L’ingresso del pronto soccorso di Macerata
«Mia madre al pronto soccorso, ma il tampone le viene fatto dopo 23 ore, personale stremato e ridotto all’osso, spero che la politica dia delle risposte». Cronaca dal pronto soccorso dell’ospedale di Macerata dove la collega Barbara Olmai, che si trovava lì per la malattia di un familiare, si è ritrovata ad osservare, con l’occhio da cronista, una giornata tipo al pronto soccorso. E ne è nata una lettera aperta con la quale la Olmai chiede delle risposte rispetto all’organizzazione sanitaria che ha osservato. «In questi giorni purtroppo mi sono ritrovata al Pronto soccorso con mia madre che fortunatamente non versa in gravi condizioni. Il pronto soccorso è pieno di pazienti, barelle che continuano ad arrivare dalle ambulanze a tutte le ore. Stanze piene e pure il corridoio. L’ospedale di Macerata sta accogliendo numerosi pazienti che arrivano da tutta la provincia dove gli ospedali, tra quelli depotenziati e quelli che da anni sono praticamente chiusi, non sono sufficienti in situazioni di stress come quella che stiamo affrontando da oltre un anno e mezzo. Macerata non riesce a soddisfare le richieste in tempi stretti nonostante il grande sforzo di tutto il personale medico, infermieristico, degli operatori sanitari. In questa situazione dove le forze si sarebbero dovute aumentare, mi è stato invece riferito che c’è invece una riduzione del personale, una parte del quale, oltre ad operare al Pronto Soccorso, viene fatto intervenire anche per i pazienti covid».
La Olmai racconta che in quella specifica giornata per 35 persone che hanno effettuato l’accesso al Pronto soccorso c’erano solo 6 operatori sanitari, di cui 2 medici e 2 infermieri, 1 Oss e un tirocinante: «gli infermieri stanno anche in accettazione, accolgono le persone, rispondono al telefono – continua – fanno il loro lavoro andando veloci tra corridoi e stanze. I medici visitano pazienti, prenotano accertamenti, stilano referti, parlano con i familiari, rispondono al telefono ai familiari che sono a casa e cercano di capire quali “fortunati” vanno ricoverati prima di altri. I posti letto non bastano per tutte le esigenze e spesso, come è successo a mia madre, sei lì due giorni prima di essere ricoverato. Sei lì ore prima di essere anche visitato. E tu familiare che fai? Oltre a stare vicino al tuo caro, temi che in quella situazione di grande promiscuità ci siano pazienti positivi al Covid e forse anche tu stesso puoi esserlo. In entrata al Pronto soccorso non è presente un termometro per la misurazione della temperatura. Ai pazienti viene effettuato il tampone ma ci sono dei tempi e in questo tempo c’è una situazione di promiscuità. A mia madre, che dopo la visita si sapeva doveva essere ricoverata, il tampone è stato eseguito dopo 23 ore dall’entrata e dietro mia espressa domanda. Mi chiedo se sia la normalità questa situazione. Io non me la prendo con il personale perché ho visto la situazione in cui sono costretti ad operare. Le responsabilità vanno ricercate altrove. La sicurezza per il personale, per i pazienti insaccati nei cameroni da 8-10 posti letto, per i familiari o accompagnatori, è garantita? Il personale è stremato. Un’ altra infermiera mi ha detto che sono molto delusi di come vengano ignorate le loro richieste che sono semplici: lavorare con dignità per sé stessi e per i pazienti. Il personale è demotivato. Mi devo accorgere io cittadina che sfortunatamente ho frequentato quel luogo a distanza di pochi mesi, di questa situazione? I dirigenti ascoltano le richieste del direttore del Pronto soccorso? La dottoressa Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3 e l’assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini, stanno riorganizzando il sistema sanitario maceratese in modo che l’ospedale di Macerata non faccia da imbuto di tutta la provincia? A Corsi e a Saltamartini scrissi già il 28 marzo scorso, chiedendo una risposta che non mi è mai arrivata. Spero non io di avere risposte ma il personale medico e non, presente in quel posto e soprattutto le persone più fragili che hanno il diritto di essere curate, curate bene».
Ma il sindaco esiste? il governatore sa di questo? non ho parole
Vergognoso
Verissimo all'ospedale regna il caos più totale........poi si viene a sapere che gli amministratori a fine anno ricevono una bella gratifica in denaro e intanto gli operatori sanitari si fanno un mazzo tanto è una vergogna .......
Aspettiamo risposte dalla politica
Taglia e taglia e taglia queste sono le conseguenze e la sanità privata gongola.
Enrico Paciarotti 20 anni di tagli. Ecco I risultati
Cavolo! Ma allora perché per fare i vaccini il personale c'è, tanto e veloce?? A Piediripa si va avanti 4/5 alla volta per l'iniezione e prima 6/7 postazioni per l'anamnesi...ma se invece hai un braccio rotto sei codice giallo e quindi meriti di stare in ps una giornata per poi dover tornare anche il giorno seguente per il gesso...È giusto che sia così??
Giovedì scorso ho avuto un incidente sul lavoro. Sono arrivata alle 14:30 pienissimo dentro e fuori. C'erano persone che erano là chi dalle 8:30 del mattino Chi dà alle 10:30. Poi verso le 17 la ragazza del triage mi dice :"abbiamo aperto un ambulatorio per i problemi ortopedici. C'era padre e figlio il primo è arrivato saltellando sul piede destro non c'erano né carrozzine e né stampelle, è andato a fare i raggi saltellando è andato in sala gessi e visita ortopedica saltellando poi lì dopo varie ore che saltellava ha trovato la sedia a rotelle. E aveva il piede sinistro rotto.
Settembre..si ricomincia!!! Tutti abbiamo il dovete di fare qualcosa, e i nostri governanti per la Sanità Pubblica? Purtroppo per esperienze familiari personali, so pure che è già da prima del Covid che i Pronto Soccorso sono al collasso
telefonare.....a Speranza.........con la speranza......che risponda.............
La sanità è competenza della Regione. Che è della parte politica opposta a quella di Speranza.
Valerio Vitali la sanità è competenza regionale ,e se non erro un leghista ...
Valerio Vitali Il presidente della regione che fa' prende solo lo stipendio?aveva promesso una sanità migliore ,se x lui è la migliore stiamo messi bene.invece di prendersela con gli operatori sanitari andiamo a trovare il presidente x sapere cosa aspetta
Valerio Vitali una volta era sempre colpa di Ceriscioli, adesso invece , se qualcosa non va' , la colpa e' di Speranza. Strano.....
Questo scempio.....manca il personale, è peggio del covid
Condivido tutto quello che ha scritto la signora io ci sono stato 3 gg con mia mamma ..stessa identica situazione ..solo che mia mamma stava malissimo
..e via con le sospensioni..ci curerà "il buon esempio"
Questa è la conseguenza delle chiusure degli ospedali di periferia. Avete creato un imbuto che distrugge le aspettative, demotiva i lavoratori ed uccide i pazienti. Invece di investire vi siete ritirati come codardi al servizio di un bilancio che, alla fine, ha premiato solo i furbi.
Ma no.. ma come è possibile??! Strano.. veramente molto strano
Nell'"Ospedale di CAMERINO, di 4 reparti Ke c'erano ...operativo solo la medicina. E' VERGOGNOSOO Questa struttura è stata costruita dopo il sisma del 97
Anche al ps dove lavoro io stessa storia. E poi sono al grande Nord
E la promessa, in tempi non sospetti, dell'assunzione di 3.000 infermieri chissà che fine avrà fatto? Solita propaganda politica....
Fste funzionare l ospedale di Camerino perché mandare tutti a Macerata che poi scappano perché nessuno li considera?
É una vita che i pronto soccorso sono intasati! Ve ne state accorgendo solo ora? Ps : al pronto soccorso si va per emergenze e non per ogni pelo che tira!
Il ps di Macerata ha sempre avuto quel numero di personale...E peggio verrà
Il PS è anche intasato dagli utenti con codice Bianco!!
Tranquilli. Per il nuovo ospedale si spenderanno 230 milioni e tutto si risolverà.
Tutta colpa del Coviddì se le strutture sono carenti e se negli ultimi 30 anni hanno tagliato anche sui cerotti!!!
Ma il sindaco esiste, il governatore sa di questo......non ho parole
Ricordatevi che non sono più Ospedali ora si chiamano Aziende
Cioè come sempre....
Intanto comprano i tamponi salutari per i no Vax! La scelta delle priorità è aberrante in dispregio della sanità pubblica per scontentare il bacino elettorale...
L'ospedale di Camerino nel frattempo lo vogliono chiudere VERGOGNOSO
Avete il miglior sindaco del mondo .
Se i Marchigiani non vi date una mossa sarà sempre peggio, da Siciliano vi dico che vi hanno già ridotti peggio di noi. Cercate di cominciare a capire cosa vuol dire difendersi dallo Stato.
Gianni Faraci Vero io da marchigiana ne so qualcosa .
Catia Regina Tre mesi che ho richiesto la cartella clinica per paziente post COVID da presentare ai vari controlli da fare. Ancora niente!!! Cè da aspettare. È giusto?? Mah!!
Burzacca Angela Non è giusto
Non solo il pronto soccorso credo
Pensate quando inizieranno a sospendere chi non si vuole vaccinare.
E che c'entra?
Stefano Valenti se il personale è insufficiente adesso lo sarà ancora di più quando inizieranno con le sospensioni.
Pandemia e loro riducono il personale....
Non pensate che in Ancona le cose sono in condizioni migliori .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I nostri politici si dovrebbero vergognare di destra sinistra centro.Io pago noi paghiamo per il ssn ma se il servizio e’ questo ciao e tanti saluti.
ma…serviva la testimonianza di barbara olmai per descrivere la situazione del PS ( e non solo) di macerata? l istigazione alla violenza che normalmente l utente comune subisce non basta?
…e purtroppo è tutto drammaticamente vero, oramai 48 ore d’attesa per avere un posto letto è la normalità e nel frattempo nessuna precauzione anti-COVID se non le mascherine. E’ decisamente una situazione insostenibile sia per i pazienti, i familiari e per gli operatori sanitari. Rispondendo a una telefonata dal Pronto Soccorso di MC ho riferito di essere a Kabul…
Mi sembra di sentire da tempo che non ci sono medici specializzati in medicina d’urgenza. Se la causa è questa non gli fai niente. Se la soluzione la dovrebbe trovare l’Asur, non gli fai niente lo stesso. Se è politica, meglio non va. Dopo i disastri di Ceriscioli che lo hanno dissolto nell’aria anche questi nuovi non riescono a cambiare nulla e questo si poteva già prevedere e infatti c’è qualcuno che se ne meraviglia? Io non di certo. Poi ci sono anche forti interventi da parte dei sindaci, specialmente quelli annuali e tirati per la giacca sennò…. Uno in particolare poi e qui colgo l’occasione per dire che una certa riservatezza il sindaco di Macerata fosse anche l’unica dote che potrebbe avere almeno ce l’ha , non come quell’ altro che sta sempre lì a farsi fotografare con le forbici in mano o mentre viene aperto un tavolo sotto l’egida comunale sulla mostra del tubo vuoto. Nemmeno alla ricerca di quella famosa massima che diceva : “Parlate pure male di me ma parlatene” ma un più pecoreccio : “ Aho, guardatemi, io ci sono!”. Sì, fino al punto di diventare imbarazzante come quando solo su CM compare quattro volte nei titoli di una pagina e quattro in quella precedente.
Ma prendete esempio da Carancini che dell’ospedale ne parlava in continuazione perché aveva capito che è la cosa più importante in una città e non solo.
Idem per tutti i pronto soccorso. Al Berlusca e company, invece il posto è sempre garantito, e subito, gli altri possono anche crepare, ma non prima di aver pagato le tasse.