«Via le donne dagli uffici,
lascino il posto agli smobilitati»

MACERATANDO (28ma puntata) - Una lettera del 1920 per chiedere che si ristabilisca l'ordine pre bellico con le donne al loro posto tra le mura familiari. nella rubrica podcast di oggi si parla anche di Alfonso Balelli, capace di dipingere con la macchina fotografica e della necessità di aprire l'orfanotrofio cittadino

- caricamento letture

maceratando(Clicca qui per ascoltare tutte le puntate)

Gli uomini tornano dalla prima Guerra mondiale e trovano i loro uffici occupati da donne. Inconcepibile per l’epoca, tanto che La Gazzetta sociale del 15 agosto 1920 pubblica la lettera di un lettore che sottolinea come, a suo dire, «queste eleganti e raffinate creatrici di moda hanno fatto cattiva prova di sé fuori dalle mura domestiche e hanno portato negli uffici i loro mali costumi». La lettera viene riportata integralmente in un episodio della puntata di oggi di Maceratando, il podcast curato da Roberto Cherubini. Guai nella Macerata dell’epica anche per la mancata riapertura dell’orfanotrofio maschile: la conseguenza è che un gruppo di ragazzacci molesta i residenti. Per finire l’elogio ad Alfonso Balelli che l’Unione del 26 maggio 1920 esalta per la capacità di dipingere con la macchina fotografica.

alfonso_balelli

Alfonso Balelli

Il podcast si basa su un’opera monumentale del compianto Franco Torresi e cioè i volumi “La città sul palcoscenico” che raccontano la città negli anni dal 1884 al 1944. Franco Torresi è stato un ricercatore ed uno storico minuzioso che in tantissimi anni di lavoro ci ha regalato anche quest’opera che rappresenta un patrimonio enorme per Macerata. Gli episodi possono essere ascoltati cliccando sugli appositi link in fondo alla pagina o tramite tutte le piattaforme podcast. Se volete ricevere  la nuova puntata di Maceratando via Whatsapp aggiungete ai vostri contatti il numero +393683174125 e inviate un messaggio per registrarvi al servizio gratuito.

 



Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X