Controlli antidroga della Polizia locale in corso Cairoli
Controlli della polizia locale di Macerata con il cane antidroga Billy (un pastore tedesco dell’unità cinofila della Polizia locale di Tolentino). con il pastore tedesco Billy. Gli agenti hanno controllato diverse zone della città come i Giardini Diaz, il terminal bus di piazza Pizzarello, i giardini di via Pallotta, il parco di Fontescodella, corso Cairoli, via Marchetti, via Maestri del Lavoro, viale Trieste, piazza Mazzini, via Crispi, corso della Repubblica, corso Matteotti, via Garibaldi, piazza Annessione, viale Puccinotti e i giardinetti di via Isonzo. Nel corso dell’operazione sono state identificate 15 persone mentre nei giardinetti di via Isonzo è stata trovata una siringa successivamente rimossa.
«Ringrazio la Polizia locale per i servizi che organizza a tutela della nostra città – commenta l’assessore Paolo Renna – e, in questo caso in particolare, per aver contribuito a uno degli obiettivi più importanti, in termini di sicurezza: la tutela dei giovani e la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. Un ringraziamento, inoltre, all’amministrazione di Tolentino con la quale prosegue la sinergia per il contrasto allo spaccio». Apprezzamento per la collaborazione l’ha espressa il comandante della Polizia locale di Tolentino, David Rocchetti: «Dopo diversi contatti, finalmente siamo riusciti a unire le due forze, Macerata e Tolentino, grazie alla stipula di una convenzione ora alla firma del sindaco Sandro Parcaroli che poi verrà ratificata anche dalla nostra amministrazione comunale. Questo ci permette di organizzare servizi antidroga specifici e di intensificare il controllo del territorio». Soddisfazione sia sulla sinergia tra le due polizie locali sia sul fatto di essere riusciti a realizzare questa specificità, è stata espressa dal sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi. La polizia locale di Tolentino è l’unica ad avere un’unità cinofila e questo ha portato a stringere collaborazioni anche con San Severino e Castelfidardo.
Dovete andare la mattina presto..quando riaprono le scuole, all'arrivo delle corriere!
Sai che sente quel cane le mie 2 cagnette in calore
Da sbellicaresi dalle risate...l'ultima volta che i primi di agosto sono venuto a Macerata e ho portato a fare un giro mio figlio al parco di Fontescodella eravamo io e lui e qualche gioco rotto....cercare fantasmi in una cittadina che d'estate è sempre vuota fa molta tristezza....
Massimo Canesin Questa tristezza della nostra citta' e' causata dalla precendente amministrazione sinistroide che in 20° anni di governo l'ha distrutta completamente.
Sarebbe stato meglio in una sorpresa...senza Annunciazione, Annunciazione
Pensa un po' quella povera bestia da solo a cercare tutti gli altri a farsi vedere
Finalmente si sta' facendo qualcosa contro lo spaccio di droga, che era stata avviata dal questore PIGNATARO dopo la morte di PAMELA MASTROPIETRO, bisognerebbe continuare in questo modo cosi' la citta' di MACERATA si ripulisce da queste personacce.
Pene certe!pene esemplari! inutile discuterne su fb, "i cambiamenti vanno fatti nella cabina elettorale"
Ce ne vo 40 de cani minimo
Giacomo Tiburzi se basta
Andate a Civitanova la sta la droga
Povero cane...
Andrebbe fatto sempre e non solo in periodo prevotazioni
Dopo anni di spaccio adesso vanno alla riscossa ,se vogliono trovare chi spaccia non hanno di bisogno nemmeno dei cani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente si fa’ qualcosa di concreto contro questo fenomeno, l’aveva gia’ avviato il questore PIGNATARO dopo la morte di PAMELA MASTROPIETRO.
Bisognerebbe continuare in questo modo.
Bravi, amministratori e forze dell’ordine, ottimo lavoro!!
Il problema è che occorre un’attività costante nel tempo, e non qualche intervento a spot fatto nei momenti in cui ci scappa il morto (anzi, due), e soprattutto serve un’attività fatta con agenti giovani in borghese. Altrimenti, purtroppo, è tutta scena, fatta solo per impressionare l’opinione pubblica che a gran voce chiede interventi seri.
Squadra Speciale Dog Sitter.
Sono d’accordo con Bommarito. Aggiungo che quando vengono pizzicati gli spacciatori, il giorno dopo ritornano sulla piazza a spernacchiare ai poliziotti. Diciamola tutta: ci sono partiti che hannoi voluto espandere la droga con lo “spinello libero” (e continuano) e con la “modica quantità ad auso personale”. Pur sapendo che psicologi e gli stessi tossici dicevano che si cominciava con lo spinelle e si finiva con l’eroina. E se ci sono giovani e meno giovani che muoiono o delinquono la colpa è tutta di questi cosiddetti partiti progressisti. Ce li vogliamo tenere ancora?
Questa gente va mandata con biglietto di sola andata in S…..a visto che li c’è tanto posto questi fenomeni si troveranno certamente bene e non faranno più danni qui.
…la droga e l’immigrazione clandestina sono i veri mali del secolo e in particolare della nostra ancor bella Italia. Chi non si rende conto di ciò è destinato, purtroppo, a una magra fine, insieme agli altri, ovviamente, ma in più senza nemmeno rendersene conto. gv
Ottima cosa! Ma questa azione ha senso se si attua con costanza nel tempo, la situazione è grave e la medicina va presa per lungo tempo. Vi prego, continuate così! È dei nostri figli che parliamo!
Bene, benissimo.
Che diventi un servizio costante nell’organico della Polizia Locale Città di Macerata.