di Andrea Busiello
Dopo la sconfitta di domenica in casa contro la Sisley la Lube è costretta subito al riscatto per non piombare in una crisi di gioco, di nervi e di risultati che sembra esser sempre più vicina e l’occasione di voltare pagina si chiama Champions League. Infatti i biancorossi di coach Fefè De Giorgi saranno impegnati mercoledì 6 gennaio alle ore 18.00 nella delicata sfida contro i belgi del Noliko Maaseik per la leadership del girone. Il match è senza dubbio alla portata dei ragazzi cucinieri che dovranno necessariamente vincere. Prima della sfida a parlare è stato il centrale serbo Marko Podrascanin (nella foto). “Siamo reduci da due sconfitte importanti perché la posta in palio era indubbiamente alta – dice il giovane centrale serbo, alla sua seconda stagione con la maglia della Lube Banca Marche – come del resto lo sarà nella sfida col Maaseik, ed è per questo che la gara contro la formazione belga rappresenta una buonissima occasione di riscatto, oltre che una grande opportunità per mettere quasi al sicuro la qualificazione al prossimo turno di CEV Indesit Champions League, manifestazione che rappresenta uno dei nostro obiettivi principali. La squadra belga è di tutto rispetto, all’andata è riuscita a metterci in difficoltà con un servizio molto pungente ed una palla in banda molto spinta. Noi continuiamo ad accusare dei problemi, diciamo di continuità e cinismo nel corso della partita, perché se andiamo a ben vedere la differenza nelle sfide perse con Modena e Treviso alla fine l’hanno fatta due palloni. Ma sappiamo di avere tutte le carte in regola per poterci imporre, e cercheremo di sfruttare al meglio, magari anche con l’aiuto del nostro pubblico, che speriamo sia molto numeroso visto il giorno di festa e l’orario favorevole. Stavolta non possiamo e non vogliamo sbagliare”. Per i biancorossi dubbi sulla presenza di Corsano mentre sarà quasi certamente out Lebl che accusa ancora dei problemi ad un’anca; il sestetto che coach De Giorgi dovrebbe mandare in campo dovrebbe essere Vermiglio in diagonale con Omren, Martino e Cisolla (o Dentinho) in banda con Raymaekers e Podrascanin al centro. Libero Smerilli (o Corsano).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho assistito con fiducia alla partita, domenica scporsa,….ma la delusione è esplosa. C’è una grande capacità tecnica-agonistica nella squadra, ma non è usata al meglio, …per un pizzico di scollamento e ‘distrazione’ tra i giocatori.
Imperdonabili tante battute ‘fasulle’! Nella insicurezza, usa la battuta facile!
Grinta necessitaaaaaaaa!!!!!!!- In bocca al lupo.
Un appassionato di volley; allora con altri due amici fondatore della Palla a volo a Treia, nell’oratorio.