L’avvocato Sandro Giustozzi
di Laura Boccanera
«Un episodio molto grave dal punto di vista legale e morale». Così l’avvocato Sandro Giustozzi ha definito quanto avvenuto nella giornata di mercoledì a Corridonia dove un dipendente pubblico del Comune avrebbe aggredito un 79enne residente. L’anziano dopo l’accaduto ha sporto denuncia ai carabinieri ed è stato soccorso dal 118 e trasportato in ospedale per le cure del caso e una volta dimesso si è rivolto al legale per far valere le sue ragioni. Il 79enne ha raccontato di essere andato in comune nonostante le sue difficoltà deambulatorie per segnalare un problema. «Dopo aver suonato con insistenza al portone d’ingresso il cittadino è entrato all’interno del corridoio e ha bussato alla prima porta per accedere in un ufficio alla ricerca di un impiegato comunale. Aveva con sé il bastone d’appoggio a causa delle malattie agli arti inferiori che lo affliggono» – racconta Giustozzi. A quel punto sarebbe uscito un dipendente comunale che lo ha rimproverato e infastidito: «non ha avuto neanche il tempo di rispondere – prosegue il legale – che il dipendente comunale con violenza gli ha strappato via il bastone, lo ha spezzato in due e gliel’ha scagliato lontano. E poi con forza lo ha colpito al volto provocandogli un pesante sanguinamento. A soccorrerlo è intervenuto un altro dipendente e poi i vigili urbani. Alla fine il pensionato è stato accompagnato in ospedale a Macerata». Il 79enne si è rivolto all’avvocato e intende chiedere il risarcimento dei danni morali e biologico: «l’episodio è di una gravità inaudita -conclude Giustozzi – l’aggressore ha infierito nei confronti di una persona indifesa che peraltro si era recata in comune con un’intenzione collaborativa e come risposta è stato picchiato. Ad oggi né il sindaco né altri amministratori hanno chiesto di incontrare il pensionato che come minimo merita scuse e il risarcimento dei danni morali e biologici».
Mamma mia! Come minimo il pensionato merita le scuse, ma il dipendente pubblico lo lasciamo lì naturalmente.
Senza parole... Fuori di testa
Ma ci rendiamo conto???
Mi chi teniamo a lavorare in comune, senza parole
Sul comune di Corridonia andrebbe fatta chiarezza dal prefetto!!!
Ho riletto due volte l'articolo e sinceramente sono sconvolta a dir poco. Ora non ho motivo di dubitare di quanto dichiarato, ma se anche solo la metà di quanto scritto è vero siamo vicini alla follia soprattutto da parte dell'amministrazione comunale che non prende un minimo di posizione anche solo per scusarsi per quanto avvenuto nei propri uffici.
Sono dipendenti statali....intoccabili...quindi finirà che il pensionato dovrà risarcire il dipendente il comune gli assessori e anche i vigili accorsi....per disturbo della loro pausa caffè
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fuori il nome del dipendente comunale
Vero. La casta degli intoccabili. I mangiapane a tradimento
Mi piacerebbe sapere con quale principio, a volte anche per cose meno gravi, si mettono cognomi nomi e indirizzi altre volte anonimità assoluta!!
Questa è la versione della parte offesa.
Scommetto che dall’altra parte ci sarà una versione completamente diversa dell’accaduto..