Un crollo per Macerata nella classifica generale di ItaliaOggi. La provincia di Macerata precipita dal 22° al 44° posto ( e già l’anno scorso aveva perso 11 posizioni), rimanendo comunque a metà graduatoria nella classifica del Rapporto sulla qualità della vita stilata da ItaliaOggi con l’Ateneo la Sapienza di Roma. A stabilire la posizione in classifica sono 10 indicatori. In particolare la provincia di Macerata è scesa di posizione nelle categorie “Affari e lavoro” , “Reddito e ricchezza”, “Popolazione” e “Sistema salute”. Per quanto riguarda l’indicatore “Reati e sicurezza”, la Provincia conosce un leggerissimo miglioramento, migliora anche la “Sicurezza sociale”. Buono il risultato per “Tempo libero” e “Ambiente”. In sostanza – secondo lo studio di Italia Oggi in due anni la provincia di Macerata sarebbe passata da posizioni di vertice a poco al di sopra di metà classifica. La qualità della vita è al top in provincia di Ancona che occupa la posizione numero 18 in classifica, poi Pesaro (30), appunto Macerata (42) Fermo (44) e Ascoli (52).
Trento, Bolzano e Bologna il top italiano, Crotone in coda secondo gli indicatori seguiti dai ricercatori che hanno curato nove ambiti diversi, dal lavoro all’ambiente passando per sicurezza e servizi. L’immagine che deriva dalla pubblicazione è sempre quella di una Italia divisa in due, spaccatura evidente tra il Centro-Nord e il Sud con le isole. Nessuna provincia meridionale o insulare, infatti, è nel gruppo delle 32 di testa. Quest’anno la qualità della vita è stata rilevata buona o accettabile in 64 province su 107, un dato migliore di quello dello scorso anno. Le Marche sono nella parte media-alta della classifica ma anche in questo caso c’è una netta spaccatura tra le province del Nord (Pesaro e Ancona) e quelle a Sud (Macerata, Fermo e Ascoli) Pesaro e Ancona sono nella fascia in cui la qualità della vita è giudicata buona, accettabile il giudizio di riferimento della qualità della vita per le altre province marchigiane.
Sempre a proposito di classifiche, secondo l’indagine di Ecosistema Urbano, condotta da Legambiente e Ambiente Italia, pubblicata sul Sole 24 ore, con un punteggio del 60% su 18 parametri monitorati, la città di Macerata è ventiduesima, perde sette posizioni ma resta prima nelle Marche, seguita da Ancona (26esimo posto) e Pesaro (40).
Macerata resta così la città più green delle Marche. I 18 parametri sono suddivisi in 5 macro aree: aria, acqua, mobilità, rifiuti, ambiente. Macerata si piazza nelle top ten per la minore concentrazione media annua di biossido di azoto e Pm10 (quinta in entrambi i casi) e la minore dispersione idrica (sesta), mentre Ascoli Piceno è ottava per minor biossido d’azoto. Pesaro brilla invece per il solare pubblico: è seconda nel rapporto tra potenza installata in Kw su edifici pubblici per mille abitanti.
(redazione CM(
Qualità della vita in calo: la provincia di Macerata perde 11 posizioni
La classifica di Italia Oggi
La classifica del Sole 24 ore
Eravamo felici e non lo sapevamo.
Bellissima città L ho trovata vuota nell' ultimo periodo Triste
Tra due anni sarà in fondo alla classifica, se questo è il trend
Stefano Tombesi la classifica è talmente solida e seria, che ogni anno ci sono città che guadagnano o perdono decine di posizioni.
La guida politica???
L'articolo segnala miglioramenti nell'indicatore "Reati e sicurezza" e peggioramenti soprattutto relativi a reddito, ricchezza, lavoro, eppure una certa politica (e la popolazione) continuano a essere ossessionati dal primo indicatore come fonte di ogni male
A me preoccupa la totale mancanza di visione territoriale, l'importante ormai politica dell'orticello tesa a difendere interessi locali ..visione ormai anacronistica che non fa bene ad una provincia che rischia disaggregazione totale.
Fico! Abbiamo buttato tutto nelle piste ciclabili, e non è rimasto nulla per aiutare a creare posti di lavoro!
Paolo Tramannoni i soldi europei non potevano essere spesi diversamente
E peggio verrà!!!
La prima città del sud sta al 65* posto
Va bene così cambiano i politici al comune ma i problemi aumentano e si nasconde la polvere sotto il tappeto così è tutto bello ahahah ahahah
Ma dai... Non ci possiamo credere...
Andate a dormi alle 22 e senza musica. Vecchi!!! Ve sta bene!!!!
Magari qualche fenomeno si farà una domanda ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ti pareva con questi chiari di luna andremo sempre peggio.
C’è un po’ de vusce se non si sta attento te nfroscjj scj i ma in compenso si vive bene
Diamogli tempo a questo nuovo sindaco la poltrona è ancora dal falegname poi è sempre impegnato a farsi fotografare poi mica può fare tutto lui pazienza…poi la colpa è di quelli di prima se scendiamo di classifica oppure è stata fatta male la campagna acquisti
Il DCT(disturbo della comprensione del testo) è largamente descritto in letteratura e a giudicare dal 90% dei commenti a questo articolo molto frequente anche su CM. La classifica infatti si riferisce alle Province italiane e non ai soli Comuni capoluogo. L’accenno alla singola città di Macerata riguarda l’indagine Ecosistema di Legambiente pubblicata sul Sole 24 ore, dove la stessa si piazza al primo posto come città green in ambito regionale. E si che bastava lo sforzo di decifrare il titolo
Queste statistiche non servono a nulla perché non spostano nulla.
Ecco perché tutti questi malori, è la qualità della vita in caduta libera, ci vuole il paracadute obbligatorio.