vedo.
  • Pettinari, l’ago della bilancia:
    “Aspettiamo di leggere la sentenza
    prima di pensare alle nuove elezioni”

    433 - Ago 8, 2010 - 16:22 Vai al commento »
    Data l'età mi sono ben note le cose chhe dice Cerasi e che, suppongo, abbiano anche influenzato alcune "scelte" di Capponi nella composizione della sua ultima, speriamo definitivamente, Giunta. Tuttavia non dimentichi che l'elettorato cattolico è molto composito e che nell'associazionismo sia sindacale che curiale (leggi Caritas) molti mal digeriscono destra e lega.
    434 - Ago 7, 2010 - 16:09 Vai al commento »
    L'intervento di sorgeilsole dimostra che l'udc ha tuttoda guadagnare a lasciare allo sfascio il polo della destra più becera che ci governa. La solita motivazione che l'elettroarto maceratese è per sua natura moderato non regge più dopo i risultati delle regionali e del comune di macerata. magari l'Udc perderebbe qualche vecchio industriale in declino ma ne guadagnerebbe in dignità, tanto più che gli indiustriali che Pettinari ben conosce non rppresentano più nessuno
    435 - Ago 5, 2010 - 21:17 Vai al commento »
    “Stiamo lavorando al nuovo partito, Il Partito della Nazione o quello che sarà". Complimenti, bella frase, se nemmeno loro sanno quello che sarà siamo a posto. La verità è che Pettinari avendo sostenuto il centro destra in provincia, il centro sinistra in regione, la destra in Comune, non ha più alcuna credibilità. L'uscita di Rutelli dal PD, la formazione di gruppi autonomi da parte di Fini, il sorpasso subito da Marconi, ora assessore regionale del centrosinistra, sembrano averlo lasciato indifferente. La terra gira ma lui continua a star fermo (in verità in buona compagnia) come se fossimo a 10 anni fa. Ormai è evidente che l'UDC è altro dal centro destra, il temporeggiamenti di Pettinari serve solo a lui per sperare di continuare a galleggiare...ma è ormai palesemente in eta da pensione.
  • Silenzi: “Sulla discarica solo bugie
    da parte di Capponi”

    436 - Ago 8, 2010 - 16:27 Vai al commento »
    Senza voler prendere parte alla disputa Silenzi/Capponi che non mi affascina affatto, devo riconoscere che Capponi, avendo ormai scoperto le sue carte, è risultato un bluff ed è ormai bruciato ed improponibile per il bis
    437 - Ago 5, 2010 - 21:30 Vai al commento »
    Capponi non fatica certo a convincerci che Silenzi fosse perfettamente consapevole delle situazioni descritte, ma la risposta di Capponi all'accusa di aver dichiarato in campagna elettorale di "vere la soluzione in tasca (soluzione che avrebbe rivelato ad elezione avvenuta), e di avere già raggiunto l’accordo con i sindaci interessati" non l'ho capita.
  • De Simone: “Dopo Fini
    per il Pdl si apre una stagione politica nuova”

    438 - Ago 5, 2010 - 21:37 Vai al commento »
    La risposta di sorgeilsole è chiarissima, solo i servi privi di pensiero proprio non la vedono o preferiscono campare all'ombra (si fa per dire, visto che si tratta di un'ombra corta) del potente di turno. Ad essi consiglio di leggere il manifesto di fare futuro in cui si elencano e si approfondiscono alcuni obiettivi: ... sfidiamo il “presentismo” … costruiamo una cittadinanza del ventunesimo secolo … propugnamo un “nuovo femminismo” … ci riconosciamo in un Euroatlantismo dei diritti … crediamo in una “laicità positiva”
  • A Rolando Angeletti la presidenza dell’Apm

    439 - Ago 5, 2010 - 21:20 Vai al commento »
    Magari oltre al curriculum sarebbe interessante conoscere la situazione economico patrimoniale del "commercialista maceratese" e l'importo dell'indennità di carica.
  • Mario Lattanzi replica a Giulio Conti:
    “Solo chi si è dato da fare per vincere
    si può permettere di criticare chi perde”

    440 - Ago 2, 2010 - 15:49 Vai al commento »
    "Quel popolo numeroso (non meno di 600 persone) ha detto chiaramente da che parte sta ed ha confermato la sua fiducia nel PDL, nel Governo e nel suo Presidente. Ed ha confermato la candidatura di Capponi alla Presidenza della Provincia!" Siamo contenti che il coordinatore pdl abbia piena fiducia nella sua squadra...ma esiste ancora questa squadra.? Provate a cercare su internet i siti personali degli ex dieci assessori: Franco Capponi introvabile, si trovano con facilità solo Blarasin; Giorgi che ha un sito a contenuto non propriamente politico, Pettinari che però è fermo alla data delle elezioni (tanto dopo chi se ne frega?) e Agostini che ti chiede nome e password per accedere ( chissà mai che segreti custodira?) Come mai? Sfiducia nel web, mancanza di argomenti o interesse limitato ai giorni precedenti le elezioni? Magari qualcuno ricomparirà tra 7-8 mesi...
    441 - Ago 1, 2010 - 15:56 Vai al commento »
    Penso che chi ha permesso alla lega di diventare perno del governo nella provincia di macerata, non abbia così tanto a cuore il suo territorio ma ha solo fatto delle somme che lo portassero a superare il 50.1 % Nè mi sembra che la storia personale (quella politica non esiste) di Capponi sia tale da farlo assurgere a deus ex machina della nostra provincia, così come quella dei numerosi assessori che è stato costretto a nominare. Spero proprio che la provvidenziale caduta della Giunta sia accompagnata da un minimo (di più non si può pretendere) di rinnovamento che lasci a casa i soliti noti di dx e sx, categorie ormai quasi prive i significato nella nostra regione.
  • Eraldo Isidori in Parlamento?
    Sarà il fanese Zaffini a decidere

    442 - Ago 1, 2010 - 16:01 Vai al commento »
    La situazione dell’attuale Governo inciderà nella sua scelta? “Di sicuro l’aria romana in questi giorni è piuttosto pesante e non potrò che tenerne conto.” Certo, mi raccomando faccia bene i suoi conti: in regione cinque anni di stipendio sono sicuri, in parlamento chissa? Questa è la Lega...mami faccia il piacere, come direbbe Totò
  • Giulio Conti sostiene Gianfranco Fini:
    “A Macerata il Pdl ha sbagliato tutto”

    443 - Lug 30, 2010 - 19:10 Vai al commento »
    Al di là degli schieramenti cui ciascuno appartiene mi sembra che la scelta di Fini fosse rimasta l'unica possibile per un politico del suo livello con ancora una propria dignità Ormai il Pdl porta la libertà solo nel nome: è un partito verticistico pieno di imboscati e di riciclati. Capisco facilmente leparole, a livello locale di Quattrini. Conti mi sembra invece più confuso: si autonomina riferimento di Futuro e Libertà, mira a ricompattare la destra estrema che con Fini ha ben poco in comune, si lamenta di aver dovuto fare un passo indietro in Comune ma è pronto a sostenere Capponi in provincia... La sua sembra più che una scissione politica una decisione legata ad amizioni personali che lasciano il tempo che trovano.
  • Lotta dei Radicali per conoscere
    la situazione patrimoniale degli eletti

    444 - Lug 29, 2010 - 14:22 Vai al commento »
    Come mai Brunetta non si indigna? Eppure nel sito del suoministero dichiara "una legge (n. 441/1982 "Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni Enti") obbliga tutti gli eletti, a partire da quelli nei Comuni con più di 50.000 abitanti, a dichiarare la propria situazione patrimoniale. Ogni cittadino può richiederne una copia agli uffici comunali, provinciali, regionali nonché a quelli di Camera e Senato".
  • La lettera: “Avevamo proprio bisogno
    della Gas de France a Macerata?”

    445 - Lug 28, 2010 - 18:30 Vai al commento »
    Meno male che qualcuno l'ha detto: un accordo guarda caso di sei anni, tanto per mettersi al sicuro anche dopo l'amministrazione attuale e preparare il terreno: il classico cavallo di Troia
  • Viaggio ai confini della discarica
    Il sindaco Acquaroli tranquillizza:
    “E’ sempre stata tenuta sotto controllo”

    446 - Lug 28, 2010 - 11:31 Vai al commento »
    Si è già commentato ampiamente nei numerosi articoli apparsi sino ad oggi. Ribadisco che il socio pubblico, in quanto comproprietario deve dimettersi. Non serve dire che la gestione era affidata al privato, se poi questa era sottoposta all'approvazione di un CDA. Se come si dice "Fino ad oggi la discarica è stata supercontrollata e ha anche ottenuto la certificazione Emas che dà una certa tranquillità. I controlli sono stati fatti regolarmente sia dall’azienda che gestiva la discarica sia dagli organi di controllo quindi non siamo all’anno zero.” si inizi con il pubblicare i risultati delle analisi dell'ultimo anno. Il comune ha un proprio sito internet: metta in rete partecipazioni societarie dirette ed indirette, compensi degli amministratori, tipo r risultati delle analisi effettuate.
  • Quattrini: “Un Commissario
    al Comune di Morrovalle”

    447 - Lug 29, 2010 - 10:01 Vai al commento »
    Qui più che le mentite spoglie interessano le "mentite scorie"! Non è che le discariche non servono è che, come dice Quattrini dopo 28 anni è ora di pensare una diversa soluzione e soprattutto, che si parli di discarica o di termovalorizzazione quello che conta sono i controlli. Controlli pubblici (ASUR e Comune) controlli del gestore e controlli democratici (libertà di accedere alla discarica di rappresentanze dei cittadini, pubblicazione degli esiti pubblici e privati delle analisi)
    448 - Lug 28, 2010 - 12:07 Vai al commento »
    La questione giudiziaria farà il suo corso (a proposito se non ci fosse stato l'intervento della PROCURA DI NAPOLI probabilmente tutti sarebbero ancora felici contenti e irresponsabili) intanto però chi legalmente rappresenta il socio pubblico non può che dimettersi. E non si tratta di campagna elettorale: in questa faccenda abbiamo visto sinistra contro sinistra e destra contro destra, uniti entrambi dallo stesso modo di fare politica. La provincia ha avuto il buon gusto di togliere il disturbo senza bisogno di dimissioni, il Comune di Morrovalle abbia invece il pudore di darle.
  • Operazione “Ragnatela”:
    il gip scarcera quasi tutti gli arrestati

    449 - Lug 28, 2010 - 12:30 Vai al commento »
    Però bella questa: un'inchiesta che parte dalla Procura di Napoli, un agente in servizio alla Procura di Macerata indagato; il GIP del Tribunale di Macerata che rimette quasi tutti in libertà...poi dicono che a Napoli fanno tutti come vogliono...
  • Energia: accordo di sei anni
    tra GDF Suez e Comune di Macerata

    450 - Lug 27, 2010 - 14:59 Vai al commento »
    La sinistra su un tavolo firma per l'acqua pubblica, su un altro firma con GDF Suez. A quando un minimo di coerenza? Qualcuno che dica: ce ne freghiamo dei vostri soldi, dei pacchetti di voti. Vogliamo solo vivere serenamente e gestirci da soli la nostra città, la nostra provincia. E' evidente che l'attuale contratto è solo un cavallo di Troia che permetterà un domani di dire: erano già qui, lavoravano bene...
  • Principi (SEL) sullo scandalo rifiuti:
    “L’amministrazione di Morrovalle
    sta operando con trasparenza per fare chiarezza”

    451 - Lug 26, 2010 - 8:13 Vai al commento »
    Principi, le difese d'ufficio sono fuori luogo. Non si può parlare di eventuali responsabilità del socio privato tirandosene fuori. Ho detto già altrove che Capponi farebbe bene a tacere e con esso il cosmari, ma ciò non toglie che un politico serio dovrebbe al momento farsi da parte. Niente di drammatico si dimette e salta le prossime elezioni. Poi magari ritornerà ed a testa alta, se potrà. Non ci sono posizioni acquisite per sempre. Qui non si tratta di partiti da sostituire ma di persone che si sono mostrate inadeguate vuoi per imperizia, vuoi per distrazione non è importante. Sostituiteli voi stessi, ne uscirete migliori!
  • Il Pdl Recanati: “Show deplorevole
    a Lunaria di Cristicchi e Cinaski
    Solidarietà alla chiesa e alle forze dell’ordine”

    452 - Lug 26, 2010 - 18:27 Vai al commento »
    Può darsi che lei sia cristiana, cattolica non saprei. Altrimenti dovrebbe sapere che il Pontefice, questo Papa come tutti i precedenti, emana annualmente un messaggio, sull'immigrazione, reso noto in genere a fine anno in occasione della giornata mondiale dei migranti. Ugualmente dovrebbe sapere che l'unico studio serio anche scientificamente sull'immigrazione è il rapporto annuale sulle migrazioni di Caritas e Fondazione Migrantes. Per il reso Cristicchi sarà anche bravo ma può dire coglionerie, come è successo in questo caso. e non lo si difende di certo dicendo che ci sono cose più importanti a cui pensare. Le cose più importanti ci sono ma lui continua a dire coglionerie. La sinistra invece continua a snobbare gli unici che potrebbero fargli vincere le elezioni. Continuate ad attaccare i cattolici così l'Italia sarà condannata ad avere Berlusconi e la Provincia Capponi e Co.
    453 - Lug 26, 2010 - 16:03 Vai al commento »
    Signora Maroni lei non sa di cosa parla, ed è singolare che tanta insipienza venga da una sedicente cristiana. Si vada a rileggere le dichiarazioni del’Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti- Mi sembra invece che la sinistra sul tema dei migranti abbia fiutato da che parte tira il vento e si sia accodata al centro destra.
    454 - Lug 26, 2010 - 8:02 Vai al commento »
    Mi dispiace signori ma da cristiano che non ha lesinato critiche a certi atteggiamenti anche del clero locale, non posso approvare che da un palco si lancino accuse volgari, sfruttando abilmente luoghi comuni ed una posizione di vantaggio data dalla notorietà e da un'amministrazione (anche questo è potere) consenziente. Il resto le critiche al PDL, la difesa degli immigrati (nella quale la Chiesa è spesso lasciata sola anche dalla sinistra) non c'entrano. Mi rammarico solo che con questi atteggiamenti la sinistra non vincerà mai. E pensare che il PD era nato per unire progressisti laici e cattolici. Continuate pure così: Berlusconi ringrazia.
  • Salvi: “Inchiesta rifiuti nocivi
    “No a speculazioni politiche”

    455 - Lug 25, 2010 - 16:48 Vai al commento »
    Sig. Salvi concordo con lei che nel campo rifiuti l'unico merito di Capponi sia quello di non essere riuscito a fare niente, nemmeno ad indicare la fantomatica discarica che diceva (o mi sbaglio ?), di avere in mente in campagna elettorale. Nè il Cosmari sembra essere così puro come dice se è vero che si è accordato con la Senesi, tramite la partecipata Sintegra per aggiudicarsi l'appalto dei rifiuti a castelvolturno. Detto questo però, responsabilità penali a parte, il PD farebbe più bella figura a dire che,magari in tutta buona fede, forse fidandosi troppo o che so io, qualcuno non ha vigilato come doveva. Non si può essere bravi amministratori stando al governo di una paesotto per decenni e non vedere, soci in una società senza sapere dell'attività delle partecipate. Parlo ovviamente di responsabilità solo politiche, forse solo oggettive ma che vanno prese. Con 2-3 dimissioni si andrebbe alle elezioni con qualche pacchetto di voti in meno ma a testa alta: non credo che fatti i conti il PD ci rimetterebbe..
  • E se i nostri sindaci
    si triplicassero lo stipendio?

    456 - Lug 26, 2010 - 8:07 Vai al commento »
    La sindaca non ha tutti i torti: non è lostipendio dei politici da abbassare ma il numero di quanti lo percepiscono. Cosa ci fanno 10 assessori in provincia di macerata che ha 300.000 abitanti? e 1000 tra deputati e senatori ed i cda delle aziende pubbliche? basterebbe un amministratore delegato. Le due cose devono però andare di pari passo: 1° diminuire i politici stipendiate; 2* abolire privilegi e rimborsi; 3° adeguare i compensi. Se si inverte l'ordine il risultato cambia eccome!
  • Sintegra e Senesi legate
    ad un appalto a Castel Volturno
    Il Cosmari: “Noi non c’entriamo niente”

    457 - Lug 25, 2010 - 8:20 Vai al commento »
    Caro Regini è proprio il caso di dire che la cosa puzza. Ma per chiarezza c'è qualcuno che è in grado di farci lo schema delle partecipazioni di tutti gli enti direttamente o indirettamente menzionati in questi giorni? Esempio: Comune di Morrovalle --> Cosmari spa e Morrovalle Ambiente Morrovalle Ambiente --> partecipata da RB srl group che a sua volta partecipa alla Senesi srl ? Cosmari --> Sintegra ? Ma se la Sintegra è pubblica come ha potuto partecipare ad una gara in libero mercato, sia pure come garante? Il neo presidente della provincia ex prefetto (quindi nè di dx nè di sx) non pensa che ci voglia almeno una commissione che faccia chiarezza?
  • Asse Idv-Alleanza Riformista
    per le provinciali:
    “Il Pd non ci rispetta, saremo autonomi”

    458 - Lug 27, 2010 - 15:01 Vai al commento »
    Non c'è limite al peggio
  • Il cuore mariano di Matteo Ricci
    nelle armonie sublimi di Monteverdi

    459 - Lug 25, 2010 - 8:03 Vai al commento »
    Tra Cuba e la Cina qualche differenza c'è...tra l'altro il frutto del viaggio del Papa a Cuba si è visto in termini di libertà religiosa ed ultimamente anche in tema di detenuti liberati. Dalla Cina vedo solo arroganza e illegalità
    460 - Lug 24, 2010 - 16:17 Vai al commento »
    A me sta bene tutto ma, con tutto il rispetto per S.E. ed ancora più per la fede che rappresenta, chi se ne frega della stagione lirica? I disoccupati ammazzano i datori di lavoro che li licenziano, se ne è accorto qualcuno? E su P. Matteo Ricci: magari il celebre missionario se fosse vissuto ai tempi d'oggi avrebbe denunciato le violazioni dei diritti umani e i diritti dei cattolici romani da parte dei cinesi, piuttosto che rendere loro omaggio, o no?
  • “Stop ai camion che arrivano dal Sud
    Siamo terrorizzati dai rifiuti tossici”

    461 - Lug 25, 2010 - 8:00 Vai al commento »
    Concordo ovviamente con "sorgeilsole" e anche con Chiacchiera al quale chiedo però se quelli che lui chiama sconfinamenti siano mai stati denunciati...non è che forse c'erano degli accordi taciti?
    462 - Lug 24, 2010 - 16:10 Vai al commento »
    Sicuramente qualcuno deve dare le dimissioni, se non altro perchè forse il suo dovere di vigilanza non l'ha svolto proprio al meglio. Le prediche di Capponi però mi sembrano fuori luogo. La campagna elettorale, da lui vinta in maniera a parere del CdS irregolare, aveva un solo tema importante la localizzazione della nuova discarica. Capponi affermò, se non ricordo male, di avere la soluzione ma di non dirla per evitare strumentalizzazioni:qualcuno ha poi capito qual'era la soluzione?
  • Rubati due videopoker
    in un bar di Taccoli di San Severino

    463 - Lug 22, 2010 - 12:31 Vai al commento »
    Almeno adesso ci sarà qualche idiota in meno che si rovina con il videopoker!
  • Perseguita una giovane ivoriana
    e tenta di violentarla
    davanti ai figli

    464 - Lug 22, 2010 - 12:29 Vai al commento »
    I pensionati con certi bollori dovrebbero riscoprire l'onanismo invece di perseguitare la gente. Non si dice che invecchiando si torna bambini? Altro che Viagra e Cialis! Bisognerebbe tornare alle somministrazioni di bromuro di militare memoria.
  • Il Cityper si trasforma
    Arriva Ipersimply

    465 - Lug 23, 2010 - 11:33 Vai al commento »
    Ma facciamola finita: le persone non sono schiavi. Le attuali aperture sono più che sufficientie per fare spesa e per cazzeggiare.
    466 - Lug 22, 2010 - 15:55 Vai al commento »
    Prlare nel caso del cityper di "fardello inutile, composto dagli sprechi di tempi e di materiale e forse se vogliamo anche del personale rilassato e distratto" mi sembra a dir poco offensivo. Caro signore deve sapere che in passato hanno sperimentato (non al cityper ovviamente) anche la completa automazione delle casse con il risultato che la gente non andava più a fare la spesa. Il contatto umano, la gentilezza delle persone e, se vuole, anche la loro "rilassatezza" è quello che fa la differenza tra scegliere un negozio o l'altro, visto che poi in fondo i prezzi dei supermercati dello stesso livello sono quasi identici.
    467 - Lug 22, 2010 - 12:16 Vai al commento »
    Gran bell'articolo, peccato che sappiamo tutti che in realtà si tratta solo del ridimensionamento del vecchio cityper con riduzione delle casse, del personale e dei reparti...il resto è solo una mano di vernice. Naturalmente non giudico la politica di questo gruppo che cmq ha ridato vita ad una zona altrimenti semideserta, ma è inutile indorare la pillola
  • Successo per il Pellegrinaggio in Cina
    «sulle orme di Padre Matteo Ricci»

    468 - Lug 23, 2010 - 11:43 Vai al commento »
    Sono convinto che sia andata come dice lei, sig. Cerasi. Il mio era un intervento volutamente provocatorio, un intervento di chi negli ultimi anni vede la chiesa locale allontanarsi pericolosamente dalla gente. Da un anno stiamo festeggiando P.Matteo Ricci a suon di euro: quanto hanno speso nel suo nome la regione, la provincia, il comune e la curia? Non si poteva essere più sobri? E S.E. ormai lo vediamo in tutte le Tv private che rilascia interviste in cui si rammarica della caduta dell'attuale giunta (ma a lui che gliene cale?); lov ediamo inaugurare banche e centri commerciali; fare avanti e indietro dalla cina, presenziare sagre paesane con il sindaco e poi magari disertare cresime e associazioni. Lo stesso giornale diocesano sembra sempre più fare lo stesso mestiere di Cronache Maceratesi (che fa peraltro egregiamente il suo lavoro) che non quello di annunciatore della lieta novella ai poveri ed ai diseredati. Mi auguro proprio di essere contraddetto!
    469 - Lug 22, 2010 - 15:57 Vai al commento »
    Tutto ciò con il massimo rispetto per P. Matteo Ricci che è una delle poche figure veramente grandi della storia maceratese e che probabilmente non ne può più di sentirsi chiamare in causa.
    470 - Lug 22, 2010 - 12:22 Vai al commento »
    Come dissi nel precedente articolo. ma chi erano 'sti duecento? E soprattutto hanno pagato di tasca propria? Visto che la provincia, grazie a Dio, è ormai andata, quali autorità c'erano?
  • Il Comune di Macerata
    cerca “vigilanti scolastici”

    471 - Lug 21, 2010 - 14:18 Vai al commento »
    Un sistema come un altro per introdurre lavoro precario e non qualificato, a Macerata come altrove del resto. I pensionati non devono sostituire i vigili ed i bidelli, semmai devono aggiungersi ad essi come volontari e non certo con un rapporto di lavoro autonomo, sia pure occasionale.
  • Emanuele Filiberto di Savoia
    atteso a Civitanova

    472 - Lug 20, 2010 - 16:47 Vai al commento »
    Rimane poi un mistero di come facciano generazioni e generazioni di nobili (ricordo che i titoli nobiliari non sono riconosciuti in Italia) a campare di rendita nel lusso...e non mi riferisco solo ai savoia, ma anche ai conti e conticini locali.
  • Suap Giorgini, le Associazioni
    replicano a Confindustria:
    “Una questione da affrontare con serietà”

    473 - Lug 19, 2010 - 17:50 Vai al commento »
    A mio avviso il nocciolo del problema non è tanto essere pro o contro le aziende (più o meno salubri) o pro o contro le discariche. Una volta accettato un modello di sviluppo siamo tutti pro. Nè possiamo dire sì alle industrie o alle discariche purchè non a casa mia. Il problema è invece la carenza del soggetto pubblico che: non è in grado di controllare; quando è in grado di farlo o viene avvisato di un pericolo, si gira spesso dall'altra parte per non alienarsi consensi; se poi se ne accorge spesso è disponibile a chiudere un occhio... Il Comune di Macerata faccia un serio esame: quali sono le sue competenze nel campo di attività della suap; come potrebbe intervenire; è disposto ad andare fino in fondo; se qualcosa va male chi se ne assume le responsabilità (politiche). La triste vicenda Ecoservice - Discarica di Morrovalle c deve dire qualcosa. Sull'associazione degli industriali ...passiamo oltre: non hanno partorito niente di meglio che una scontata difesa d'ufficio. In sicilia i loro colleghi hanno messo fuori i mafiosi. Qui da noi un po' di coraggio in più non guasterebbe
  • “Ora si faccia chiarezza
    sulla discarica
    di Morrovalle”

    474 - Lug 17, 2010 - 16:40 Vai al commento »
    Forse qualcuno dovrebbe pensare seriamente a dare le dimissioni... Oltre al Consiglio comunale dovrebbe poi esserci almeno un incontro in provincia, per fortuna commissariata, così Capponi si è tolto il pensiero,: qui non è l'esistenza delle discariche ad essere messa in discussione ma tutto il sistema dei controlli e delle partecipazioni
  • Scandalo rifiuti
    Ecco i nomi
    degli arrestati

    475 - Lug 17, 2010 - 16:46 Vai al commento »
    Stefoni ha ragione qui non è questione di simistra o di destra, ma di un sistema di controlli pubblici che ha toppato...ora andiamo a vedere perchè.
  • “Tosca” all’Abbazia di San Firmano

    476 - Lug 17, 2010 - 16:35 Vai al commento »
    Mi sembrava di ricordare che il Vaticano aveva detto qualcosa sull'uso delle Chiese: "Nel Pontificale Romano rinnovato nel 1977, la Messa della Dedicazione sottolinea la volontà della comunità ecclesiale di dedicare il nuovo edificio in modo esclusivo e perpetuo al culto divino. In particolare, la presenza del Sacramento e dell’altare non consente qualsiasi altro uso; infatti, stanno a ricordare che la chiesa è il segno del santuario celeste dove Gesù Cristo è penetrato “per comparire al cospetto di Dio in nostro favore” (Eb 9,24). (Agenzia Fides 8/1/2009)" Capisco che magari il sig. Scarabotti, appassionato di lirica, non sappia di queste cose, ma SE dovrebbe saperlo ed essere meno di manica larga: la religione non è solo cultura, anche se di alto livello
    477 - Lug 16, 2010 - 8:21 Vai al commento »
    Bah, io sono all'antica: gli spettacoli al teatro e la messa in chiesa. Già oggi non si capisce più niente se ci mettiamo pure a mescolare sacro e profano...
    478 - Lug 15, 2010 - 15:08 Vai al commento »
    Apprezzo la lirica ma io dico se le Marche sono "Terra di teatri" perchè cavolo il concerto si deve fare in una Chiesa? In aperta campagna poi, ma chi lo trova sto concerto?
  • Il fotovoltaico invade Sarrocciano
    I pannelli copriranno
    12 ettari di terreno agricolo

    479 - Lug 14, 2010 - 14:53 Vai al commento »
    Come sempre in Italia il rimedio è peggiore del male. Si contrabbanda per energia pulita un'energia che inquina pesantemente il territorio: togliendo spazi all'agricoltura di qualità, impermeabilizzando il terreno che ormai non è più in grado di accogliere un normale acquazzone, minando l'autosufficienza alimentare... Per il fotovoltaico ci sono i tetti degli immobili pubblici (ospedali, scuole, palestre) o dei capannoni industriali e dei centri commerciali) !
  • Cicchitto a Civitanova:
    “L’asse sinistra-imprenditoria
    non fa bene alle Marche”

    480 - Lug 13, 2010 - 16:41 Vai al commento »
    Bah, niente di nuovo solita litania berlusconiana senza contenuto.
  • Scoperto appartamento a luci rosse
    Cinese arrestata nel quartiere Pace

    481 - Lug 16, 2010 - 17:44 Vai al commento »
    "Sempre dai dati vediamo com i più grandi “mandrilli” siano gli over 70 accusati nella quasi totalità delle separazioni di rapporti extra coniugali. Mah, forse prodigi della chimica moderna" A proposito ha visto del 72enne turista arrestato in colombia per pedofilia o me lo sono inventato? Mai sentito parlare di prostitute minorenni, papponi albanesi, riti vodoo nigeriani, di mafia cinese (20.000 euro per un viaggio in italia)? Lei cerca solo scuse per dissimulare una mentalità razzista e consumista (nel senso che vorrebbe comprare anche le donne come beni di consumo)
    482 - Lug 15, 2010 - 14:58 Vai al commento »
    Sullo sfruttamento lei non mi sembra abbastanza informato, perchè non fa un giro nelle case famiglia del nostro fu don benzi. Ce ne sono anche nelle marche. Oppure può parlare con la associazione on the road di san benedetto. Capisco che in tempo di crisi lei si preoccupi dei costi eccessivi, ma sarebbero altri i settori da calmierare!
    483 - Lug 14, 2010 - 14:40 Vai al commento »
    Ci sono già situazioni border line legalizzate (night; casinò, circoli privati) e mi sembra che lì intorno già ci sia abbastanza delinquenza, non credo che occorra aggiungere la prostituzione. Come dicevo nessuno può accettare che si faccia commercio del proprio corpo, come non accettiamo la vendita degli organi. Chi avendo una sorella in quella situazione accetterebbe passivamente che eserciti la prostituzione sia pure legalizzata?
    484 - Lug 13, 2010 - 16:36 Vai al commento »
    Mi sembra che siamo di memoria corta ed abbiamo già dimenticato l'insegnamento del caro Don Benzi (non di rado presente anche a Macerata). Nessuna donna nasce prostituta e nessuno può trattare la donna come un oggetto da pagare e liquidare. Cominciamo ad allargare il reato di sfruttamento della prostituzione applicandolo a chi consapevolmente fa sesso con persone che non sono libere(perchè sono nel bisogno, clandestine, sfruttate ecc.) Nel caso specifico poi non mi sembra un'operazione particolarmente brillante: - una ragazza scappata dalla finestra; - un poliziotto aggredito all'interno; - i rinforzi chiusi fuori, mentre il poliziotto-esca era dentro da solo. Fortuna che si trattava solo di due ragazze!
  • Dieci Comuni presentano il progetto
    “Valle del Potenza”

    485 - Lug 14, 2010 - 15:01 Vai al commento »
    Tre milioni di euro tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale sono una bella cifra, ma dall'articolo non si capisce bene per fare cosa. A Montelupone ci saranno il recupero funzionale della Torre Civica, e della Pinacoteca Civica “Corrado Pellini”, Inoltre, per i dieci comuni è prevista anche l’attivazione di un sistema integrato di cartellonistica. Tutto qui? Sei miliardi di vecchie lire per dare una sistemata a un paio di piccoli edifici e qualche cartellone ???
  • Ruffini: “Per il futuro dell’Assm
    forse necessario ripensare
    alla fusione con S.Severino”

    486 - Lug 13, 2010 - 16:50 Vai al commento »
    Ma quanto ci vuole a fare sta fusione: è una vita che se ne parla! Nominate un perito di comune accordo (se ne siete capaci) e fate una spa, salvando società e personale. Certo capisco che rinunciare a un presidente è dura...
  • Hotel House, arriva Storace:
    “Il sindaco non può pagare
    i debiti dei delinquenti”

    487 - Lug 7, 2010 - 19:46 Vai al commento »
    Cosa avrebbe fatto la signora Cirillo per la giustizia sociale? Ha fatto delle proposte di legge per tassare i patrimoni o le rendite finanziarie? Fa volonariato alla caritas o si è limitata ad insultare gli immigrati e denunciare i medicanti? Quanto alla faccia mi dispiace ma dalla sua foto, anche guardandola con gli occhiali, non si vede proprio niente.
    488 - Lug 7, 2010 - 11:07 Vai al commento »
    Per una volta evito di rispondere,l'ha già fatto Cerasi e mi limito asottoscrivere. Mi limito a dire che è troppo facile pensare alla propria famiglia, ai propri vicini, alla propria nazione. Purtroppo le persone che soffrono perchè poveri, stranieri, senza fissa dimora ci sono e non possiamo girarci dall'altra parte o, peggio, eliminarli. Che vuole cara signora, come ha detto lei, in un certo senso sono un conservatore che crede ancora in valori come la solidarietà, la giustizia sociale, la fratellanza.
    489 - Lug 6, 2010 - 19:53 Vai al commento »
    Cara signora lei dovrebbe semplicemente ammettere di non conoscere la realtà dell'hh, dove la maggior parte della popolazione è perfettamente integrata e vorrebbe vivere in una casa tranquilla anzichè dover essere disprezzata solo perchè vive in via Salvo D'Acquisto.
    490 - Lug 6, 2010 - 15:19 Vai al commento »
    Cara signora, rida pure, ma lei non sa di cosa parla. Andare all'hotel house è rischiare la vita? Guardi che all'HH lavorano ogni giorno negozianti, arrivano pulmini delle scuole, c'è una portineria attiva tutto il giorno, ci sono associazioni per i bambini i cui operatori vanno lì tutte le settimane. Personalmente sono convinto che ci siano più drogati ed ubriachi il sabato sera in certe discoteche che nelle famiglie che vivono all'hh. Si chiede solo di fare un po' di prevenzione a tutela degli onesti che vivono lì. Dopo tutto sono 2000 abitanti! Ci vogliamo mettere qualche servizio o temiamo che delle persone in divisa ed armate rischino troppo e devono preoccuparsi solo di correre dietro agli ambulanti ed alle macchine in divieto di sosta?
    491 - Lug 6, 2010 - 12:29 Vai al commento »
    "…non sareste arrivati ad un “buco” di 400.000 Euro nè…ai…BUCHI che si vendono quotidianamente all’interno del “Mercato di MORTE” che è diventato l’Hotel HOUSE" Di sicuro non sarà un commissario per l'ordine pubblico a risolvere un problema di morosità nel pagamento delle bollette. Quanto ai mercati di morte sono decenni che i residenti dell'HH (proprio loro) chiedono al Prefetto (anche con pubbliche manifestazioni) un stazione dei carabinieri ed al sindaco una postazione dei vigili urbani, che viene sempre negata. Del resto i mercanti, e gli acquirenti, di morte vengono spesso dai paesi vicini (Recanati, Porto Recanati, Loreto ...)e vengono in quell'area proprio perchè sanno che di quello che succede lì le forze dell'ordine se ne fottono.
    492 - Lug 5, 2010 - 19:12 Vai al commento »
    "L’impegno dell’ospite è quello di presentare formalmente un rapporto al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per richiedere la presenza di un Commissario di Governo che copra tutto il periodo necessario a ristabilire l’ordine" Queste sarebbero le affermazioni e le idee innovative del segretario nazionale? Complimenti avevamo proprio bisogno di un altro commissario!
    493 - Lug 5, 2010 - 16:46 Vai al commento »
    Storace mette in atto la solita demagogia da bar dello sport. Il problema attuale più grave è ripianare il vecchio debito dell'hotel house, dovuto tra l'altro al fatto che c'è un contatore unico per 500 appartamenti. Questo andava bene negli anni 70 quando erano appartamenti estivi che consumavano pochi spiccioli di acqua, ma adesso non più. Ora si tratta di rifare l'impianto interno di tutti i venti piani e trattandosi di un errore fatto da chi ha costruito il palazzo all'epoca, l'unica soluzione è pagare un po' ciascuno: i clienti singoli, il condominio, il comune, chi gestisce l'acqua. Altrimenti continueremo ad avere 2000 persone esasperate e senz'acqua nemmeno per usi igienico sanitari e penso che il sindaco, quale autorità sanitaria non possa esimersi dal mettere mano al bilancio, per sua stessa tranquillità.
  • 200 pellegrini in partenza per la Cina
    sulle orme di Padre Matteo Ricci

    494 - Lug 2, 2010 - 11:14 Vai al commento »
    Sarebbe interessante, lo dico da cristiano praticante, sapere chi sono i 200 partecipanti a questo "pellegrinaggio", che possono assentarsi da casa e dal lavoro ai primi di luglio a prezzi non esattamente popolari. Mi consola che almeno non ci saranno gli amministratori provinciali... Magari sulle orme del grande missionario riusciranno a convertire anche il presidente cinese Hu Jintao
  • I Comunisti: “Ucchielli non può venire
    a Macerata a raccontare fantasiose storielle”

    495 - Lug 2, 2010 - 12:11 Vai al commento »
    Continua così Pieroni: Capponi, la lega e l'estrema destra ti ringraziano!
  • Rifondazione: “Ucchielli non solo mente
    sapendo di mentire,
    ma lo fa in modo sfacciato”

    496 - Lug 2, 2010 - 12:06 Vai al commento »
    Cari amici fa piacere, e lo dico senza la benchè minima ironia, sentire persone convinte e non disposte a compromessi. Tuttavia la politica è per definizione compromesso, altrimenti avremmo un governo per ogni soggetto pensante. Certo un Pettinari fino a ieri vicepresidente nell'amministrazione di centrodestra non aiuta, ma l'udc non è Pettinari e tra quelli che votano questo partito ci sono cattolici impegnati nel sociale; sacerdoti in prima fila nell'aiuto agli immigrati, moderati veri (nel senso di alieni da ogni estremismo anche verbale). Allora se il compromesso, inteso come sincera ricerca dell'accordo su un programma, con un lavoro paziente di mediazione, può servire a mandare a casa certa gente e certi partiti per lasciare spazio ad una coalizione che metta al primo posto quanti si trovano oggi, anche nella nostra provincia, in posizione di debolezza, perchè non provarci?
  • Provincia: conferite le deleghe
    ai due vice Commissari

    497 - Lug 1, 2010 - 14:53 Vai al commento »
    Potrebbe essere un modello anche per il domani. In fondo macerata è una piccola provincia: un presidente e due assessori potrebbero bastare, magari aiutati da consiglieri non retribuiti con deleghe specifiche. Si risparmierebbe e ci sarebbero meno aspiranti candidati!
  • Ucchielli: “Asse Pd-Udc-Idv
    anche per le elezioni provinciali”

    498 - Lug 3, 2010 - 14:34 Vai al commento »
    A parte il discorso sui lati bui delle ideologie, che fatto da un socialista ed un ex fiamma tricolore, suona quasi ironico, mi chiedo perchè un sindaco possa essere eletto al massimo due volte mentre ci sono Presidenti di regioni e province che sono lì da un'eternità per non parlare dei deputati... Magari potrebbe essere una proposta da inserire nello statuto della provincia, o no?
    499 - Lug 2, 2010 - 18:57 Vai al commento »
    Moderato è per definizione chi rifugge da posizioni estreme, convinto che il punto di mediazione, come la ragione non è mai tutta da una parte. Moderato è chi rifiuta la violenza, anche verbale come metodo di lotta politica; Moderat oè chi fa del rispetto delle regole il suo metodo di agire politico; Moderato è chi non cambia la costituzione perchè così gli è più facile fare il proprio comodo; Moderato è chi rispetta la tradizione millenaria della Chiesa e la sua morale; Moderato è ...
    500 - Lug 1, 2010 - 15:01 Vai al commento »
    Macerata è una provincia moderata, per carattere più che per politica. Per questo stonano la presenza di partiti come la Destra, la Lega e di personaggi confluiti nel PDL solo per garantirsi uno spazio. Un PD forte affiancato dall'UDC, con l'apporto marginale dei partiti minori sarebbe una garanzia per tutti.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy