«Si smetta di usare le frodi
come pretesto
per affossare il Superbonus»

INTERVENTO della deputata grillina Mirella Emiliozzi: «E' stata l'Agenzia delle entrate a fornire le cifre reali, chi mente e strumentalizza i dati pur di affossare una misura straordinariamente efficace, sappia che non danneggia noi ma i cittadini e le imprese»

- caricamento letture
mirella-emiliozzi-4-325x216

Mirella Emiliozzi, deputata dei 5Stelle

 

«A dare le cifre reali sul Superbonus è stata l’Agenzia delle Entrate, un paio di giorni fa in audizione al Senato, smentendo finalmente la falsità che gira da settimane secondo cui la cessione dei crediti per il Superbonus 110% è causa di frodi e che quindi è necessario prevedere una stretta. Ma chi mente e strumentalizza i dati pur di affossare una misura del M5S straordinariamente efficace come il Superbonus, sappia che non danneggia noi ma i cittadini e le imprese».

Esordisce così, in una nota, la deputata civitanovese del M5S Mirella Emiliozzi che si unisce ai colleghi nella difesa di una «misura, quella del Superbonus, introdotta dal Movimento 5 Stelle e che ha fortemente rilanciato il settore edilizio italiano rendendo il Paese la locomotiva economica d’Europa. È falso parlare di 2,3 miliardi di frodi attribuendole al Superbonus – incalza – Stando ai dati dell’Agenzia delle Entrate, il 46% delle frodi dell’ambito delle cessioni dei crediti d’imposta riguarda il Bonus facciate, il 34% l’Ecobonus, il 9% il Bonus locazioni/botteghe, l’8% il Sismabonus e solo il 3% il Superbonus. Questi sono i dati ufficiali e incontrovertibili, questa è la realtà, a dimostrazione che le forme di controllo preventivo che avevamo previsto hanno funzionato. E non poteva essere diversamente, dato che abbiamo avuto sempre tolleranza zero verso i furbetti. Se poi non vengono ritenute sufficienti basta pensarne altre. Sarebbe da incoscienti ingessare la cessione dei crediti del Superbonus con norme che riteniamo sbagliate e deleterie. Che i partiti pensino alle ditte e ai cittadini che stanno vivendo, oltre all’incubo della pandemia, con tutto ciò che ne consegue, anche una fase di ingiustificata continua incertezza. Hanno diritto alla chiarezza, alla stabilità e a tempi certi – conclude Emiliozzi – È dando queste garanzie che si costruisce un rapporto di fiducia con i cittadini. Che si smetta di usare le frodi come pretesto per affossare il Superbonus. Noi, come sempre, siamo e saremo in prima linea per individuare le soluzioni più efficaci e per garantire la ripartenza di questa misura».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X