Giuseppe Bommarito
Domani alle 21, Dimitri Papiri e Giuseppe Bommarito saranno nella sala Cecchetti, sopra la biblioteca Zavatti di Civitanova, per dibattere su narcotraffico e gestione del bilancio comunale. Tutto rientra nel ciclo della rassegna “Informazione trasparente” , organizzata dall’associazione odv Civitasvolta che si occupa anche della presentazione di libri di autori locali e nazionali su temi culturali e sociologici.
«La città – dice l’associazione – ha bisogno di conoscere, sapere e riconoscere come si affrontano temi di importanza notevole che incidono sulla vita quotidiana di ognuno. Incidono soprattutto sulla sicurezza reale e percepita. Non bisogna aver paura di esternare i fatti che quotidianamente leggiamo sui giornali. Abbiamo invitato tutto il Consiglio comunale, i dirigenti e il presidente del Collegio dei revisori dei conti. Contiamo sul loro contributo per un confronto aperto e leale che spieghi a tutti la correttezza di alcuni provvedimenti e come le infiltrazioni mafiose possano inserirsi nelle attività economiche. Recentemente abbiamo letto che Civitanova è al quindicesimo posto per denunce in materia di droga. La sicurezza di tutti non è un tabù».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mah, un’associazione di sinistra (sinistra che vorrebbe liberalizzare le droghe leggere per favor…ehm…per combattere lo spaccio illegale di droghe da parte delle mafie…) che parla di droghe e di narcotraffico con un esponente molto competente di sicuro in materia…c’è qualcosa che non mi torna, ma forse sono io che non comprendo…arimah!!! gv
Le dimissioni del Sindaco e di tutti i responsabili delle “istituzioni di controllo” insieme ad un’inchiesta civile e penale condotta da persone nuove nella Procura della Repubblica sono il minimo.
Si era cominciato un percorso, grazie al sottoscritto ma, purtroppo, nelle Marche, né gli amministratori né gli abitanti riescono a distinguere il grano dal loglio e si affidano a parvenu semi-analfabeti.