“Auto d’Epoca”, il mensile italiano di auto storiche, nel numero di settembre dedica un ampio servizio, con numerose foto, all’ultima edizione del Trofeo Scarfiotti (nella foto tutte le auto protagoniste) promosso dal Caem, il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, presieduto da Pietro Caglini, ed ospitato a San Severino Marche il 20 e 21 giugno scorsi.
“I segreti di San Severino Marche” è il titolo dello speciale curato da Maria Grazia Fontanella ed arricchito dalle immagini straordinarie di Alberto Pistilli, fra le quali fanno bella mostra i monumenti più rappresentativi del centro storico come piazza Del Popolo ed il Castello al Monte.
“Il Trofeo Scarfiotti – è scritto fra l’altro nelle tre pagine a colori del numero in edicola di Auto d’Epoca – entra nella leggenda della regione Marche. La seconda giornata ha portato i concorrenti nella degna cornice di piazza per il ricevimento in Comune da parte del sindaco e dell’assessore alla cultura ed alla visita dei luoghi storici della città”. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, va ricordato che il Trofeo Scarfiotti edizione 2009 è andato all’equipaggio Senigagliesi/Morichetti al terzo trionfo in questo challenge che con una Fulvia Sport 1.3 S del 1972 ha fatto registrare i tempi migliori. Da sottolineare, inoltre, nell’elenco delle auto più pregiate la presenza di una Jaguar SS 100 del 1936, di una Emw e di una rarissima Fiat Abarth 750 Gtz.
“Il mensile italiano di auto storiche, Auto d’Epoca, parla nel servizio di una grande accoglienza ricevuta da piloti, accompagnatori e spettatori, dalla Città di San Severino Marche. Questo ci fa piacere – spiega il sindaco, Cesare Martini – e rende onore ad una manifestazione, il Trofeo Scarfiotti, cui siamo particolarmente legati. Un grande plauso per la buona riuscita dell’iniziativa va a Pietro Caglini, presidente del Caem, che ancora una volta ha pensato veramente a tutto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati