Incompatibilità ambientale,
no all’impianto fotovoltaico
in località Piedicolle

CORRIDONIA - La Provincia ha deciso di non rilasciare l’autorizzazione alla realizzazione dell’elettrodotto. Il presidente Antonio Pettinari: «Importante l'energia rinnovabile ma senza compromettere ambiente e paesaggio»
- caricamento letture

 

FondazioneCarima_FF-8-325x217

Antonio Pettinari, presidente della provincia di Macerata

 

La Provincia di Macerata ha deciso di non rilasciare l’autorizzazione alla realizzazione di un impianto fotovoltaico in località Piedicolle, a Corridonia, presentato dalla ditta Vre di Milano. «L’impianto fotovoltaico avrebbe avuto una potenza di 4,8 mw, occupando una superficie di 6,6 ettari – spiega l’ente -. L’elettrodotto di connessione avrebbe avuto una lunghezza di 8,5 chilometri, estendendosi anche nei comuni di Petriolo e Urbisaglia, e attraversando la riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra. L’impianto si sarebbe andato a cumulare ad uno già esistente, in un’area dove la pianificazione territoriale regionale e provinciale riconosce l’alto valore dei caratteri paesistico-ambientali e della condizione di equilibrio tra fattori antropici e ambiente naturale, prevedendo l’attuazione di una politica di prevalente conservazione e di ulteriore qualificazione dell’assetto attuale, utilizzando il massimo grado di cautela per le opere e gli interventi di rilevante trasformazione del territorio – prosegue la Provincia -. Valutati, quindi, i vincoli e le tutele ambientali e paesaggistiche presenti che rendono l’area non idonea all’installazione di tali tipi di opere, considerati i pareri espressi dalle amministrazioni coinvolte nella procedura e, in particolare, dai comuni e dall’ente gestore della riserva naturale, la Provincia ha espresso il giudizio negativo di compatibilità ambientale e la valutazione di incidenza negativa, precludendo la possibilità di realizzare l’impianto». «Il fotovoltaico è una risorsa molto importante da utilizzare per creare energia rinnovabile – conclude il presidente Antonio Pettinari – ma va realizzato senza compromettere l’ambiente e il paesaggio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X