I cartelli all’ingresso del punto vaccinale di San Severino
di Monia Orazi
Non c’è due senza tre, dice il detto popolare. Anche questa mattina, per la terza volta in pochi giorni, disagi al centro vaccinale di San Severino, rimasto inspiegabilmente chiuso, nonostante ci fossero decine di persone prenotate, tra anziani e richiami, per vaccinarsi. La prima volta era accaduto lo scorso 27 aprile, la seconda il primo maggio, la terza oggi.
Chi si è presentato per l’appuntamento previsto il 3 maggio, ha trovato le porte del cinema Italia adibito a sala per le vaccinazioni, sbarrate senza nessuno presente. Per oggi c’erano una serie di prenotazioni per le vaccinazioni e coloro che si sono regolarmente presentati con genitori anziani magari prendendo ferie e preparandosi, arrivando dai centri limitrofi a San Severino, hanno trovato la porta a vetri della sala Italia con affisso un cartello che dice che il 1 maggio il centro vaccinale è chiuso e di presentarsi l’ indomani. Niente di più, riguardo alla chiusura di oggi non c’era nessun cartello ad avvertire oltre a quelli già affissi da tempo riguardanti la sospensione delle vaccinazioni per il personale scolastico e la somministrazione del vaccino AstraZeneca per la fascia di età tra i 60 ed i 79 anni. Alcuni questa mattina hanno espresso il loro disappunto per questa situazione, principalmente perché non c’era nessuno a cui rivolgersi per avere spiegazioni. Solo grazie all’azione dei volontari di Protezione civile, in occasione di precedenti disguidi, sono state fatte delle telefonate. Il problema potrebbe essere causato dal fatto che il centro vaccinale di San Severino lavora a giorni alterni con quello di Camerino e che non vi sia raccordo con il sistema delle prenotazioni, che avvengono tramite sito delle Poste o via telefono. Ancora una volta in pochi giorni a fare le spese di questo disservizio sono stati anziani e chi li ha accompagnati, già per quanto si è verificato nei giorni scorsi sono giunte le scuse dell’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e del sindaco Rosa Piermattei, durante il consiglio del 30 aprile.
Fatto oggi la seconda dose a CIVITANOVA,organizzazione perfetta,senza code,senza assembramenti. Grandi!!
Chissà se anche questo è colpa del governo ... perchè non può essere colpa dei brillantissimi dirigenti .. tutti così bravi da essere stati riconfermati dalla attuale amministrazione e difesi ' a spada tratta' ...
Sandra Marcantoni , anche a Jesi veramente eccezionali.
Sandra Marcantoni domanda per te: dov'è l'hai fatta? Al centro nuovo o vecchio? Perché ho fatto la prima dose a Civitanova nel centro civico anziani, ma ora esiste questo centro nuovo, e dovrò fare la seconda dose al fine mese. Ti hanno avvisato con una promemoria del cambio/la seconda dose? Oppure hai fatto anche la prima dose nel centro nuovo?
Tara Pietrarossa fatto prima dose il 12/ 04 in ospedale a Civitanova,poi loro mi hanno messo la data sul tagliando x oggi. Sono andata nel nuovo centro,quello che sta prima della rotatoria per andare in ospedale davanti al MCDONALD'S nuovo.
Sandra Marcantoni grazie!
Ho fatto ieri la seconda dose alle Torrette, organizzazione buona e nessuna coda.
Anche a macerata lo fatto giovedi' organizzazione perfetta , come mai la sindaca di S. Severino sta in silenzio? Quando vuole parla .
MariAnna Vitali non è il sindaco che decide se fare o non fare i vaccini, le lamentele dovete farle con chi decide in Regione. Vengono pagati tutti i 27 di ogni mese e anche bene ma prendere il telelefono e avvertire costa troppa fatica.
Tra poco invece di essere primi x le somministrazioni saremo ultimi
Na cosa organizzata per bene no e...miraccomando
Non hanno i vaccini che schifo neanche l accortezza e il rispetto di avvisare le persone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stavolta le scuse di Saltamartini non bastano. Andiamo più in alto, almeno un alpino penna bianca.
Questa mattina quattro Maggio ho accompagnato un famigliare a fare il vaccino nella sede di San Severino e tutto è andato alla perfezione. Non ostante il grande afflusso di persone, siamo arrivati alle ore 10.00 e per le 11.10 già tutto fatto. Un ringraziamento a tutti i sanitari e volontari.