Jose Cianni
Cavallette, grilli essiccati e larva gialla della farina da usare come alimenti. Se ne parlerà al seminario “Le frontiere dei nuovi prodotti alimentari” promosso da Cna che si svolgerà a Senigallia. La Cna Macerata sarà presente alla 35esima edizione della Conferenza annuale dell’Associazione europea delle scuole dell’ospitalità e del turismo (Aeht), quest’anno anche Forum dell’innovazione, della biodiversità e della ripartenza. nello stand associativo Cna (padiglione ‘Tourism & Innovation’, stand 10) e lunedì 17 ottobre alle 16 proporrà in questo spazio il seminario “Le frontiere dei nuovi prodotti alimentari”.
Previsti gli interventi del direttore della Cna Macerata Massimiliano Moriconi, di Matteo Mantovani della Cna di Bruxelles e di Jose Cianni Ceo e fondatore della Nutrinsect srl. A coordinare il tavolo dei lavori Leonardo Virgili, referente del settore agroalimentare per la Cna di Macerata: «Capita sempre più spesso – sottolinea Virgili – di venire a conoscenza o di assaggiare nuovi tipi di prodotti alimentari, soprattutto insetti commestibili. Si sta aprendo una nuova era in tema di alimentazione e ciò è da annoverare tra le conseguenze della globalizzazione e frutto della ricerca di fonti nuove di sostanze nutrienti».
Se su scala globale ovunque gli insetti sono entrati da tempo nel ciclo alimentare degli animali, nel nostro Paese per il consumo umano dei ‘novel food’ le riserve sono ancora molto alte. «La Commissione Europea – precisa il referente Cna – ha dato il via libera all’immissione sul mercato delle cavallette e, ancor prima, era stata sdoganata la larva gialla della farina. La Nutrinsect di Montecassiano, di cui avremo ospite il fondatore, ha investito con successo su questo campo ed ha presentato a Bruxelles la richiesta di autorizzazione dei grilli essiccati per scopi alimentari. Sono in attesa che l’Efsa (Autorità Europea Per la Sicurezza Alimentare) riconosca i grilli tra i nuovi alimenti e sarà molto interessante ascoltare quali scenari futuri prevedo in questo settore. Il seminario organizzato dalla CNA cercherà, quindi, di fare il punto sulla normativa europea e nazionale, nonché di anticipare i nuovi campi di ricerca scientifica”.
L’evento prevede ogni anno la partecipazione di circa un migliaio tra studenti, dirigenti e professori provenienti da tutta Europa che si recano in una scuola capofila, quest’anno l’Istituto alberghiero Panzini, per poter effettuare gare professionali e studiare le eccellenze locali e nazionali del territorio di riferimento.
Previsto un nutrito programma di iniziative formative e culturali, tra cui le ‘Olimpiadi dei servizi per l’enogastronomia e turismo’. Un vero e proprio Expo internazionale, con tutti i locali e le aule dell’Istituto che per l’occasione diventeranno un grande quartiere fieristico con 40.000 metri quadrati di esposizione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dedicato all’evento all’indirizzo www.open-marche-aeht.it.
...come le lucertole...
Ognuno è liberissimo di mangiare ciò che vuole. Il problema è che hanno iniziato, a livello mondiale, a condizionare le persone con questo "nuovo" genere di alimentazione, (fondamentalmente cinese)e nel prossimo futuro, temo, dovremo subirne delle "belle".
Chissà se potrò acquistare solo le costole di questi insetti a me piace quelle
Sergio Trucchia Ma anche le bistecchine non sono da buttare amico mio
Sauro Pioni eccone nandru dilicatu...
Sergio Trucchia Che vino ci si può abbinare?
Sergio Trucchia Io ci abbinerei il Rosso Piceno. Si addice molto bene con la carne. Che dici Sergio, può andar bene?
Sauro Pioni rosso piceno
Sergio Trucchia e quanto si schicchignusu....
Buon appetito
Zanzare al sangue no?
io continuo a magna e bistecche, voi fate un po' come ve pare.........
Marco Cocilova finché potrai permettertele, tra 10 anno no bacioni
Irene Biancarosa tra 10 anni non so' nemmeno se ancora ci sarò, quindi ora magno roba buona! tanti bacioni anche a te
Come no...
Ma una sana fetta di pane e ciauscolo non è meglio?
Perla Serrani ma infatti...
dalla regione dei vincisgrassi ,lu pulentò le pappardelle l'agnellu lu porcu sete gliti a fini de magna li scarafaggi i grilli i vermini e insetti vari?che brutta fine stete facenne
Buon appetito
Fino a quando cresceranno le erbe di campo credo che la mia alimentazione potrà essere assicurata
Semo messi ve'
Un bel panino con la porchetta un rosso molto più salutare
Io preferisco e Costarelle de Porcu!!
Renzo Biondi antico sei!!
Carbonara e ciauscolo until the end of the world
Ogni popolo ha le sue tradizioni io mi tengo ben strette strette le mie grazie
Grazie come se avessi accettato, preferisco il digiuno ma voi fate pure
Provare per credere in Messico piatto prelibato Chapulines de Oaxaca.
I vermi fanno schifo perché sono viscidi......invece i grishi de puju o la coratella d'agnellu o la trippa quando li guardi e soprattutto sai che co sono (budella, interiora ecc.) è belli
Sci sci.. Teneteme lo posto.. che sarò il primo!!
Amedeo Di Giacomo vuoi mettere gli arrosticini, con una bella arrostata di cimici o larve... Se sei antico
Sempre peggio siamo alla fine correte a provarli che sono buoni
Finalmente diventerò magra!!
Se vi piace tanto mangiatele voi grazie...... neanche se fosse l'unico cibo sulla terrali mangerei
Bravi bravi iniziate presto..... Almeno abbiamo + conigli, polli, e bistecche noi
Boooniii arrustu
Io boh
Ma è uno scherzo?
Fabio Lanciani purtroppo è vero
Io mangerò solo verdura
Mamma mia il mondo è impazzito?
Santi numi... nooo. Morirò di fame
Io me lascio mori de fame
Ecco come si risolve il problema del cibo
Bisognerebbe smetterla con queste cose!
Preferisco mangiare la breccia
Te le lasciamo tutte. Buon appetito.
non puo' essere vero!
E la chiamano evoluzione ... io mi tengo stretta la mia dieta mediterranea , voi fate un po' come vi pare.
Che schifo
Michela Mari non hai abbastanza fame
Salvatore Reina guarda ti dico che ho intenzione di diventare vegetariana
Magari pane e cipolla sempre
Ci stiamo preparando alla fame nera ....
Fabio Scattolini me pare pure a me
Fabio Scattolini Daje Fabio. Tra un po de tempu te toccherà cucina le Pantecane a postu de ru Pujiu
Carbonara,pizza e cornetti pistacchio e nutella! 3 a 0 e a casa
Ale Bellavista anelletti al forno, sfincione, e stigghiola!
Maurizio Bellavista eh vabbè se andiamo sul siciliano cannoli panelle e crocchè
Ale Bellavista giusto, aggiungo alla mia bistecca e vino Lacrima
Du belli scacchi de vincisgrassi non vanno più de moda ormai!!!!! Che finaccia che abbiamo fatto
Buon appetito
Moro ...
Io vado pazzo della porchetta
La prossima emergenza sarà quella degli alimenti
Che schifo
Il futuro che vogliono imporre
Anche qualche pantegana magari ..
Buon appetito
Magnate tranquilli
Ho unidea: fateli mangiare ai politici
Spero che quando arriverà questo cibo io non ci sarò più
Non sarà mai!!!!
Io sono convinta che tra qualche anno il 50% delle popolazione mangerà sta schifezza , perché gli inculcheranno che fa bene ed è salutare io avendo in intolleranza alimentare per le proteine animali tranne che x il pesce , continuerò ad alimentarmi come sto facendo da 6 anni e di certo laumento che ci sarà sulle carni , non mi tocca minimamente e semmai mi avesse toccato sarei diventata volentieri vegetariana piuttosto !
O 2 spaghetti alla carbonara
Levoluzione della specie al contrario! Declino ora e sempre!
Rosaria Severini sono preoccupato per i tempi di cottura...non vorrei bruciare un bel obeso Scorpione nero.
Avete accettato tutto... Adesso dovete accettare pure questo
Ma due spaghetti nooooooo
Spero che sia uno scherzo di cattivo gusto!
Risparmieremo acqua,e antibiotici!
il cibo del futuro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grilli non più solo per la testa.
…embè, e perché, qualche bello scarafaggio no!!? Non siate i soliti razzisti!!! gv
Hanno convinto il popolo a farsi 3 dosi che oggi dichiarano non testate sull’immunizzazione, vuoi che non li convincano a mangiare gli insetti per il bene del mondo!!?!??!
Sola nostra beatitudine sarà non avere altro volere che il volere della Scienza.
Alla maceratese DOC…… Magneteveli.
Mangiate, mangiate, mangiate per carità! Non protestate, anzi sorridete!
(dal Il Secondo Tragico Fantozzi)
Mangiare insetti è un’opzione etica, un atto d’amore, di civismo e di responsabilità. Non si invochi la libertà per sottrarsi a questa deglutizione, dal momento che chi non mangia insetti limita la libertà degli altri e mette a rischio la salute del pianeta.
Complimenti alla CNA. Per fortuna che rappresentate un’ associazione artigiani. Comunque se li preferite e vi piacciono mangiateli pure a crepapelle.
Larve, grilli e cavallette: saranno pure buoni da mangiare, ma io, la mia parte la cedo ai golosi.
ah no… vincisgrassi..porchetta..agnellu..coratella..zampitti..cotiche e fascioli..lu frecanto’..na’ bbella vrasciola cotta su la vrascia..ciausculu..du rugni de campu..na’ fetta de cascio e ce metto alla fine pure na’ fetta de ciammellottu…voatri facete pure come ve pare…etica o no..ambiente o no io adesso come adesso continuo cusci’…a cambia’ se vene a ttempu!!!
Renderemo la vita difficile a chi non mangia grilli, non s’esclude il ricorso ad un Grill Pass.
io dopro lo DDT