“Sibillini e dintorni”, le auto d’epoca
chiudono con successo

- caricamento letture

Giornata conclusiva della seconda edizione della manifestazione “I Sibillini e dintorni . I Castelli”. L’ultima giornata è iniziata di mattina presto, partendo dall’hotel Recina di Villa Potenza. passando per Passo di Treia, Pollenza e Stazione di Pollenza si è arrivati a Tolentino dove i partecipanti hanno visitato il castello della Rancia e la biennale dell’umorismo. Ripartiti da Tolentino, la corsa di auto d’epoca è giunta a Caldarola, dove è stato visitato il Castello Pallotta dove si è svolto anche un pranzo a base di prodotti tipici maceratesi. La giornata, almeno dal punto di vista motoristico, si è conclusa ai giardini Diaz di Macerata, dove le auto hanno iniziato il circuito della vittoria che ha toccato diverse vie della città. La manifestazione si è conclusa con una cena all’hotel Recina. Molto soddisfatti dell’evento si sono detti il presidente della Scuderia Marche Club Motori Storici Giuseppe Nardi e l’organizzatore di “Sibillini e dintorni- I Castelli” dottor Massimo Serra, il quale ha annunciato che “Nello  spettacolo organizzato il 4 settembre 2009 al teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata sono stati raccolti fondi per un totale di 1.230 euro da destinare al comitato locale di Macerata della Croce Rossa presieduto da Rosaria Del Balzo Ruiti. La manifestazione è stata appoggiata da diversi sponsor, dalla Provincia di Macerata dai Comuni di Macerata ed altri. Ad essa hanno partecipato in tutto 40 concorrenti collezionisti di auto d’epoca provenienti dal nostro territorio e da quello nazionale.

Francesco Ciccarelli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X