Cosmari, la spunta Civitanova:
il nuovo presidente è Massimo Rogante

ASSEMBLEA dei soci: passata a maggioranza la proposta del primo cittadino della città costiera. A guidare la società sarà l'ingegnere civitanovese esperto di tecnologia nucleare. Sedici i Comuni che si sono astenuti. Nessun ricorso al Tar sulla vicenda Pezzanesi

- caricamento letture
ciarapica-rogante-e1697647176642-325x188

Massimo Rogante con Fabrizio Ciarapica durante una premiazione (foto d’archivio)

Cosmari, il nuovo presidente è il civitanovese Massimo Rogante. Nessun appello contro la sentenza del Tar su Giuseppe Pezzanesi.

E’ quanto approvato oggi dall’assemblea dei soci della società che si occupa di smaltimento rifiuti in provincia. Erano presenti sindaci o loro delegati per una quota di poco al di sotto del 90% delle quote. All’ordine del giorno erano iscritti tre argomenti. Il primo riguardava appunto la sentenza del Tar Lazio sul ricorso proposto da Cosmari per l’annullamento della delibera Anac sull’inconferibilità della presidenza all’ex sindaco di Tolentino. L’assemblea ha deciso di non presentare appello al Consiglio di Stato. Il secondo punto all’ordine del giorno riguardava quindi l’ingresso di un nuovo componente del cda dopo l’uscita di scena di Pezzanesi. Il sindaco di Macerata e presidente della Provincia Sandro Parcaroli ha chiesto la sospensione dei lavori per discutere con i colleghi e illustrare la scelta. Si sono espressi in maniera contraria il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili e il sindaco di Treia Franco Capponi che hanno fatto appello alla responsabilità di tutti. Alla fine la maggioranza dei sindaci ha votato a favore e quindi la seduta è stata sospesa per alcuni minuti. I lavori sono ripresi con la proposta del primo cittadino di Civitanova Fabrizio Ciarapica che ha ripercorso le ultime vicende che hanno interessato i sindaci su più fronti in questo ultimo periodo e ha anche ringraziato tutti i componenti del Consiglio di amministrazione «che malgrado tutte le difficoltà hanno svolto un lavoro encomiabile», ha prospettato di mantenere in carica l’attuale cda «che potrà proseguire nel raggiungimento degli obiettivi del mandato affidatogli dall’assemblea» e quindi ha fatto il nome di Massimo Rogante, ingegnere civitanovese esperto di tecnologia nucleare.

Ciarapica ha chiesto ai colleghi di potersi uniformare sulla scelta. Capponi ha detto che la proposta poteva essere accolta, auspicando che la gestione del Cosmari resti unitaria e in capo ai sindaci, lasciando la politica fuori da una organizzazione che ha bisogno di essere governata in maniera efficiente. Anche Capponi ha ringraziato l’attuale cda per come ha operato. La sindaca di Montefano Angela Barbieri, il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili e il sindaco di Montelupone Rolando Pecora hanno espresso qualche perplessità per una proposta che non è stata condivisa con tutti i primi cittadini, pur non esprimendosi sulla figura indicata, hanno preannunciato la loro astensione per il merito. Alla fine la maggioranza assoluta ha dato il via libera a Massimo Rogante. Si sono astenuti Apiro, Caldarola, Colmurano, Loreto, Loro Piceno, Monte San Giusto, Monte San Martino, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Pollenza, Porto Recanati, Recanati, San Ginesio, Treia, Urbisaglia.

Infine il terzo punto iscritto all’ordine del giorno contemplava la nomina del presidente del cda del Cosmari e come prima la maggioranza ha scelto Rogante. Con l’astensione dei 16 Comuni che già si erano astenuti sulla precedente votazione. A questo punto il cda del Cosmari risulta composto da Massimo Rogante (presidente), Giuseppe Giampaoli (vicepresidente), Elena Maria Sacchi, Manuele Pierantoni e Silvia Sbriccoli.

Cosmari, Leonori direttore tecnico: Civitanova rivendica la presidenza. Il centrodestra si presenta diviso

Niente discariche a Macerata, Parcaroli “in conflitto” tra Comune e Provincia Al Cosmari divisioni sul nuovo Cda

Emergenza rifiuti, lo sfogo di Capponi: «Il livello più basso mai toccato Ecco le colpe di Pettinari e Parcaroli»

Cosmari con i rifiuti alla gola: Cingoli tracima, Parcaroli fermo Si rischiano tariffe triplicate

Grimaldi bacchetta Parcaroli: «Continui ritardi sul tema rifiuti, si danneggiano aziende e territorio»

«Cosmari, perché questo immobilismo? Magari si vuole creare un’emergenza per giustificare un inceneritore»

Gestione dei rifiuti e servizio idrico, Sciapichetti: «I tanti errori della destra ora li pagano tutti i cittadini»

Cosmari, Parcaroli e Buldorini si difendono: «La crisi della discarica parte da lontano Rifiuti a Fermo? Già successo nel 2011»

Cosmari, divisi sul dopo Pezzanesi «Selezione fatta per il direttore tecnico. Esclusa la sospensione dell’attività»

Metti… 12 sindaci a cena nel cuore della movida Maceratese e Fermano aprono le danze

Nella Lega scoppia la grana rifiuti, al Cosmari si rischia la paralisi. Il pasticcio politico di Buldorini e Parcaroli

Il Tar boccia la linea del Cosmari: «Pezzanesi non poteva fare il presidente»

«Pezzanesi controllato e controllore, deve dimettersi dal Cosmari Sanzioni a chi gli ha dato l’incarico»

Cosmari, il funzionario archivia la sanzione: «I sindaci erano in buonafede per la nomina di Pezzanesi»

Cosmari, passa la linea dura: ricorso al Tar contro l’Anticorruzione per difendere la nomina di Pezzanesi

«Pezzanesi non poteva essere presidente» L’Anticorruzione si “abbatte” sul Cosmari

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X