Parco “Norma Cossetto”,
uno striscione a ricordare
“il primo anniversario dell’abbandono”

CIVITANOVA - Il cantiere si è aperto lo scorso giugno e in 80 giorni doveva essere realizzato il "parco delle altalene", ma la ditta ha recintato tutto

- caricamento letture
parco-norma-cossetto-3-650x488

Lo striscione appeso

di Laura Boccanera

Il parco Norma Cossetto di Civitanova festeggia un anno…”di abbandono”. Più eloquente di così non poteva essere lo striscione che qualcuno ha appeso alla rete che ormai da un anno priva i bambini e le bambine del parco pubblico di via Cavour.

parco-norma-cossetto-1-325x244I lavori per la riqualificazione infatti sono iniziati esattamente un anno fa e sarebbero dovuti terminare, secondo i termini del contratto di appalto, in 80 giorni. Termine che è trascorso abbondantemente e che non solo ha lasciato tutta l’area nell’immobilismo, ma che ha privato i più piccoli di poter godere dello storico parco giochi civitanovese per ben due anni ormai. Anche questa estate infatti passerà senza che si riuscirà a vedere la fine dei lavori dal momento che ormai a metà giugno ancora le ruspe non hanno ripreso a lavorare.

Gli unici interventi fatti sono stati il taglio dei pioppi che facevano ombra ai più piccoli durante i giochi e la rimozione dei giochi e la movimentazione del terreno con la distruzione della vecchia pavimentazione. Poi per mesi più nulla. E il degrado di quella zona comincia anche a procurare qualche problema dal momento che in un paio di occasioni si sono verificati cedimenti delle strutture poste a protezione e chiusura del cantiere. E così “il parco delle altalene”, per il quale il Comune di Civitanova aveva stanziato 350mila euro, rimane sulla carta.

parco-norma-cossetto-2-650x488

parco-norma-cossetto-6-650x488

parco-norma-cossetto-5-650x488

parco-norma-cossetto-4-650x488

 

Lavori al parco in ritardo di 4 mesi Micucci: «E’ una giungla, devastato un luogo per i bambini»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X