Rifiuti, al via i controlli dei vigili
e arrivano anche le fototrappole

CIVITANOVA - L'obiettivo è portare la differenziata dal 70 al 73%. Il Comune farà squadra col Cosmari. L'assessore Cognigni: «Abbiamo raggiunto un buon risultato ma non dobbiamo fermarci»

- caricamento letture
cosmari-3-325x244

Nella foto da sinistra Andrea Bernabei, Giuseppe Cognigni, Brigitte Pellei, Giuseppe Giampaoli

 

Foto trappole per il conferimento errato dei rifiuti e da venerdì controlli con la polizia municipale. L’assessore comunale all’Ambiente, Giuseppe Cognigni, in un incontro col Cosmari stila la lista degli obiettivi sulla città tra cui quello di arrivare ad un aumento di 3 punti percentuali sulla raccolta differenziata passando dal 70% al 73%. All’incontro, voluto da Giuseppe Cognigni, erano presenti Brigitte Pellei, nuovo direttore generale del Cosmari, Giuseppe Giampaoli consigliere del Cda, e Andrea Bernabei capo servizio.

«Un confronto molto utile – ha detto l’assessore Cognigni, che da quest’anno si occupa anche di gestire i rapporti con il Cosmari – dove sono stati definiti obiettivi ben precisi sui cui lavorare. E cominceremo sin da subito».

civitanova-cosmari-3-650x488Il primo, come detto, è quello di aumentare in tre anni la raccolta differenziata dal 70% al 73%. «Abbiamo raggiunto un buon risultato ma non dobbiamo fermarci. Differenziamo meglio, rispettiamo gli orari ed evitiamo gli abbandoni. Da venerdì intensificheremo i controlli con la polizia municipale e ci avvarremo anche delle fototrappole, soprattutto per quello che riguardano le zone di periferia e la campagna. Stiamo studiando un modo per migliorare la raccolta dell’umido e quindi limitare il più possibile i cattivi odori che ne derivano. E’ chiaro che per raggiungere questo risultato serve un intento comune, una sorta di gioco di squadra dove l’amministrazione ed il Cosmari faranno la loro parte ma dove anche i cittadini devono fare la loro prestando più attenzione alle regole e dimostrando maggior rispetto per la città. Oltre a ripulire però si dovrebbe imparare a non sporcare. Mi complimento per il servizio di spazzamento che il Cosmari sta portando avanti, ma dobbiamo migliorare ancora di più. A tal proposito parteciperò insieme a loro ad Ecomondo per valutare l’ acquisto di un macchinario specifico per la pulizia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X