Lo striscione appeso
di Laura Boccanera
Il parco Norma Cossetto di Civitanova festeggia un anno…”di abbandono”. Più eloquente di così non poteva essere lo striscione che qualcuno ha appeso alla rete che ormai da un anno priva i bambini e le bambine del parco pubblico di via Cavour.
I lavori per la riqualificazione infatti sono iniziati esattamente un anno fa e sarebbero dovuti terminare, secondo i termini del contratto di appalto, in 80 giorni. Termine che è trascorso abbondantemente e che non solo ha lasciato tutta l’area nell’immobilismo, ma che ha privato i più piccoli di poter godere dello storico parco giochi civitanovese per ben due anni ormai. Anche questa estate infatti passerà senza che si riuscirà a vedere la fine dei lavori dal momento che ormai a metà giugno ancora le ruspe non hanno ripreso a lavorare.
Gli unici interventi fatti sono stati il taglio dei pioppi che facevano ombra ai più piccoli durante i giochi e la rimozione dei giochi e la movimentazione del terreno con la distruzione della vecchia pavimentazione. Poi per mesi più nulla. E il degrado di quella zona comincia anche a procurare qualche problema dal momento che in un paio di occasioni si sono verificati cedimenti delle strutture poste a protezione e chiusura del cantiere. E così “il parco delle altalene”, per il quale il Comune di Civitanova aveva stanziato 350mila euro, rimane sulla carta.
Lavori al parco in ritardo di 4 mesi Micucci: «E’ una giungla, devastato un luogo per i bambini»
Se l'avessero fatta lì l'area sosta piuttosto che in culo al mondo sarebbe stato molto meglio....ma Citaneaux non ama i camper
Il record di un anno in cui nessuno ha rubato le ruspette.
Eh ma loro non sapevano come fare?
Daniela Vissani lo sai dove l'anno fatta??? vicino al ex Iper..
Quindi secondo te sarebbe normale smantellare un parco giochi e area verde per fare un parcheggio/accampamento di motori diesel in centro quando il centro si dovrebbe liberare dalle auto? E meno male che i camperisti hanno a cuore l'ambiente
Cristian Lafamiglia ora è un luogo abbandonato...se ci fosse stata un area sosta sarebbe sicuramente più curato e nelle aree sosta le piante ci stanno,non è solo cemento
Daniela Vissani era un parco giochi e tale dovrà tornare ad essere. Da sempre e liberamente ci sono Camper accampati da piazzale Italia fino al tiro al volo. Stessa cosa nel parcheggio di largo Melvin Jones. Potremmo spianare tutto e fare un enorme area camper
Via Vasco de gama civitanova abbandonata da oltre 30 anni tombini sopraelevati buche ecc . Quindi meglio che non vi lamentate visto che è passato solo un anno !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci si potrebbe costruire una bella piscina…
Non hanno nemmeno rispetto per uno dei simboli, Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba uccisa dai partigiani slavi con cui si riempiono la bocca nel Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe. D’altra parte anche con Anna Frank non sono andati per il sottile viste le segnalazioni pervenute sullo stato di degrado in cui versavano i “nuovi” giardini Anna Frank, di via Goito che dopo dieci giorni aveva ancora la targa di cartone inaugurativa. In linea con l’arredo raffinato dai cassonetti che hanno fatto da cornice già stracolmi da giorni. Ma che gente è questa qui, senza alcun rispetto per persone e cose .E poi questo stanziamento di così tanti soldi per cui avrebbero potuto costruirci pure il secondo piano.Parliamo di ben 350.000 euro. Una cifra del genere avrebbe dovuto finire per un’analisi approfondita pure sul tavolo del guardiacaccia oltre che su quelli di tutte le forze dell’ordine e le scrivanie del Palazzo di Via Pesaro a Macerata.
La domanda è come mai i lavori si sono fermati. Magari il sindaco potrebbe dare la risposta. Forse la ditta non viene pagata?